la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

cuoresportivo86":1bkyqnbd ha detto:
Perfettamente d'accordo. A me non interessa tanto cosa adottano come schema, ma quello che alla fine l'auto dimostra su strada.......e deve dare, anzi anche migliorare, quello che hanno dato 147, GT, 156 soprattutto, e ora 159, che nonostante il peso, si è sempre comportata ai massimi livelli, quasi meglio della concorrenza.........Insomma deve comportarsi come un'Alfa Romeo :nod)

Quoto :OK)
 
cuoresportivo86":2mputu8b ha detto:
Perfettamente d'accordo. A me non interessa tanto cosa adottano come schema, ma quello che alla fine l'auto dimostra su strada...
Ti quoto, il fatto non è tanto il raffronto fra 147/156/GT e 149/Giulia, che come raffinetezza degli schemi alla fine, fra quadrilatero alto avanti e McPherson evoluto dietro (fra l'altro mi pare che su GT sia ancora più evoluto rispetto a 156/147) e McPherson evoluto avanti (simile a quanto già visto su MiTo) e multi-link semplificato dietro, si equivalgono sul piano dei contenuti tecnici... ma è il percepire un passo indietro rispetto a 159 che vede un quadrilatero vero avanti e un multi-link di buon livello dietro.
 
SeldonAlfa":sxgh9csc ha detto:
....e McPherson evoluto dietro (fra l'altro mi pare che su GT sia ancora più evoluto rispetto a 156/147)

è lo stesso....tutte e 3 condividono lo stesso pianale con lo stesso identico schema sospensivo.....quello ke cambia è il passo e la distribuzione dei pesi data dai volumi diversi

e McPherson evoluto avanti (simile a quanto già visto su MiTo)

ke centra la Mito? la Mito ha un normalissimo mcpherson....lo stesso di Gpunto
 
simo__87":17hvhf3r ha detto:
SeldonAlfa":17hvhf3r ha detto:
....e McPherson evoluto dietro (fra l'altro mi pare che su GT sia ancora più evoluto rispetto a 156/147)

è lo stesso....tutte e 3 condividono lo stesso pianale con lo stesso identico schema sospensivo.....quello ke cambia è il passo e la distribuzione dei pesi data dai volumi diversi

e McPherson evoluto avanti (simile a quanto già visto su MiTo)

ke centra la Mito? la Mito ha un normalissimo mcpherson....lo stesso di Gpunto

L'unica cosa che diverge su Mito sono le mollette di rimbalzo cui hanno dato tanto risalto,specie nella presentazione alla stampa.

Percepire un passo indietro non è una gran bella cosa,inoltre si deve anche valutare cosa offre e offrirà poi la concorrenza:se Bmw avrà sospensioni raffinate sia davanti che dietro e idem per Audi.
 
Ste87Rim":1oyur2eq ha detto:
simo__87":1oyur2eq ha detto:
SeldonAlfa":1oyur2eq ha detto:
....e McPherson evoluto dietro (fra l'altro mi pare che su GT sia ancora più evoluto rispetto a 156/147)

è lo stesso....tutte e 3 condividono lo stesso pianale con lo stesso identico schema sospensivo.....quello ke cambia è il passo e la distribuzione dei pesi data dai volumi diversi

e McPherson evoluto avanti (simile a quanto già visto su MiTo)

ke centra la Mito? la Mito ha un normalissimo mcpherson....lo stesso di Gpunto

L'unica cosa che diverge su Mito sono le mollette di rimbalzo cui hanno dato tanto risalto,specie nella presentazione alla stampa.

Percepire un passo indietro non è una gran bella cosa,inoltre si deve anche valutare cosa offre e offrirà poi la concorrenza:se Bmw avrà sospensioni raffinate sia davanti che dietro e idem per Audi.

Passo indietro in che senso? Perchè ha le molle di rimbalzo o per come si è comporta su strada in curva?

