Grafico 120@130 hp

Purtroppo non ho da fare confronti con altri 1600... dovrei fare provare questa macchina qualcuno di voi. Ad alti giri mi soddisfa eccome, una vera bomba...ma lo ripeto la sensazione ai bassi, soprattutto a pieno carico (5 persone) è a volte avvilente...questo prima e dopo la rimappa...e vengo da una Y 1.2 non da un 2.5.
 
cn73":pvcfm5jj ha detto:
Purtroppo non ho da fare confronti con altri 1600... dovrei fare provare questa macchina qualcuno di voi. Ad alti giri mi soddisfa eccome, una vera bomba...ma lo ripeto la sensazione ai bassi, soprattutto a pieno carico (5 persone) è a volte avvilente...questo prima e dopo la rimappa...e vengo da una Y 1.2 non da un 2.5.

be devi anche tenere conto che il 1.6 t.s. non è di certo noto per la sua coppia ai bassi regimi, ma bensì per l'allungo e la progrssione, quindi solo con la mappa non si può stravolgere l'erogazione di un propulsore, secondo me la cosa migliore è che ne parli con darsch..
ciao :OK)
 
Forse è meglio sottolineare che non ho nulla da obiettare sulla qualità della mappa... sapevo bene che su un aspirato avrei guadagnato pochino e cmq le prestazioni intorno ai 5000-6000 giri sono a dir poco entusiasmanti e valgono la spesa. Io ce l'avevo proprio con questo motore 1.6 euro 3.
 
cn73":2m9a8f47 ha detto:
Forse è meglio sottolineare che non ho nulla da obiettare sulla qualità della mappa... sapevo bene che su un aspirato avrei guadagnato pochino e cmq le prestazioni intorno ai 5000-6000 giri sono a dir poco entusiasmanti e valgono la spesa. Io ce l'avevo proprio con questo motore 1.6 euro 3.

.... io non vorrei ripetermi ma, chi ha avuto modo di provare la mia ora, ha costatato come abbia guadagnato soprattutto ai bassi (oltre a spingere meglio agli alti)... quindi (ovvio non si può stravolgere il motore) se si vuole una macchina in un certo modo è sufficente, al momento di rimappare, specificarlo al preparatore :ka) ... ovviamente nel limite del possibile e della unicità di ogni motore, ma visto che sono riusciti sul mio.....
 
Ovviamente la mia richiesta è stata analoga...infatti la coppia nei primi 2800 giri è mediamente 20 nM maggiore... però credo che dipenda molto anche dalla mancanza di uno scarico come si deve e di un filtro.
 
cn73":okmog1h9 ha detto:
Ovviamente la mia richiesta è stata analoga...infatti la coppia nei primi 2800 giri è mediamente 20 nM maggiore... però credo che dipenda molto anche dalla mancanza di uno scarico come si deve e di un filtro.

... vero, effettivamente gli interventi soft come scarico e filtro migliorano leggermente ai bassi anche se di poco(comunque te li puoi giostrare meglio con la mappa), ma non mi spiego comunque quel picco negativo (che poi non è negativo, semplicemente in quel punto non ha guadagnato rispetto all'originale e/o comunque poco).... non ho il grafico da mostrarti, ma la mia ha avuto un miglioramente regolare lungo tutta la curava, con un picco molto inferiore al tuo ai 6000 (non ho preso tutta quella coppia e quei cv)..... quindi non vorrei che comunque x darti quel picco mx a 6000 giri abbia rinunciato a migliorartela a i bassi.... posso sbagliare ma giustamente come ti dicevano, se non 6 soddisfatto forse è meglio che lo senti e chiedi a lui ;)
 
Credo che l'unica sia provare una macchina come la tua per capire ;) Purtroppo il 90% della mia percorrenza è in città dove raramente raggiungo regimi elevati... altrettanto vero però che la sensazione ai 5500 giri (dove si incontrano le curve di coppia e potenza, 160 nM e 130 cv) è davvero inebriante :asd)
 
cn73":31kk4vuc ha detto:
Credo che l'unica sia provare una macchina come la tua per capire ;) Purtroppo il 90% della mia percorrenza è in città dove raramente raggiungo regimi elevati... altrettanto vero però che la sensazione ai 5500 giri (dove si incontrano le curve di coppia e potenza, 160 nM e 130 cv) è davvero inebriante :asd)

... se capiterà l'occasione volentieri :) comunque onestamente, avendo provato in precedenza la nasona di Nos (mappata da Biesse), e confrontandola con la mia attuale........ non ho notato una grossa differenza (anche la sua spingeva parecchio già ai bassi) e l'unica differenza tangibile che ho sentito fra la sua e la mia era molto porbabilmente legata ai collettori sportivi che lui montava e io no... ma visto che sono in attesa dei collettori....... credo che tra non molto colmerò anche quel picco così accentuato che mi manca aglia alti:asd) :asd)

P.s. comunque non ci si accontenta mai......... :asd) :asd)
 
Sono rientrato dalle vacanze e ho letto adesso gli ultimi post.. :asd) confermo che la sensazione "stradale" è quella che conta,anche se effettivamente se 1 sente l'auto pigra veramente può essere che la mappa sia da sistemare... ;) @marco i cv sono cv..la coppia 1è 1 altra cosa.. ;) cmq 160 N/m è 1 valore che si può ottenere con la rimappa,con i collettori (+ rimappa) i cv in + possono essere anche 13/14.. il kat a mio parere non andrebbe mai tolto.. :nod)
 
il catalizzatore lo tengo e forse ne prenderò uno metallico..
a parte questo, come coppia max, dopo collettori e rimappa quanta se ne avrebbe? i cavalli che se ne tirino fuori 13/15 sono d'accordo, sui di 9/10 di mappa e gli altri di collettori, io ho visto che nel grafico sopra è di circa 162N/m e di circa 130cavalli, io mi chiedevo a che valore di coppia si può arrivare con i collettori della SuperSprint....
 
Esatto!! :OK) qui puoi farti 1 idea di cosa si può ottenere,anche se con il Supersprint ci potrebbero essere delle differenze(secondo me minime..) io monterò il CSC.. ;)
 
il sunto di quel 3d è questo....sulla sua macchina...
147nos in un vecchio topic":358brvru ha detto:
Seconda rullata dopo rimappatura;
Risultato seconda rullata: 133,3 Cv a 6242g/m e 160,5 Nm a 4746 g/m
Il dato è ottimo, leggiamo un ottimo + 8,8HP di potenza massima e un incremento pesante nella coppia che aumenta di 17,5N/m!!!

mi chiedo i collettori non dovrebbero dare + coppia?

come mai nel grafico qua sopra la coppia è quasi 162N/m e nos con i collettori arriva a 160N/m?? :aeh)
 
Sicuro è forse riduttivo...

Mi basta pensare a cosa è la coppia, e nei motori sarebbe più corretto parlare di momento.

Forza * braccio -> N*m

Comunque riguarda la foto.
 
marco86":2sprvrzf ha detto:
il sunto di quel 3d è questo....sulla sua macchina...
147nos in un vecchio topic":2sprvrzf ha detto:
Seconda rullata dopo rimappatura;
Risultato seconda rullata: 133,3 Cv a 6242g/m e 160,5 Nm a 4746 g/m
Il dato è ottimo, leggiamo un ottimo + 8,8HP di potenza massima e un incremento pesante nella coppia che aumenta di 17,5N/m!!!

mi chiedo i collettori non dovrebbero dare + coppia?

come mai nel grafico qua sopra la coppia è quasi 162N/m e nos con i collettori arriva a 160N/m?? :aeh)

Generlamente i collettori sportivi 4-2-1 danno più coppia, ma sul 1.6 t.s. no (se non hai modifiche pesanti al motore) perchè abbiamo già di serie dei 4-2-1 che sono abbastanza sovradimensionati di serie (sono gli stessi del 2.0 t.s.) e non necessitano essere sostituiti, a meno che non si voglia recuperare qualche cavalluccio solo in alto a discapito della coppia max, o perlomeno la coppia max di sicuro non aumenta, al massimo diminuisce..
Questo è quello che mi aveva detto Balduzzi, ciao :OK)
 
Top