Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

ciao a tutti,
forse la domanda che sto per chiedervi è la piu' banale.. ma ritrovarla in 42 pagine di discussione non è cosi facile.
ho un 47, 120 benzina...
vorrei passare al gas, ma:
1) non so quali siano gli impianti migliori
2) deprezzamento auto in caso di rivendita
3) il 120 è un buon motore, ma non è che sia poi cosi brillante in fondo col gas perdero' parecchio?
4) comprometto l' assetto della macchina installando l' impianto a
gas
5) come conseguenza dei punti 3 e 4 comprometto il piacere di guida?
A questo punto non valeva la pena forse pensare direttamente al diesel?
 
Sappy":3filber7 ha detto:
Conoscete gli impianti Polaris?
sono ad iniezione gassosa sequenziale.
Me lo hanno proposto a 1250 euro in quanto stanno facendo una promozione per farsi conoscere...
Io monterò il mio Landi Omega da 1600 appena mi chiameranno.
Tutto sommato volevo sapere la vostra su questi polaris, cosa ne pensate,insomma tutto.
Posso anche darvi il num. di telefono per le informazioni.
Ciao a tutti.
P.S. mi piacerebbe provarla la tua GTA :yep)

qualcuno lo ha montato...non ricordo chi pero'.
 
Ciao Cyboraf,
il buon vecchio sciaky si è fatto una levataccia a togliermi molte perplessità.
Non devi cercare molto, basta iniziare a leggere da pag 41 e alcune delle tue domande troveranno risposta.
Un piccolo appunto del tutto personale:
Non è corretto dire che il motore non è brillante,
quasi tutti i multivalvole hanno un'erogazione che porta l'auto ad eccellere ad alti giri; ovviamente ci sono auto più esplosive, ma attualmente diciamo che per la lo più è così.
Cmq se può interessarti anche io sto per gasarmi :OK) .

A questo punto non valeva la pena forse pensare direttamente al diesel?
Secondo me no... i diesel non consumano mica così poco come si pensi, sono eccezionali sotto il punto di vista delle prestazioni ma alla fine non si risparmia più un granchè.
Se ti metti a spingere consumano tanto secondo me.
Calcola inoltre quanto ti costa di più con un diesel la manutenzione.
Senza considerare inoltre che anche il consumo delle gomme nei diesel è maggiore e noi sappiamo bene quanto costino le scarpine della nostra nasona :jaw)
 
Cyboraf":2wzclvxc ha detto:
ciao a tutti,
forse la domanda che sto per chiedervi è la piu' banale.. ma ritrovarla in 42 pagine di discussione non è cosi facile.
ho un 47, 120 benzina...
vorrei passare al gas, ma:
1) non so quali siano gli impianti migliori
2) deprezzamento auto in caso di rivendita
3) il 120 è un buon motore, ma non è che sia poi cosi brillante in fondo col gas perdero' parecchio?
4) comprometto l' assetto della macchina installando l' impianto a
gas
5) come conseguenza dei punti 3 e 4 comprometto il piacere di guida?
A questo punto non valeva la pena forse pensare direttamente al diesel?

gli impianti sequenziali sono pressochè simili ,
in caso di vendita si ha un apprezzamento,
le prestazioni sono uguali rimane il fatto che l'aggiunta del gpl è un aggiunta, si puo sempre passare allistante a benzina,
aggiungi sempre un 30 kg di peso soprtutto dietro ma questo e quasi nulla

infine il gpl e obligatorio se hai già l'auto a benza se no uno sceglierebbe una punto jtd che fa tanti Km come una 147 120cv con gpl
l'ultima volta che ho fatto rifornimento la benza era 1,419 e il gpl 0,664

comunque chi fa questo passo prima lo fa e meglio è sopratutto l'auto se la deve tene per anni se no il gico non vale la candela
il motivo attuale per passare al gpl e il costo che potrebbe salire per la benza e il disel trovarsi col costo a 2 euro al litro se succede qualche crisi internazionale è possibile,
sul gpl l'aumento sarà contenuto perche è usato anche per usi domestici
 
Cyboraf":2d5tnkhc ha detto:
ciao a tutti,
forse la domanda che sto per chiedervi è la piu' banale.. ma ritrovarla in 42 pagine di discussione non è cosi facile.
ho un 47, 120 benzina...
vorrei passare al gas, ma:
1) non so quali siano gli impianti migliori
2) deprezzamento auto in caso di rivendita
3) il 120 è un buon motore, ma non è che sia poi cosi brillante in fondo col gas perdero' parecchio?
4) comprometto l' assetto della macchina installando l' impianto a
gas
5) come conseguenza dei punti 3 e 4 comprometto il piacere di guida?
A questo punto non valeva la pena forse pensare direttamente al diesel?
1-In linea di massima sono tutti sullo stesso piano,tranne alcuni diciamo che la fanno un po' da padroni per l'elettronica(la distribuiscono anche)
2-Noto sempre piu' spesso,nelle auto in vendita degli autosaloni invece che un impianto GPL è molto apprezzato,di conseguenza anche il prezzo lievita un po'.
3-I motori benzina dall'E2-> in poi devono montare obbligatoriamente gli impianti fasati.
Con questo tipo di impianti si perde al massimo il 3% circa 3-4cv.
Ma non è sempre detto!Molti hanno trovato addirittura migliorato il rendimento del motore grazie all'elevato num di ottani del gpl.
4-no assolutamente no.Quel tipo di prob. lo hai con un impianto a metano.
5-Assolutamente no!Col 120cv quasi non te ne accorgi.

