Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

@gianmarco:
se è un installatore di zona autorizzato è lui che deve passarti i pezzi in garanzia.
la landi puo' ritardare nella sostituzione dei pezzi una volta che lui ha inoltrato la richiesta.
se è questo che volevi dire...non so' proprio cosa risponderti.
io ho avuto diversi problemi con degli iniettori,ma li hanno sostituiti il giorno dopo.

la garanzia è di 24MESI:
Dlgs n. 24 del 2-2-2002
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/02024dl.htm

non capisco se vuoi montare il GPL o il Metano.
se vuoi gasarti e vuoi montare il landi omegas (quello che monto io)
http://www.landi.it/prodotti/scheda_sistema_gpl07.html
vai tranquillo non ho riscontrato nessun problema tranne che per i Matrix.


se vuoi metanizzarti non so' darti consigli tranne che per uno.
ti porta via l'intero porta bagagli ed in alcuni casi (non so quali) è prevista la modifica delle sospensioni post.


@jxmarco84:si parla di tutto...dai problemi alle installazioni gpl.
 
Criminale":3kw535jk ha detto:
Ciao a tutti ragazzi eccomi di ritorno nel forum.
Avrei delle cose da chiedervi. io ormai sono gasato gia da circa 4 mesi e va tutto bene , se non x il prezzo dek gpl che è arrivato dalla mie parti a costare 0.67 (al tempo dell installazione costava 0.52), volevo solo chiedere se la lancetta della benzina scende dolcemente anche se andate a gpl.
Premetto che io un impianto LandiRenzo omgegas con iniettori MED e l auto appena accesa parte a benza x poi passare a gpl una volta raggiunti i 30/40 gradi, ma non credo che i 2/300 metri ke faccio a benza ogni mattina possano influire così.

X esempio ogni 2 volte ke vado a fare il pieno di gpl devo mettere anche 10 € di benza xke mi scoccia sentire il bip bip della riserva.

Ho 3 iportesi da fare:
la prima è quella che la lancetta forse nn va troppo bene, e un gg mi ritroverò il pieno :D

la seconda è quella che la macchina indica ke sto camminando e quindi scende la lancetta


la terza e che ci sia una iniezione a volte promiscua di gppl e benza che porta poi a questo fastidiosissimo consumo
Spero che possiate illuminarmi con la vostra esperienza...

ciau


Grazie anticipatamente

purtroppo a parte il consumo a freddo bisogna tenere il conto che la pompa della benzina gira sempre per mantenere la pressione della benzina a 5 bar nonostante non se ne consuma, questo contribuisce a produrre vapori di benzina che vengono regolarmente immessi nel collettore aspirarazione. La pompa andrebbe spenta ma nessuno lo fa, tenere accesa la pompa della benzina quando si va a gas e un controsenso.
Comnque questa estate (che l'auto commuta subito a gas ) ti saprò dire con certezza, (sto tenendo tutti i dati di consumo)

comunque almeno sulla mia penso che il consumo di benzina (quasi tutto) c'è perche l'auto va a benzina
 
Ciao a tutti...io ho acquistato la mia nasona poco più di un anno fa e ha l'impianto a GPL landi di tipo sequenziale (mi sembra) ma tutt'ora (nonostante centinaia e centinaia di Euro spesi e componenti sostituiti) non va per niente bene!!Ogni settimana in pratica sarei costretto ad andare dal mio meccanico di fiducia a farmela regolare...
ogni volta mi resetta quell'odiosa spia di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE con il computer, me la regola sia a benzina che a gas ma vedo che è sempre tutto inutile!!Ho già sostituito i "motorini" che sono presenti nel cofano motore (forse non è il termine giusto perchè non me ne intendo molto di impianti cmq spero di essermi fatto capire),la valvola vicino alla bombola nel vano della ruota di scorta e tanti altri pezzi dei quali sinceramente ora non ricordo il nome...SONO DISPERATO!!cosa posso fare?
Dopo tantaaaaa pazienza la prox settimana mi troverò davanti ad un immenso e difficile bivio:Togliere l'impianto a gpl e ripristinare l'auto con il solo funzionamento a benzina oppure cambiare tipo di impianto.
Qualche consiglio??
:mecry2) :mecry2)
 
