la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

Il FUSI":1n04rhxw ha detto:
Voi con sti scherzi (?????????) volete farmi venire un'infarto....... ditelo! Ammettetelo!
:asd) :asd) :asd) :asd) povero Fusi...come minimo c'ha rimesso 30 anni a vedere il nuovo logo :lol: :lol:
 
A me non dispiacerebbe il cambio da colorato ad acciaio magari in resina tanto per non stravolgere. tanto 2 su 3 scoloriscono, almeno si risolve un problema.

Ma poi ...perdonatemi il mega ot, perche' devo pagarlo uno nuovo ? cacchio se voglio piazzare il mio logo da qualche parte devo pagare, e devo pagare anche per portarlo io in giro ( come del resto le buste della spesa, ma poi inveve di mega diventa ultra ot :asd) )
Io restituisco il vecchio e loro mi danno il nuovo, al massimo a prezzo di costo.
 
glutalfa":2g2d5gfj ha detto:
A me non dispiacerebbe il cambio da colorato ad acciaio magari in resina tanto per non stravolgere. tanto 2 su 3 scoloriscono, almeno si risolve un problema.

Ma poi ...perdonatemi il mega ot, perche' devo pagarlo uno nuovo ? cacchio se voglio piazzare il mio logo da qualche parte devo pagare, e devo pagare anche per portarlo io in giro ( come del resto le buste della spesa, ma poi inveve di mega diventa ultra ot :asd) )
Io restituisco il vecchio e loro mi danno il nuovo, al massimo a prezzo di costo.

Colori, loghi, etc.. La corona d'alloro, i nodi sabaudi, la dicitura "Milano"... già troppe modifiche.. perchè a Milano e provincia di Alfa Romeo è rimasto poco

Portello (dove è nata, ora centro Commerciale)
Arese (ultimo avamposto Alfa Romeo)
Settimo Milanese (Autodelta, Squadra Corse, etc. Abbandonato)
 
e son d'accordo, cio' non toglie che si scoloriscono manco fossero stampati con la ink-jet. :asd)
Sulla 147 ancora ancora...ma guarda le 166 e trovamene una con logo originale e perfettamente colorato ( sara' che si basa sul sole milanese e non su quello del sud :asd) )
 
glutalfa":1dcc3orq ha detto:
e son d'accordo, cio' non toglie che si scoloriscono manco fossero stampati con la ink-jet. :asd)
Sulla 147 ancora ancora...ma guarda le 166 e trovamene una con logo originale e perfettamente colorato ( sara' che si basa sul sole milanese e non su quello del sud :asd) )

non parlo della qualità dello stemma.. ma quello che rappresenta !!!
 
Si lelesh, figurati, ho capito benissimo quello che intendi. io sollevavo un problema diverso. Cioe' che le caratteristiche
-a basso costo
- duraturo
-a colori
evidentemente non si riescono a mettere assieme. quindi attualmente e' a basso costo ed a colori. Io preferisco a basso costo e duraturo.
( duraturo e a colori sarebbe il top, ma credo che si puo' togliere tutto tranne che il basso costo )
 
io invece non sono per niente d'accordo: il marchio è quello e non si tocca. Anche se fosse davvero questo il motivo per cui si scolora....

piuttosto che si scolori ma non cambiamolo!!!

Poi: come mai quello Bmw non si scolora?

dai, non cianciamo, cacciamo questi 50 euro in più, lasciamolo com'è e costruiamolo decentemente.

Cioè dai, è un pezzo della nostra storia oltre che della storia d'Italia e dell'azienda....quando mi capita di osservarlo da vicino, dal vero o su una brochure, e di soffermarmi a guardarlo mi assalgono ricordi d'infanzia, della primissima infanzia di quando non sapevo manco leggere ma quel biscione verde già mi emozionava. avevo 3-4 anni...1976 o 77

Ricordo che giocavo a trova le differenze tra la 1750 e la Giulia seconda serie...

un saluto a tutti!!


PS: per chi volesse saperlo le mie preferenze andavano alla Giulia!
 
Il FUSI":33wfwdhx ha detto:
Voi con sti scherzi (?????????) volete farmi venire un'infarto....... ditelo! Ammettetelo!
Guarda, meglio che rmanga tutto uno scherzo... non vorrei mai svegliarmi al mattino, aprire Auto e trovare uno stemma nuovo e sconosciuto che mi dicono sia quello dell'Alfa... :cry:
 
glutalfa":181sscql ha detto:
A me non dispiacerebbe il cambio da colorato ad acciaio magari in resina tanto per non stravolgere. tanto 2 su 3 scoloriscono, almeno si risolve un problema.

Voglio sperare che sia uno scherzo quello di pensare anche solo lontanamente che sia lecito cambiare il marchio perchè "con tanti colori quelli fatti ora si scoloriscono".

Tanto anche la nuova ipotetica variante mica è in bianco e nero!

