Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

un lavoro pulito e preciso?! :lol: mamma mia nun te offendere ragazzo mio ma a me sembra fatto con la precisione di un elefante
 
è fatta ho messo il gpl!

Flavio":1kdsxixg ha detto:
Aspetto con ansia....................................... :X) :X) :X)

ecco il mio!
questo è il tastino di commutazione e livello gas .l'ho messo avanti a sinistra del cambio dove è facilmente accessibile e visibile.
my.php
[/url][/img]
questo si che è un lavoro ordinato!
my.php
[/url][/img]

my.php
[/url][/img]
 
Re: è fatta ho messo il gpl!

gianmarco":33qt1vji ha detto:
Flavio":33qt1vji ha detto:
Aspetto con ansia....................................... :X) :X) :X)

ecco il mio!
questo è il tastino di commutazione e livello gas .l'ho messo avanti a sinistra del cambio dove è facilmente accessibile e visibile.
my.php
[/url][/img]
questo si che è un lavoro ordinato!
my.php
[/url][/img]

my.php
[/url][/img]

Io l'indicatoro l'ho posizionato a sinistra del volante......Sul tuo non di vedono i cavi però mi sembra che l'ex polmone per internderci quello sulla terza foro sia stato montato un po' troppo alto, io so che va posizionato il più basso possibile e sinceramente metterlo sulla calandra non mi pare una bella idea soprattutto in caso di urto.......Poi dalla foto(pup essere una svista)non si vede il flitro che va posizionato il piu possibile vicino agli iniettori.........Correggimi se sbaglio.Flavio.
 
buongiorno a tutti, :D
sono un appassionato di auto da qualche tempo e desidererei comperare una bellissima 147, quindi tra i miei studi e calcoli ho pensato di considerare anche il GPL :sgrat) .
Ho letto le prime 15 pagine di questo argomento per poi saltare alle ultime 3, e mi sono reso conto che tra i diversi impianti è un casino :eyecrazy)
Comunque veniamo alle mie perplessità.......sapete se posso fare direttamente richiesta all'ALFA, in fase di acquisto, di munire direttamente l'autovettura, pensavo ad una 120cv benzina, dell'impianto GPL?

E visto che date vitale importanza all'installatore dell'impianto, qualcuno sa indicarmi il meglio a Palermo??

Da quanto ho letto e nella confusione del mio cervello, io metterei un'impianto GPL BRC.

thanks :shine) :OK)
 
Salve, mi intrometto: vorrei fare delle considerazioni sul montaggio dell'impianto di Flavio, perchè sinceramente dopo essermi documentato per 6 mesi, dopo aver studiato quasi a memoria il manuale tecnico di installazione dell'impianto Landi, dopo aver raffinato l'istallazione del mio impianto ed averne riscontrato i vantaggi, mi sento in grado di dare il seguente giudizio:

a) E' preferibile montare gli iniettori con l'uscita verso il basso e non verso l'alto.
b) Gli iniettori funzionano tanto meglio quanto più stanno al caldo, e così anche il filtro....e quello non è certo il posto più caldo.
c) Non ho mai sentito dire che il filtro debba stare il più vicino possibile agli iniettori...
d) I tubetti che vanno agli ugelli devono essere più corti possibile, e non più lunghi di 20 cm, e con una differenza di lunghezza tra il più lungo ed il più corto di non più di 2 cm....e con meno curve possibile...


Ora, a Voi potrebbero anche sembrare scemate, ma vi assicuro che non lo sono: se adesso il Vs. impianto non risponde a queste caratteristiche ma "va bene", se lo modificate come sopra andrà ancora meglio.


Per maggiori info scaricatevi il manuale di istallazione LandiRenzo....perchè non lo dico io ma loro....se poi gli istallatori fanno quel che gli pare..... :KO)

Per tutti coloro che sono preoccupati perche non rientrano nei range della Landi: non disperate: basta 1 oretta di lavoro e potrete dire: aveva ragione quello sul forum...

Saluto tutti, non scrivevo da tanto, ma era doveroso farlo viste le foro che girano sul forum....

