Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

Re: Con il senno del poi.............

AgnoniF":23cuvd1r ha detto:
Quando ho cambiato auto,
dovevo prendere la Stilo 20 benzina
e montarci sopra l'impianto a Gas.

Avrei risparmiato 1500 Euro (compreso impianto)
e tanti soldi visto che ora ho un costo di 117 Lire a Km
contro 86 lire a Km di 2 anni fa, mentre con il Gas
sarei arrivato al massimo a 90 Lire a Km.

/Francesco

se hai il disel pensare al gas fa male :nono)
 
GPL creare nuove discussioni

Signori, perchè per ogni nuovo tema trattato non apriamo una nuova discussione?sarebbe più comrrensibile a mio avviso.
 
Risolto il mistero della carburazione folle...


Filtro Gpl sporco, e rottura dell'airbox originario...


vi dico come si è rotto e cosa abbiamo trovato incastrato dentro?


va vomitare... un animale schifoso e pure decapitato... devo averlo investito...


quanto costa l'airbox originale...
 
Gridan/a/6000":3agx5enf ha detto:
Risolto il mistero della carburazione folle...


Filtro Gpl sporco, e rottura dell'airbox originario...


vi dico come si è rotto e cosa abbiamo trovato incastrato dentro?


va vomitare... un animale schifoso e pure decapitato... devo averlo investito...


quanto costa l'airbox originale...

cos'e st'airbox originario, la scatola che contiene il filtro dell'aria?

dopo quanti km si sporcato il filtro
 
tutti mi sconsigliano l'impianto a gas

scusate l'intromissione ...

potrei prossimamente entrare nel club,il problema e' che tutti mi sconsigliano di mettere l'impianto a gas.....!
addirittura la concessionaria ufficiale di zona mi ha detto che sono arrivati clienti con problemi e che ci sono ritorni di fiamma,e che salta uno scatolotto di plastica....mi hanno detto di lasciare perdere se non voglio avere problemi...

un altro meccanico dice che si stara facilmente dopo pochi km e anche coi cambi di stagione ci sono problemi...

per favore datemi informazioni in base alle vostre esperienze soprattutto ditemi se l'impianto (io opterei per un ag sequenziale) e' stabile come tarature e comportamento!!"
inoltre io lo abbinerei ad un scarico completo e rimappatura.


grazie.
 
Re: tutti mi sconsigliano l'impianto a gas

MAU795":1zz4roqs ha detto:
scusate l'intromissione ...

potrei prossimamente entrare nel club,il problema e' che tutti mi sconsigliano di mettere l'impianto a gas.....!
addirittura la concessionaria ufficiale di zona mi ha detto che sono arrivati clienti con problemi e che ci sono ritorni di fiamma,e che salta uno scatolotto di plastica....mi hanno detto di lasciare perdere se non voglio avere problemi...

un altro meccanico dice che si stara facilmente dopo pochi km e anche coi cambi di stagione ci sono problemi...

per favore datemi informazioni in base alle vostre esperienze soprattutto ditemi se l'impianto (io opterei per un ag sequenziale) e' stabile come tarature e comportamento!!"
inoltre io lo abbinerei ad un scarico completo e rimappatura.


grazie.

La gente (soprattutto le concessionarie) hanno paura del gas perchè così non venderebbero +i loro amati diesel.

Lasciali perdere e di al meccanico di aggironarsi perchè tutti quelli elencati son problemi di molti anni fa quando ci si affidava ad impianti aspirati.
Oggi con i nuovi impianti sequenziali non ti ricorderai nemmeno di avere l'impianto gpl a parte quelle volte che vedrai nel tuo portafogli i soldi risparmiati :asd)
 
Re: tutti mi sconsigliano l'impianto a gas

MAU795":het7i48s ha detto:
scusate l'intromissione ...

potrei prossimamente entrare nel club,il problema e' che tutti mi sconsigliano di mettere l'impianto a gas.....!
addirittura la concessionaria ufficiale di zona mi ha detto che sono arrivati clienti con problemi e che ci sono ritorni di fiamma,e che salta uno scatolotto di plastica....mi hanno detto di lasciare perdere se non voglio avere problemi...

