Info differenziali Q2 Quaife e a lamelle

MAD147":1sncp5uo ha detto:
tommy84":1sncp5uo ha detto:
Mad alle volte sei quasi simpatico ma se i tuoi commenti devono sempre essere cosi sfotto' puoi anche evitare di commentare cosa dici? Sii costruttivo in una discussione dove si stanno argomentando le risposte, sennò vai altrove con le battutine.
Qui prodest esser costruttivi? Bigno ha molta più pazienza di me e ti ha spiegato alcune cose e messo a disposizione una fonte QUALIFICATA permettendoti di renderti edotto. Tu cos'hai fatto? Preso tutto quanto, impacchettato per bene e gettato nell'umido.
Da un lato hai il bigno ed i topic redatti da uno che sapeva ciò di cui parlava. Interagiva con la freschezza e la simpatia di un candelotto di dinamite nel deretano, ma innegabilmente gli spiegometri (come li chiamava) suoi eran roba che manco su testi universitari di dinamica del veicolo trovi. Peraltro con un'esposizione "da forum" ( leggi, per ignoranti come lo scrivente che in altri termini non sarebbero nemmeno riusciti a leggere quel che scriveva)
Dall'altro gente che ha pistolato la macchina ed è convinta che vada meglio ( già dire va meglio è una minchiata senza capo né coda. Meglio è una forza? Un lavoro? Un gradiente? Una qualità? Un gusto di calippo? Meglio rispetto a che? Secondo quale criterio oggettivo e ripetibile, quindi scientifico? BOHHHHHH. Pare sia un dogma, come nelle religioni. )
Da uno che mi dice che la macchina "va meglio" perché ha cambiato dei pezzi a casaccio non mi farei consigliare nemmeno quale marca di carta igienica usare.
Hai la possibilità di scegliere a chi dare credito: se a "va meglio" o a " la macchina sono tra quelli che l'han creata e sviluppata e resa quel che è".
Vedendo tutto ciò il mio post precedente è solo la summa, il riassunto. Perché in realtà hai già scelto.
Una scelta ponderata si ha quando è frutto di ragionamento basato su criteri oggettivi e conoscenze specifiche. Anche quando le risultanze di tale scelta vanno in netto contrasto con i nostri desideri.
Una scelta a catzo di cane, consentimi, è quella che uno compie a dispetto della ragione. Seguendo un desiderio.
E mi pare ovvio che tu abbia già deciso cosa fare in cuor tuo, e che tu stia solo cercando la claque che ti dia conferma.

Vuoi la risposta costruttiva? Ok, ti accontento. Se metti il quaife butti via soldi e peggiori la dinamica e la guidabilità del veicolo. Non ci sono catzi. Se vuoi che la macchina vada meglio inizia a rinforzare l'anello debole della catena: il conducente. Fai corsi di guida ed impara a sfruttare correttamente in pista la macchina. Per poi traslare le tue conoscenze su strada. Di certo non per fare il fenomeno, ma per essere un conducente migliore, più bravo e consapevole. Quindi aumentando la tua e l'altrui sicurezza. Perché nel 99% dei casi quando uno si mette la macchina per cappello o la spalma su un bel platano non è perché la macchina non ha il torsen o che e quindi non sta in strada. Ma perché in primis l'utonto della strada che stava al volante ha fatto una cappellata monumentale. Ed in secondo luogo essendo l'utonto de quo un utonto, non è stato in grado di porre rimedio alla cappellata mastodontica che ha combinato pochi attimi prima. Col risultato che ora la macchina con o senza quaife, torsen o quel che sia è avviluppata al tronco di una quercia secolare e l'utonto in questione è rimasto a piedi (ammesso che sia ancora vivo)
Piaciuta la risposta costruttiva? Ne ho quante ne vuoi, ma di solito le do quando mi trovo di fronte ad argomentazioni costruttive. In assenza di esse modulo solo le mie risposte in base a quel che leggo.
E mi spiace dirlo, ma ho solo visto free climbing sugli specchi.
A tua disposizione se vuoi discutere in modo costruttivo, ma mi aspetto che tu per primo lo faccia con me.
P.S. fregancazzo di esser simpatico a tutti, a molti o anche a pochi. Anzi, il fatto che a molti qua dentro io stia sui cabbasisi lo considero un complimento. ;) :nod) :OK)
P.P.S. se non vuoi che la gente risponda apri un tuo forum su invito o non postare, non hai alcun titolo per invitare chicchessia a non scrivere. Quando ci si confronta ci si espone ai giudizi delle persone, siano essi positivi o negativi. :nod)
Parole sante, spero solo che servano a qualcuno per riflettere un po prima di dare tutto per scontato
 