Oggi come oggi secondo me non conviene piu il diesel,soprattutto quelli pompati es:140-150cv. ecc ecc,
Prima di tutto non consumano poi' cosi poco,centocinquantacavalli devono pur consumare no?
Aggiungeteci la manutenzione,l'RCA che per uno di 25anni in pv di NA-MI-RM ecc ecc è molto onerosa,le gomme (data la coppia oltre i 300nm) il costo del diesel.
es: auto diesel consumo in citta' 14km/lt.(ad esser ottimisti :sarcastic) )
20€ / 1,215 =16.46 x 14km/lt=230,44km
20€ / 0.630 =31.74 x 10km/lt=310

Per le auto a benzina ho messo 10km/lt ma in realta io ne faccio quasi 11 di km a litro.
Con 23€ "il pieno" percorro tranquillamente 400-420km.

Rieti-Pineto 150km-Pineto-Pescara a/r 40km-Pineto-Rieti.
Tutto questo con 23€,e non ho ancora finito il gpl.
 
Sciaky147":1dty01yl ha detto:
Cyboraf":1dty01yl ha detto:
ciao a tutti,
forse la domanda che sto per chiedervi è la piu' banale.. ma ritrovarla in 42 pagine di discussione non è cosi facile.
ho un 47, 120 benzina...
vorrei passare al gas, ma:
1) non so quali siano gli impianti migliori
2) deprezzamento auto in caso di rivendita
3) il 120 è un buon motore, ma non è che sia poi cosi brillante in fondo col gas perdero' parecchio?
4) comprometto l' assetto della macchina installando l' impianto a
gas
5) come conseguenza dei punti 3 e 4 comprometto il piacere di guida?
A questo punto non valeva la pena forse pensare direttamente al diesel?
1-In linea di massima sono tutti sullo stesso piano,tranne alcuni diciamo che la fanno un po' da padroni per l'elettronica(la distribuiscono anche)
2-Noto sempre piu' spesso,nelle auto in vendita degli autosaloni invece che un impianto GPL è molto apprezzato,di conseguenza anche il prezzo lievita un po'.
3-I motori benzina dall'E2-> in poi devono montare obbligatoriamente gli impianti fasati.
Con questo tipo di impianti si perde al massimo il 3% circa 3-4cv.
Ma non è sempre detto!Molti hanno trovato addirittura migliorato il rendimento del motore grazie all'elevato num di ottani del gpl.
4-no assolutamente no.Quel tipo di prob. lo hai con un impianto a metano.
5-Assolutamente no!Col 120cv quasi non te ne accorgi.

confermo, anch'io col 120cv non sento differenza! per essere pignoli, un pochino sull'accelerazione ai bassi giri, un po' soffocata forse, ma quasi impercettibile! direi che sul nostro motore ci sta bene l'impianto... :OK)
 
Sappy":1hdlklwo ha detto:
Conoscete gli impianti Polaris?
sono ad iniezione gassosa sequenziale.
Me lo hanno proposto a 1250 euro in quanto stanno facendo una promozione per farsi conoscere...
Io monterò il mio Landi Omega da 1600 appena mi chiameranno.
Tutto sommato volevo sapere la vostra su questi polaris, cosa ne pensate,insomma tutto.
Posso anche darvi il num. di telefono per le informazioni.
Ciao a tutti.
P.S. mi piacerebbe provarla la tua GTA :yep)


Sono di Salerno se vuoi no problem :147)
 
Grande king :up)
se dovessi capitare a salerno contaci che me la fai vedere la bestia.
Sono sicuro che deve essere qualcosa di impensabile una gta,
e credo che nel tuo caso non noterai nulla con un impianto gpl.
Lo potresti mettere anche ad acqua minerale che di sicuro rimarebbe il mostro che è.
Ciao e complimenti per la scelta.
 
Rgazzi a proposito di impianto gpl...
mi sono scordato di dirvi che il tipo dell'impianto polaris mi diceva che lui effettua i fori per gli inniettori molto vicino alla camera di scoppio al contrario di molti che li fanno più distanti senza stare a smontare molto.
Secondo quanto mi ha detto tale scelta è necessaria per evitare cali di potenza.
Che mi dite?
 
ilplay":2pjlzu67 ha detto:
ci sono vari tipi di impianti da poter montare,piu' o meno economici.mi pare che il sequenziale sia il piu'caro?

Dove lo devi montare sulla nasona Marco?
Se si,sei obbligato a montare il sequenziale.

@Sappy:
bohhh....questo proprio non lo so'.
 
