Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

premetto che nn ho letto la discussione.
raga mi dite quanto tipi di impianti diversi di gpl si possono mettere su una 147 1.6 120cv?
 
ditek":za1hmrxo ha detto:
quindi se la trovo usata con impianto gpl nn ho problemi per sapere le qualità dell'impianto
no non hai nessun problema a saperlo...ti posto la foto del mio,cioè come si presenta aprendo il cofano....oddio non ritrovo la foto.

cmq si vedono i tubicini del gpl che vanno dritti agli iniettori.
appena la ritrovo la posto.
 
Ora che ho la nasona ho potuto apprezzare come la lancetta della benzina scenda dolcemente appena si da schiaccia sul pedale...quello tutto a destra :asd)
Così ho pensato..."che ne dici bimba se ti mando con le bollicine"?? :elio)
Prossimamente,in attesa dei nuovi incentivi che saranno disponibili a partire da metà febbraio,porterò la mia nasona a fargli una bella trasformazione,GPL ovviamente...leggendo tutto questa discussione sono giunto ad una conclusione...monterò l'AG system.
Io sono di Milano....ho guardato sul loro sito e quello più vicino è a Trezzano sul Naviglio...c'è qualcuno della mia zona che monta questo impianto e che mi sa' consigliare un ottimo installatore,magari anche più vicino?Grazie mille...ciao! :OK)
 
Sciaky147":27gu74js ha detto:
ditek":27gu74js ha detto:
premetto che nn ho letto la discussione.
raga mi dite quanto tipi di impianti diversi di gpl si possono mettere su una 147 1.6 120cv?

5 o 6 :culo)
no scherzo,solo 1 tipo...
ad iniezione sequenziale gassosa.

c'è anche l'iniezione liquida,che ora sta andando bene!
 
raga io avevo in mente di prendere una 147 già con l'impianto così nn avrei questa goduria di gpl. però visto che state parlando dei iincentivi e qualità migliore degli ultim impianti posso trovarla anche senza e montarlo dopo. che ne dite?
 
darbo":phqwaqkg ha detto:
c'è anche l'iniezione liquida,che ora sta andando bene!

Se ora va bene, perchè subaru ha deciso di abbandonare ICOM con la sua iniezione liquida per passare a BRC con iniezione gassosa? Saprete tutti i grossi problemi che ha avuto subaru con impianti Icom e adesso preferiscono puntare su qualcosa che funzioni senza problemi di sorta.
Considera che in molti casi, dopo essere stati querelati da alcuni clienti hanno deciso di far smontare il sistema di serie e di far montare un gassoso a spese della subaru stessa
 
vmaurizio":zdlgmkdt ha detto:
darbo":zdlgmkdt ha detto:
c'è anche l'iniezione liquida,che ora sta andando bene!

Se ora va bene, perchè subaru ha deciso di abbandonare ICOM con la sua iniezione liquida per passare a BRC con iniezione gassosa? Saprete tutti i grossi problemi che ha avuto subaru con impianti Icom e adesso preferiscono puntare su qualcosa che funzioni senza problemi di sorta.
Considera che in molti casi, dopo essere stati querelati da alcuni clienti hanno deciso di far smontare il sistema di serie e di far montare un gassoso a spese della subaru stessa

conosco molte persone che hanno il JTG,tra cui 3 su auto di grossa cilindrata! e non hanno problemi,li hanno avuti in passato ma ora tutti risolti.
 
sono appena stato dall'installatore....
lunedì porto la mia bella ad installare un impianto BRC! con incentivi della provincia... 1300 euro!

mi ha fatto uno strano discorso, quindi chiedo a voi...
mi ha chiesto dove volevo il tappo per il rifornimento... :aeh)
voi dove ce l'avete? dovete usare una "prolunga" per fare il pieno? mi ha fatto vedere l'installatore un aggeggio che si avvita prima di fare il pieno.... ce l'avete anche voi?

grazie delle informazioni
 
gialloblu":273kuuen ha detto:
mi ha fatto uno strano discorso, quindi chiedo a voi...
mi ha chiesto dove volevo il tappo per il rifornimento... :aeh)
voi dove ce l'avete? dovete usare una "prolunga" per fare il pieno? mi ha fatto vedere l'installatore un aggeggio che si avvita prima di fare il pieno.... ce l'avete anche voi?

grazie delle informazioni

La soluzione classica è quella di mettere il connettore per il rifornimento sul paraurti (soluzione esteticamente orrenda) ma io l'ho voluto all'interno dello sportello della benzina. Ovviamente in quel caso serve una prolunga che io lascio sempre su e che va tolta quando si fa benzina sennò non si svita il tappo, ma per me non è un problema visto che faccio gas anche 2 volte alla settimana (con 1 pieno faccio 450km) e benzina una volta ogni 2 mesi :asd)
 
Ragazzi...qualcuno di voi può postare delle foto relative al tappo del gas...vorrei farmi un'idea...sento sempre parlare di attacco vicino a quello della benzina ma...nn vedo lo spazio :confusbig)
Thanks... ;)
 
ma lo avete internet??? :p

direttamente dal sito del CNA:

Roma, 9 gennaio 2006

Ministero delle Attività
Produttive
Direzione Generale Sviluppo Produttivo e Competitività



VERBALE:

Oggetto: Accordo di programma per l’incentivazione dell’auto ecologica.


Si è tenuta oggi una riunione presso il MAP alla presenza dei rappresentanti di tutte le associazione di categoria di produttori di autovetture e di trasformatori.

Dopo ampio confronto di opinioni, si è concordata la procedura da adottare in relazione alla nuova legge 248/2005. Le parti hanno proceduto alla sottoscrizione dell’Accordo con il Ministero delle Attività Produttive con l’intesa che il contenuto dello stesso abbia valore dal momento della firma del decreto del Ministro delle Attività Produttive di concerto con quello dell’Economia. Un apposito comunicato stampa darà notizia che nel periodo necessario per il perfezionamento dei provvedimenti attuativi della citata legge (accordo di programma e regolamento) potranno essere utilizzati, secondo le vecchie procedure, i 2 milioni di Euro che, a decorrere dal 1 gennaio, si sono resi disponibili a valere sulla legge 403/97. Le eventuali disponibilità residue saranno fatte confluire, secondo le nuove procedure, nel nuovo fondo.


link:
http://www.cna.it/aira/meccanici/VerbaleGPL090106.doc

oppure...

http://www.cna.it/aira/meccanici/

Per quanto riguarda il tappo di rifornimento...
alcuni penso la maggior parte hanno scelto la prima soluzione quella di vmaurizio.
In pratica si ha nello stesso posto del rifornimento benzina un'altro bocchettone per il rifornimento GPL.
Lo spazio c'è,tanto poco piu' di un tubo devo arrivarci.
Pero' per fare il rifornimento c'è bisogno di questo:
foto
gpl1fe.png


oppure la soluzione classica se non si vuol sempre portare dietro il bocchettone...
GPL_Installation_05.jpg


spero di aver esaudito le vostre domande.
 
Salve ragazzi!
Oggi sono andato a farmi fare un preventivo alla Gas 5 Mulini consigliatami dal rivenditore BRC della lombardia,il preventivo era per un impianto Sequent, morale della favola 1.950€ senza incentivi visto che la mia macchina è del 2001 che ne dite?
avete altri installatori BRC in zona varese da consigliarmi?

grazie! :fluffle)
 
Top