Comunque ancorda ad attaccarvi allo schema sospensivo? Io darei il voto quando la macchina la metti su strada e vedi come si comporta e che limiti ha........Se hai il miglior schema sospensivo in quel segmento,ma poi su strada ti da comportamenti diversi da quello che ci si aspetta per via di tanti altri fattori, di quello schema non te ne fai piu niente o quasi...
 
simo__87":2lz6vz15 ha detto:
SeldonAlfa":2lz6vz15 ha detto:
....e McPherson evoluto dietro (fra l'altro mi pare che su GT sia ancora più evoluto rispetto a 156/147)
è lo stesso....tutte e 3 condividono lo stesso pianale con lo stesso identico schema sospensivo.....quello ke cambia è il passo e la distribuzione dei pesi data dai volumi diversi
Mi sembrava che su GT vi fosse una specie di multi-link, probabilmente ricordo male.

simo__87":2lz6vz15 ha detto:
SeldonAlfa":2lz6vz15 ha detto:
e McPherson evoluto avanti (simile a quanto già visto su MiTo)
ke centra la Mito? la Mito ha un normalissimo mcpherson....lo stesso di Gpunto
Non è proprio un normalissimo McPherson. Mi riferivo, come già ti hanno risposto, alle mollette di rimbalzo montate all'interno della sospensione. Staremo a vedere, magari tale soluzione è equivalente a un quadrilatero alto e molto più economica...

Tanto per scendere nel concreto, ecco lo spezzone del video dove si parla appunto delle sospensioni della MiTo.
http://www.youtube.com/watch?v=7tHBjgPw ... re=related
 
cuoresportivo86":azjcgraq ha detto:
Ste87Rim":azjcgraq ha detto:
simo__87":azjcgraq ha detto:
SeldonAlfa":azjcgraq ha detto:
....e McPherson evoluto dietro (fra l'altro mi pare che su GT sia ancora più evoluto rispetto a 156/147)

è lo stesso....tutte e 3 condividono lo stesso pianale con lo stesso identico schema sospensivo.....quello ke cambia è il passo e la distribuzione dei pesi data dai volumi diversi

e McPherson evoluto avanti (simile a quanto già visto su MiTo)

ke centra la Mito? la Mito ha un normalissimo mcpherson....lo stesso di Gpunto

L'unica cosa che diverge su Mito sono le mollette di rimbalzo cui hanno dato tanto risalto,specie nella presentazione alla stampa.

Percepire un passo indietro non è una gran bella cosa,inoltre si deve anche valutare cosa offre e offrirà poi la concorrenza:se Bmw avrà sospensioni raffinate sia davanti che dietro e idem per Audi.

Passo indietro in che senso? Perchè ha le molle di rimbalzo o per come si è comporta su strada in curva?

Comunque ancorda ad attaccarvi allo schema sospensivo? Io darei il voto quando la macchina la metti su strada e vedi come si comporta e che limiti ha........Se hai il miglior schema sospensivo in quel segmento,ma poi su strada ti da comportamenti diversi da quello che ci si aspetta per via di tanti altri fattori, di quello schema non te ne fai piu niente o quasi...

No,per passo indietro mi riferivo a quello possibile su 149.
Non è tanto il fatto che sia un passo indietro reale o meno perdere i quadrilateri davanti rispetto a 147 etc..
E' il percepire da parte del pubblico degli Alfisti (e non solo) che può far male.
L'utilizzo di soluzioni sofisticate tipo quadrilateri,crea un certo prestigio e una buona dose di esclusività che soluzioni convenzionale non danno,anche a parità di prestazioni. :sic)
 
SeldonAlfa":29rza1vp ha detto:
simo__87":29rza1vp ha detto:
SeldonAlfa":29rza1vp ha detto:
....e McPherson evoluto dietro (fra l'altro mi pare che su GT sia ancora più evoluto rispetto a 156/147)
è lo stesso....tutte e 3 condividono lo stesso pianale con lo stesso identico schema sospensivo.....quello ke cambia è il passo e la distribuzione dei pesi data dai volumi diversi
Mi sembrava che su GT vi fosse una specie di multi-link, probabilmente ricordo male.

senza probabilmente :asd)
(senza offesa eh :) )

simo__87":29rza1vp ha detto:
SeldonAlfa":29rza1vp ha detto:
e McPherson evoluto avanti (simile a quanto già visto su MiTo)
ke centra la Mito? la Mito ha un normalissimo mcpherson....lo stesso di Gpunto
Non è proprio un normalissimo McPherson. Mi riferivo, come già ti hanno risposto, alle mollette di rimbalzo montate all'interno della sospensione. Staremo a vedere, magari tale soluzione è equivalente a un quadrilatero alto e molto più economica...

