L'angolo della cucina (ovvero: l'AlfaVirtual tra i fornelli)

am78_ud":2i3wcja1 ha detto:
bigno72":2i3wcja1 ha detto:
Sta' bravo va, che qualche anno fa al Palio li da te un tuo conterraneo si e' beccato un remo in testa da un Bigno
a sto punto un ulteriore OT è d'obbligo... quindi bigno è una parola genovese? sarebbe?
No no, Bigno e' solo la piu' comune abbreviazione del piu' comune (o uno dei piu' comuni) cognomi genovesi (Bignone).
Fino a qualche anno fa (adesso non lo so piu') l'equipaggio del galeone di Genova al palio delle repubbliche comprendeva molti Bignone.

In una edizione svoltasi a Venezia qalche anno fa, vinta dai veneziani in maniera (secondo i genovesi) non troppo corretta, dopo l'arrivo (durante la premiazione mi pare) si e' visto un remo volare dal galeone genovese in direzione di quello veneziano. :lol:

In uno sport con un solo evento all'anno, e 4 soli partecipanti, e' anche giusto che ci sia un po' di contorno folkloristico e di sana rivalita'. Poi essendo tutti gente di mare e' facile andare un po' sopra le righe.
 
olio d'oliva

mi rivolgo a bigno & company...
stavo cercando un olio d'oliva buono, personalmente mi piace molto il ligure perché non è troppo forte come sapore.
Anni fa i miei erano stati in vacanza alle 5 terre e li avevano portati in un oleificio dove avevano preso una latta.
Ho trovato l'etichetta e questo è il sito.
http://www.coopolivicolarnasco.it/cgi-b ... id=2&off=1
qualcuno di voi li conosce?
o conosce altri produttori con prezzi magari più ragionevoli? posto che la roba buona si paga, non ci sono balle :)
 
dotty":24qsoqt3 ha detto:
ma 100 grammi 12€ ? :jaw) :jaw)
Considera che sul sito di cui stai parlando quelle sono latte da un litro, quindi 12 euro per un olio di elevata qualità sono il giusto per un olio extravergine d'oliva 100% italiano (a seconda della zona, un olio d'oliva extravergine di oliva italiano di ottimo livello a meno di 8 euro al litro a mio avviso non è possibile trovarlo) :) ; quello che non capisco è perchè segni accanto al prezzo un peso di 100 grammi. :scratch) :scratch)
 
Evidentemente volevano scrivere 1000, come in quelle da 2 litri hanno scritto 2000.
Altriemnti le latte da 0 grammi che sarebbero?

Comunque chiedo a un po' di colleghi levantini, personalmente non sono informato.
 
Bistecchine di petto di pollo impanate con le patatine. Le patatine quelle nelle buste tipo bar. Sbriciolate per essere usate come panatura per i petti di pollo e poi messi al forno
 
Ciao.... qualcuno sarebbe così gentile da darmi la ricetta per il risotto con il Castelmagno? Stasera ne è avanzato un bel pezzettone e domani vorrei fare risotto ma è tanto che non cucino più, mi serve aiuto :help)
 
non si finisce mai di imparare... non sapevo cosa fosse.
per fortuna esiste wikipedia :)
da noi a volte si fa il risotto col montasio, non so se con il castelmagno il procedimento sia lo stesso...
per quello col montasio, la ricetta è la solita: fondo di abbondante soffritto di cipolla, tostare il riso, sfumare con vino bianco... far cuocere il riso con brodo.
verso fine cottura aggiungere il formaggio e mantecare...
però non so la ricetta col formaggio piemontese come sia
 
si si , stessa identica cosa per il castelmagno, credo che la zia stesse semplicemnte cercando i fondamentali.
E i tuoi sono corretti.
Aggiungerei che il risotto va smenato dolcemente col cucchiaio di legno per tutta la cottura, cosi' i chicchi sfregnadosi l'un l'altro rilasciano l'amido e creano la cremina.
 
X l'olio io so che quello ligure di levante va dai 10 ai 12 euro dal litro in su ma nn so x quantita inferiori

un buon olio x me non 'e fatto con moltinatura classica (http://it.wikipedia.org/wiki/Estrazione ... _d%27oliva)non so se quello del sito lo fa eventualmente chiedi e preferisci questo tipo di estrazione idem il fatto che estraggono x pressione... i prezzi di quello del sito mi sembrano in linea con le mie poche informazioni.
a meno di 8 un vero extra 100 italiano forse si puo trovare in puglia, se no 'e difficile, se no non 'e 100% extra o italiano ...
trovare un vero 100% extra secondo me 'e molto molto difficile al meno di non conoscere produttori diretti... dico questo xche un po conosco questo ""mondo"" avendo prodotto in famiglia olio 100% extra (non ligure)




buono il castelmagno.... :lingua)
 
Grazie a tutti. in effetti, come dice Bigno, stavo cercando di ricordare il "fondamentale" ;)
La preparazione del risottino è poi stata posticipata perchè.... il Castelmagno è finito :lol: , via... puff... sparito dal frigo ;) ma mi è rimasta la voglia di preparare il fantastico risottino che ho assaggiato in un ristorante di Torino e presto lo farò... di tornare a Torino a mangiarmi il risottino intendo :asd)
no dài, voglio fare la brava mamma... lo preparerò per i miei ragazzi, magari verso maggio :D la cucina ed io siamo diventate proprio nemiche :ka)
 
ste1978":1ez1xs7p ha detto:
Inizio subito a farvi vedere una delle cose che mi piace...
file.php

permesso.jpg
 
:clap) :OK) :worship)

La primissima cena che ho dato a casa mia con gli amici appena sposato e' stata proprio fagioli alla bud spencer! :sbav)
E da bravo padrone di casa ho dato personalmente fondo alla pentola :lol:
 
La ricetta per favore la ricetta! Così stasera me li cucino e vi bevo su un bel bicchiere di bianco  o sarebbe meglio del rosso?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
chedolcevita":db54vkpp ha detto:
La ricetta per favore la ricetta! Così stasera me li cucino e vi bevo su un bel bicchiere di bianco  o sarebbe meglio del rosso?


Sent from my iPhone using Tapatalk
direi bianco :nod)
 
autoren":8x47i34p ha detto:
chedolcevita":8x47i34p ha detto:
La ricetta per favore la ricetta! Così stasera me li cucino e vi bevo su un bel bicchiere di bianco  o sarebbe meglio del rosso?


Sent from my iPhone using Tapatalk
direi bianco :nod)
l'importante è bere :celebrate) :matto) :matto)
il bianco in aperitivo, il rosso poi a cena :clap)
 
:lol: :lol: :lol: :lol:
il video c'e, il bianco c'è, i fagioli anche ma la ricetta no ;) me li cucinerò domani sera ;)
 
Top