inizio vendite Giulietta con cambio tct

AlfaMatte":11ry8a37 ha detto:
Ogni novità è positiva, ma se devi darmi una cosa nuova che va male, meglio che non me la dai, senza nascondersi dietro il terremoto in Giappone che ha ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! l'arrivo di certi pezzi...
Però sai problematiche o meno a parte per ciò che riguarda il cambio TCT fossero o meno reali, il terremoto del Giappone non penso proprio lo si possa considerare un alibi in quanto quel disastro ha incasinato le forniture per quasi tutti i Costruttori dato che tanti componenti elettronici (e non solo) che montano dulle vetture arrivano dal Sol Levante. Infatti le consegne e la produzione di tantissime Case sono state ritardate e rallentate per questo motivo.


P.S.: mi sono permesso di modificare il titolo del 3d in modo che fosse un pelino più chiaro. :)
 
ADAN":19xuouwy ha detto:
ADAN":19xuouwy ha detto:
E' ripartita la vendita (ordinazione) della Giulietta con cambio TcT... :clap) :clap) :clap)

1.700 euruzzi extra per averlo. :matto)

Da Quattroruote:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto ... -1700-euro
Ne parla anche Autoblog: ;) http://www.autoblog.it/post/33776/alfa- ... izione-tct ;)
Loro son andati probabilmente un po oltre... :matto)
Al contrario di quel che si sapeva su MiTo dicon che col TcT si consuma meno e si accellera di più. :ka)
L'avessero provata in gran segreto? :eek13) :asd)
La Multiair da 170cv farebbe nel ciclo combinato 5.2 l/100km (19,2 km con un litro)? :?:
E la JTDm2 da 170cv farebbe nel ciclo combinato 4,5 l/100km (22,2 km con un litro)? :?: :?:
E accellerano anche più velocemente... :?: circa un decimo quando su MiTo si sa che è più lento. :ka) :baby)

Se consumasse davvero così giuro che oggi andrei ad ordinarne una subito. :lol:
Chi ha la JTD-m2 da 170cv dice che siam sui 13/16 km/Litro altro che 22. ;)
Anche Al Volante online ne parla: ;) http://www.alvolante.it/news/giulietta_ ... -489891044 ;)
Ed anche loro riportano quello che han detto in Alfa Romeo che il TcT consumerebbe meno e andrebbe più forte. :eek13)
:muaha)
 
ADAN":18le6744 ha detto:
ADAN":18le6744 ha detto:
Se consumasse davvero così giuro che oggi andrei ad ordinarne una subito. :lol:
Chi ha la JTD-m2 da 170cv dice che siam sui 13/16 km/Litro altro che 22. ;)

SEEE IL 22 ... sognando o andando a spinta....
cmq io avevo l'automatico sul bmw e ho preso di proposito un manuale...molto meglio...perchè o un automatico sequenziale è quello della ferrari oppure per me non valgono molto...
ah il dsg lo uso in gara sia su leon copa che ibiza copa e credetemi in pista non è un buon cambio.....anzi...molto meglio la leva...
 
max16":2auuuegl ha detto:
ADAN":2auuuegl ha detto:
ADAN":2auuuegl ha detto:
Se consumasse davvero così giuro che oggi andrei ad ordinarne una subito. :lol:
Chi ha la JTD-m2 da 170cv dice che siam sui 13/16 km/Litro altro che 22. ;)

SEEE IL 22 ... sognando o andando a spinta....
cmq io avevo l'automatico sul bmw e ho preso di proposito un manuale...molto meglio...perchè o un automatico sequenziale è quello della ferrari oppure per me non valgono molto...
ah il dsg lo uso in gara sia su leon copa che ibiza copa e credetemi in pista non è un buon cambio.....anzi...molto meglio la leva...
Ciao, :p :ciao)
il dsg lo provai sulla Leon diesel e non mi piacque per niente... :baby) ma no perchè lo trovassi diffettoso, anzi, ;)
è che non lo sentivi, :?: cioè può essere piacevole per una signora che non vuol sbalzi tra una marcia e l'altra. :asd)
Invece il Selespeed lo trovai piacevolissimo:
in mezzo secondo, senza togliere il piede dall'acceleratore,
abbassa i giri motore, stacca la frizione, toglie una marcia, mette la seguente, e riattacca la frizione. :clap)
E a seconda di come stai guidando accorcia o allunga la cambiata per renderla piacevole o sportivissima. :nod)
Quando voglio correcchiare è un bellissimo giocattolo, :D ma neanche lui è fatto per il recing in pista. ;)