jxmarco84":3nesh9gj ha detto:
Ciao a tutti...io ho acquistato la mia nasona poco più di un anno fa e ha l'impianto a GPL landi di tipo sequenziale (mi sembra) ma tutt'ora (nonostante centinaia e centinaia di Euro spesi e componenti sostituiti) non va per niente bene!!Ogni settimana in pratica sarei costretto ad andare dal mio meccanico di fiducia a farmela regolare...
ogni volta mi resetta quell'odiosa spia di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE con il computer, me la regola sia a benzina che a gas ma vedo che è sempre tutto inutile!!Ho già sostituito i "motorini" che sono presenti nel cofano motore (forse non è il termine giusto perchè non me ne intendo molto di impianti cmq spero di essermi fatto capire),la valvola vicino alla bombola nel vano della ruota di scorta e tanti altri pezzi dei quali sinceramente ora non ricordo il nome...SONO DISPERATO!!cosa posso fare?
Dopo tantaaaaa pazienza la prox settimana mi troverò davanti ad un immenso e difficile bivio:Togliere l'impianto a gpl e ripristinare l'auto con il solo funzionamento a benzina oppure cambiare tipo di impianto.
Qualche consiglio??
:mecry2) :mecry2)

Che motorini???
gli iniettori?
trova il tuo impianto e postalo qui...oppure fai una foto a cofano aperto ovviamente...

se hai il landi ed hai quei problemi forse sono i maledetti MATRIX!
succedeva la stessa cosa a me....
poco sopra ho postato il link della landi...
fammi sapere che forse posso aiutarti.
ciao
 
vmaurizio":1g7sk7cy ha detto:
MA non avevano risolto il problema dei Matrix inserendo un qualche filtro a monte? Per fortuna a me han montato subito i MED

No.
Li hanno montati anche a me i Matrix modificati,ma le impurita del gas li grippano lo stesso.
Quindi dopo 5 volte hanno deciso alla Landi di montarmi i Med.
Credo sia il problema dell'utente sopra jxmarco mi pare...
 
Salve a tutti,
ahimè i pareri letti sul forum vanno a contrastare in pieno con quelli espressi da meccanici e venditori d'auto, ma ahimè presumo anche che in giro ci sia anche parecchia ignoranza al riguardo.
Sono alla ricerca di una 1.6 - 105 o 120, che sono quasi sicuro di passare a GPL.
Un meccanico mi ha detto che il gpl è una rovina per valvole e pistoni poichè la parte superiore del pistone viene lubrificata dal carburante stesso, che contenendo appunto una sostanza non viscosa, si usura molto prima di un Diesel per esempio. Tutto ciò è vero?
A questo punto, se gli iniettori si otturano, i pistoni si rompono, le valvole si bruciano, oltre alla semplice immediata convenienza del prezzo del GPL, i vantaggi ci sono o è pura utopia?
Ringrazio tutti per una risposta.

Vito
 
Il problema delle sedi valvole esiste nei motori con testa in alluminio, come le Toyota o la nuova Megane giusto per citarne un paio, mentre la nostra ha testa in acciaio e quindi non ci sono problemi di sorta.

Il fatto della lubrificazione è cmq un pò vero anche se da quando siamo passati dalla Super rossa alla benzina verde la lubrificazione è già allora diminuita di tantissimo. Il vantaggio del GPL è che rilascia meno residui di combustione quindi avremo meno "particelle" che possono usurare le parti meccaniche ed il motore dura di + :OK)
 
Sciaky147":18zwhnq4 ha detto:
jxmarco84":18zwhnq4 ha detto:
Ciao a tutti...io ho acquistato la mia nasona poco più di un anno fa e ha l'impianto a GPL landi di tipo sequenziale (mi sembra) ma tutt'ora (nonostante centinaia e centinaia di Euro spesi e componenti sostituiti) non va per niente bene!!Ogni settimana in pratica sarei costretto ad andare dal mio meccanico di fiducia a farmela regolare...
ogni volta mi resetta quell'odiosa spia di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE con il computer, me la regola sia a benzina che a gas ma vedo che è sempre tutto inutile!!Ho già sostituito i "motorini" che sono presenti nel cofano motore (forse non è il termine giusto perchè non me ne intendo molto di impianti cmq spero di essermi fatto capire),la valvola vicino alla bombola nel vano della ruota di scorta e tanti altri pezzi dei quali sinceramente ora non ricordo il nome...SONO DISPERATO!!cosa posso fare?
Dopo tantaaaaa pazienza la prox settimana mi troverò davanti ad un immenso e difficile bivio:Togliere l'impianto a gpl e ripristinare l'auto con il solo funzionamento a benzina oppure cambiare tipo di impianto.
Qualche consiglio??
:mecry2) :mecry2)

Che motorini???
gli iniettori?
trova il tuo impianto e postalo qui...oppure fai una foto a cofano aperto ovviamente...

