info temp olio gta pag.5 [era:problemi temp olio GTA]

Sooor147":1o47co1p ha detto:
[...]
Inoltre : quando andate in officina non siete capaci di parlare ????
DOvete comunicare !!!!!
Non puoi incazzarti perche' in officina non ti han messo quello che pensavi tu ! Puo' anche darsiche avevano finito il 10/60 che ne sai '?
[...]

I meccanici devono mettere sempre l'olio che sta sul libretto di uso e manutenzione, se il meccanico non ha il libretto di u&m si affida al proprio idc3 che ha schede tecniche con le caratteristiche di tutti i liquidi per ogni vettura in commercio. Se non ha l'idc3 non è un meccanico che ama il proprio lavoro.

Mi incazzo sì se mette oli diversi. Ci sono motori vw che, se non si mette il loro olio, li puoi tranquillamente buttare.
Il 10w60 è un olio che generalmente non si tiene in officina, la prima volta che conobbi il mio preparatore, prima di prendere in affidamento la vettura, controllò LUI (il meccanico mica sono io, è lui) che olio motore bisognasse, e mi disse chiaramente: "se vuoi metto il Motul 300V Competition (50 a caldo) altrimenti dammi tu l'olio da mettere".

E' il meccanico che deve consigliare e sapere, non il cliente. Quindi caro Sooor147 non ci sono scusanti verso le officine poco serie.
 
mancio83":1zba70hi ha detto:

Mah guarda se c'è uno che sui tagliandi mette olio filtri ecc... sempre giusti sono proprio io... quindi prima di sparare a zero pensaci...
Poi non ho assolutamente detto che il 5w30 va bene per la GTA... se rileggi bene vedrai che ho detto ce ci vuole il 10w60... :shrug03)
Ho espresso dei dubbi sul fatto che il problema della temperatura fosse l'olio, e come volevasi dimostrare non lo era...

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, il mio parere personale è che un 5w30 sulla GTA usato tra l'altro per pochi km danni non ne fa... poi io di motori non ne ho mai fusi per olio sbagliato e di auto ne ho avute per le mani tante, quindi non penso di essere il primo pi..a che parla a vanvera...
 
:26) :26) :26) :26) :26) :26) :26)

evvai finalmente mi hanno sistemato la piccola :) :) :) .


appena ritirata sono andato a fare un giro ad Asolo e dintorni :drive) :drive) :drive) per vedere come si comportava la temp. dell'olio.
nei primi 5 km la temp era già ad 80° ed io avevo gia cominciato a preoccuparmi poi però, per fortuna, la temp non è più salita per il resto della scampagnata (35 km) :D :D :D .



appena ne so qualcosa di più vi dico cosa mi hanno sostituito.


:ciao) :ciao) :ciao)
 
sonnycrockett":1pq2cj44 ha detto:
scusate l'OT: ma sulla 147 gta c'e' il display con la temperatura dell olio? dov'e'?

E' la prima funzione del trip :)

@lory tutto bene quel che finisce bene :OK) buon divertimento con il giocattolino :sarcastic)
 
Clone":moqk33c0 ha detto:
sonnycrockett":moqk33c0 ha detto:
scusate l'OT: ma sulla 147 gta c'e' il display con la temperatura dell olio? dov'e'?

E' la prima funzione del trip :)

@lory tutto bene quel che finisce bene :OK) buon divertimento con il giocattolino :sarcastic)

si si :D :D :D


ma devo ancora vedere il conto del meccanico :sadomaso) :sadomaso) :sadomaso)

:sedia) :sedia) :sedia)
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

vi mostro una foto dei pezzi cambiati (scusate la qualità ma non trovo il cavo della fotocamera quindi l'ho fatta con il cel). praticamente è il gruppo termostatico dell' olio. composto da un sensore pressione, un sensore temperatura ed il "termostato"(non so come si chiami ma io lo chiamo così cmq dovrebbe essere lui il colpevole principale).



ora la piccolina va da dio anche se questo skerzetto mi è costato 500€ :splat) :splat) :splat)

:ciao) :ciao) :ciao)
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

lory-gt":1oe6x5cf ha detto:
vi mostro una foto dei pezzi cambiati (scusate la qualità ma non trovo il cavo della fotocamera quindi l'ho fatta con il cel). praticamente è il gruppo termostatico dell' olio. composto da un sensore pressione, un sensore temperatura ed il "termostato"(non so come si chiami ma io lo chiamo così cmq dovrebbe essere lui il colpevole principale).