Sappy":38no0uxe ha detto:
Grande king :up)
se dovessi capitare a salerno contaci che me la fai vedere la bestia.
Sono sicuro che deve essere qualcosa di impensabile una gta,
e credo che nel tuo caso non noterai nulla con un impianto gpl.
Lo potresti mettere anche ad acqua minerale che di sicuro rimarebbe il mostro che è.
Ciao e complimenti per la scelta.

ok ti aspetto :OK)

é una bestia vero ma quando poi ce l'hai e ti abitui sembra vada piano e non ti basta se la metto ad esempio a metano poi mi troverò a metterla sempre a benzina ....

che impianto a gas mi consigli per la gta ?
 
é una bestia vero ma quando poi ce l'hai e ti abitui sembra vada piano e non ti basta se la metto ad esempio a metano poi mi troverò a metterla sempre a benzina ....
Ti credo :D
non basta davvero mai... ci si mette una settimana ad abituarsi eheheheh.

Per quanto riguarda l'impianto davvero non me la sento di darti un consiglio, non ho mai messo alla frusta un'auto a gas.
Io ho prenotato per la fine di agosto un landi omega ad iniezione gassosa sequenziale che al momento sembra uno dei più adatti.
Mi sono informato sulle altre tipologie di impianto, ma l'impiantista da cui vado rimane del parere che quello che ti scrivevo sopra sia uno dei più validi sul mercato.
Non so a riguardo del jtg icom , penso sia buono, ma fossi in te attenderei di vedere come va prima su altre auto... http://www.icomitalia.it/
 
Sciaky147":4b4x6vak ha detto:
ilplay":4b4x6vak ha detto:
ci sono vari tipi di impianti da poter montare,piu' o meno economici.mi pare che il sequenziale sia il piu'caro?

Dove lo devi montare sulla nasona Marco?
Se si,sei obbligato a montare il sequenziale.

@Sappy:
bohhh....questo proprio non lo so'.
ci stavo pensando visto il costo benzina.sequenziale quindi piu'caro? :grazie)
 
A titolo di curiosità,
indagando un po' in giro mi hanno detto che non è corretto dire che i sequeniali non abbiano il polmone... in realta ne hanno un molto piccolo che ha quella funzione...
che storia è questa?
 
Ciao, stavo rivalutando le varie alternative all'alimentazione a benzina:
Diesel, Gas, Metano.
Pensando ad un'auto che a benzina percorre mediamente il 10 km. con un litro, con una percorrenza annua di 30000 km, perciò con un costo per il carburante di 3000x1,4= circa 4200 euro annui, quanto spenderemmo con la stessa auto alimentata a gpl? ed a metano? e con una di pari cilindrata ed alimentazione diesel?
Oltre che al costo per il carburante, mediamente quanto possono queste costare in più rispetto quella a benzine in manutenzione? E' possibile stabilire una spesa media annua per ognuna di esse in modo da poter avere le idee più chiare sul risparmio ottenibile a lungo termine?
 
Pensando ad un'auto che a benzina percorre mediamente il 10 km. con un litro, con una percorrenza annua di 30000 km, perciò con un costo per il carburante di 3000x1,4= circa 4200 euro annui, quanto spenderemmo con la stessa auto alimentata a gpl? ed a metano? e con una di pari cilindrata ed alimentazione diesel?
Considerando che un'auto che a benzina ti fa 10 km/l a gpl te ne fa circa 9 km/l più o meno spenderesti:
30000:9=3333
3333x0.65= 2166

Con un 1.9 Turbo Diesel calcola che più di 14 km/lt non li fai, a meno che tu non vada sempre a passo d'uomo e su strada pianeggiante.
per cui:
30000:14= 2142
2142x1.2=2570.

Con il metano non so dirti ma di sicuro risparmi moltissimo anche se il costo dell'impianto è maggiore (sui 2200 euro). Inoltre con il metano rischi di avere un'auto molto penalizzata dal punto di vista delle prestazioni, e se pratichi delle strade di salita con molte curve il consumo sale anche lì.

Per la manutenzione la macchina diesel costa molto di più, solo cambiare i filtri e olio costa davvero salato. Il consumo gomme è maggiore, e l'auto costa di più, molto di più, anche all'acquisto.
La manutenzione delle auto a gas/metano è praticamente la stessa se l'impiantista è bravo.
 
Ciao e grazie, dicendo 'La manutenzione delle auto a gas/metano è praticamente la stessa' intendevi la stessa di quelle a benzina? Non bisogna cambiare la bombola o altri componenti dopo una certa percorrenza? non occorre anche effettuare interventi sul motore derivanti dall'usura di parti dello stesso dovute al tipo di alimentazione?
 
si intendevo dire che la manutenzione non cambia molto su un auto con impianto gpl o metano, rispetto ad una a benzina.
Nel metano le bombole vanno revisionate dopo 5 anni, mentre con il gas se non erro a 10 anni devi proprio sostituire la ciambella (a meno che le cose non siano cambiate).
Per l'usura dei componenti, dovresti parlare con un buon impiantista;
io non appena ritirerò l'auto mi farò dire come cambia la taratura degli interventi.
Comunque, lascia perdere chi ti dice che con l'impianto la macchina finisce prima, si rompe, ecc. ecc.
 
Top