Tanto per scendere nel concreto, ecco lo spezzone del video dove si parla appunto delle sospensioni della MiTo.
http://www.youtube.com/watch?v=7tHBjgPw ... re=related

mi sa ke hai un po' di confusione
allora facciamo chiarezza
lo schema sospensivo è una cosa....l'ammortizzatore è un'altra

l'ammortizzatore è solo una parte della sospensione....tutte le sospensioni (qualsiasi schema) hanno gli ammortizzatori

il mcpherson è uno schema sospensivo, non un ammortizzatore
il mcpherson mito è lo stesso di Gpunto
quello ke cambia è l'ammortizzatore ke ha all'interno una molla di rimbalzo, ma lo schema resta sempre un mcpherson perchè la geometria non è variata

per parlare di mcpherson evoluto o altro deve variare lo schema, non l'ammortizzatore

altrimenti anke la mia 147 con assetto bilsten/eback avrebbe uno schema diverso dalle altre 147...il ke è assurdo ;)
 
cuoresportivo86":2bss9lcx ha detto:
Comunque ancorda ad attaccarvi allo schema sospensivo? Io darei il voto quando la macchina la metti su strada e vedi come si comporta e che limiti ha........

ma leggi ciò ke ti dico?
ti avevo consigliato di andare nel topic apposito e leggerti tutte le prove su strada delle riviste....ma tu ne parli come se dovessero ancora farle :shrug03)

ti avevo riassunto dicendoti ke dalle prove è emerso ke l'auto tiene bene la strada ed è divertente da guidare.....ma l'unica cosa su cui tutte le riviste erano d'accordo è ke non si guida come un'Alfa....ha un comportamento diverso da quello a cui siamo abituati con 156/147/GT e anke 939....un comportamento ke ricorda molto di più una fiat sportiva ke un'Alfa
anke lo sterzo elettrico è apprezzato, ma definito inferiore all'idraulico del resto della gamma (la Mito è la prima Alfa con sterzo elettrico della storia)

il filo conduttore è un po' "divertente si, ma un'Alfa no" ke è in linea anke con le aspettative

in ogni caso è vero ke lo schema sospensivo in se dice poco....ma è anke vero ke lo schema sospensivo determina un certo comportamento e un certo feeling di guida

tu con 2 schemi diversi puoi ottenere anke gli stessi risultati prestazionali (parlo di prestazioni in termini di tenuta).....ma non è detto ke ottieni anke lo stesso identico comportamento e lo stesso identico feeling di guida

non ti sei mai chiesto perchè la 159 da un certo feeling di guida "più coinvolgente" mentre la A4 ne da un altro? e le 2 macchine dinamicamente (parlo dell'hendling) sono ottime entrambe...come te lo spieghi?
il 90% della differenza la fa il quadrilatero della 159 rispetto al mcpherson audi

perciò capisci bene ke lo schema sospensivo non è ke dice tutto, ma non è nemmeno così irrilevante come vuoi farlo passare
 
Ste87Rim":1vl2xpgv ha detto:
L'utilizzo di soluzioni sofisticate tipo quadrilateri,crea un certo prestigio e una buona dose di esclusività che soluzioni convenzionale non danno,anche a parità di prestazioni. :sic)

quello ke da veramente fastidio è vedere ke si introduono nuove soluzioni, efficaci, distintive e caratteristiche del marchio
poi al modello successivo si manda tutto alle ortiche e si riparte da 0 con miglioramenti da una parte, ma peggioramenti dall'altra....ke razza di percezione ha il cliente? si percepisce "instabilità"....ti fanno capire chiaro e tondo ke nemmeno loro hanno le idee chiare

poi vedere ke la prossima 3er (e quindi anke la prossima 1er) avranno multilink veri dietro e quadrilateri davanti mi fa arrabbiare ancora di più :mad2)

loro dovevano migliorare all'anteriore e lo fanno passando dal mcpherson al quadrilatero....noi ke dovevamo proseguire sulla strada tracciata con 159 andiamo indietro facendo b-link e mcpherson modificati :shrug03)
 
simo__87":a0jd5tsz ha detto:
allora facciamo chiarezza
lo schema sospensivo è una cosa....l'ammortizzatore è un'altra
Sapevo che avresti risposto così. :asd) Infatti, dopo un po' ho pensato: "sta a vedere... non ho scritto che pur essendo lo stesso schema, presenta delle differenze...". Comunque è un McPherson a livello di schema, ma presenta delle particolarità che modificano e (a detta di chi lo ha implementato), migliorano sensibilmente l'handling. Il senso del discorso era comunque sottolineare che il gruppo sospensioni nell'insieme (e non parlo di schema) è differente da quello della Grande Punto.

simo__87":a0jd5tsz ha detto:
per parlare di mcpherson evoluto o altro deve variare lo schema, non l'ammortizzatore
Ma non sono d'accordo... se varia lo schema non sarebbe più un McPherson.
 