ora la piccolina va da dio anche se questo skerzetto mi è costato 500€ :splat) :splat) :splat)

:ciao) :ciao) :ciao)

ottimo.. allora ordino i pezzi e lunedì vediamo !!
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

500euro? :jaw)

Oddio io ne ho appena spesi 820 per:
.4 ammorizzatori nuovi ricambio GTA (sconto 20%)
.2 supporti ammo. anteriori nuovi ricambio GTA (sconto 20%)
.2 tamponi nuovi ricambio gta (sconto 20%)
.2 anelli nuovi ricambio gta (sconto 20%)
.2 boccole nuove ricambio gta (sconto 20%)
.2 guarnizioni tenuta ricambio gta (sconto 20%)
.cinghia servizi nuova dato che ho fatto smontare il carter e controllare la distribuzione che è OK, la cinghia servizi meglio cambiarla
.manodopera

Poi a spese del conce/garanzia ho fatto fare:
.selettore leveraggio cambio e affini, olio new per cambio e differenziale
.sostituzione paraolio lato cambio
.sostituzione tubazione lavavetro
.scomposizione al banco gruppi sospensioni ant e post, verifica organi, misurazione passo e angoli caratteristici

La commessa origiariamente era di oltre 1500euro.. :jaw) , poi fra la garanzia e il venditore per me sono rimaste le parti non coperte da garanzia che ho voluto sostituire io a mie spese.. :OK)

Alla fine stà macchina è una succhia soldi da panico, quando si mette mano ai ricambi per tenerla in perfetto stato arrivano le fucilate! :ignore)

Negli ultimi tempi fra, cerchi e gomme da 18, riverniciatura completa e ricambi estetici vari, tagliando, ripristino assetto originario, acquisto accessori per montaggio connect nav nuovo, polizza, spese varie per omologazione-tesseramento, bollo annuale ho speso oltre 5.500euro, senza contare il costo della vettura acquistata a Maggio 2008.. :dead)
..e non contiamo la benzina che ho bruciato.. :D , ho percorso circa 2500km.. che corrispondono a circa 500euro di benzina! :matto)
Meditate gente meditate.. :smokin)
Però quei 500euro son stati ben spesi eh.. ad ogni zampata godimento a go go.. :clap)
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

147nos":3w20hceq ha detto:
500euro? :jaw)

Oddio io ne ho appena spesi 820 per:
.4 ammorizzatori nuovi ricambio GTA (sconto 20%)
.2 supporti ammo. anteriori nuovi ricambio GTA (sconto 20%)
.2 tamponi nuovi ricambio gta (sconto 20%)
.2 anelli nuovi ricambio gta (sconto 20%)
.2 boccole nuove ricambio gta (sconto 20%)
.2 guarnizioni tenuta ricambio gta (sconto 20%)
.cinghia servizi nuova dato che ho fatto smontare il carter e controllare la distribuzione che è OK, la cinghia servizi meglio cambiarla
.manodopera

Poi a spese del conce/garanzia ho fatto fare:
.selettore leveraggio cambio e affini, olio new per cambio e differenziale
.sostituzione paraolio lato cambio
.sostituzione tubazione lavavetro
.scomposizione al banco gruppi sospensioni ant e post, verifica organi, misurazione passo e angoli caratteristici

La commessa origiariamente era di oltre 1500euro.. :jaw) , poi fra la garanzia e il venditore per me sono rimaste le parti non coperte da garanzia che ho voluto sostituire io a mie spese.. :OK)

Alla fine stà macchina è una succhia soldi da panico, quando si mette mano ai ricambi per tenerla in perfetto stato arrivano le fucilate! :ignore)

Negli ultimi tempi fra, cerchi e gomme da 18, riverniciatura completa e ricambi estetici vari, tagliando, ripristino assetto originario, acquisto accessori per montaggio connect nav nuovo, polizza, spese varie per omologazione-tesseramento, bollo annuale ho speso oltre 5.500euro, senza contare il costo della vettura acquistata a Maggio 2008.. :dead)
..e non contiamo la benzina che ho bruciato.. :D , ho percorso circa 2500km.. che corrispondono a circa 500euro di benzina! :matto)
Meditate gente meditate.. :smokin)
Però quei 500euro son stati ben spesi eh.. ad ogni zampata godimento a go go.. :clap)

ti do ragione in toto.
non so quanto ci ho speso tra manutenzione e putt***te da quando ce l'ho (7 mesi) senza contare che entro il prox mese dovrei mettergli le scarpette da neve ma mi è quasi passata la voglia di spenderci ancora soldi...... boh vedrò cosa fare anche perchè prima di mettere le gomme termiche dovrei omologare la nuova misura.

ma hai messo l'assetto originale? come mai?

