Le 156 da alfisti.hr

gabry3x":242royfw ha detto:
FEBIO5":242royfw ha detto:
GabryPontePowerMix":242royfw ha detto:
indubbiamente.

oltre ad un costo della vita (e dei prodotti) più alto qua da noi, c'è anche da dire che omologare una cosa così, nel nostro stato, è pressochè impossibile.
abbiamo leggi che in questo campo sono del medioevo :KO)

esatto! dovremmo far omologare tutto in Germania e poi farla tornare in Italia : inpensabile!

ed ho sentito gente che ha avuto problemi anche con l'omologazione tedesca!!

se non gli sta bene qualcosa in motorizzazione al momento della reimmatricolazione te la fan cambiare comunque!


L'ho detto prima: l'omologazione in Germania non garantisce un bel niente. Al momento del collaudo in Italia per l'immatricolazione con targa italiana il veicolo deve rispondere al CDS italiano, se qualcosa non torna con le richieste dei tecnici della MCTC, te lo bocciano e ti dicono "ripristina la modifica poi torna"... si grazie io trapianto un v6, metto 4 bombature resinate alla carrozzeria, e poi "ripristino la modifica".... :splat) :splat) :splat)
 
esatto, ho due amici che hanno l'auto praticamente trasformata, la prima e un audi a3 e l'altra e un bmw serie 3 del 99 tutta trasformata, hanno omologato tutto e adesso sono stati richiamati i libretti alla motorizzazione di reggio x prova speciale e non passano neanche se ti fai santo...calcolando che su libretto ce tanto di timbro della casa ma tedesca!!!
adesso stanno riportando secondo le regole italiane i particolari all'originale, tipo lambo doors, alettoni, allargamenti, e cerchi da 20!
 
alle83":35jmznvw ha detto:
esatto, ho due amici che hanno l'auto praticamente trasformata, la prima e un audi a3 e l'altra e un bmw serie 3 del 99 tutta trasformata, hanno omologato tutto e adesso sono stati richiamati i libretti alla motorizzazione di reggio x prova speciale e non passano neanche se ti fai santo...calcolando che su libretto ce tanto di timbro della casa ma tedesca!!!
adesso stanno riportando secondo le regole italiane i particolari all'originale, tipo lambo doors, alettoni, allargamenti, e cerchi da 20!

azz!!!! eh sono c..... amari , molto amari !!!
 
alle83":2qt8wpvs ha detto:
esatto, ho due amici che hanno l'auto praticamente trasformata, la prima e un audi a3 e l'altra e un bmw serie 3 del 99 tutta trasformata, hanno omologato tutto e adesso sono stati richiamati i libretti alla motorizzazione di reggio x prova speciale e non passano neanche se ti fai santo...calcolando che su libretto ce tanto di timbro della casa ma tedesca!!!
adesso stanno riportando secondo le regole italiane i particolari all'originale, tipo lambo doors, alettoni, allargamenti, e cerchi da 20!

che due balle pero'!!! [editato da denny1977] è un settore che produce molti utili e sarebbe ancor piu produttivo se si fosse aggiornata la legislatura riguardante le modifiche meccaniche/estetiche. si era parlato di un ente italiano come TUV italia...è nato il comitato del tuning che non ha fatto una emerita mazza!!! :evil:




Edit di denny1977: esprimiamo liberamente tutti i nostri pensieri e le nostre idee, però esprimiamoci con toni che possano essere un po' meno polemici e più consoni al forum e al contesto della discussione che si sta facendo. Grazie.
 
FEBIO5":1cukj2te ha detto:
squalettoge":1cukj2te ha detto:
gli allargamente in stile o della autodelta.uk sulla 156 sono da sbavo :hail)

stile GTAm !!!!!! :lingua)

Stile 156 Superturismo..... la storia e' questa: Autodelta UK ha accettato la richiesta di un cliente facoltoso (italiano proprietario di un ristorante vicino Liverpool "e altre cose") molto appassionato tra l'altro proprio di Alfa Romeo, di creare una replica della 156 Autodelta (l'unica originale) messa in mostra al Salone di Ginevra del 2003...corrispondente ad un prototipo versione stradale, tutto nero, originale Alfa Romeo (non c'era lo zampino di nessun atelier), delle auto da corsa di superturismo.
Autodelta UK ha solo il merito di aver creato gli stampi per le modifiche di carrozzeria, niente altro.
Stesso merito che ha avuto il mio collega dalla Croazia, solo che lui si e' spinto piu' in la' con la realizzazione di un kit che va resinato alla carrozzeria, invece che incollato, poi ha stampato pure il cofano intero (e' in vetroresina invece di essere quello originale in lamiera).
 
Domenica ci siamo trovati un grupetto di possessori delle 2.4 m-jet:

06.jpg


picture041ps.jpg


picture037ps.jpg


picture013ps.jpg


picture018ps.jpg


picture004ps.jpg
 
DevilBoss86":1bikz4uh ha detto:
ma le 156 allargate quel kit dove l'han beccato?

è quello dell'autodelta?
fatto in croazia da un signore di Fiume,praticamente ogni kit e fatto come esemplare unico,diciamo fatti su ordinazione su specifiche dell cliente!
Ti dico solo che questa rossa e allargata di 5 cm di soli distanziali :?: :?: :?:
 
Top