Impianto frenante Brembo!Nuove foto pag 25!!!

tu le hai fatte a bomboletta o dal carrozziere??? se l'hai fatta a bomboletta...ti ricordi mica che marca hai usato?
falle con la bomboletta...non c'è il rischio che salti la vernice con la lancia?
 
Re: R: Impianto frenante Brembo!Nuove foto pag 25!!!

3 mani di bomboletta dgear e una mano di trasparente per alte temperature! ;-)

Inviato dal mio GT-I9100
 
Dadi Ducati Corse":26uc5828 ha detto:
perciò dici che se anche non riesco a farle tornare come nuove...il colore attacca ugualmente?
dici che se il ferodo non viene via con la NITRO...anche una volta verniciate...non viene più via?


se rimangono delle tracce di ferodo, la verniche non attacca bene come dovrebbe....oppure sembra che attacca ma non perfettamente e si stacca dopo poco tempo......io le avevo fatte by me con il pennellino e tanta pazienza :asd)
spazzolale bene con la spazzola matallica, paglietta ecc ecc e puliscile con diluente e poi riprendi....fai fatica lo sò, ma vedrai che vengono belle pulite e la fatica é presto ripagata dall'ottimo risultato realizzativo...almeno per me era così

la marca della vernice era la 4R, che tra l'altro non era manco bi-componente....ma solo ad alta temperatura ;)

buon lavoro :OK)
 
mi è venuto un dubbio...le pinze brembo della mito, hanno un senso o sono tutte uguali e non c'é un destro e un sinistro?
ho notato che le pinze, da un lato hanno i due spurghi e dall'altro lato c'é il tubicino che passa da un lato all'altro dei 4 pompanti...perciò mi chiedo, se non hanno un senso...una volta montante ci si dovrebbe trovare con la pinza che da un lato ha lo spurgo sopra e dall'altro lato a lo spurgo sotto...o da entrambi i lati lo spurgo dev'essere sopra o entrambi sotto?
 
Dadi Ducati Corse":1jfud2ws ha detto:
se da un lato...il tubicino e sopra...cosa succede, la pinza lavora male?
cosa cambia nella frenata?
Non lo sò cosa cambia,lavoreranno male si,ma se le hai entrambe le pinze perchè le vuoi montare nel modo sbagliato quando puoi montarle nel modo giusto? :asd)
 
non voglio montarle al contrario...
Però mi chiedo, a sto punto non si potrebbe svitare il tubo e le due viti di spurgo...e invertire il tutto? Così si sposta il tubo sotto e lo spurgo sopra...
A livello di frenata cosa può cambiare, sia pinza che pastiglia sono identiche in entrambi i lati...
 
ciao regà ma c'è chi ha montato mozzi e fuselli alfa 166? come ha ovviato all'inconveniente dei fori diversi tra cuscinetto e cerchione?
qualcuno ha foto????
 
allora ragazzi chi ha fatto l'upgrade? si può mettere un riassunto delle varie compatibilità delle pinze per la nostra nasona? renault mito 159 ecc diametro disco ecc??Magari in prima pagina :grazie)
 
ciao, posso montare le pinze 4 pompanti della 159 su disco 330mm? lo chiedo perchè la 159 monta un disco 330x28 mentre nella mia gt ci va il 330x32.
 
assolutamente no . 4 mm di differenza sono troppi . e la pinza essendo monolitica non la puoi spessorare come ho fatto con la mia . se vuoi mettere quelle pinze devi montare dei dischi ( tar-ox , ctf , brakeart , etc etc ) con spessore da 28 mm .
 
taurus67":2lqiwwie ha detto:
assolutamente no . 4 mm di differenza sono troppi . e la pinza essendo monolitica non la puoi spessorare come ho fatto con la mia . se vuoi mettere quelle pinze devi montare dei dischi ( tar-ox , ctf , brakeart , etc etc ) con spessore da 28 mm .

che mi sembra non esistano su gt a parte il 305x28
 
Mi stavo chiedendo, come mai nei modelli più recenti adesso montano i 330x28mm anziché 330x32mm come la GTA? Oltretutto li monta anche la 159 che è più pesante ad esempio della 156 GTA. Quindi mi chiedevo se anche sulla GTA potessero montare quelli da 28 che si risparmierebbe penso qualche grammo di peso. Oltretutto sono anche più facili ormai da trovare ad un buon prezzo anche usati ma come nuovi
Che ne pensate?

Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Quelli della 159 non montano in quanto è diverso l'interasse dei fori del mozzo 5*98 della GTA contro 5*110 della 159 e non solo.
 
Si lo so, il mio pensiero era solo sullo Spessore, vuoi che Brembo non ha un set di dischi da 330x28mm che vadano bene per la 156,147, gt, ecc..? La mia riflessione è, se trovo le pinze che montano I dischi da 28mm potrei avere problemi di prestazione o di sicurezza o anzi, la frenata è la stessa ma hai il vantaggio di un disco più leggero?

Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Non credo ci siano dischi compatibili nel catalogo brembo,
ma comunque riguardo a prestazioni e sicurezza credo non avresti grandi vantaggi ma di sicuro non avresti problemi (le 159 mediamente sono molto più pesanti di una Gta)
per il risparmio di peso siamo a circa 400g a disco.
Cambiando cerchi avresti una diminuzione maggiore di peso con meno spesa e sbattimento.
 
Grazie dicdic, lo so infatti stavo pensando di cambiare anche i cerchi quando dovrò cambiare le estive. Ci stavo pensando perché io ho ancora i 305 e se la cosa si poteva fare perché non mettere direttamente dei dischi un pelo più leggeri?

Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk
 
allora , forse mi sono espresso male : se volete mettere i 330 x28 basta rivolgersi alle marche che ho citato prima , li fanno di quella misura . adesso vi illustro la mia esperienza in fatto di freni : prima della 147 avevo la 145 qv alla quale ho modificato l' impianto frenante , però non trovando allora le semi-slick da 16 , ho dovuto per forza prenderle da 15 e lasciare i 284 ma passando da 22 mm a 32 e montando dischi ctf baffati con campana in ergal . logicamente con pinze a 4 pompanti . risultato : che in pista a monza non ho più piegato i dischi e cotto le pastiglie . in conclusione conta molto il diametro , ma anche lo spessore fa la sua parte .
 
Top