:ciao) :ciao) :ciao)
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

lory-gt":2xrbjjfg ha detto:
ma hai messo l'assetto originale? come mai?

:ciao) :ciao) :ciao)

Copio e incollo dall'altro thread dove ne ho parlato ce faccio prima.. ;)

Siccome l'auto mi partiva di culo allegramente e troppo vistosamente ho fatto controllare l'assetto e ne è venuto fuori che la campanatura al posteriore non andava bene anzichè 1.2°di fabbrica era a 0.5°quindi in parole povere le ruote posteriori (le anteriori andavano bene) erano quasi perpendicolari al terreno! :jaw)
Per questo la tendenza era a scivolare dietro, perchè il pneumatico lavorava male. ;)
Alla fine avevo 2 opzioni:
1) Montare delle molle ribassate per far lavorare ad HOC gli ammo a stelo corto che a questo punto posso affermare NON lavorano bene con le molle originali GTA, soprattutto dietro.
2) Montare degli ammo nuovi di serie sulle molle di serie per ripristinare la configurazione originaria.

Nonostante ero tentato di buttarmi nella 1 per abbassare il SUV, alla fine ho optato per la 2 e ripristinato l'assetto di serie coi suoi pregi e difetti.
:OK)
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

Allora io avevo un problema simile a quello di Lory-GT, alla fine era solo il liquido dell'impianto di raffreddamento che era vecchio "5 anni". Dopo la sostituzione l'olio è sempre alla seconda tacca.

i ricambi indicati da Lory-GT li ho cercati in officina con Eper e sono risultati costare

28 euro + iva (le sonde Cad. Uno)
131 euro + iva (la valvola)

il tutto è posizionato sopra e vicino al fitro olio, vicino al precatalizzatore della seconda Bancata (quella vicino alla scatola dello sterzo).
lo spazio è angusto, ma si riesce a lavorare..
cmq io ho risolto solo con il liquido, se a qualcuno interessano i codici ricambi, li faccio avere..
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

lelesch81":iysf8bu8 ha detto:
Allora io avevo un problema simile a quello di Lory-GT, alla fine era solo il liquido dell'impianto di raffreddamento che era vecchio "5 anni". Dopo la sostituzione l'olio è sempre alla seconda tacca.

i ricambi indicati da Lory-GT li ho cercati in officina con Eper e sono risultati costare

28 euro + iva (le sonde Cad. Uno)
131 euro + iva (la valvola)

il tutto è posizionato sopra e vicino al fitro olio, vicino al precatalizzatore della seconda Bancata (quella vicino alla scatola dello sterzo).
lo spazio è angusto, ma si riesce a lavorare..
cmq io ho risolto solo con il liquido, se a qualcuno interessano i codici ricambi, li faccio avere..

beh dai meglio così, ma il liquido di raffreddamento era invecchiato perchè era rimasto fermo o perchè dopo un pò perde le sue qualità?


:ciao) :ciao) :ciao)
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

lory-gt":1pezeyen ha detto:
beh dai meglio così, ma il liquido di raffreddamento era invecchiato perchè era rimasto fermo o perchè dopo un pò perde le sue qualità?


:ciao) :ciao) :ciao)

penso che sia lo stare fermo che il passare del tempo deteriori il liquido.. se consideri che anche l'olio dei freni (che è fortemente igroscopico) e quindi se assorbe acqua perde le sue caratteristiche e la resitenza alle temperature..
 
Re: problemi temperatura olio sulla GTA [risolto:pag 4].

lelesch81":3iwn7ppt ha detto:
Allora io avevo un problema simile a quello di Lory-GT, alla fine era solo il liquido dell'impianto di raffreddamento che era vecchio "5 anni". Dopo la sostituzione l'olio è sempre alla seconda tacca.

Ma a temperatura normale non deve stare alla terza tacca? Così dovrebbe corrispondere più o meno alla temperatura del liquido di raffreddamento...
 
Top