simo__87":le0e6xk1 ha detto:
quello ke da veramente fastidio è vedere ke si introduono nuove soluzioni, efficaci, distintive e caratteristiche del marchio
poi al modello successivo si manda tutto alle ortiche e si riparte da 0 con miglioramenti da una parte, ma peggioramenti dall'altra....ke razza di percezione ha il cliente? si percepisce "instabilità"....ti fanno capire chiaro e tondo ke nemmeno loro hanno le idee chiare

poi vedere ke la prossima 3er (e quindi anke la prossima 1er) avranno multilink veri dietro e quadrilateri davanti mi fa arrabbiare ancora di più :mad2)

loro dovevano migliorare all'anteriore e lo fanno passando dal mcpherson al quadrilatero....noi ke dovevamo proseguire sulla strada tracciata con 159 andiamo indietro facendo b-link e mcpherson modificati :shrug03)

Questo te lo quoto tutto. Comunque non è vero che non hanno le idee chiare. Il fatto è che qualcuno le idee chiare le ha, ma chi decide per scucire i cordoni della borse ha idee chiare anch'esse ma molto diverse.
Le idee di chi "ne sa" hanno prospettiva di successo....... quelle di chi le ha diverse puzzano di mezzo successo dall'inizio. Purtroppo son quelle che contano.
Fra l'altro pure la non conformità della clientela (basta vedere quà dentro) ad un tipo di giudizio "simile per tutti" secondo me fa danno....... perchè se uno si mette a leggere cose del tipo "ma basta che abbia lo stemma la compro" non è minimamente spinto a far di meglio e, sotto i baffi, se la ride perchè cmq "ho clientela di basso livello e basse aspettative".
Una vettura Alfa Romeo cazzuta, da poter replicare come base per almeno due generazioni, è diversa da quello che mi pare vogliano mettere in pratica, ancorchè ricupererà molte peculiarità (ad esempio la leggerezza). Costerebbe, farla, chi dice di no? Ma ancora non si è imparato all'ombra delle Alpi che più meno si risica meno si rosica? Con l'entry level ora siamo alle auto "simpatiche" (manco di parlasse di Micra della Nissan - no, dico, la Nissan......-, o di C1 Aygo 107) dobbiamo ancora "scendere" ed arrivare a dover essere quelli delle auto economiche? Ovvero a livello delle coreane?
 
SeldonAlfa":3ok5bwcn ha detto:
simo__87":3ok5bwcn ha detto:
allora facciamo chiarezza
lo schema sospensivo è una cosa....l'ammortizzatore è un'altra
Sapevo che avresti risposto così. :asd) Infatti, dopo un po' ho pensato: "sta a vedere... non ho scritto che pur essendo lo stesso schema, presenta delle differenze...". Comunque è un McPherson a livello di schema, ma presenta delle particolarità che modificano e (a detta di chi lo ha implementato), migliorano sensibilmente l'handling. Il senso del discorso era comunque sottolineare che il gruppo sospensioni nell'insieme (e non parlo di schema) è differente da quello della Grande Punto.

tu mi avevi parlato di mcpherson evoluto nel caso della Mito
io ti ho solo spiegato ke non centra niente la Mito perchè a un normale mcpherson
l'unica differenza sta nella molla di rimbalzo all'interno dell'ammortizzatore....ma questo non significa ke la Mito abbia un mcpherson evoluto

significa solo ke ha qualcosa di diverso a livello di assetto (non di schema) rispetto a Gpunto
tutto qui

simo__87":3ok5bwcn ha detto:
per parlare di mcpherson evoluto o altro deve variare lo schema, non l'ammortizzatore
Ma non sono d'accordo... se varia lo schema non sarebbe più un McPherson.

chiedo scusa...volevo scrivbere "geometria", non "schema" :OK)
 
simo__87":340fhbhx ha detto:
Ste87Rim":340fhbhx ha detto:
L'utilizzo di soluzioni sofisticate tipo quadrilateri,crea un certo prestigio e una buona dose di esclusività che soluzioni convenzionale non danno,anche a parità di prestazioni. :sic)

quello ke da veramente fastidio è vedere ke si introduono nuove soluzioni, efficaci, distintive e caratteristiche del marchio
poi al modello successivo si manda tutto alle ortiche e si riparte da 0 con miglioramenti da una parte, ma peggioramenti dall'altra....ke razza di percezione ha il cliente? si percepisce "instabilità"....ti fanno capire chiaro e tondo ke nemmeno loro hanno le idee chiare

poi vedere ke la prossima 3er (e quindi anke la prossima 1er) avranno multilink veri dietro e quadrilateri davanti mi fa arrabbiare ancora di più :mad2)

loro dovevano migliorare all'anteriore e lo fanno passando dal mcpherson al quadrilatero....noi ke dovevamo proseguire sulla strada tracciata con 159 andiamo indietro facendo b-link e mcpherson modificati :shrug03)