Ps. anche l'impianto seguente non è proprio il massimo, ma va gia meglio.

Ciao ciao.
 
Etirombo hai detto delle cose esatte.

I mie sono quasi in verticale.
Il filtro deve essere quasi in corispondenza degli iniettori.
in linea di massima tutti gli elementi devono trovarsi il piu allineati possibile,per non perdere pressione.

Appena ho tempo e tempo permettendo faccio 2 foto.

Il miglior impianto non è il BRC ma il Landi che costa pure qualcosa in meno.
 
A livello di qualità Sciakyno forse ce ne sono di superiori (Stargas polaris, Lovato etc.) ma come diffusione sono poco e niente, quindi alla fine meglio un landi che lo conoscono tutti e ci lavorano tutti bene; ho visto il trimmer per la conversione del gpl; sul Landi è una ciofega brutto ed impreciso, sul mio lovato è piccolino, ben fatto, e precisissimo al millimetro sul livello...

ti sei comprato il furgone poi? :culo) :D
 
Salve ragazzi,
Il problemino della "puzza" di gas appena fatto il pieno mi è stato risolto dal mio installatore, come aveva preventivato era la guarnizione del bombolone montata male in fase di assemblaggio dalla casa che sotto pressione sfiatava leggermente.Ho fatto notare al mio installatore che avevo visto altri impianti montati diversamente e sicuramente meno evidenti all'occhio......Lui mi ha mostrato le foto delle istruzioni della Landi Renzo e effettivamente l'impianto risultava montato come il mio, poi mi ha spiegato che mettendo gli iniettori dal lato opposto si sarebbe allungato il tubo che va dal riduttore agli iniettori e quaesto deve essere il + corto possibile....... e che il riduttore deve stare in basso il mio è montato sotto la batteria....Sinceramente la macchina va benissimo....la differenza tra benz e gas non si nota....anche come consumi non mi lamento con il primo pieno 42 litri ho effettuato 400 km (secondo il computer di bordo il consumo medio era di 10.5 km/l) e devo dire che sono andato un po allegrotto per provare l'impianto infatti ho notato che intorno ai 6400 giri l'impianto a gas si inibisce e la macchina torna in automatico a benzina...l'nstallatore mi ha detto che è una protezione per l'impianto a gas e volendo si puo anche togliere.Sicuramente il mio impianto a livello VISIVO non è un granche ma per come va sotto molto contento :lol: :lol:
UN SALUTONE :ciao) :ciao) :ciao)
Flavio!!!!
 
l

Flavio":3fowz35y ha detto:
Salve ragazzi,
Il problemino della "puzza" di gas appena fatto il pieno mi è stato risolto dal mio installatore, come aveva preventivato era la guarnizione del bombolone montata male in fase di assemblaggio dalla casa che sotto pressione sfiatava leggermente.Ho fatto notare al mio installatore che avevo visto altri impianti montati diversamente e sicuramente meno evidenti all'occhio......Lui mi ha mostrato le foto delle istruzioni della Landi Renzo e effettivamente l'impianto risultava montato come il mio, poi mi ha spiegato che mettendo gli iniettori dal lato opposto si sarebbe allungato il tubo che va dal riduttore agli iniettori e quaesto deve essere il + corto possibile....... e che il riduttore deve stare in basso il mio è montato sotto la batteria....Sinceramente la macchina va benissimo....la differenza tra benz e gas non si nota....anche come consumi non mi lamento con il primo pieno 42 litri ho effettuato 400 km (secondo il computer di bordo il consumo medio era di 10.5 km/l) e devo dire che sono andato un po allegrotto per provare l'impianto infatti ho notato che intorno ai 6400 giri l'impianto a gas si inibisce e la macchina torna in automatico a benzina...l'nstallatore mi ha detto che è una protezione per l'impianto a gas e volendo si puo anche togliere.Sicuramente il mio impianto a livello VISIVO non è un granche ma per come va sotto molto contento :lol: :lol:
UN SALUTONE :ciao) :ciao) :ciao)
Flavio!!!!


ciao a tutti e buon 1 maggio.
sono tornato ora da un paio di giorni di vacanza a silvi marina.
mi sono avventurato il giorno dopo avere ritirato l'auto con l'impianto gpl!!!!
vi dirò:sono contentissimo, ho percorso 850 km in due giorni tutti a gpl e l'auto è perfetta!!!!!
prestazioni invariate,minimo perfetto , inutile sprecare parole :è come andare a benzina e consumare meno del diesel!
l'impianto è un landi ,l'auto è un 2.0 t.s. selespeed.
l'mpianto mi è costato 1300€.
 
