Fiat BRAVO Postiamo tutto qui!

visto che mi capite vi dico come la penso io sulla 147, quello che mi è sempre piaciuto di questa auto, quello che spesso molti sottovalutano...

si continua a dire che Audi A3 e BMW serie 1 siano "premium", di una categoria sopra, e questo giustifica il prezzo...io non la penso per niente così per un semplice motivo: quadrilatero alto.

per me questa è una raffinatezza tecnica di alto livello per la categoria della 147, che si ritrova solo su auto sportive ad elevate prestazioni (oltre a tutta l'attuale produzione Alfa, per esempio Mazda RX-8 la prima che mi viene in mente)

è un aspetto che viene sottovalutato da tutti gli amanti delle "straniere" e che preferiscono alla precisione di guida il cruscotto azzurro, il navigatore a mappe 3D, il lettore DVD...poi tutti i gusti son gusti, ma questi non mi vengano a parlare di auto come se fossero ingegneri...

spero abbiate capito questo mio punto di vista, si rifà al discorso sopra del blog della Bravo, fare bene le cose più importanti, se il gruppo Fiat finalmente ha preso questa strada non posso che essere contento, all'Alfa con la 147 mi sembra proprio abbia portato fortuna!
 
147jet":23q86kqp ha detto:
quoto, l'importante è che siano ordinabili come optional(ci mancherebbe se no)e lo sono infatti su dynamic e sport, di serie su emotion.
per esempio si sono concentrati sugli anteriori, su tutte le versioni elettrici con funzione auto e antipizzicamento

Tra l'altro nemmeno Classe A e Leon li offrono di serie sulle versioni base. (la A li ha solo sulla Elegance, come la Bravo).
 
Damon":3lwjzl02 ha detto:
visto che mi capite vi dico come la penso io sulla 147, quello che mi è sempre piaciuto di questa auto, quello che spesso molti sottovalutano...

si continua a dire che Audi A3 e BMW serie 1 siano "premium", di una categoria sopra, e questo giustifica il prezzo...io non la penso per niente così per un semplice motivo: quadrilatero alto.

Senza voler essere polemico e offensivo, ma mi viene da ridere ogni volta che leggo queste cose oppure ci vediamo in curva tanto io c'ho il quadrilatero, pensa che un buon 70% della tenuta di un'auto la danno le sospensioni posteriori dove c'è il più classico degli schemi. Tutti gli altri che non lo montano si schiantano sul primo albero di passaggio??

è un aspetto che viene sottovalutato da tutti gli amanti delle "straniere" e che preferiscono alla precisione di guida il cruscotto azzurro, il navigatore a mappe 3D, il lettore DVD...poi tutti i gusti son gusti, ma questi non mi vengano a parlare di auto come se fossero ingegneri...

Purtroppo o per fortuna (io dico per fortuna), sono queste le cose che fanno vendere le auto!!! Di sicurezza ce n'è a bizzeffe anche senza quadrilatero!!
 
Damon":1hz57z9a ha detto:
visto che mi capite vi dico come la penso io sulla 147, quello che mi è sempre piaciuto di questa auto, quello che spesso molti sottovalutano...

si continua a dire che Audi A3 e BMW serie 1 siano "premium", di una categoria sopra, e questo giustifica il prezzo...io non la penso per niente così per un semplice motivo: quadrilatero alto.

per me questa è una raffinatezza tecnica di alto livello per la categoria della 147, che si ritrova solo su auto sportive ad elevate prestazioni (oltre a tutta l'attuale produzione Alfa, per esempio Mazda RX-8 la prima che mi viene in mente)

è un aspetto che viene sottovalutato da tutti gli amanti delle "straniere" e che preferiscono alla precisione di guida il cruscotto azzurro, il navigatore a mappe 3D, il lettore DVD...poi tutti i gusti son gusti, ma questi non mi vengano a parlare di auto come se fossero ingegneri...

spero abbiate capito questo mio punto di vista, si rifà al discorso sopra del blog della Bravo, fare bene le cose più importanti, se il gruppo Fiat finalmente ha preso questa strada non posso che essere contento, all'Alfa con la 147 mi sembra proprio abbia portato fortuna!