Comunque (avevo già assodato questa cosa tempo fà )
l'elettronica cod. 71747779 e l'idraulica cod. 71747778 della centralia ABS quindi anche ASR e VDC dal 15/09/2006
è uguale per tutte le motorizzazioni ,
da 105 a 170 cv
da 1190 a 1310 kg fino a 1710 a 1830 kg (con i 120 kg di differenza che gravano tutti sull'asse anteriore)
con assetto standard, confort o sportivo ,
con ammortizzatori nuovi o scarichi,
con gomme 185/65/ 15 , 195/60 15 , 205/55 16, 215/45 17 ecc invernali, quattro stagioni o estive

quindi il sistema è tarato con ampissimi margini !
 
Mi sa che in questo 3d sono sorti veramente troppi fraintendimenti e sono state messe cose non dette in bocca ad altri quindi meglio fare subito chiarezza.
1 mad non ho detto che non devi commentare, ti ho solo detto che se vuoi fare il saputello con battutine forse questa non è la sezione adatta, ma se fai commenti costruttivi non vedo dove siano i problemi
2 io non ho detto che col quaife la macchina migliora, ho solo chiesto se qualcuno fosse a conoscenza delle sue caratteristiche tecniche perché vorrei confrontarlo col q2
3 io ho una q2 originale nata così
4 io non devo autoconvencermi di niente, se ho dubbi chiedo volenti parerie consigli, poi ovviamente la decisione finale per la mia auto spetta a me (mi pare ovvio no?)
5 non ho mai messo in dubbio le parole di alfistavero in alcun modo
6 nonostante non abbia mai messo in dubbio le sue parole, voi che lo venerate come un dio perché ha creata la macchina sappiate che spesso teNNici qualificati hanno creato auto che si sono cappottate, che hanno ceffato i test di frenata, che sul bagnato vanno per la tangenziale, insomma, che non hanno passato egregiamente tutti i test e con svariati problemi. Sappiate che la teoria e' matematica e indiscutibile, ma non sempre rispecchia perfettamente la pratica, che può tranquillamente avere tolleranze o comportamenti non programmati, e questo per una moltitudine di fattori che nei calcoli teorici non possono essere presi in considerazione per ovvi motivi
7 io con bigno discutevo solo di un concetto logico che ripeterò di nuovo: voi dite che laddove non previsto di serie, un autobloccante può cambiare il comportamento dri sistemi elettronici perché tarati diversamente, E IO NON HO MAI DETTO IL CONTRARIO, l'unica precisazione che ho fatto, che non va contro la teoria di alfistavero, e' che se fisicamente si adatta una q2 "tarocca" a una q2 originale in tutte le sue componenti fisiche e meccaniche le 2 auto avranno lo stesso comportamento eccetto COME DITE VOI, quando subentrano i controlli, non vedo cosa ci sia di sbagliato e perché se le 2 auto sono identiche quella "tarocca" debba andare peggio dell'originale anche in condizioni normali, cioè se sono meccanicamente uguali andranno uguali. A meno che la tarocca non sia stregata e vada con abs ed esp perennemente attivi. Voglio dire, se i controlli non intervengono come possono peggiorare la tarocca? Se sono disattivati non si intromettono da nessuna parte. Questo è un discorso logico non tecnico
 