Problema a Gpl.

Con funzionamento a gpl, a velocita' costante (tipico in autostrada, spesso a 110 o 140 Km/h), in 5a marcia, la macchina inizia a correggere la carburazione (credo). Con piede fermo sull'acceleratore, si sente il motore che tende a frenare (il rumore sembra piu' sordo, forse si ingolfa?) e dopo un po' si sente una spinta in avanti (accelera e il rumore ritorna bello rotondo). Va avanti cosi' per un po' e se non si stabilizza accende la spia avaria motore (la quale si spegne dopo alcuni secondi) e la macchina continua senza altri problemi.

A benzina tutto bene (no correzzioni e la spia non si accende).

Questo e' iniziato dopo che sono state sostituite le candele.

Che cosa puo' essere ?

Vi ringrazio per ogni aiuto.

Sived
 
c

Sciaky147":3fgqwrm0 ha detto:
ilplay":3fgqwrm0 ha detto:
ci sono di nuovo gli incentivi?

mi pare di si...ma non ne son sicuro.

controlla sul sito del ministero del trasporto.
non è che vi è venuto il dubbio perchè ho detto di aver pagat6o l'impianto 1300 €??
io l'ho pagato quella cifra ma senza alcun incentuvo!
 
scusate se mi intrometto.... non vorrei scocciare, io sono andato sempre a metano poi nel 2004 ho comprato la GT....

il gas quanto costa al litro?
normalmente con un 1.8 o un 2.0 quanti km potrei fare con un litro? min... e max....

vorrei capire se la mia prox auto sarà a benzina....

allora considerando il diesel a 1.20 il litro posso dirvi che se tiro faccio 13 km/l se giudo tranqui oscillo dai 15 ai 18 a seconda della strada....

urbano o extraurbano...

ho un costoal km di circa 9 /8 /6 cent che fa di media 7,66 cent = le vecchie 148 lire......
 
@gianmarco:
no non è per quanto l'hai pagato tu,mi era parso di sentirlo in tv che avevano rimesso gli ecoincentivi sugli impianti gpl.
cmq da controllare sul sito dei trasporti.

@gialloblu:
no non comporta nessun problema;l'ho fatto anche io montando un filtro a pannello della sparco in poliuretano espanso.


americogt:
il gpl ora costa 0,649 almeno dalle mie parti (lazio)
con l'ultimo pieno 23€ ho fatto 395km.
50%citta 50%S.S.
 
un poò di conti....

quindi :

gas

23: 395 =0,0582 cent /km



diesel

1,20 : (( 13+15+18):3)=

1,20 :15,33= 0,0782 cent/ km


0,0782-0,0582 = 0,02 cent/ km di risparmio

km in due anni 40000 scarsi

40000 X 0,02 =800 euro ovvero 400 euro all'anno = 35 euro al mese....

3 anni per pagarmi l'impianto..... e poi di solito al quarto anno vendo l'auto....


mmmhhmmmm ...

che ne pensate?
 
Ciao ragà,
ho appena ricevuto la risposta di Alfaromeo riguardo la possibilità di installare l'impianto GPL in fase di assemblaggio della vettura prima ella consegna e mi hanno risposto di no. Ma la cosa che mi stupisce è che in più mi hanno detto che facendo una cosa del genere devo fare richiesta di modifica del libretto e di verifica della motorizzazione con in più la perdita della garanzia. Mi sembra una cosa assurda....Fiat almeno lo permette in alcune autovetture, ma poi che significa che perdo la garanzia :?: :?: :?:

La garanzia dura 5 anni vero??
 
Top