un altro meccanico dice che si stara facilmente dopo pochi km e anche coi cambi di stagione ci sono problemi...

per favore datemi informazioni in base alle vostre esperienze soprattutto ditemi se l'impianto (io opterei per un ag sequenziale) e' stabile come tarature e comportamento!!"
inoltre io lo abbinerei ad un scarico completo e rimappatura.


grazie.

quello che dicono potrebbe essere vero (ovviamente per loro) anche a me hanno sconsigliato (il capo officina alfa) di farlo il vero problema e che la maggioranza dei capomeccanici ha i capelli bianchi (quasi tutti )
sono bravissimi nella meccanica ma (non tutti) conoscenza elementare di elettronica nisba :mecry)
hanno dei seri problemi ad azzeccare l'inconveniente su queste auto tipo la nostra dove impera l'elettronica

poi quando parli di impianto a gas tu pensi a un impianto es gpl con iniettori e loro cosa pensano "metano con impianto a polmone"

conta anche l'installatore che non ti rifili qualcosa di inimmaginabile perchè a qualcuno deve pur venderlo
 
ETIROMBO":i1qsrzzz ha detto:
Ma veramente a Voi quando commuta in accelerazione non Vi dà un piccolo strattone?? Vi commuta liscia liscia, che non vi accorgete se è passata a gas se non guardate la lucina?? La mia se mi commuta in decelerazione non la sento, a giri costanti non la sento, ma in accelerazione lo sento che passa a gas: è una frazione di secondo ma la sento che ha un singhiozzo...è normale vero? (impianto landi omeogas)
Il mio tartarini avvia a benzina e non commuta finchè il motore non raggiunge i 20 gradi di temperatura.
Quando commuta a gas lo fa sopra i 2000 rpm e sempre in rilascio... anche se il motore è caldo a sufficienza continua ad andare a benzina finchè non schiaccio la frizione e i giri scendono un poco. Cmq nessuno strappo durante il cambio di alimentazione.
 
silverxstone":1i0dn10u ha detto:
Gridan/a/6000":1i0dn10u ha detto:
Risolto il mistero della carburazione folle...


Filtro Gpl sporco, e rottura dell'airbox originario...


vi dico come si è rotto e cosa abbiamo trovato incastrato dentro?


va vomitare... un animale schifoso e pure decapitato... devo averlo investito...


quanto costa l'airbox originale...

cos'e st'airbox originario, la scatola che contiene il filtro dell'aria?

dopo quanti km si sporcato il filtro


il filtro Gpl è campato solo 30.000 km, fatti in 5 mesi pero... considera metto gpl ovunque...

io francamente ho fatto una marea di km con le macchine a Gpl, sulle regolazioni non posso dire che sono stabili, ma sulla 147 ho osato a mettere un impianto a gpl sperimentale, che mi permetto di fare 13,7 km al litro nel misto urbano/extraurbano/autostrada, mentre a benzina se faccio 10 km al litro grido al miracolo.


Alla fine i ritorni ci sono eccome... ma non mi risulta creino danno alla macchina, è solo che con 8 candele hai una carburazione cattivissima...
 
Re: tutti mi sconsigliano l'impianto a gas

MAU795":2wvdtp24 ha detto:
scusate l'intromissione ...

potrei prossimamente entrare nel club,il problema e' che tutti mi sconsigliano di mettere l'impianto a gas.....!
addirittura la concessionaria ufficiale di zona mi ha detto che sono arrivati clienti con problemi e che ci sono ritorni di fiamma,e che salta uno scatolotto di plastica....mi hanno detto di lasciare perdere se non voglio avere problemi...

un altro meccanico dice che si stara facilmente dopo pochi km e anche coi cambi di stagione ci sono problemi...

per favore datemi informazioni in base alle vostre esperienze soprattutto ditemi se l'impianto (io opterei per un ag sequenziale) e' stabile come tarature e comportamento!!"
inoltre io lo abbinerei ad un scarico completo e rimappatura.


grazie.