Outrun":9z5fx258 ha detto:
OK l'hardware è lo stesso, ma dovremmo sapere anche i dettagli del software.
Ad ogni cambio di codice corrisponde una variazione indistintamente del software o dell'hardware
ad esempio:
7428 - CENTRALINE FRENI CON NUOVO SOFTWARE DI LETTURA (ERRORE DI LETTURA RUOTINO) (DAT 15/10/2003)
 
tommy84":1j2lk3k7 ha detto:
Mi sa che in questo 3d sono sorti veramente troppi fraintendimenti e sono state messe cose non dette in bocca ad altri quindi meglio fare subito chiarezza.
1 mad non ho detto che non devi commentare, ti ho solo detto che se vuoi fare il saputello con battutine forse questa non è la sezione adatta, ma se fai commenti costruttivi non vedo dove siano i problemi
2 io non ho detto che col quaife la macchina migliora, ho solo chiesto se qualcuno fosse a conoscenza delle sue caratteristiche tecniche perché vorrei confrontarlo col q2
3 io ho una q2 originale nata così
4 io non devo autoconvencermi di niente, se ho dubbi chiedo volenti parerie consigli, poi ovviamente la decisione finale per la mia auto spetta a me (mi pare ovvio no?)
5 non ho mai messo in dubbio le parole di alfistavero in alcun modo
6 nonostante non abbia mai messo in dubbio le sue parole, voi che lo venerate come un dio perché ha creata la macchina sappiate che spesso teNNici qualificati hanno creato auto che si sono cappottate, che hanno ceffato i test di frenata, che sul bagnato vanno per la tangenziale, insomma, che non hanno passato egregiamente tutti i test e con svariati problemi. Sappiate che la teoria e' matematica e indiscutibile, ma non sempre rispecchia perfettamente la pratica, che può tranquillamente avere tolleranze o comportamenti non programmati, e questo per una moltitudine di fattori che nei calcoli teorici non possono essere presi in considerazione per ovvi motivi
7 io con bigno discutevo solo di un concetto logico che ripeterò di nuovo: voi dite che laddove non previsto di serie, un autobloccante può cambiare il comportamento dri sistemi elettronici perché tarati diversamente, E IO NON HO MAI DETTO IL CONTRARIO, l'unica precisazione che ho fatto, che non va contro la teoria di alfistavero, e' che se fisicamente si adatta una q2 "tarocca" a una q2 originale in tutte le sue componenti fisiche e meccaniche le 2 auto avranno lo stesso comportamento eccetto COME DITE VOI, quando subentrano i controlli, non vedo cosa ci sia di sbagliato e perché se le 2 auto sono identiche quella "tarocca" debba andare peggio dell'originale anche in condizioni normali, cioè se sono meccanicamente uguali andranno uguali. A meno che la tarocca non sia stregata e vada con abs ed esp perennemente attivi. Voglio dire, se i controlli non intervengono come possono peggiorare la tarocca? Se sono disattivati non si intromettono da nessuna parte. Questo è un discorso logico non tecnico
Come volevasi dimostrare...
Buona continuazione.
 
Tommy84 io sono d'accordo con te. Purtroppo, come avrai notato riguardo certe modifiche contrarie ai dettami dell'infallibile alfistavero, si finisce sempre con litigare o quasi. Salvo poi scoprire che pure molti suoi amici ( pure iscritti al RIAR...) hanno montato il cosiddetto Q2 sulla GTA. In pratica qui sul forum chi ha cambiato differenziale in via preventiva o meno ha messo il Torsen... Compreso, ripeto, suoi seguaci fidati.
Della serie fate quello che dico non fare quello che faccio ;)


Sent from my iPhone5s 32 Gb using TopaTouch :D
 
Mi pare che sfugga un concetto base: potete fare le modifiche che volete, l'eventuale non conformità alla legge è pura responsabilità vostra, ma non venite qua a parlare di migliorie perchè 1 non abbocchiamo, 2 migliore non vuol dire niente.