se hai il landi ed hai quei problemi forse sono i maledetti MATRIX!
succedeva la stessa cosa a me....
poco sopra ho postato il link della landi...
fammi sapere che forse posso aiutarti.
ciao

Purtroppo non ho idea che tipo di impianto sia e appena mi sarà possibile farò una foto al vano motore, però guardando il tuo link sulla Landi non mi sembrava uguale al mio...di seguito metto il link che più assomiglia al mio tipo di impianto: http://www.landi.it/prodotti/scheda_sistema_gpl05.html o almeno credo... :confusbig)
ma se sono i famosi MATRIX di cui parli, come posso fare??i matrix sono gli iniettori?
 
jxmarco84":11l88m49 ha detto:
Ciao a tutti...io ho acquistato la mia nasona poco più di un anno fa e ha l'impianto a GPL landi di tipo sequenziale (mi sembra) ma tutt'ora (nonostante centinaia e centinaia di Euro spesi e componenti sostituiti) non va per niente bene!!Ogni settimana in pratica sarei costretto ad andare dal mio meccanico di fiducia a farmela regolare...
ogni volta mi resetta quell'odiosa spia di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE con il computer, me la regola sia a benzina che a gas ma vedo che è sempre tutto inutile!!Ho già sostituito i "motorini" che sono presenti nel cofano motore (forse non è il termine giusto perchè non me ne intendo molto di impianti cmq spero di essermi fatto capire),la valvola vicino alla bombola nel vano della ruota di scorta e tanti altri pezzi dei quali sinceramente ora non ricordo il nome...SONO DISPERATO!!cosa posso fare?
Dopo tantaaaaa pazienza la prox settimana mi troverò davanti ad un immenso e difficile bivio:Togliere l'impianto a gpl e ripristinare l'auto con il solo funzionamento a benzina oppure cambiare tipo di impianto.
Qualche consiglio??
:mecry2) :mecry2)
risponderti senza vedere è un "azzardo" comunque un impiantsta che cambia una volta un pezzo e una volta un altro sta cercando di risolvere il problema sperando nella fortuna
il motivo per cui si accende la spia avaria motore e al 99,9 percento una sola (miscela magra o miscela ricca) il difetto puo essere sia vero che presunto mi spiego meglio:
la centralina dell'auto prende il segnale delle sonda lambda (è un segnale pulsante va da zero volt a 0,7 in condizioni di funzionamento regolare)
se la tensione delle sonda lambda si discosta dall'ottimale l'auto cerca di correggere aumentando o diminuendo la carburazione. (questo entro un certo limite ) se nonostante tutti i tentativi di correzione il segnale delle sonda lambda è fuori range si accendera la spia avaria motore
es se si stacca il connettore della sonda lamda si accendera lo stesso la pia avaria motore perche la centralina non riceve piu segnale in questo caso e un difetto presunto stesso discorso se si stacca il cavo candela di un cilindro la sonda lamda rivelera che c'e troppo ossigeno (miscela non bruciata del cilindro con cavo candela staccato) di conseguenza si accendera accendera la di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE pero in quesi due esempi (forse fuori luogo) non centra nulla la carburazione che e perfetta pero danno l'idea di segnale alterato della sonda lamda.
il "giochetto" e tutto qua.
L'istallatore (o meglio tu ) devi farti dire che errore da esattamente se ha un codice particolare non soltanto spia di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE accesa, cioe miscela magra o miscela ricca,
e poi bisogna regolare di conseguenza es arricchire la miscela se è magra senza attenersi alla taratura fatta al minimo in officina

parlo cosi per esperienza anche a me all'inizio faceva lo stesso, taratura perfetta da manuale (a macchina al minimo come da manuale ) poi dopo il primo pieno di gas e un po di freddo la spia AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE tormentava anche me (miscela magra)
fortunatamente ho provato ad alzare la carburazione subito senza attenermi a nessuna procedura e sono mesi che l'auto va, e secondo me andra per molto tempo
per di piu ho anche quelli che qui qualcuno chiama i "maledetti matrix"
che sul mio impianto hanno anche un filtro gas, a me tanto maledetti non sembrano anzi sono discreti,silenziosi e invisibili.

perche anche se ci pensi bene è un modo di fare errato
se l'examiner da miscela magra come problema,(l'examiner o qualsiasi strumento di diagnosi OBD legge il codice di guasto oltre a spegnere la spia ) e l'impiantista mi cambia prima gli iniettori poi la valvola poi la centralina poi i tubi e poi il serbatoio gpl insomma sta facendo spendere tempo e denaro a te e a lui in piu il problema non si risolve, e la brutta figura, e cattiva reputazione assicurata.
 