Sono daccordo su tutto..Ma comunque anche la 147 e segmento C premium :nod)

Per il discorso di prima sulle cose "futili" e vero,ci sono cose che sono piu importanti di altre,ma non credo che tali soffisticatezze mancanti sopra elencate,avrebbero inciso cosi negativamente sui costi di produzione..
Comunque io non volevo assolutamente cercare l'ago nel pagliaio anzi..A me l'attuale linea di pensiero e di fatti della FIAT convince molto e ne soino ben felice...

Pyro":1hz57z9a ha detto:
Purtroppo o per fortuna (io dico per fortuna), sono queste le cose che fanno vendere le auto!!! Di sicurezza ce n'è a bizzeffe anche senza quadrilatero!!

Io dico purtroppo...
Ma consapevole che per la maggiore e cosi...[/b]
 
ok Pyro, accetto il tuo discorso, forse non mi hai capito bene, non vado di certo a dire in giro "io c'ho il quadrilatero" né tantomeno penso che chi non lo ha si schianti

ma che sia una soluzione raffinata permettimelo, lo è senza dubbio, mentre nelle altre il ricorso all'elettronica è altissimo

per quanto riguarda il posteriore ricordati dell'anzianità del progetto, quando la 147 ha messo il McPherson dietro tutte le altre lo avevano davanti, e il multilink mi pare che abbia cominciato a diffondersi dopo

infatti nella produzione Alfa attuale eccetto 147 il resto ha il multilink al posteriore, abbinato al solito quadrilatero alto all'anteriore

che poi a fare la tenuta entrino in gioco mille altri fattori sono d'accordo, ma ribadisco che la scelta del quadrilatero per me è una distinzione

se non sbaglio anche BMW con la nuova X5 monta all'anteriore un quadrilatero alto...come mai avranno preso questa strada?

e il discorso che a far vendere ci pensano gli accessori è giustissimo...ognuno sceglie quello che vuole, ma mi ripeterò all'infinito ormai ci si perde in sciocchezze, più la macchina è farcita, meglio è, ma spesso corrisponde all'ignoranza di chi la guida e non sa memorizzare una stazione radio
 
tra l'altro poi hanno puntato anche su cose "futili", ecco il lettore dvd su padiglione disponibile come optional
acc198monitordvdwj1.jpg
 
Damon":22j0ufty ha detto:
ok Pyro, accetto il tuo discorso, forse non mi hai capito bene, non vado di certo a dire in giro "io c'ho il quadrilatero" né tantomeno penso che chi non lo ha si schianti

ma che sia una soluzione raffinata permettimelo, lo è senza dubbio, mentre nelle altre il ricorso all'elettronica è altissimo

per quanto riguarda il posteriore ricordati dell'anzianità del progetto, quando la 147 ha messo il McPherson dietro tutte le altre lo avevano davanti, e il multilink mi pare che abbia cominciato a diffondersi dopo

infatti nella produzione Alfa attuale eccetto 147 il resto ha il multilink al posteriore, abbinato al solito quadrilatero alto all'anteriore

che poi a fare la tenuta entrino in gioco mille altri fattori sono d'accordo, ma ribadisco che la scelta del quadrilatero per me è una distinzione

se non sbaglio anche BMW con la nuova X5 monta all'anteriore un quadrilatero alto...come mai avranno preso questa strada?

e il discorso che a far vendere ci pensano gli accessori è giustissimo...ognuno sceglie quello che vuole, ma mi ripeterò all'infinito ormai ci si perde in sciocchezze, più la macchina è farcita, meglio è, ma spesso corrisponde all'ignoranza di chi la guida e non sa memorizzare una stazione radio

Messa in questo modo sono d'accordo, il quadrilatero è sicuramente uno schema ottimo e raffinato però, parlo per me, non è il motivo che mi ha fatto scegliere la 147!!! :OK)
 
