la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

Il FUSI":1uy5xyf4 ha detto:
simo__87":1uy5xyf4 ha detto:
quello ke da veramente fastidio è vedere ke si introduono nuove soluzioni, efficaci, distintive e caratteristiche del marchio
poi al modello successivo si manda tutto alle ortiche e si riparte da 0 con miglioramenti da una parte, ma peggioramenti dall'altra....ke razza di percezione ha il cliente? si percepisce "instabilità"....ti fanno capire chiaro e tondo ke nemmeno loro hanno le idee chiare

poi vedere ke la prossima 3er (e quindi anke la prossima 1er) avranno multilink veri dietro e quadrilateri davanti mi fa arrabbiare ancora di più :mad2)

loro dovevano migliorare all'anteriore e lo fanno passando dal mcpherson al quadrilatero....noi ke dovevamo proseguire sulla strada tracciata con 159 andiamo indietro facendo b-link e mcpherson modificati :shrug03)

Questo te lo quoto tutto. Comunque non è vero che non hanno le idee chiare. Il fatto è che qualcuno le idee chiare le ha, ma chi decide per scucire i cordoni della borse ha idee chiare anch'esse ma molto diverse.
Le idee di chi "ne sa" hanno prospettiva di successo....... quelle di chi le ha diverse puzzano di mezzo successo dall'inizio. Purtroppo son quelle che contano.
Fra l'altro pure la non conformità della clientela (basta vedere quà dentro) ad un tipo di giudizio "simile per tutti" secondo me fa danno....... perchè se uno si mette a leggere cose del tipo "ma basta che abbia lo stemma la compro" non è minimamente spinto a far di meglio e, sotto i baffi, se la ride perchè cmq "ho clientela di basso livello e basse aspettative".
Una vettura Alfa Romeo cazzuta, da poter replicare come base per almeno due generazioni, è diversa da quello che mi pare vogliano mettere in pratica, ancorchè ricupererà molte peculiarità (ad esempio la leggerezza). Costerebbe, farla, chi dice di no? Ma ancora non si è imparato all'ombra delle Alpi che più meno si risica meno si rosica? Con l'entry level ora siamo alle auto "simpatiche" (manco di parlasse di Micra della Nissan - no, dico, la Nissan......-, o di C1 Aygo 107) dobbiamo ancora "scendere" ed arrivare a dover essere quelli delle auto economiche? Ovvero a livello delle coreane?

secondo me l'Alfa ci ha guadagnato perchè da semplice mito è diventata un simpatico mito :sarcastic) :(
 
simo__87":vlb46p9w ha detto:
io in questo caso non parlerei di evoluzione del mcpherson
in genere si parla di evoluzione quando cambia qualcosa a livello geometrico/strutturale dello schema
Sì, ho capito cosa intendi.

simo__87":vlb46p9w ha detto:
come diceva krief alla presentazione con l'introduzione delle molle di rimbalzo si è arrivati ad avere un'auto addirittura sovrasterzante...
Sì, diceva che dopo aver montato le molle anti-rimbalzo al retrotreno, le hanno dovute montare anche all'anteriore, proprio per ridurre quest'effetto.
 
Mi piace molto come Quattroruote di questo mese, riguardo alla MiTo scrive: " Rispetto alle altre Alfa, che hanno signore sospensioni, quello che cambia davvero è il feeling, la senzazione, qualcosa che ha a che fare con la percezione della strada. Come se ci fosse un filtro tra le ruote e il volante, che impedisce, durante la guida, di assaporarne le sfumature."
Mi piace questa descrizione.
 
nuvolari":2hxkrvmb ha detto:
Mi piace molto come Quattroruote di questo mese, riguardo alla MiTo scrive: " Rispetto alle altre Alfa, che hanno signore sospensioni, quello che cambia davvero è il feeling, la senzazione, qualcosa che ha a che fare con la percezione della strada. Come se ci fosse un filtro tra le ruote e il volante, che impedisce, durante la guida, di assaporarne le sfumature."
Mi piace questa descrizione.

a me mica tanto :sarcastic)
 
simo__87":2hia7vpc ha detto:
cuoresportivo86":2hia7vpc ha detto:
Comunque ancorda ad attaccarvi allo schema sospensivo? Io darei il voto quando la macchina la metti su strada e vedi come si comporta e che limiti ha........

ma leggi ciò ke ti dico?
ti avevo consigliato di andare nel topic apposito e leggerti tutte le prove su strada delle riviste....ma tu ne parli come se dovessero ancora farle :shrug03)

ti avevo riassunto dicendoti ke dalle prove è emerso ke l'auto tiene bene la strada ed è divertente da guidare.....ma l'unica cosa su cui tutte le riviste erano d'accordo è ke non si guida come un'Alfa....ha un comportamento diverso da quello a cui siamo abituati con 156/147/GT e anke 939....un comportamento ke ricorda molto di più una fiat sportiva ke un'Alfa
anke lo sterzo elettrico è apprezzato, ma definito inferiore all'idraulico del resto della gamma (la Mito è la prima Alfa con sterzo elettrico della storia)

il filo conduttore è un po' "divertente si, ma un'Alfa no" ke è in linea anke con le aspettative

in ogni caso è vero ke lo schema sospensivo in se dice poco....ma è anke vero ke lo schema sospensivo determina un certo comportamento e un certo feeling di guida

tu con 2 schemi diversi puoi ottenere anke gli stessi risultati prestazionali (parlo di prestazioni in termini di tenuta).....ma non è detto ke ottieni anke lo stesso identico comportamento e lo stesso identico feeling di guida

non ti sei mai chiesto perchè la 159 da un certo feeling di guida "più coinvolgente" mentre la A4 ne da un altro? e le 2 macchine dinamicamente (parlo dell'hendling) sono ottime entrambe...come te lo spieghi?
il 90% della differenza la fa il quadrilatero della 159 rispetto al mcpherson audi

perciò capisci bene ke lo schema sospensivo non è ke dice tutto, ma non è nemmeno così irrilevante come vuoi farlo passare


speriamo che la 149 non sarà la seconda, anche se temo di si
 
alfa1981":2x1ubf4b ha detto:
avete notizie o news sulla 149????????

chissà quando la vedremo..........