Ci sono stemmi che reggono il colore e reggono gli anni, ergo lo si può fare bene, sarà utile che come venivano fatti così continuino a essere fatti..... non ce la vedo BMW che leva l'azzurro perchè dopo anni magari scolorisce.......
 
Tanto x rimembrare la storia

loghiar.jpg


lo stravolgimento del marchio non lo voglio neanch'io ma , come ho detto , qualche piccola variazione potrei anche accettarla , forse
 
Faccio notare che non si son mai toccati i colori, in senso di una "scomparsa" o meno dei colori.
A sto giro se ne parla.
Siete ancora favorevoli a queste "non tanto piccole" modifiche?
Ah il marchio attuale non è del 1971, è del 1982.
 
Il marchio non si tocca. Chi si azzardasse anche solo a pensare una cosa del genere, se la dovrà vedere con gli Alfisti. Che son molto più incazzosi dei Lancisti, che han mugugnato un po' ma ora si puppano quel logo da coreanume vario ed eventuale senza fiatare.
 
premesso che non ho la più pallida idea di come e se vogliono cambiare il marchio ( qui in italia o solo in usa o in tutto l'universo ? )
anch'io sono molto tradizionalista e sono daccordissimo nel non stravolgere il marchio , però quel marchio prima rappresentava qualcosa
( Milano paese natio della fabbrica ) ora di Milano cosa c'è in Alfa ? nulla , non c'è nulla di quel che rappresentava una volta
( rimane il Museo con i suoi gioielli ma anche quello fra un pò ...) :sic)
il simbolo vale se rappresenta un qualcosa ...
 
Snupy":e6rwep9o ha detto:
il simbolo vale se rappresenta un qualcosa ...

Dimmi che stai scherzando.
Con questa tua filosofia allora possiamo levarlo proprio e marchiare tutto Fiat.
Cioè dai per cortesia non pensiamo ai paradossi.
Quel marchio è da ANNI che rappresenta UNA CASA. BMW forse fa aerei nel 2009?
La milanesità di Alfa, ancorchè oramai quasi azzerata anche se un'inversione di tendenza c'è, non va messa in discussione.
Non è il marchio a dover cambiare perchè Alfa "non è milanese", è la gestione Fiat di Alfa che deve cambiare e far tornare l'Alfa + milanese eh.
 
Si, il marchio così come è oggi è dell'82. Quello precedente, dal 71 all'82 era leggermente più piccolo (sulle auto intendo), di grafica sostanzialmente identica ma con le parti che oggi sono color oro (scritta ecc ecc) in bianco.
 
Sono d'accordo anche qui con il Fusi!
Il Marchio è questo, questo marchio vuol dire Alfa Romeo, e non si tocca! :evil:

Non si produce più a Milano? Già ai tempi dell'Alfasud si è ovviato a questa situazione togliendo dallo stemma la parola 'Milano', tra l'altro è una cosa che si può accettare anche di buon grado, dato che appunto era stata una modifica atta a far capire che non si produceva più solo a Milano. Ma il marchio è rimasto quello che era.

E deve rimanere quello che è!!!

La scusa dello scolorimento per dire che potrebbe essere una buona idea cambiare i colori, è un palliativo per consolarsi a mio modo all'eventuale (e spero mai) cambiamento;tutti gli stemmi di tutte le marche e i modelli con il tempo si scoloriscono a causa del sole e dei lavaggi con le spazzole: presto o tardi tutti scoloriscono; sinceramente preferisco tenermi uno stemma scolorito sulla macchina e poi cambiarlo quando riterrò opportuno, che avere i colori cambiati in chi sa quale modo.

I colori e il marchio attuale Alfa non si toccano!
 
denny1977":nlfpvepv ha detto:
Non si produce più a Milano? Già ai tempi dell'Alfasud si è ovviato a questa situazione togliendo dallo stemma la parola 'Milano', tra l'altro è una cosa che si può accettare anche di buon grado, dato che appunto era stata una modifica atta a far capire che non si produceva più solo a Milano. Ma il marchio è rimasto quello che era.

La vuoi sapere la vera presa in giro quale sarebbe? Che il marchio viene ridisegnato, perde i colori, la sua identità cromatica di cento anni... e ci riappioppano Milano.
In barba a tutti i discorsi + o - validi inerenti il "significato" di un marchio.

Milano nel marchio è una presa in giro al momento. Per poi farlo inaugurare a una macchina che si chiama Milano magari........ Milano di quà, Milano di quà, tutta fuffa, sostanza zero, centro stile a Torino, dirigenza a Torino e casa Alfa "in fieri".
A volte mi domando se sono io che penso male o se c'è gente che pensa troppo ad un livello di aria fritta.
 
secondo me si può marchiare tutte le vetture prodotte nel 2010 con un logo diverso, magari in bianco e nero, magari in rilievo, per celebrare il centenario. Per poi tornare al marchio classico. Così si darebbe ancora più risalto al fatto che questa casa è all'opera da 100 anni...
 
Top