La brera 2.4 di Nafta Power

Re: R: Finalmente Brera 2.4! nuove foto.

X sostituire il dpf in rete ho trovato:
-classico tubo dritto 70 euro
-tubo dritto ma silenziato 120 euro
-tubo inox con kat 200 celle 230 €

Poi ci sono anche i marmittari artigiani che aprono il dpf asportando solo la parte del dpf e lasciando il catalizzatore.
Ma quest ultima pratica pur essendo molto diffusa sembra essere quella meno affidabile.

Voi cosa fareste?
Certo, il 200 celle é la soluzione migliore...ma anche la più costosa.
 
nafta power":2eqlfqmr ha detto:
X sostituire il dpf in rete ho trovato:
-classico tubo dritto 70 euro
-tubo dritto ma silenziato 120 euro
-tubo inox con kat 200 celle 230 €

Poi ci sono anche i marmittari artigiani che aprono il dpf asportando solo la parte del dpf e lasciando il catalizzatore.
Ma quest ultima pratica pur essendo molto diffusa sembra essere quella meno affidabile.

Voi cosa fareste?
Certo, il 200 celle é la soluzione migliore...ma anche la più costosa.

io ho la tua stessa motorizzazione, ed ho svuotato il prekat, e tolto il dpf. Al posto del dpf un bel tubo dritto, poi una bella mappa ed è un altra macchina :)
 
nafta power":3upgkuo7 ha detto:
la mia paura é che col tubo dritto non passi alla revisione.
E poi non vorrei nemmeno troppo fumo.

Ho già passato una revisione, e se la mappa è fatta come si deve... non cacci alcun fumo ... :)
 
Io stessa auto 154kw, tubo dritto quindi no fap, no egr, no downpipe... mappata solamente per rimuovere egr e fap, null'altro... gli scarichi non sono per nulla neri...

ma a mio vedere quest'auto non va avanti :mecry)
 
Re: R: Finalmente Brera 2.4! nuove foto.

Clone":xrw93wyr ha detto:
Io stessa auto 154kw, tubo dritto quindi no fap, no egr, no downpipe... mappata solamente per rimuovere egr e fap, null'altro... gli scarichi non sono per nulla neri...

ma a mio vedere quest'auto non va avanti :mecry)

Già che hai fatto rimuovere dpf ed egr io avrei dato una ritoccata anche alla mappa.
Comunque é vero che le prestazioni non sono esaltanti.
Però c é da dire che é talmente ben insonorizzata e piantata x terra che non ti rendi conto della velocità.
In sesta a velocità autostradale se affondi é un attimo trovarsi a velocità da ritiro immediato della patente.
La mia ex 147 era molto più rabbiosa e ti dava sensazioni più forti, specie nelle partenze da fermo.
La brera invece impressiona appunto nell' allungo in velocità e nella elasticità.
Quando riprendo in sesta ha talmente tanta spinta che mi viene da cercare la marcia successiva:grin:
 
Io fossi in te, oltre a rimuovere il dpf (ovviamente con un tubo dritto, si trovano su ebay a un centinaio di euro), farei escludere l'egr tramite mappa e metterei anche un bel dowpipe, così fai lavorare meglio la turbina e la stressi meno. A cavalli guadagni poco niente, ma l'auto diventa un'altra. L'avevo fatto su un'Astra H diesel che avevo prima dell'Alfa... sembrava un'altra macchina, ed era un modesto 1.3 cdti 95cv, non un 2.4 da 210!! :boxe)
 
Qui da me c'è un'officina di ragazzi che fanno elaborazioni, e sono molto preparati.
Io ancora non ho fatto nulla alla mia, ma credo che per fare qualsiasi intervento mi rivolgerò a loro.
Ti dico questo perchè ho visto che non siamo neanche troppo distanti, io sono in provincia di Ancona, se ti dovesse interessare ti passo i contatti in privato!
 
Area 51 Motorsport, a Jesi (AN). :)
P.S. bellissima la Brerotta bianca con i cerchi TI, se li facessi brunire sarebbe uno sbavo totale!
Valuta anche le pinze rosse, sul bianco stanno benissimo! Io non le ho fatte fare in quanto rossa con le pinze rosse... boh non mi convince! Sul rosso starebbero bene gialle, Lambo style, ma fa molto "vorrei ma non posso", così me le tengo grigie di serie e risparmio denari! :D
 
Re: R: Finalmente Brera 2.4! nuove foto.

Ieri sera sotto al diluvio ho potuto finalmente testare le uniroyal per benino.
Che dire, sul bagnato sono favolose.
Sembrava di stare sull' asciutto.
Ho provato anche a forzare un po spalancando il gas in uscita dalle rotatorie ma nonostante la coppia non hanno fatto una piega.
A dir la verità é molto merito anche della brera.
Con la 147 anche gommata con marche top non mi sono mai sentito troppo sicuro sul bagnato.
 
nafta power":37ygnfgc ha detto:
Ieri sera sotto al diluvio ho potuto finalmente testare le uniroyal per benino.
Che dire, sul bagnato sono favolose.
Sembrava di stare sull' asciutto.
Ho provato anche a forzare un po spalancando il gas in uscita dalle rotatorie ma nonostante la coppia non hanno fatto una piega.
A dir la verità é molto merito anche della brera.
Con la 147 anche gommata con marche top non mi sono mai sentito troppo sicuro sul bagnato.

Merito anche dell'elettronica! :)
Per testare il vero valore della gomma devi disinserirla.
 
nafta power":jmnojqe0 ha detto:
Ieri sera sotto al diluvio ho potuto finalmente testare le uniroyal per benino.
Che dire, sul bagnato sono favolose.
Sembrava di stare sull' asciutto.
Ho provato anche a forzare un po spalancando il gas in uscita dalle rotatorie ma nonostante la coppia non hanno fatto una piega.
A dir la verità é molto merito anche della brera.
Con la 147 anche gommata con marche top non mi sono mai sentito troppo sicuro sul bagnato.
Ho avuto il piacere di guidare la Brera di un amico,gommata coi pirelli pzero nero da 18 e battistrada all'80% circa,proprio sul bagnato!!!!!La stabilità di questa macchina è eccellente!!!Confermo la sensazione di grande stabilità !!!sembrava di guidare sull'asciutto,nonostante non conoscessi benissimo la vettura!!!! :jaw) :jaw)
 
Censurate subito la foto degli interni: sono troppo belliiiiiiii :love) . La mia ha gli interni in tessuto (che dal vivo non sono per nienete male), ma prima o poi ... ;)
 
Re: R: Finalmente Brera 2.4! nuove foto.

Prima di prendere questa stavo trattando una nera senza pelle.
Mi ero informato da un artigiano della mia zona x rivestire gli interni after market.
Mi chiese 1.100 euro x la pelle normale e 1.200 x la pelle frau.
Mi fece proprio vedere il campionario marchiato frau con le stesse colorazioni degli interni originali.
 
Top