:shrug03) :shrug03)

boh tra un anno.. qualcuno vagheggiava sul forum tra due mesi, ma dev'essere uscito dall'osteria un pò pieno la sera prima.. :asd)
 
FEBIO5":36g1tmby ha detto:
yugs":36g1tmby ha detto:
alfa1981":36g1tmby ha detto:
avete notizie o news sulla 149????????

chissà quando la vedremo..........


:shrug03) :shrug03)

boh tra un anno.. qualcuno vagheggiava sul forum tra due mesi, ma dev'essere uscito dall'osteria un pò pieno la sera prima.. :asd)

:rotolo) :rotolo)


:clap) :clap) :clap) :clap) :clap) :clap)
 
nuvolari":3p3hepn0 ha detto:
Probabilmente il prossimo anno in questo periodo, già se ne vedranno qualcuna.
il prossimo anno di questo periodo spero di vederla già in concessionaria :asd)

la commercializzazione è prevista proprio per settembre 2009
per le prime foto rubate e i muletti definitivi cammuffati probabilmente dovremo aspettare la primavera 2009

in pratica un po' come è successo per la Mito
 
spulciando un po il resto del forum mi sono imbattuto in una discussione dove si parlava di assemblaggi di 147,gt e 159,un utente(alien2005)ha postato questa foto come futura 149,che ne pensate?
alfasud.jpg
 
hotheart82":49rzsmwr ha detto:
spulciando un po il resto del forum mi sono imbattuto in una discussione dove si parlava di assemblaggi di 147,gt e 159,un utente(alien2005)ha postato questa foto come futura 149,che ne pensate?
alfasud.jpg

Non sarà così quindi è inutile anche farci qualsiasi discorso sopra :p
 
Fra poco uscirà la nuova golf e le dimensioni saranno identiche all'attuale serie V , ma perchè la 149 deve essere più grande - si parla di 20cm - della 147 :shrug03) ,
è passata la moda di ingrandire i nuovi modelli , fatelo sapere a marchionni
 
hotheart82":2qmo26cb ha detto:
spulciando un po il resto del forum mi sono imbattuto in una discussione dove si parlava di assemblaggi di 147,gt e 159,un utente(alien2005)ha postato questa foto come futura 149,che ne pensate?
alfasud.jpg
questa l'aveva pubblicata un giornale tedesco ed era secondo loro la junior(MITO).....pensa tu......... :shrug03)
 
Snupy":6erik1xz ha detto:
Fra poco uscirà la nuova golf e le dimensioni saranno identiche all'attuale serie V , ma perchè la 149 deve essere più grande - si parla di 20cm - della 147 :shrug03) ,
è passata la moda di ingrandire i nuovi modelli , fatelo sapere a marchionni

Infatti,dopo si hanno problemi nel contenere il peso :shrug03)
Forse vogliono aumentare le dimensioni per giustificare un prezzo più alto (come se fosse di categoria più alta).
E' un pò quello che è successo con la Delta che a conti fatti è più grande della vecchia Lybra.
 
Ragazzi cmq sarà una decina di cm più lunga della 147! Non sarà più oltre i 4e40 come la davano i primi progetti...E cmq Vw, non è che n aumenta le dimensioni della Golf perchè ha capito che bisogna smetterla di aumentare di 10 cm a generazione, ma semplicemente per il fatto che hanno utilizzato la maggior parte delle componenti della serie precedente! Perchè, appunto, sta serie VI non è ne più ne meno di un restyling un po' più pesante.. stop! Stessa altezza da frigorifero della precedente, stesso giro porta, portellone, paraurti ma cn disegno diff ecc ecc..è uguale!Cn sto cesso n dubito delle affermazioni che danno la "149" cm auto che sbaraglierà il mercato ( forse è un po' esagerato) ma pensantela a confronto con la Golf?!?! della serie 100 punti a 0... poi me ne batto che la golf posteggi da sola.. be almeno fa prima a levarsi dalle balle prima che sbocchi nel vederla :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Snupy":g5ndiciu ha detto:
Fra poco uscirà la nuova golf e le dimensioni saranno identiche all'attuale serie V , ma perchè la 149 deve essere più grande - si parla di 20cm - della 147 :shrug03) ,
è passata la moda di ingrandire i nuovi modelli , fatelo sapere a marchionni

perchè le dimensioni medie sono cresciute in questi anni
cmq non sarà lunghissima eh....sarà lunga circa come Bravo, non come Delta
 
a bè se è solo una decina di cm ok , ero rimasto a notizie vecchie , sorry

x la golf come linea stanno tornando sullo stile della mia ex golf IV - la migliore a parer mio -, ma gli interni ... sempre uguali , sempre uguali che palle , ma uno che ha gia una golf come fa a tirar fuori un pacco di euro x poi sedersi nel solito abitacolo :ka)

idem le audi e bmw , le italiane almeno cambiano , a volte sbagliando ma almeno bisogna riconoscerli un pò di originalità
 
Top