blackosmo":tu4maxg9 ha detto:
Il mio gestisce sia il rail che la turbina...devo dire che l'auto va va va.. :asd) ...peccato che se ne è andata anche la turbina... per fortuna cambiata in garanzia
...adesso sono senza modulo e penso di venderlo...non voglio fare il collezionista di turbine :culo)
Cmq scherzi a parte devo dire che con il modulo andava una bomba :mecry) ...peccato che è scoppiata la turbina :mecry2), non mi sono accontentato di un settaggio tranquillo.
Prendo spunto da questo post per dire la mia ...
Io ho avuto un (buon) modulo digitale, sempre con gestione turbina, e anche io l'ho spaccata dopo meno di 5mila km. Ovviamente perche' avevo esagerato
Non l'ho mai rullata, ma posso dire che prendendo le prestazioni dell'auto originale pari a 10, posso dire che col modulo andava 13, e ora che ho la rimappa (spinta) direi che le darei un bel 15/16.
Il modulo (rail) agisce solo sulla pressione del rail. Anche quando e' digitale, non conta niente l'accelerazione o il numero di giri o la coppia: lui legge solo la pressione nel rail e ne falsa la lettura alla centralina, così facendo induce una maggior pressione nel condotto rail, che porta a maggior nebulizzazione e maggior quantita (come effetto collaterale, ma l'aumento di gasolio iniettato e' minimo), e quindi maggiori prestazioni.
Se usato a modo, soprattutto la parte relativa alla turbina (che semplicemente inganna la centralina sulla sovrapressione permettendo di fatto un overboost continuo) l'incremento puo' essere anche di 30cv, l'erogazione rispetto all'originale molto rabbiosa.
Con una buona rimappa la pressione del rail viene aumentata meno perche' si hanno moltissimi piu' parametri su cui intervenire, idem la pressione della turbina che non viene piu' ingannata (e quindi anche soggetta a malfunzionamenti del circuitino aggiuntivo, con facili rotture) ma fatta lavorare di proposito a pressioni leggermente maggiori.
Con la rimappa l'erogazione e' piu' corposa ma meno brutale, sicuramente la frizione ringrazia e anche la trasmissione, il gommista un po meno perche' col modulo avevo fatto fuori un treno di RE050A in 20milakm...
PS: sulla diatriba diesel/benza, non esiste UNA verita': se io sono ricco sfondato che mi escono i soldi dal bucio, mi prendo un turbobenza 2000 che al mio 1.9 MJET gli fa il braso. Pero' poi una fa i 5km/l, l'altra i 20, per di piu' di gasolio che costa meno. Per restare in "casa" fiat, il 1.4 starjet, benza aspirato da 95cv, consuma molto piu' del mio 1.9mjet. Ditemi cos'ha un 1.4 aspirato benzina euro4 da 95cv di sportivo, o di PIU' sportivo della mia, perche' io non gli trovo proprio niente. eppure alla pompa spende piu' di me e non va una pippa... chiuso OT