silverxstone":bcs0fwl0 ha detto:
jxmarco84":bcs0fwl0 ha detto:
Ciao a tutti...io ho acquistato la mia nasona poco più di un anno fa e ha l'impianto a GPL landi di tipo sequenziale (mi sembra) ma tutt'ora (nonostante centinaia e centinaia di Euro spesi e componenti sostituiti) non va per niente bene!!Ogni settimana in pratica sarei costretto ad andare dal mio meccanico di fiducia a farmela regolare...
ogni volta mi resetta quell'odiosa spia di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE con il computer, me la regola sia a benzina che a gas ma vedo che è sempre tutto inutile!!Ho già sostituito i "motorini" che sono presenti nel cofano motore (forse non è il termine giusto perchè non me ne intendo molto di impianti cmq spero di essermi fatto capire),la valvola vicino alla bombola nel vano della ruota di scorta e tanti altri pezzi dei quali sinceramente ora non ricordo il nome...SONO DISPERATO!!cosa posso fare?
Dopo tantaaaaa pazienza la prox settimana mi troverò davanti ad un immenso e difficile bivio:Togliere l'impianto a gpl e ripristinare l'auto con il solo funzionamento a benzina oppure cambiare tipo di impianto.
Qualche consiglio??
:mecry2) :mecry2)
risponderti senza vedere è un "azzardo" comunque un impiantsta che cambia una volta un pezzo e una volta un altro sta cercando di risolvere il problema sperando nella fortuna
il motivo per cui si accende la spia avaria motore e al 99,9 percento una sola (miscela magra o miscela ricca) il difetto puo essere sia vero che presunto mi spiego meglio:
la centralina dell'auto prende il segnale delle sonda lambda (è un segnale pulsante va da zero volt a 0,7 in condizioni di funzionamento regolare)
se la tensione delle sonda lambda si discosta dall'ottimale l'auto cerca di correggere aumentando o diminuendo la carburazione. (questo entro un certo limite ) se nonostante tutti i tentativi di correzione il segnale delle sonda lambda è fuori range si accendera la spia avaria motore
es se si stacca il connettore della sonda lamda si accendera lo stesso la pia avaria motore perche la centralina non riceve piu segnale in questo caso e un difetto presunto stesso discorso se si stacca il cavo candela di un cilindro la sonda lamda rivelera che c'e troppo ossigeno (miscela non bruciata del cilindro con cavo candela staccato) di conseguenza si accendera accendera la di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE pero in quesi due esempi (forse fuori luogo) non centra nulla la carburazione che e perfetta pero danno l'idea di segnale alterato della sonda lamda.
il "giochetto" e tutto qua.
L'istallatore (o meglio tu ) devi farti dire che errore da esattamente se ha un codice particolare non soltanto spia di AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE accesa, cioe miscela magra o miscela ricca,
e poi bisogna regolare di conseguenza es arricchire la miscela se è magra senza attenersi alla taratura fatta al minimo in officina

parlo cosi per esperienza anche a me all'inizio faceva lo stesso, taratura perfetta da manuale (a macchina al minimo come da manuale ) poi dopo il primo pieno di gas e un po di freddo la spia AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE tormentava anche me (miscela magra)
fortunatamente ho provato ad alzare la carburazione subito senza attenermi a nessuna procedura e sono mesi che l'auto va, e secondo me andra per molto tempo
per di piu ho anche quelli che qui qualcuno chiama i "maledetti matrix"
che sul mio impianto hanno anche un filtro gas, a me tanto maledetti non sembrano anzi sono discreti,silenziosi e invisibili.

perche anche se ci pensi bene è un modo di fare errato
se l'examiner da miscela magra come problema,(l'examiner o qualsiasi strumento di diagnosi OBD legge il codice di guasto oltre a spegnere la spia ) e l'impiantista mi cambia prima gli iniettori poi la valvola poi la centralina poi i tubi e poi il serbatoio gpl insomma sta facendo spendere tempo e denaro a te e a lui in piu il problema non si risolve, e la brutta figura, e cattiva reputazione assicurata.