Quoto
 
Avete ragione al riguardo, ma a parte noi e poche altre persone, sto vedendo che in giro nessuno sa una cippa di macchine, certi non sanno nemmeno quanto cavalli hanno le loro macchine, o cos'è una turbina ecc.ecc. :?: figuratevi se sanno che schema sospensivo hanno sotto, se è iniezione diretta o è uniair, se è biturbo..E questo a prescindere da alfista, bmwista ecc. la gente è veramente poco informata!
 
simo__87":3v1bketq ha detto:
tu mi avevi parlato di mcpherson evoluto nel caso della Mito
io ti ho solo spiegato ke non centra niente la Mito perchè ha un normale mcpherson
Per me se a uno schema si aggiungono degli elementi migliorativi (come nel caso delle mollette anti-rimbalzo) , si può parlare di evoluzione... se non dello schema, della sua efficacia... da qui l'espressione di 'McPherson evoluto'. Poi magari ci sono vari gradi di evoluzione, più o meno incisivi. Comunque ho capito cosa vuoi dire e penso si sia chiarito. :)
 
Fede85":3keyywpx ha detto:
Avete ragione al riguardo, ma a parte noi e poche altre persone, sto vedendo che in giro nessuno sa una cippa di macchine, certi non sanno nemmeno quanto cavalli hanno le loro macchine, o cos'è una turbina ecc.ecc. :?: figuratevi se sanno che schema sospensivo hanno sotto, se è iniezione diretta o è uniair, se è biturbo..E questo a prescindere da alfista, bmwista ecc. la gente è veramente poco informata!
bravo,la maggioranza di persone che acquista un auto lo fa in base al marchio,al modello che gli piace e in base alle proprie tasche,poche persone sanno a parte motorizzazione e optional che ha, la struttura delle sospensioni\trasmissione etc!

Nuvolari":3keyywpx ha detto:
Spero solo che all'ALFA ROMEO siano COSCIENTI delle aspettative che ci sono sulla 149! Dopo il successo e la longevità della 147, le aspettative sulla 149 sono molto alte!!

cmq ritornando in topic si,l'alfa con un modello vincente come l'attuale 147,non può assolutamente sfigurare con la 149,anzi secondo me dovrebbe avere sicuramente qualcosa in+..poi non so parlo da ignorante in materia,puo essere anche che con queste altre sospensioni avrà ancora+stabilità.. :shrug03)
 
SeldonAlfa":29gkrexs ha detto:
simo__87":29gkrexs ha detto:
tu mi avevi parlato di mcpherson evoluto nel caso della Mito
io ti ho solo spiegato ke non centra niente la Mito perchè ha un normale mcpherson
Per me se a uno schema si aggiungono degli elementi migliorativi (come nel caso delle mollette anti-rimbalzo) , si può parlare di evoluzione... se non dello schema, della sua efficacia... da qui l'espressione di 'McPherson evoluto'. Poi magari ci sono vari gradi di evoluzione, più o meno incisivi. Comunque ho capito cosa vuoi dire e penso si sia chiarito. :)

io in questo caso non parlerei di evoluzione del mcpherson
in genere si parla di evoluzione quando cambia qualcosa a livello geometrico/strutturale dello schema

in questo caso varia solo la molla all'interno dell'ammortizzatore perciò io parlerei di miglioria a livello di assetto

come diceva krief alla presentazione con l'introduzione delle molle di rimbalzo si è arrivati ad avere un'auto addirittura sovrasterzante....poi per tornare ad avere un comportamento sottosterzante si è andati a lavorare sulla taratura di queste molle, sulla taratura degli ammo, sull'irrigidimento delle barre, ecc.....ma questi sono accorgimenti di assetto per far lavorare tutto in simbiosi con i nuovi ammortizzatori....lo schema e la sua struttura non sono stati toccati

se proprio si deve parlare di evoluzione bisogna riferirsi all'assetto....non alla sospensione mcpherson ke di per se non è stata modificata :)
 
Top