I cambi da corsa son straordinari in pista quanto impossibili da usare nel traffico...non si può aver tutto. :ka)
A meno che non si vada su Ferrari chiaramente. :lol:

Tornando al TcT... :eek13) son proprio curioso di provarlo per capire le differenze dal mio mittttico Selespeed. :drive) :elio)

Riguardo ai consumi: :eek13)
sia il Selespeed che probabilmente il TcT consumano qualcosina in meno perchè
al contrario di qualunque automobilista, LORO metton sempre la marcia più adatta,
mentre NOI siam più pigri e non sempre stiam li a cambiar. :asd) Specie nel traffico caotico. :splat)

I vecchi cambi automatici, io ne ho consumati 2 in vent'anni, consumavan sempre di più dei manuali, :nod)
ad ogni accellerata il motore sale di giri molto di più del neccessario che con gli altri, e li c'è il consumo. :baby)
Solo in autostrada o comunque a velocità costante sono alla pari. :matto)
In città son dei veri alcolizzati. :all_coholic)
:lol:

Però eran molto rilassati :sleep)
:asd)
 
Invece come affidabilità ho quualche dubbio visto che girando sui forum il dsg di problemi ne ha e se fuori garanzia sono 4000 mila eurini che partono, perchè cambiano in blocco l'intero cambio, quelli che dicono che non hanno problemi hanno tutti meno di 50k km, secondo me è stupido dire che è superiore al manuale perchè ce l'hanno anche la ferrari lamborghini ecc perchè quelle sono macchine che di certo non fanno ore di traffico e molti km all'anno, senza contare le disponibilità diverse degli acquirenti, boh io resto ancora scettico su questo tipo di soluzione al momento..
 
ADAN":2y64oqis ha detto:
le prestazioni son migliori del manuale.

A parte che dopo il mezzo pasticcio che e' risultato su Mito prendo simili considerazioni con le pinze (un altro classico caso di "ci credo quando lo vedo"), a parte che Quattroruote e' sempre piu' chiaramente una estensione di Fiatautopress e quindi quello che scrive sul gruppo Fiat va preso con le doppie pinze, persino con queste premesse le "prestazioni migliori" si esprimono in uno spettacolare 7,9 secondi nello 0-100 contro... 8 secondi!

(alla faccia del fatto che la caratteristica principe di un doppia frizione e' la cambiata pressoche' istantanea, UN DECIMO e' proprio roba da peracottari del marketing per poter dire "ha prestazioni superiori". se qualcuno riesce ad apprezzarmi un decimo di secondo senza cronometro, o sfruttare tale decimo in modo consistente attraverso dieci partenze consecutive... )
 
quindi rimangono gli stessi problemi presenti su mito? e quindi era vero che era solo un problema di disponibilità scorte? :sgrat)
 
vexator":3fpx2v48 ha detto:
il problema della disponibilità scorte era vero, per quel che si vuole pensare è così.
molti problemi sono stati risolti

eh scusa era per questo che chiedevo, come hanno risolto i problemi se il pezzo è uguale? :ka)

aggiornamento software? :sgrat)
ma allora dovrebbe essere disponibile anche per mito no?

non capisco :p
 
la nuova pubblicità dice che il cambio tct lo danno in promozione al posto del manuale, inoltre danno 4 anni di garanzia..
per il discorso manuale vs automatico secondo me non c'è paragone, l'automatico ti toglie completamente il piacere di guida..su una f1 è un conto, li non contano le sensazioni che ha il pilota, li contano solo i tempi..
 
elvis":194re1ii ha detto:
la nuova pubblicità dice che il cambio tct lo danno in promozione al posto del manuale, inoltre danno 4 anni di garanzia..
per il discorso manuale vs automatico secondo me non c'è paragone, l'automatico ti toglie completamente il piacere di guida..su una f1 è un conto, li non contano le sensazioni che ha il pilota, li contano solo i tempi..
Appunto, inoltre la gestione poco mi piace, ad esempio il dsg anche se sei in manuale se arrivi a limitatore cambia da solo... oltre al fatto che ho sentito che non è così veloce a scalare come a salire, boh, comunque questa cosa dei 4 anni di garanzia sul tct è ottima sperando poi che non fanno storie quando si presentano problemi al solito.... ah la domanda se interagisce con il dna è interessante qualcuno ne sa di più?
 
elvis":10eta7ea ha detto:
la nuova pubblicità dice che il cambio tct lo danno in promozione al posto del manuale, inoltre danno 4 anni di garanzia..
per il discorso manuale vs automatico secondo me non c'è paragone, l'automatico ti toglie completamente il piacere di guida..su una f1 è un conto, li non contano le sensazioni che ha il pilota, li contano solo i tempi..

non sono d'accordo, dipende da quale cambio usi e su quale macchina..

ho guidato una 430 in pista e ti assicuro che il piacere di guida c'è anche con le palette al volante, grazie al piffero direte.. ok.. ma se non c'è troppa elettronica a rompere le scatole (sulla smart per esempio se non scali scala lui) sulla Q.V. sarebbe un bel giocattolo.

