installato modulo aggiuntivo

Come rendimento ok,ma necessita di essere molto + robusto di benzina,ed a volte la diff. di costo d'acquisto tra benzina e diesel è uno sproposito (€2/3.000€) ;)
 
teknomotion":ijisffvg ha detto:
Come rendimento ok,ma necessita di essere molto + robusto di benzina,ed a volte la diff. di costo d'acquisto tra benzina e diesel è uno sproposito (€2/3.000€) ;)

buh, alla fine la robustezza maggiore paga in termini di elaborabilita' (che ovviamente interessa una cerchia ristretta di persone, convengo :) ) e longevita', e' il solito discorso... potremmo starci anni a discutere sopra tanto c'e' sempre un rovescio della medaglia :D
 
teknomotion":v1twh2oz ha detto:
Esatto..sarò stato sfortunato,con i benzina ci ho sempre fatto 200/250.000km senza problemi :D

al massimo sei stato fortunato, e non sfortunato :D

Cmq, si parla sempre in termini medi, mediamente un turbodiesel e' piu' longevo di un benza pari potenza, poi pure io ho tenuto una Y10 per 220milakm per di piu' maltrattata, ma ci sono dei vecchi tdiesel che di km ne han macinati quasi mezzo milione... Anche se dubito che gli attuali tdiesel si attestino su certi valori, la differenza si sta riducendo anche su quello. D'altronde aumentano le prestazioni, diminuiscono i consumi, se anche l'affidabilita' dei gasoloni aumentasse sarebbe un po troppo bello :D
 
teknomotion":gdw6wbm7 ha detto:
Compratevi una krukka e siete a posto.. :rotolo) :sarcastic)

Non voglio andare ulteriormente OT, ma fin'ora tutti i miei amici felici possessori di krukke sono stati anche felici finanziatori di officine krukke tra bobine, alternetori, iniettori, luci etcetc, il tutto senza che valesse la garanzia... Mi tengo la mia Fiat grazie :culo)
 
t3x":2j12tftd ha detto:
D'accordo su tutto, tranne che sul fatto del gasolio vs benza: la benza dovrebbe costare sensibilmente meno del gasolio visto che il ciclo8 ha un rendimento decisamente peggiore del ciclo diesel se vogliamo veder sparire i trattori dalle strade ;)

Il problema della benzina più cara è dovuto al fatto che costa di più produrla perchè è molto più raffinata del diesel... :)
 
Atomic®":xwtvfj6u ha detto:
t3x":xwtvfj6u ha detto:
D'accordo su tutto, tranne che sul fatto del gasolio vs benza: la benza dovrebbe costare sensibilmente meno del gasolio visto che il ciclo8 ha un rendimento decisamente peggiore del ciclo diesel se vogliamo veder sparire i trattori dalle strade ;)

Il problema della benzina più cara è dovuto al fatto che costa di più produrla perchè è molto più raffinata del diesel... :)

Hai rovesciato il mio punto di vista: non sostengo che la benzina deve costare meno, ma che finche' costera' di piu' del gasolio, ci sara' sempre la convenienza (per chi fa certi kilometraggi) a prendere macchine diesel. Se poi la benzina costa e costera' sempre piu' del gasolio, l'equazione sopra dice semplicemente che c'e' e ci sara' sempre convenienza (per chi fa certi kilometraggi) a prendere macchine diesel. Easy :) :)

marloch":xwtvfj6u ha detto:
Una curiosità... ma tecnicamente i moduli aggiuntivi sono legali o no?

assolutamente no, sia perche' l'auto non e' piu' omologata per circolare in strada (ma su pista potresti), sia perche' stai evadendo il fisco, dato che paghi il bollo su meno dei cavalli realmente posseduti ;)
 
Spytek":x3hpuhg3 ha detto:
presta":x3hpuhg3 ha detto:
Spytek":x3hpuhg3 ha detto:
Ragazzi anche io avrei voluto fare una rimappa ma al momento devo accontentarmi di un semplice modulo-resistenza.
Una cosa che non capisco: qualche post fa qualcuno di voi ha asserito che con il modulo l'auto è pronta ai bassi giri ma dopo i 3500 giri si "siede".
Io ho notato una situazione diversa ovvero la mia auto è pronta ai bassi giri,non lo è tanto ai medi, ma agli alti ti dà un bello allungo tanto è vero che se mi trovo in terza marcia preferisco sfruttare la coppia erogata ai 3000 giri in su.
Oppure se spingo l'auto, sempre in terza marcia,dai 1800 giri sento che l'auto è pronta,poi è meno pronta ai medi come se esitasse un po,e molto pronta dopo i 3000 giri.
:confusbig)
Qualcuno sa spiegarmi l'arcano?
Grazie :)


dipende dal modulo... ;)
La resistenza non è sempre quella?
Se hai un modulo fisso sì.....ma allora conviene che te lo faccia da solo perchè è SOLO una resistenza. Se hai un modulo digitale a resistenza variabile allora il segnale viene modificato al variare del regime del motore e a seconda di come viene modificato cambia l'erogazione. Ci sono anche dei moduli 'mappabili' a piacimento, ma agiscono sempre in una o due curve caratteristiche (presione rail e al massimo turbo). Insomma una mappa è sempre un'altra cosa.....
 
t3x":4rljtfs9 ha detto:
Hai rovesciato il mio punto di vista: non sostengo che la benzina deve costare meno, ma che finche' costera' di piu' del gasolio, ci sara' sempre la convenienza (per chi fa certi kilometraggi) a prendere macchine diesel. Se poi la benzina costa e costera' sempre piu' del gasolio, l'equazione sopra dice semplicemente che c'e' e ci sara' sempre convenienza (per chi fa certi kilometraggi) a prendere macchine diesel. Easy :) :)

Purtroppo è quasi esclusivamente un problema europeo..negli USA oppure in Australia si gira quasi esclusivamente a benzina.. :wall)
 
teknomotion":vl6x72fe ha detto:
t3x":vl6x72fe ha detto:
Hai rovesciato il mio punto di vista: non sostengo che la benzina deve costare meno, ma che finche' costera' di piu' del gasolio, ci sara' sempre la convenienza (per chi fa certi kilometraggi) a prendere macchine diesel. Se poi la benzina costa e costera' sempre piu' del gasolio, l'equazione sopra dice semplicemente che c'e' e ci sara' sempre convenienza (per chi fa certi kilometraggi) a prendere macchine diesel. Easy :) :)

Purtroppo è quasi esclusivamente un problema europeo..negli USA oppure in Australia si gira quasi esclusivamente a benzina.. :wall)

Certo, costa come qui il GPL :D
 
Top