jtd o metano? ho bisogno di chiarimenti

-Principe-":3iaqhmgs ha detto:
Che corrispondono a quanti giorni?

E quante volte "al giorno" ti fermeresti se avessi l'impianto a GPL su un onesto TS 1.6?
:p


Ehm... io ho un 1.9 jtd ... dicevo per l'appunto che utilizzando molto l'auto per lunghi tragitti sono soddisfatto di avere sempre reperibilità di carburante e di dovermi fermare pochissime volte a rifornirne.

Per me è conveniente quello che mi fa risparmiare anche tempo e fatica... che tradotto sono soldi!
 
moonlight.kiss":ehuk0ch6 ha detto:
con 23 euro di gas faccio 360 km sicuri pari a quasi 17/18 km/lt per lo più in paese/citta dove i consumi salgono vertiginosamente e avendo io il piede molto pesante...
in autostrada alla tua velocità beh vedi un po tu?
PS ti ricordo 0.55 gpl vs. 1.05 diesel...

PS come faccio a mette l'immagine sotto al nome e alla firma???
grazie a tutti...

:147) T.Spark 4ever :kerstsmi) [/img]

Io con 23€ di gasolio faccio 470/480km circa in autostrada (120km/h)... in centro non vado mai sotto i 17km/l ... ma vuoi mettere la differenza di fare il pieno una volta ogni 10gg ?
 
vi posso garantire che in autostrada x quel che mi riguarda quest' estate da Taranto sono andato a Padova/Venezia/Vicenza/Gardaland ecc ecc e da Pescara in su mai avuto problemi di reperibilità con gpl!!! anzi quasi ogni distributore aveva gpl... e anche al ritorno nessun problema...
vi garantisco che avro speso poco + di 50 euro x il tratto TA - PD...
:OK) :OK) :OK)
non mi aiuta nessuno x le immagini??? :mecry)
 
ti ripeto che faccio molta città e premo molto l'accelleratore soprattutto in extraurbano tipo 160 km/h sbaglierò sicuramente xkè non bisognerebbe andare a certe velocità ma quando senti sotto il cofano il rombo alfa che tu con un jtd non potrai sentire e difficile mantenerti... :asd) :asd)
visto e considerato le mie velocità quei 17 km/lt sono oro, a 120 km/l ne farei molti di più non trovi???? :OK)
 
moonlight.kiss":14un9y03 ha detto:
ti ripeto che faccio molta città e premo molto l'accelleratore soprattutto in extraurbano tipo 160 km/h sbaglierò sicuramente xkè non bisognerebbe andare a certe velocità ma quando senti sotto il cofano il rombo alfa che tu con un jtd non potrai sentire e difficile mantenerti... :asd) :asd)
visto e considerato le mie velocità quei 17 km/lt sono oro, a 120 km/l ne farei molti di più non trovi???? :OK)

Già... hai proprio ragione... il jtd è per persone che hanno testa! :KO)
 
moonlight.kiss":1ji419ot ha detto:
con 23 euro di gas faccio 360 km sicuri pari a quasi 17/18 km/lt [/img]
Questa proprio non la capisco... 18km/l con un benzina???????? :lol: :lol: :lol:
C'è un po' di confusione credo.. con il gpl risparmi sul rifornimento (costa meno), non è che consumi meno!
 
Zen147":ugzpi5qe ha detto:
moonlight.kiss":ugzpi5qe ha detto:
con 23 euro di gas faccio 360 km sicuri pari a quasi 17/18 km/lt [/img]
Questa proprio non la capisco... 18km/l con un benzina???????? :lol: :lol: :lol:
C'è un po' di confusione credo.. con il gpl risparmi sul rifornimento (costa meno), non è che consumi meno!

Considera poi che va a 160km/h nelle statali (ribadisco 18km/l).... quante panzane che si sentono in giro... proprio vero che ce n'è di gente che ha il buon tempo.
 
Non mi va di passare x un chiaccherone xkè non lo sono mai stato e non intendo inizare ad esserlo adesso... x tanto vi dico che 23euro di gas corrispondono a circa 41 lt che sono uguali a 360km/41 lt=8.80 km/l costando il gas la meta del diesel 0.55/1.05 metto il doppio del carburante ottenendo quella media anche a quelle velocità ok???
di certo panzane IO non ne dico e tempo a vanvera non ne spreco ma anzi mi piace confrontarmi con tutti e ascoltare tutte le campane anche quelle di gente che pur di far prevalere le proprie opinioni offendono quelle delle altre!!! :KO) :KO) :KO) :KO) :KO) :KO) :KO) :KO) :KO)
 
mah!come al solito in tutti i forum si finisce per esser sterili!
il diesel di la il benza di qua'...che paranoie!!!!! :KO)

c'è gente che fa scelte diverse,per diversi motivi.
io non ho scelto il diesel:
1- il costo RCA è troppo alto rispetto ad un benza!pago 560€ l'anno con la mia con il diesel avrei pagato 890€ per cui la differenza non è trascurabile affatto...330€
2-con il benza faccio un tagliano l'anno...20.000 e non devo preoccuparmi di altro.
3-con 22€ di gas (40lt) percorro in citta la bellezza di 430km!
con 22€ di gas " " " " in extra " " di 460km!