Ovvio che non può avere i tempi di cambiata di quello della 430, ma il piacere di guida non è dato solo da quello
 
Centoquarantasette":208fe0ix ha detto:
Appunto, inoltre la gestione poco mi piace, ad esempio il dsg anche se sei in manuale se arrivi a limitatore cambia da solo... oltre al fatto che ho sentito che non è così veloce a scalare come a salire, boh, comunque questa cosa dei 4 anni di garanzia sul tct è ottima sperando poi che non fanno storie quando si presentano problemi al solito.... ah la domanda se interagisce con il dna è interessante qualcuno ne sa di più?

Salve a tutti. Sono nuovo del forum e questo è il mio primo messagio.
Premesso che non capisco niente di automobili, vi segnalo questo link

http://aftersales.fiat.com/ELUM/SelectM ... 1&markID=2

da cui è possibile scaricare i manuali della Giulietta e delle altre Alfa. C'è anche il manuale del cambio TCT.

E' scritto che il funzionamento del cambio dipende dalla impostazione del DNA nel senso che impostando il manettino su D le cambiate vengono effettuate ad un numero di giri più elevato. Nella modalità di funzionamento manuale viene impedito l'inserimento di marcie non compatibili con gli attuali giri motore, però non parla di cambiate automatiche quando si raggiunge il massimo dei giri.

Riguardo il tempo di cambiata in scalata e in salita, ho letto su wikipedia che il DSG impiega di più a scalare perchè quando è inserita, per esempio, la terza marcia, la frizione non attiva viene già predisposta per l'inserimento della quarta, e quindi la cambiata in salita avviene in tempi molto ridotti. Se invece si vuole inserire la seconda, il cambio deve prima deselezionare la quarta, predisporre la seconda e poi effettuare la cambiata. Ovviamente questo porta via più tempo. Forse per lo stesso motivo anche i TCT è più lento in scalata che in salita

Manuele
 
manuele01":crzr9buc ha detto:
Centoquarantasette":crzr9buc ha detto:
Appunto, inoltre la gestione poco mi piace, ad esempio il dsg anche se sei in manuale se arrivi a limitatore cambia da solo... oltre al fatto che ho sentito che non è così veloce a scalare come a salire, boh, comunque questa cosa dei 4 anni di garanzia sul tct è ottima sperando poi che non fanno storie quando si presentano problemi al solito.... ah la domanda se interagisce con il dna è interessante qualcuno ne sa di più?

Salve a tutti. Sono nuovo del forum e questo è il mio primo messagio.
Premesso che non capisco niente di automobili, vi segnalo questo link

http://aftersales.fiat.com/ELUM/SelectM ... 1&markID=2

da cui è possibile scaricare i manuali della Giulietta e delle altre Alfa. C'è anche il manuale del cambio TCT.

E' scritto che il funzionamento del cambio dipende dalla impostazione del DNA nel senso che impostando il manettino su D le cambiate vengono effettuate ad un numero di giri più elevato. Nella modalità di funzionamento manuale viene impedito l'inserimento di marcie non compatibili con gli attuali giri motore, però non parla di cambiate automatiche quando si raggiunge il massimo dei giri.

Riguardo il tempo di cambiata in scalata e in salita, ho letto su wikipedia che il DSG impiega di più a scalare perchè quando è inserita, per esempio, la terza marcia, la frizione non attiva viene già predisposta per l'inserimento della quarta, e quindi la cambiata in salita avviene in tempi molto ridotti. Se invece si vuole inserire la seconda, il cambio deve prima deselezionare la quarta, predisporre la seconda e poi effettuare la cambiata. Ovviamente questo porta via più tempo. Forse per lo stesso motivo anche i TCT è più lento in scalata che in salita

Manuele

Bello aver il manuale della 147 sul PC, intanto prendo quello, grazie del link :OK)
 
Top