Grazie mille dei tuoi consigli...cmq per controbattere ti posso dire che il mio mecca ha fatto tanti altri impianti su altre 147 e non ha mai avuto problemi,non vorrei che fosse proprio la mia :147) ad avere qualcosa che non va,magari nella sua centralina che a forza di regolazioni si è "sfatta".Inoltre come regolazione io intendevo regolazione fatta a dovere, nel senso che non si limitava a regolarmi la macchina al minimo bensì faceva diversi km con il pc attaccato e regolava qualsiasi parametro...
Sinceramente non so più che fare.Male che vada rifaccio l'impianto.Tu mi sai dire esattamente che modello e tipo di impianto hai?così lo propongo al mio mecca e sento cosa mi dice e quanto si spende a rifarlo...
:grazie)
 
ditek":3t1zkmn4 ha detto:
ma con l'impianto gpl vi sono delle limitazioni nell'elaborare l'auto?

Dipende che tipo di elaborazione intendi fare.

Io per ora ho solo terminale Ragazzon, filtro BMC CDA e rimappatura.... nessun problema a parte il fatto che ho meno cavalli di quelli dichiarati dalla casa, ma questo era un problema che avevo anche quando andavo a benzina :(
 
Dovrei fare 3 Domande:
-é meglio un impianto sequenziale liquido o gassoso?
-Quale funziona meglio sul 1.6 ts 105 cv
-Si Possono già chiedere gli incentivi all'installatore?
Grazie per le risposte
 
vmaurizio":338eodi1 ha detto:
ditek":338eodi1 ha detto:
ma con l'impianto gpl vi sono delle limitazioni nell'elaborare l'auto?

Dipende che tipo di elaborazione intendi fare.

Io per ora ho solo terminale Ragazzon, filtro BMC CDA e rimappatura.... nessun problema a parte il fatto che ho meno cavalli di quelli dichiarati dalla casa, ma questo era un problema che avevo anche quando andavo a benzina :(


cioè tu con questa elaborazione e con gpl hai meno di 120cv?
 
ditek":1ajwkyfs ha detto:
vmaurizio":1ajwkyfs ha detto:
ditek":1ajwkyfs ha detto:
ma con l'impianto gpl vi sono delle limitazioni nell'elaborare l'auto?

Dipende che tipo di elaborazione intendi fare.

Io per ora ho solo terminale Ragazzon, filtro BMC CDA e rimappatura.... nessun problema a parte il fatto che ho meno cavalli di quelli dichiarati dalla casa, ma questo era un problema che avevo anche quando andavo a benzina :(


cioè tu con questa elaborazione e con gpl hai meno di 120cv?

No ora ne ho 120 giusti, prima dell'"elaborazione" ne avevo 112 e nessun meccanico ha ancora capito dove stia la rogna, anche se la macchina sotto il :culo) sembra andare bene
 
vmaurizio":1iqmq16n ha detto:
ditek":1iqmq16n ha detto:
vmaurizio":1iqmq16n ha detto:
ditek":1iqmq16n ha detto:
ma con l'impianto gpl vi sono delle limitazioni nell'elaborare l'auto?

Dipende che tipo di elaborazione intendi fare.

Io per ora ho solo terminale Ragazzon, filtro BMC CDA e rimappatura.... nessun problema a parte il fatto che ho meno cavalli di quelli dichiarati dalla casa, ma questo era un problema che avevo anche quando andavo a benzina :(


cioè tu con questa elaborazione e con gpl hai meno di 120cv?

No ora ne ho 120 giusti, prima dell'"elaborazione" ne avevo 112 e nessun meccanico ha ancora capito dove stia la rogna, anche se la macchina sotto il :culo) sembra andare bene

hai provato su più banchi per vedere la potenza prima e dopo l'elaborazione?
 
darbo":kosammpx ha detto:
vmaurizio":kosammpx ha detto:
ditek":kosammpx ha detto:
vmaurizio":kosammpx ha detto:
ditek":kosammpx ha detto:
ma con l'impianto gpl vi sono delle limitazioni nell'elaborare l'auto?

Dipende che tipo di elaborazione intendi fare.

Io per ora ho solo terminale Ragazzon, filtro BMC CDA e rimappatura.... nessun problema a parte il fatto che ho meno cavalli di quelli dichiarati dalla casa, ma questo era un problema che avevo anche quando andavo a benzina :(


cioè tu con questa elaborazione e con gpl hai meno di 120cv?

No ora ne ho 120 giusti, prima dell'"elaborazione" ne avevo 112 e nessun meccanico ha ancora capito dove stia la rogna, anche se la macchina sotto il :culo) sembra andare bene

hai provato su più banchi per vedere la potenza prima e dopo l'elaborazione?

In 2 banchi a quasi 80 km di distanza l'uno dall'altro e il risultato è sempre stato quello, potrebbe essere il variatore, o il debimetro o chissacosa, fattostà che la macchina così com'è va bene e non voglio fargli mettere su le mani + del dovuto :)
 
Top