-io con il mio 105cv faccio circa 12,5 - 13,0 km/lt a benzina a gas circa 11,5 km/lt (11,5 x 40lt=460km)
18.000 km anno/11,5km/lt=1565ltx0,55cent di €=860€




-con 20€ di diesel faccio 410 km con la ypsilon multijet della mia ragazza
diesel 0,996 / 20€=20lt/410km=20km/lt.
18.000 km anno/20km/lt=900ltx0,996=896,4



non so' se vi è chiaro il senso del risparmio a prescindere dall'AUTO e dalla reperibilita' del gpl...che trovi pure sulla SALERNO REGGIO CALABRIA!
 
sciaky sono daccordo con te abbiamo la stessa macchina solo che io faccio meno di te xkè premo di più sull'accelleratore è una cosa ovvia... ma c'è qualcuno che non crede al risparmio del gpl e che si possano avere quei km/l vaglielo a spiegare...
 
io il conto glie l'ho fatto e ho paragonato una 147 con una ypsilon multijet,si puo dire che quell auto va ad aria per quanto consuma pochissimo...meno di 20km non scendi.

il messaggio è chiaro?è chiaro il paragone?
spero di si.

come sempre ripeto che il diesel conviene solo a chi ci lavora o fa veramente molti km al giorno altrimenti nisba.
 
Sciaky147":2jwtpuz1 ha detto:
-io con il mio 105cv faccio circa 12,5 - 13,0 km/lt a benzina a gas circa 11,5 km/lt (11,5 x 40lt=460km)
18.000 km anno/11,5km/lt=1565ltx0,55cent di €=860€
[/size]



-con 20€ di diesel faccio 410 km con la ypsilon multijet della mia ragazza
diesel 0,996 / 20€=20lt/410km=20km/lt.
18.000 km anno/20km/lt=900ltx0,996=896,4
[/size]


non so' se vi è chiaro il senso del risparmio a prescindere dall'AUTO e dalla reperibilita' del gpl...che trovi pure sulla SALERNO REGGIO CALABRIA!

a quanto dice Sciaky147,
mi par di capire che - alla fine - considerando SOLTANTO IL COSTO CARBURANTE ("€/km") diesel e GPL sono equivalenti ...
Alla fine, dunque, la differenza la fai sul minor costo di acquisto iniziale del benzina.
Che pero' si riflette poi in una maggiore svalutazione (rispetto al diesel).

Alla fine, quindi, IMHO, la questione non si risolve in maniera univoca, ma considerando altri fattori, del tipo:
a. ogni quanto cambio auto?: minore e' il tempo piu' incide la svalutazione => "conviene" diesel
b. percezione del "divertimento" e propensione allo "stile" del benzina o del diesel [prettamente soggettivo!]
c. diffusione degli impianti GPL sul territorio [NB: non e' che si rischia di restare a piedi, al max si va un po' a benza ... fino al successivo distributore GPL ;-))]
d. (altro, varie ed eventuali ... insomma, mi avete capito, no???).
 
esatto bertos!
hai colto in pieno il senso del mio messaggio.

quindi a prescindere da tutto bisogna considerare i punti che hai appena elencato.

io la mia 147 la cambiero come minimo tra 7-8 anni e sono sicurissimo che un impianto gpl e auto ben tenuta avra un certo valore.soprattutto rivendendola in centri urbani come roma.per divieti ecc ecc targhe alterne e cosi via.
 
moonlight in effetti anche io non avevo ben chiaro quando parlavi di 18 km/lt con il GPL, poi si è capito che in realtà volevi dire che spendi l'equivalente di un benzina che fa 18km/lt.

emerge secondo me da questi discorsi che a livello di costo siamo davvero lì, con dettagli pratici più a favore dell'uno o dell'altro (maggiore autonomia vs. possibilità di circolare coi blocchi, ad esempio).

Io forse personalmente opterei per il gas in quanto poter guidare un bel benzina alfa senza preoccuparsi troppo dei consumi è veramente una bella sensazione!

ma nessuno ha provato con il gas su motori più grossi, tipo che ne so il 2.0ts? tanto visto che risparmi molto sul carburante, ci si potrebbe permettere qualche cavallino in più... :OK)

saluti
 
MarcoM_J":17r7aw0v ha detto:
Sciaky147":17r7aw0v ha detto:
2-con il benza faccio un tagliano l'anno...20.000 e non devo preoccuparmi di altro.

questa non l'ho capita :confusbig)

che il benzina è probabilmente piu semplice in manutenzione.
se percorro circa 18000 l'anno vuol dire che non raggiungo il kmetraggio per il tagliando,alla fine posso cambiare solo l'olio e controllare i liquidi niente di piu' per una spesa ridicola...sui diesel non lo so.
 
una curiosità dove avete installato i serbatoi del gas, per avere un volume di 40 litri circa? vi è stato rubato spazio al bagagliaio?
 
Top