Tranquillo, sono tutte vaccate, lo monto da un anno e tre mesi, 35000km all'attivo e MAI un problema, prendi un impianto a iniezione liquida sequenziale e rivolgiti ad un installatore di comprovata esperienza e vai tranquillo :OK)
 
arriva

oggi arriva il materiale per montare l'impianto gpl
speriamo che anchio la smetterò di spendere settanta euro per un pieno di benza
:yep) :yep) :yep) :yep)
 
YamaArashi":323838oo ha detto:
Ragazzi, una domanda...

come si sposano gpl e tuning leggero?
qualcuno ha osato cambiare scarico o filtro o rimappare la centralina?

Io monto filtro sportivo BMC, terminale ragazzon ovale, rimappa e non ho nessun problema ne a benzina ne a gas, con una differenza tra i due di 4 cavalli al banco
 
su omniauto ho visto che parlano di variatore di anticipo per aumentare le prestazioni.qualcuno ne sa qualcosa :ciao)
 
Ragazzi mi sono gasato anch'io!!! :asd)
Ho però qualche problemino iniziale. Forse qualcuno ci è già passato.
Premetto che ho una 147 2.0 Selespeed ed ho montato un Landi Omegas proprio da sabato.
Tempo un giorno e mi e sbucata la spia "AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE".
Posso immaginare dipenda dalla "carburazione" e dalle letture della sonda lambda, o sbaglio?
Comunque a parte ciò, sono tornato subito dal mio installatore (ufficiale, riportato anche sull'elenco degli installatori autorizzati sul sito della Landi).
Dopo un'oretta di lavoro, e dopo avermi detto che la taratura era un poco "fuori", mi ha ridato in mano le chiavi dicendomi "arrivederci"!
Non l'avesse mai detto. Questa mattina, dopo appena 1 Km la spia si è riaccesa.
Possibile che la taratura automatica non sia sufficiente a risolvere un'anomalia così ripetibile. Dite che è "poca esperienza dell'installatore" o che non ci ha voluto perdere abbastanza tempo?!?!? :boxe)
Oltre a ciò, volevo capire a quanti di voi gasati capita, a motore freddo, di sentire "borbottare" il motore, quasi ad avere una carburazione troppo magra o addirittura una sequenza di scoppi incostanti?!?! Si sente vibrare la macchina da fermo! Mah! Io ho un minimo settato intorno ai 750-800 giri. E voi? E' poco a vostro parere?
Il risparmio con il GPL è assodato, ma non vorrei trovarmi furoi tempo utile per risolvere piccole grane come queste.
Qualche esperienza dalla vostra?

:help)

Se posso essere utile fatemi sapere.
Saluti a tutti i gasati!
:OK)
 
turbolento":2prvg1gk ha detto:
Ragazzi mi sono gasato anch'io!!! :asd)
Ho però qualche problemino iniziale. Forse qualcuno ci è già passato.
Premetto che ho una 147 2.0 Selespeed ed ho montato un Landi Omegas proprio da sabato.
Tempo un giorno e mi e sbucata la spia "AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE".
Posso immaginare dipenda dalla "carburazione" e dalle letture della sonda lambda, o sbaglio?
Comunque a parte ciò, sono tornato subito dal mio installatore (ufficiale, riportato anche sull'elenco degli installatori autorizzati sul sito della Landi).
Dopo un'oretta di lavoro, e dopo avermi detto che la taratura era un poco "fuori", mi ha ridato in mano le chiavi dicendomi "arrivederci"!
Non l'avesse mai detto. Questa mattina, dopo appena 1 Km la spia si è riaccesa.
Possibile che la taratura automatica non sia sufficiente a risolvere un'anomalia così ripetibile. Dite che è "poca esperienza dell'installatore" o che non ci ha voluto perdere abbastanza tempo?!?!? :boxe)
Oltre a ciò, volevo capire a quanti di voi gasati capita, a motore freddo, di sentire "borbottare" il motore, quasi ad avere una carburazione troppo magra o addirittura una sequenza di scoppi incostanti?!?! Si sente vibrare la macchina da fermo! Mah! Io ho un minimo settato intorno ai 750-800 giri. E voi? E' poco a vostro parere?
Il risparmio con il GPL è assodato, ma non vorrei trovarmi furoi tempo utile per risolvere piccole grane come queste.
Qualche esperienza dalla vostra?