Se ti presenti e parli di un qaife come "più performante" mi spiace ma ti mando a stendere; se invece ti presenti e chiedi gentilmente che effetto fa un differenziale con maggior bloccaggio allora ti rispondo in assoluta cortesia
 
Non fare il furbetto, mica ho detto che è illegale (non ne ho la minima idea), ho detto che le eventuali questioni legali sono cacchi di chi modifica
 
Diabolik":2zcws05f ha detto:
Non fare il furbetto, mica ho detto che è illegale (non ne ho la minima idea), ho detto che le eventuali questioni legali sono cacchi di chi modifica

Furbetto o meno comunque quel discorso dei vari thread dove si parla come niente fosse di cambio motore "maggiorato" magari pure con compressori volumetrici vari, sarebbe il caso lo approfondiste a livello di Staff.
O basta non dire che si superano i 130 in autostrada e tutto va bene ? ;)

Chiuso OT ;)

Sent from my iPhone5s 32 Gb using TopaTouch :D
 
bah,comunque sta discussione sta prendendo una brutta piega...
tommy,a quanto si è capito nessuno ti sa dare le informazioni dettagliate sul quaife che cercavi,(che è poi lo scopo del tuo thread,oltre le info sul q2),si finisce solo col litigare,e utenti che si fanno ramanzine l'un l'altro,offese gratuite,velate o meno,fraintendimenti e inevitabile intervento dei moderatori come gran finale ,degenera sempre cosi' sui forum,sempre piu' spesso...vuoi un consiglio?lascia stare,e cerca altrove...
 
Tra Q2 piu' o meno adattate e cambi di motori pare un torneo di rivoltatori acrobatici di frittate.

Non prendiamoci tanto per il sedere: il discorso verteva su quali siano gli effetti di un diverso differenziale su un veicolo.
Torsen al posto di "aperto", Quaife al posto di Torsen....
A proposito, dire che il Quaife sia un Torsen e' un po' come dire che un'Alfa e' una Jeep, solo perche' entrambe hanno 4 ruote. Torsen e' una marca di differenziali, e Quaife un'altra.
E anche parlare di maggior percentuale di bloccaggio del'uno rispetto all'altro non ha senso: sarebbe come dire che un'Alfa e' piu' potente di una Jeep: che senso ha?
Quando compri un differenziale scegli la sua percentuale di bloccaggio tra le altre cose!

Torno a bomba: se si parla di quali siano le influenze di un differenziale su un veicolo, e' ovvio che parliamo del veicolo nelle stesse identiche condizioni meccaniche! Ho specificato anche io che (fino a un certo punto nell'analisi del problema) dell'elettronica ce ne possiamo sbattere.

Parliamo un attimo ancora dell'elettronica: ho sempre parlato di TARATURE. Non ho parlato di release, ne' hardware ne' software. Ho anche ricordato che per esempio la misura dei penumatici e' un parametro che viene configurato nell'elettronica di bordo, non mi direte mica che devono fare una centralina diversa a seconda delle gomme che montano sulle auto...
Quindi, il fatto che la centralina VDC di una GT 1.8 a benzina e di una Q2 abbiano stessa release HW e SW, non significa un accidenti di niente (tra l'altro ad esempio le informazioni sulla misura delle ruote sono rogrammate sul BC e vengono poi passate al VDC).

Con la linearita' di esposizione che mi contraddistingue :asd) torno un attimo sulle caratteristiche del differenziale: ammesso e non concesso che il Quaife abbia una maggiore percentuale di bloccaggio del Torsen montato sulle Q2 (e premettendo che io non sono certo in grado di dire come questo possa influenzare il comportamento dell'auto), va anche considerato QUANDO i 2 differenziali iniziano a bloccare, e con che andamento!
 
