Fiat BRAVO Postiamo tutto qui!

fillojtd":q3o8mwa0 ha detto:
Mollan":q3o8mwa0 ha detto:
fillojtd":q3o8mwa0 ha detto:
ho dato uno sguardo veloce alla prova di auto di questo mese e la bravo è al vertice della categoria come tenuta laterale :?: e rifila 3 secondi al giro alla 147 con lo stesso motore :?:
direi che la macchina sia più che ottima nonostante non abbia le finezze meccaniche della 147


Fillo, se hai tempo metteresti i tempi di tutte le segmento C "interessanti" ?

Cmq questa bravo, continuo a ripeterlo, è veramente ottima...
l'ho letto di sgamo oggi alla coop quindi non li ho sottomano :asd)

Che sagoma che sei! :asd)
 
Fiat Bravo: nel 2010 potrebbe arrivare una versione da 220 Cv

Secondo le anticipazioni raccolte da fiatblog.nl, fonti attendibili avrebbero confermato l’uscita nel 2010 di una versione sportiva della Fiat Bravo, dotata di ben 220 Cv. Non si tratterebbe di una versione Abarth, esclusa categoricamente più volte, ma della nuova Top di Gamma della media Fiat, grazie al montaggio del 1.8 TurboJet presentato su Lancia Delta, Alfa Romeo 159, Brera e Spider.
Secondo le anticipazioni potrebbe trattarsi addirittura di un nuovo step di questo propulsore, con sistema Multiair. Attualmente le versioni più potenti della Fiat Bravo montano il 1.4 Tjet da 150 Cv ed il 2.0 Multijet da 165 Cv.


Se pompano il TBI, aggiungendoci pure il multiair per una Fiat..........e non lo fanno su Alfa, c'è da ucciderli :mad2) :mad2)
 
Mollan":2cc4b1w1 ha detto:
Cmq ieri ho buttato un occhio anche io (sempre di sgamo ma alla Mondadori).

1.15.qualcosa la Leon
1.16.30 la Bravo
1.18.50 la 147
1.18.60 la Golf
1.20. qualcosa la Focus

Le altre non ricordo...


e perchè così tanta differenza tra leon e golf??
 
Fiat: ecco la Bravo MSN Edition e il suo tour per l'Europa

Fiat presenta la Bravo MSN Edition, serie speciale della hatchback del lingotto, la quale rappresenta il terzo passo della collaborazione tra Microsoft e Fiat Group Automobiles. Negli ultimi anni, la sinergia tra le due aziende ha dato vita al Blue&Me e a “Eco:Drive”, il sistema digitale che permette di analizzare lo stile di guida per migliorarne l’efficacia riducendo consumi e emissioni di CO2.
La Bravo MSN Edition si distingue dalle altre per il logo MSN sui montanti posteriori e per i colori della carrozzeria specifici: rosso Maranello, blu Maserati e il nuovo grigio Tempesta. Questa Bravo in versione speciale è equipaggiata con il 1.6 Multijet 16v da 120cv, dotato di filtro antiparticolato e in linea con la normativa Euro 5. Oltre al Blue&Me, sulla Bravo MSN Edition è presente il dispositivo di radionavigazione Instant Nav, un dispositivo unico - sviluppato con Magneti Marelli - integrato nella plancia e che accoglie navigatore satellitare a mappe su SD Card, radio, lettore CD e MP3, rendendo possibile il dialogo tra tutti i dispositivi. