Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

cimurru":2dfx1qx2 ha detto:
Ciao a tutti sono in attesa della mia macchinina bella bella.
metterò fiero della mia scelta il gpl!!!
Obbligo marca brc per mantenere la garanzia.
Ho un po di domande.
-La ciambella toroidale per non giocarmi troppo il bagagliaio da quanti litri la faccio mettere??
se vuoi avere il bagagliaio perfettamente orizzontale senza che la bombola sporga, la capacità dovrebbe essere di 42 lt, se non erro.
cimurru":2dfx1qx2 ha detto:
e che autonomia ha??
dovresti avere circa 300km di antonimia, poi ovviamente dipende dal tuo stile di guida e dal tipo di strada che fai (urbana, autostrada,ec..)
cimurru":2dfx1qx2 ha detto:
- ogni quanto pulite gli inettori?
che sappia io non sono da pulire, ma c'è solamente da fare il tagliando ogni 20.000km, che consiste nel cambiare il filtro del gpl e con una spesa irrisoria di 20€ te la cavi :OK)
cimurru":2dfx1qx2 ha detto:
-la macchina si accende a benzina e si spegne a benzina??? dopo quanto posso passare a gpl??? 5 minuti??
il mia ,per esembio (ma credo che tutti siano così), si accende a benzina e passa a gpl quando la temperatura dell'acqua è a 37°C, e si spegne direttamente a gpl :nod)
cimurru":2dfx1qx2 ha detto:
-Il rodaggio come va fatto?? a benzina o gpl?? o misto??
tu come rodaggio intendi quello dell'impianto a gpl o della :147) ??
cimurru":2dfx1qx2 ha detto:
-che impianto faccio montare liquido o gassoso???

Attendo risposte perché sono ignorante in materia!!! :(

vi ringrazio ciao Luciano
x l'impianto a iniezione liquida dovresti chiedere @Giascarcio che lo monta, io monto il brc (come vedi da firma) e mi trovo molto bene :OK)
 
cimurru":3s0fbxt7 ha detto:
-La ciambella toroidale per non giocarmi troppo il bagagliaio da quanti litri la faccio mettere?? e che autonomia ha??

io con la bombola icom da 55lt piena anke al centro ho prso 3/4 cm di bagagliaio (vedi foto baule:

baule2vuoto.jpg


come autonomia sono sui 320km con un 1.6 120cv guidando normale. se ci do dentro però ne faccio 220!!!:culo)

cimurru":3s0fbxt7 ha detto:
- ogni quanto pulite gli inettori?

se usi l'impianto JTG della icom non devi pulirli quasi mai, in quanto la macchina va per il primo minuto sempre a benzina, poi passa a GPL. cmq io alla domenica per scrupolo, una sturatina con la V power gliela do! :D

cimurru":3s0fbxt7 ha detto:
-la macchina si accende a benzina e si spegne a benzina??? dopo quanto posso passare a gpl??? 5 minuti??

Con il JTG si accende a benzina, dopo 55sec commuta a GPL, e se non fosse per la spia che cambia colore non te ne accorgeresti nemmeno! si spegne sempre a GPL, senza nulla ti differente rispetto a quando va a benzina e alla successiva accensione farà lo stesso procedimento.

cimurru":3s0fbxt7 ha detto:
-Il rodaggio come va fatto?? a benzina o gpl?? o misto??

Con il JTG guidi guidi e guidi come sempre. dopo 1000km c'è un controllo dei tempi di ignezione, e poi il controllo successivo sarà a 30.000km

cimurru":3s0fbxt7 ha detto:
-che impianto faccio montare liquido o gassoso???

Il mio liquido della icom va benissimo, e ha risolto i problemi di gioventù alla pompa del GPL con un filtro, che scongiura rotture. I problemi cmq dipendono maggiormente da chi fa l'impianto, che, se fatto a regola d'arte, andrà sempre come un orologio svizzero. Differenza dal gassoso è che l'impianto liquido non ha il polmone e non ha nessun tipo di manutenzione, cioè nn c'è nulla da sostituire a tot km. solo controlli elettronici dei tempi di pressione.

spero di essere stato delucidante :asd)
 
Giascarcio":1vxijvcn ha detto:
cimurru":1vxijvcn ha detto:
-La ciambella toroidale per non giocarmi troppo il bagagliaio da quanti litri la faccio mettere?? e che autonomia ha??

io con la bombola icom da 55lt piena anke al centro ho prso 3/4 cm di bagagliaio (vedi foto baule:

baule2vuoto.jpg


come autonomia sono sui 320km con un 1.6 120cv guidando normale. se ci do dentro però ne faccio 220!!!:culo)

cimurru":1vxijvcn ha detto:
- ogni quanto pulite gli inettori?

se usi l'impianto JTG della icom non devi pulirli quasi mai, in quanto la macchina va per il primo minuto sempre a benzina, poi passa a GPL. cmq io alla domenica per scrupolo, una sturatina con la V power gliela do! :D

cimurru":1vxijvcn ha detto:
-la macchina si accende a benzina e si spegne a benzina??? dopo quanto posso passare a gpl??? 5 minuti??

Con il JTG si accende a benzina, dopo 55sec commuta a GPL, e se non fosse per la spia che cambia colore non te ne accorgeresti nemmeno! si spegne sempre a GPL, senza nulla ti differente rispetto a quando va a benzina e alla successiva accensione farà lo stesso procedimento.

cimurru":1vxijvcn ha detto:
-Il rodaggio come va fatto?? a benzina o gpl?? o misto??

Con il JTG guidi guidi e guidi come sempre. dopo 1000km c'è un controllo dei tempi di ignezione, e poi il controllo successivo sarà a 30.000km

cimurru":1vxijvcn ha detto:
-che impianto faccio montare liquido o gassoso???

Il mio liquido della icom va benissimo, e ha risolto i problemi di gioventù alla pompa del GPL con un filtro, che scongiura rotture. I problemi cmq dipendono maggiormente da chi fa l'impianto, che, se fatto a regola d'arte, andrà sempre come un orologio svizzero. Differenza dal gassoso è che l'impianto liquido non ha il polmone e non ha nessun tipo di manutenzione, cioè nn c'è nulla da sostituire a tot km. solo controlli elettronici dei tempi di pressione.

spero di essere stato delucidante :asd)


Grazie ho letto alla veloce .... domani posto qualche altro dubbio ora vada a nanna!!! :OK)
 
Eccomi!!
He dell nuove domande!!

penso che metterò la bombola più grande di modo che avrò più autonomia, come già detto della brc.
ma visto che si commuta in automatico a gpl se volessi andare solo a benzina è possibile??
dove avete messo l indicatore della quantita del gpl sulla macchina??
si può parcheggiare nei sotterranei??
Vi ringrazio ancora!!!

Luciano
 
bombola da 45 lt.
fatto 472 km.....50% extraurbana+50% autostrada....alla media di 130km orari+climatizzatore in funzione
 
cimurru":3cierb0j ha detto:
Eccomi!!
He dell nuove domande!!

penso che metterò la bombola più grande di modo che avrò più autonomia, come già detto della brc.
ma visto che si commuta in automatico a gpl se volessi andare solo a benzina è possibile??
dove avete messo l indicatore della quantita del gpl sulla macchina??
si può parcheggiare nei sotterranei??
Vi ringrazio ancora!!!

Luciano

Ecco come hanno fatto sulla mia:

gplpe5.jpg


L'indicatore che vedi funge anche da interruttore, per passare come vuoi tu da GPL a benzina. All'entrata dei parcheggi sotterranei di solito trovi un cartello con scritto se GPL/metano non sono ammessi. Questo problema c'è anche per i traghetti.

Ah, questo invece è il bocchettone del GPL:

http://img100.imageshack.us/my.php?image=fuelhf0.jpg
 
RainbowTN":3p71boz0 ha detto:
cimurru":3p71boz0 ha detto:
Eccomi!!
He dell nuove domande!!

penso che metterò la bombola più grande di modo che avrò più autonomia, come già detto della brc.
ma visto che si commuta in automatico a gpl se volessi andare solo a benzina è possibile??
dove avete messo l indicatore della quantita del gpl sulla macchina??
si può parcheggiare nei sotterranei??
Vi ringrazio ancora!!!

Luciano

Ecco come hanno fatto sulla mia:

gplpe5.jpg


L'indicatore che vedi funge anche da interruttore, per passare come vuoi tu da GPL a benzina. All'entrata dei parcheggi sotterranei di solito trovi un cartello con scritto se GPL/metano non sono ammessi. Questo problema c'è anche per i traghetti.

Non posso andare in nave con la macchina??? in tutte le compagnie??? stai scherzando???
 
cimurru":koy4z6x6 ha detto:
Non posso andare in nave con la macchina??? in tutte le compagnie??? stai scherzando???

Ah, guarda. E' il mio sport preferito dare informazioni volutamente errate.
So che sui traghetti che hanno il ponte, devi stare all'esterno, mentre sugli altri non puoi salire. Poi magari ho informazioni sbagliate.


Oggi sono stato al distributore per fare il pieno di GPL:

€ 0,641 al litro

E voi quanto lo pagate?
 
RainbowTN":1e0x50i0 ha detto:
cimurru":1e0x50i0 ha detto:
Non posso andare in nave con la macchina??? in tutte le compagnie??? stai scherzando???

Ah, guarda. E' il mio sport preferito dare informazioni volutamente errate.
So che sui traghetti che hanno il ponte, devi stare all'esterno, mentre sugli altri non puoi salire. Poi magari ho informazioni sbagliate.


Oggi sono stato al distributore per fare il pieno di GPL:

€ 0,641 al litro

E voi quanto lo pagate?

Mi sono informato si può salire basta dichiararlo quando si fa il biglietto e nel momento in cui ci si imbarca di modo che gli addetti facciano sistemare la macchina in un posto giudicato da loro consono.

A torino io l ho visto a 0,625
 
Eccomi scusate il ritarodo
cimurru":728mkcrv ha detto:
Eccomi!!
He dell nuove domande!!

penso che metterò la bombola più grande di modo che avrò più autonomia, come già detto della brc.
ma visto che si commuta in automatico a gpl se volessi andare solo a benzina è possibile??
si, e possibile, come già ti ha spiegato RainbowTN.

cimurru":728mkcrv ha detto:
dove avete messo l indicatore della quantita del gpl sulla macchina??
sono appena sceso in garage e ti ho fatto una foto del commutatore

<img src="http://www.bnyassistance.eu/Mister_Bny/comm_gpl.JPG" width="800" height="600">

come vedi è ben nascosto :OK)
cimurru":728mkcrv ha detto:
si può parcheggiare nei sotterranei??
Vi ringrazio ancora!!!

Luciano
si, :nod) con i nuovi impianti gpl è possibile parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei.
Però solo nel primo livello interrato e sempre se il garage è a norma di legge :contract) :nod)

@RainbowTN
RainbowTN":728mkcrv ha detto:
Oggi sono stato al distributore per fare il pieno di GPL:

€ 0,641 al litro

E voi quanto lo pagate?

io lo pago 0.588 al litro
 
In effetti il tuo commutatore è quasi invisibile.
Proprio elegante! :asd)
E' comodo da leggere quando c'è il sole? :confusbig)


Mister Bny":hy0m12da ha detto:
si, :nod) con i nuovi impianti gpl è possibile parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei.
Però solo nel primo livello interrato e sempre se il garage è a norma di legge :contract) :nod)

Ci sono dei centri commerciali dove all'entrata del parcheggio sotterraneo pongono il cartello "no metano/gpl". Essendo parcheggi privati, suppongo che il proprietario possa decidere autonomamente quali automobili escludere dal proprio interrato. No?
 
RainbowTN":3pitheq0 ha detto:
In effetti il tuo commutatore è quasi invisibile.
Proprio elegante! :asd)
E' comodo da leggere quando c'è il sole? :confusbig)

Diciamo che tu :drive) normalmente noti solo se è a gpl o benzina, per vedere la quantità residua nel serbatoio bisogna spostarsi un po a destra.
Per quanto mi riguarda non lo trovo scomodo, anzi cosi anche se qualcuno guarda dentro fatica a riconoscere se la :147) ha l'impianto gpl :asd)

RainbowTN":3pitheq0 ha detto:
Mister Bny":3pitheq0 ha detto:
si, :nod) con i nuovi impianti gpl è possibile parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei.
Però solo nel primo livello interrato e sempre se il garage è a norma di legge :contract) :nod)
Ci sono dei centri commerciali dove all'entrata del parcheggio sotterraneo pongono il cartello "no metano/gpl". Essendo parcheggi privati, suppongo che il proprietario possa decidere autonomamente quali automobili escludere dal proprio interrato. No?
giusto :nod) , essendo privati, non sono obbligati a mettere a norma i parcheggi per il metano e gpl!
 
RainbowTN":20q6igi7 ha detto:
Mister Bny":20q6igi7 ha detto:
si, :nod) con i nuovi impianti gpl è possibile parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei.
Però solo nel primo livello interrato e sempre se il garage è a norma di legge :contract) :nod)
Ci sono dei centri commerciali dove all'entrata del parcheggio sotterraneo pongono il cartello "no metano/gpl". Essendo parcheggi privati, suppongo che il proprietario possa decidere autonomamente quali automobili escludere dal proprio interrato. No?
giusto :nod) , essendo privati, non sono obbligati a mettere a norma i parcheggi per il metano e gpl![/quote]

non sono sicuro....se un parcheggio svolge servizio pubblico deve essere a norma...non è mica un garage condominiale!!! ;)
 
Boh, io parlo della mia esperienza. Vicino a casa mia c'è un centro commerciale con parcheggio sia esterno, sia interrato. Appena scendi dalla rampa c'è un bel cartello che "proibisce" di scendere alle auto che montano impianto metano-gpl. Visto che è un luogo privato, non so bene come funzionino i regolamenti a tal proposito. E poi difficilmente possono sapere se monti il GPL o meno. Però se succede qualcosa, mi sa che vai nelle grane. Sbaglio?

Per quel che riguarda i prezzi, io pago 0.641 al litro, Cimurro l'ha visto a 0.625 al litro e Mr Bny a 0.588 al litro. Gli altri cosa dicono?
La mia zona è proprio quella dove si paga di più?
 
mala":a7b7qjfe ha detto:
Mister Bny":a7b7qjfe ha detto:
RainbowTN":a7b7qjfe ha detto:
Mister Bny":a7b7qjfe ha detto:
si, :nod) con i nuovi impianti gpl è possibile parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei.
Però solo nel primo livello interrato e sempre se il garage è a norma di legge :contract) :nod)
Ci sono dei centri commerciali dove all'entrata del parcheggio sotterraneo pongono il cartello "no metano/gpl". Essendo parcheggi privati, suppongo che il proprietario possa decidere autonomamente quali automobili escludere dal proprio interrato. No?
giusto :nod) , essendo privati, non sono obbligati a mettere a norma i parcheggi per il metano e gpl!

non sono sicuro....se un parcheggio svolge servizio pubblico deve essere a norma...non è mica un garage condominiale!!! ;)

forse hai ragione, ma essendo un garage privato ad uso pubblico,per quanto ne so non sono obbligati a mettere a norma quelli esistenti ma solo quelli in nuova costruzione.

però non sono un esperto in materia, poi bisogna anche vedere esattamente le leggi come sono state impostate.

RainbowTN":a7b7qjfe ha detto:
Però se succede qualcosa, mi sa che vai nelle grane. Sbaglio?
No, non sbagli.
 
cimurru":3i4bxt0w ha detto:
320 km con bombola da 55l???
ma non è esagerato???

La capacità che normalmete viene indicata è NOMINALE: infatti per motivi di sicurezza legati all'espansione del gas (vale naturalmente la l'equazione PV=nRT) si monta una valvola che limita il riempimento all'80%
 
mala":caa7e0kn ha detto:
RainbowTN":caa7e0kn ha detto:
Mister Bny":caa7e0kn ha detto:
si, :nod) con i nuovi impianti gpl è possibile parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei.
Però solo nel primo livello interrato e sempre se il garage è a norma di legge :contract) :nod)
Ci sono dei centri commerciali dove all'entrata del parcheggio sotterraneo pongono il cartello "no metano/gpl". Essendo parcheggi privati, suppongo che il proprietario possa decidere autonomamente quali automobili escludere dal proprio interrato. No?
giusto :nod) , essendo privati, non sono obbligati a mettere a norma i parcheggi per il metano e gpl!

non sono sicuro....se un parcheggio svolge servizio pubblico deve essere a norma...non è mica un garage condominiale!!! ;)[/quote]

Un chiarimento per le Auto a Metano e GPL: parcheggi negli interrati
Il decreto del Ministero dell'Interno 01/02/1986 stabiliva che il parcheggio "dei veicoli alimentati a gas avente densità superiore a quella dell'aria" dovesse avvenire solo "nei piani fuori terra".
Poiché il metano ha densità inferiore a quella dell'aria, i veicoli con esso alimentati possono essere parcheggiati in tutte le autorimesse.
Con il decreto 22/11/2002, invece, sono state stabilite misure relative al parcamento degli autoveicoli alimentati con GPL all'interno delle autorimesse.
In particolare, il parcheggio dei suddetti veicoli può avvenire:

nei piani fuori terra, cioè con il piano di parcamento a quota inferiore a quello di riferimento;
al primo piano interrato delle autorimesse, anche se organizzate su più piani intermedi.
Si considerano rientranti nella disposizione su indicata tutti i veicoli, alimentati a GPL, che soddisfino i requisiti tecnici e siano dotati dei dispositivi di sicurezza fissati nell'ambito del Regolamento ECE/ONU 67/01.
Per i veicoli GPL non omologati a norma di tale Regolamento, valgono invece le preesistenti limitazioni che ne vietano il parcheggio in tutti piani interrati.
 
lepamp":3l3a0i6y ha detto:
cimurru":3l3a0i6y ha detto:
320 km con bombola da 55l???
ma non è esagerato???

La capacità che normalmete viene indicata è NOMINALE: infatti per motivi di sicurezza legati all'espansione del gas (vale naturalmente la l'equazione PV=nRT) si monta una valvola che limita il riempimento all'80%

esatto :OK) , io ad esempio ho una bombola da 47lt, e quando faccio il pieno la valvola limita la capacità a 40lt.
 
Top