:help)

Se posso essere utile fatemi sapere.
Saluti a tutti i gasati!
:OK)

in breve:
@ MAU795:
vai tranquillissimo,è ora di smetterla con queste baggianate!
c'è molta gente come puoi vedere che viaggia a GPL senza problemi compreso me.
Del resto ti basta leggere gli interventi.

@Turbolento:
Di solito tutti abbiamo avuto qualche problemino all'inizio compreso me.
Tutto era imputabile al settaggio della centralina ad esempio nel mio caso.
La pressione era troppo scarsa e per questo motivo mi dava sempre il tuo errore.Comunque ci vogliono un po' di km perche il motore si assesti.
il mio al tempo mi disse;
fai un po' di km e facciamo un po' di prove.
Tranquillo è tutto normale.Presto troverai il settaggio giusto.
Ah!I giri al minimo devono essere sui 1000/min,quindi è ovvio che senti quel borbottio...è troppo basso il regime del motore.
Mio padre con questa cazzatina ha rotto tutto i supporti del motore perche appunto al minimo vibrava tropppo.
 
YamaArashi":pvwdqtav ha detto:
@ vmaurizio

ma l'elaborazione l'hai fatta prima o dopo il gasamento?

Il terminale Ragazzon l'avevo montato prima mentre tutto il resto l'ho fatto dopo aver messo l'impianto e prima di rimappare ci ho fatto circa 5.000km giusto per essere sicuri di risolvere gli eventuali problemi di regolazione :OK)
 
turbolento ha scritto :
[/quote]Ragazzi mi sono gasato anch'io!!!
Ho però qualche problemino iniziale. Forse qualcuno ci è già passato.
Premetto che ho una 147 2.0 Selespeed ed ho montato un Landi Omegas proprio da sabato.
Tempo un giorno e mi e sbucata la spia "AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE".
Posso immaginare dipenda dalla "carburazione" e dalle letture della sonda lambda, o sbaglio?
Comunque a parte ciò, sono tornato subito dal mio installatore (ufficiale, riportato anche sull'elenco degli installatori autorizzati sul sito della Landi).
Dopo un'oretta di lavoro, e dopo avermi detto che la taratura era un poco "fuori", mi ha ridato in mano le chiavi dicendomi "arrivederci"!
Non l'avesse mai detto. Questa mattina, dopo appena 1 Km la spia si è riaccesa.
Possibile che la taratura automatica non sia sufficiente a risolvere un'anomalia così ripetibile. Dite che è "poca esperienza dell'installatore" o che non ci ha voluto perdere abbastanza tempo?!?!?
Oltre a ciò, volevo capire a quanti di voi gasati capita, a motore freddo, di sentire "borbottare" il motore, quasi ad avere una carburazione troppo magra o addirittura una sequenza di scoppi incostanti?!?! Si sente vibrare la macchina da fermo! Mah! Io ho un minimo settato intorno ai 750-800 giri. E voi? E' poco a vostro parere?
Il risparmio con il GPL è assodato, ma non vorrei trovarmi furoi tempo utile per risolvere piccole grane come queste.
Qualche esperienza dalla vostra?
Hai la miscela troppo magra o troppo grassa e i vari sensori antiinquinamento lo segnalano :nod)
il tuo impianto adotta una centralina aggiuntiva per il gpl che va opportunamente tarata via software in modo che i correttori lento e veloce che gestiscono la miscela arai/benzina lavorino correttamente.
Il mio impianto a iniezione liquida usa la stessa centralina originale della macchina per cui dalla presa eobd si può vedere se lavora correttamente con i due carburanti :elio)
che io sappia, con gli impianti che usano una centralina aggiuntiva, visto che quella originale é autoadattiva, ogni tanto bisogna ritararla :nod)
comunque complimenti e goditi i 150 cavallini in tutto risparmio :asd) :OK)
 
Top