147jet":16skjczr ha detto:
tra l'altro poi hanno puntato anche su cose "futili", ecco il lettore dvd su padiglione disponibile come optional
acc198monitordvdwj1.jpg

Se fa vendere di + ben venga...e a molti piace riempire l'auto di elettronica,che ci sia questo schermo tra gli optional è un segno che la fiat si è svegliata riguardo le preferenze anche dei giovani...non penso che una persona di 40 anni vada a scegliere questo optional,o almeno una maggior parte! ;)
 
soloalfa":1e29r45l ha detto:
Appena tornato e con me ho il depliant...purtroppo niente prova su strada perchè ne avevano solo 2 ed entrambe in conce ferme! :(

Comunque tornando alla Bravo,devo dire che fuori è proprio bella e ben proporzionata,belle le ruote e con delle gomme finalmente all'altezza...a parità di cerchio con la 147 hanno tutte una spalla maggiore per riempire i passaruota meglio e per dare maggior confort..si spera.. :asd)

Dentro invece,a parte il design che mi piace molto,mi ha deluso per i materiali usati..è bellino solo quello morbido effetto fibra di carbonio nella parte centrale della plancia,gli altri sono tutti duri! :(
Bello e molto il mix tessuto e simil alfatex che è sulla versione + sportiva.
Bella la strumentazione e lo spazio...inoltre sono tante le regolazioni del posto guida...
Non so poi se nessuno l'ha notato,ma la plafoniera davanti,è uguale a quella della 147 e sorpresa sorpresa...ha i led rossi come qulle della 159/Brera...molti qui sul forum si chiedevano come poterla adattare...adesso basta prendere quella della Bravo...speriamo per il cablaggio... :elio) :nod)

In sintesi una bella auto di design...peccato per la scelta di certi materiali che la fanno troppo ricondurre alla Gpunto...peccato che sia andato perso l'unico pregio degli interni della Stilo..cioè il rivestimento della plancia...comunque a giudicare dalla folla...ne venderanno parecchie! :nod)
hai ragione ma se hai notato alla bravo è montata in modo precisamente verticale al tunnel centrale mentre alla nasono è un po' obliqua quindi i led illumineranno il bracciolo e non zona cambio
 
la bravo diventa pantera
ansa97384820902183500_big.jpg

ansa97385260902183503_big.jpg

ansa97385130902183506_big.jpg

ansa97385280902183511_big.jpg

ansa97385300902183516_big.jpg

E' una "pantera" e si vede: la personalizzazione grafica prevede un maxi
felino stilizzato grande come la fiancata. Sulla coda la url del sito web
Fiat Bravo in divisa:
ecco la versione polizia





FOTO

L'eco della maxi presentazione della Bravo non si è ancora spento ed ecco un nuovo colpo di teatro: la versione personalizzata per la polizia stradale. La macchina è stata presentata oggi al Viminale al ministro dell'Interno Giuliano Amato e al capo della polizia Gianni De Gennaro.

Spettacolare il look, che ora punta su un blu leggermente più scuro di quello attualmente utilizzato sulle auto della polizia, e gigantesca la pantera stilizzata che ora ricopre tutta la fiancata.

Da segnalare l'indicazione della url del sito web della polizia sotto il numero 113 e una piccola anteprima scappata: è stato annunciato che la polizia avrà una Bravo un po' diversa, ossia la 4x4 station wagon. Macchina di cui fino a oggi non si sapeva nulla.
da
http://www.kataweb.it/motori/dettaglio/767115
 
Non c'è che dire, esteticamente quella della pula è davvero bella :nod) spero solo di non vederle troppo da vicino :D
 
colosso":3fqtadp0 ha detto:
la motorizzazione della pula sarà uguale o un pochino pompata?

al massimo sarà il 19 mjet con una rimappatina...un mio amico che riapra le alfa della pula dice che sono tutte originali,almeno dalle mie parti...forse qlc ritoccata in centralina ripeto... :scratch)
 
Top