la nasona mi ha abbandonato

Mi spiace :cry: facci guardare dentro ti sapranno dire con precisione cosa è successo.

Per il 2.400 il 20v quello da 175 cv ci sta di sicuro; quello nuovo da 200 non so.

http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand. ... rchivio=SI

io dopo il recente rifacimento di motore sto girando con la mappa dell'auto di topolino, non va una sega ma per il momento mi diverto lo stesso :)
 
birillom":2ql002tj ha detto:
Mi spiace :cry: facci guardare dentro ti sapranno dire con precisione cosa è successo.

sicuramente deve vedere qualcuno che ci capisca sul serio! ;)
 
MAssima solidarieta', spero che non sia nulla di irreparabile, o che anche in quel caso non ti passi la voglia di elaborare :)
 
Se ha una canna cromata o trattata con antiattrito è perso.
Per prima cosa dovresti andare in un centro specializzato, poi devi comprare i pistoni nuovi (tutti e 4), sperare che il lavoro sia buono e le tolleranze accettabili.
Con la nuova cilindrata bisognerebbe ricalcolare aspirazione e scarico per avere un riempimento ottimale etc., insomma il gioco non vale la candela.
Il 2.4 ci sta eccome, ho visto una foto di uno che lo montava.
Per metterlo devi spostare di una decina di cm la batteria.
La foto che ho visto aveva la batteria inclinata :asd)
Potresti prendere 250Cv con moooolta più coppia :elio)
 
mi spiace mezzo! :cry: speriamo che si risolva.....altrimenti l'idea di mettere sotto il 2.4 non è niente male! :elio)
in bocca al lupo!
 
Mi dispiace molto perchè immagino il tuo stato d'animo con la 147 fuori uso, e immagino che elaborarla ti sia anche costato un bel po'...
Una curiosità: Ma l'elaboratore non ti aveva parlato di possibili rischi?? Ne eri a conoscenza??
 
Andre,mi dispiace.... :( il problema è che i gas di scarico arrivavano a temp. altissime,quindi la situaz. era critica..forse era meglio rimanere con i vecchi cv...che erano sempre tanti..
 
teknomotion":11xzyz8j ha detto:
Andre,mi dispiace.... :( il problema è che i gas di scarico arrivavano a temp. altissime,quindi la situaz. era critica..forse era meglio rimanere con i vecchi cv...che erano sempre tanti..

Il problema dei gas scarico l'aveva risolto con dei collettori piu grandi :OK)
 
si, siamo daccordo col problema dei gas....ma far lavorare dei pistoni originali con più del doppio della potenza originale è troppo, cmq spero che sia una cosa che si possa risolvere con poco e che non comporti ulteriori fastidi...

Cmq se proprio è un caso drammatico, se puoi salvare il monoblocco, a questo punto lavoralo un pò...
 
Spesso succede che i pistoni, le canne o il basamento non riesce a smaltire il calore che viene generato. Quindi si porta a alterare le capacità strutturali del materiale dei pistoni.

Pensare che alcuni pistoni per motori benzina vengono prodotti con 5 fusini differenti sul singolo pistone per poi essere trattati in superficie per migliorarne la lubbrificazione e resistenza alle temperature.

il lavorare a 800 °c o a 1100°c sono delle belle differenze per i materiali impiegati.
 
ataru007":1c5f0wgu ha detto:
Mi dispiace molto perchè immagino il tuo stato d'animo con la 147 fuori uso, e immagino che elaborarla ti sia anche costato un bel po'...
Una curiosità: Ma l'elaboratore non ti aveva parlato di possibili rischi?? Ne eri a conoscenza??

certo sono rischi che ci stanno però mi dispiace cmq era da mettere in conto ma pensavo nn succedesse in cosi poco tempo
 
Top