Diabolik":plg5vs9l ha detto:
Mi pare che sfugga un concetto base: potete fare le modifiche che volete, l'eventuale non conformità alla legge è pura responsabilità vostra, ma non venite qua a parlare di migliorie perchè 1 non abbocchiamo, 2 migliore non vuol dire niente.

Se ti presenti e parli di un qaife come "più performante" mi spiace ma ti mando a stendere; se invece ti presenti e chiedi gentilmente che effetto fa un differenziale con maggior bloccaggio allora ti rispondo in assoluta cortesia
Io spero che tu stia veramente scherzando ragazzo mio... ma l'hai letta la mia caxxo di domanda iniziale? Io ho chiesto differenze tecniche, teoriche e nella guida che ci sono tra sti differenziali, tutte le minkiate gli sfottimenti e le altre cose uscite dopo dai fenomenali seguaci di alfistavero che non sanno nemmeno spiegare qualcosa con parole loro senza scrivere le stesse cose del loro profeta le risparmiavo volentieri, specie se in questo forum la gente usa porsi a chi nemmeno conosce in modi cosi di merda (si, ora mi adeguo anche io). Il "piu performante" è uscito dopo perché in genere un pezzo che dovrebbe essere l'evoluzione di un altro o comunque studiato per usi piu pistaioli si deduce sia migliore, altrimenti non avrebbe senso, ma tutti sti inutili discorsi nemmeno dovevano nascere per rispondere alla mia domanda...
 
bigno72":3odpqf8w ha detto:
A proposito, dire che il Quaife sia un Torsen e' un po' come dire che un'Alfa e' una Jeep, solo perche' entrambe hanno 4 ruote. Torsen e' una marca di differenziali, e Quaife un'altra
Torsen forse era anche una marca, ormai è produzione di una ditta americana di cui non ricordo il nome. E comunque cadi in fallo, non hai letto le spiegazioni del tuo mentore? Il torsen come anche alfistavero dice, è un tipo di differenziale che letteralmente significa sensibile alla coppia (torsen = TORque SENsitive o come si scrive) e guarda un po, il quaife (ditta che mi sembra di aver letto essere stata acquistata in seguito al suo fallimento, ma non ne sono sicuro) per le alfa è proprio di tipo torsen, mentre l'alfa non è una jeep. Quindi mi stai dando idea di essere uno di quelli che hanno letto (male) le spiegazioni del collaudatore senza aver capito una fava di quello che ha scritto.
 
bigno72":1nuzt0xp ha detto:
E anche parlare di maggior percentuale di bloccaggio del'uno rispetto all'altro non ha senso: sarebbe come dire che un'Alfa e' piu' potente di una Jeep: che senso ha?
Quando compri un differenziale scegli la sua percentuale di bloccaggio tra le altre cose.
Ma come che senso ha? Cioè ma stai scherzando? Quando compri un differenziale, prima scegli la tipologia che desideri (giunto viscoso, lamelle, torsen ecc) e poi devi scegliere la sua taratura e azionamento (percentuali di bloccaggio, azionamento in tiro e in rilascio ecc). E per la cronaca, tu che dici "tra le altre cose" beh... le altre cose le avrei già scelte, sempre che decida per l'acquisto, infatti avrei optato appunto per un quaife, meccanico ad ingranaggi proprio come il Q2, solo progettato per un uso piu sportivo, ovviamente con i suoi pro e contro e ovviamente per quelle che sono le caratteristiche della GT, infatti ogni modello di auto ha il suo. In ogni caso vedo che non sapete aiutarmi in questo 3d quindi direi che possiamo finirla qui.
 
tommy84":1s8feuuf ha detto:
Torsen forse era anche una marca, ormai è produzione di una ditta americana di cui non ricordo il nome.
Torsen non credo sia mai stata una marca. Torsen e' un marchio di fabbrica.
Non avevo voglia, non mi sembrava il caso di dilungarmici troppo, e l'esempio della Jeep non era preso a caso (per molti Jeep significa fuoristrada).
Non puoi dire che tutti i differenziali sensibili alla coppia siano Torsen solo perche' il nome Torsen deriva da questo fatto.
E non c'e' bisogno di Alfistavero per saperlo: almeno queste cose sono a disposizione di tutti.

Visto che lo abbiamo (ancora) tirato in ballo, vorrei farti notare che quelli che chiami suoi seguaci (o come li hai chiamati) non hanno certo montato il Torsen sotto suo consiglio o con la sua benedizione, anzi sono stati debitamente cazziati per averlo fatto.
Il lato positivo di questo fatto e' che hano dimostrato di non essere dei seguaci. Non e' mai bene essere seguaci di qualcuno; e' molto piu' importante aprire le orecchie e valutare cio' che si sente.
 
tommy84":2yhira6g ha detto:
bigno72":2yhira6g ha detto:
E anche parlare di maggior percentuale di bloccaggio del'uno rispetto all'altro non ha senso: sarebbe come dire che un'Alfa e' piu' potente di una Jeep: che senso ha?
Quando compri un differenziale scegli la sua percentuale di bloccaggio tra le altre cose.
Ma come che senso ha?
Guarda che sei tu che hai detto che vorresti provare il Quaife perche' sarebbe piu' performante avendo una maggiore percentuale di bloccaggio. Non l'ho detto io.
In ogni caso vedo che non sapete aiutarmi in questo 3d quindi direi che possiamo finirla qui.
L'ultima parte della mia risposta di ieri sera e' stata una precisa risposta alla primissima domanda di questa discussione.
Domanda che sono andato a rileggermi all'uopo, visto che piu' che a valutare le nostre pertinenti risposte sembri interessanto a cercare pretesti per accusarci di non aver capito qualcosa.
Le risposte le hai avute, da piu' fronti, su ben 2 thread. Meglio di cosi'...
 
MAD147":2xuz5kb5 ha detto:
djufuk87":2xuz5kb5 ha detto:
Io penso poi che l'elettronica standard intervenga semplicemente prima di quella ritarata.. Quindi semplicemente non ti permette in alcuni casi di godere a pieno delle potenzialità del torsen.. Non penso ci siano altri problemi relativi alla sicurezza
Coi penso, credo, ritengo e secondo me non si va da nessuna parte.
Le cose o le sai con certezza o non le sai. I vari penso e credo son sempre riflessi dei nostri desideri.
Su quali basi fondi le tue convinzioni? Giusto per capire.
Io tendo a dar credito a quello che mi dice uno che la macchina ha contribuito a crearla dal nulla. Per giunta se mi ha spiegato per filo e per segno come interviene l'elettronica ed in base a quali criteri.
Se sei in grado di confutare con dati scientifici (quindi formule, dati e spiegoni vari. NON con un " credo", "secondo me" et similia) quel che diceva quel simpaticone ben venga. In caso contrario, mi spiace ma è tutta fuffa.

Guarda che l'ESP legge i valori di angolo dello sterzo, si basa sui sensori ABS per conoscere la velocità istantanea di ogni singola ruota e dispone di 3 accelerometri da cui rileva le forze che agiscono sull'auto. Di conseguenza riduce se necessario la potenza al motore ed agisce sulle pinze freno singolarmente per rimettere in assetto la vettura.
Se hai il differenziale torsen o meno, l'assetto comfort o sportivo, gli ammo scarichi o nuovi, le gomme estive o invernali, i cerchi da 15" o quelli da 18" all'ESP non gliene frega niente. A lui interessano solo i dati degli accelerometri da confrontare con i sensori ruota sui mozzi e con il sensore dell'angolo dello sterzo.
QUindi nessun penso o credo, l'ESP funziona così.
Sulla Q2 lo hanno semplicemente reso un po' più permissivo per consentirti di divertiti un po' di più col torsen e sfruttarlo meglio.
 
Top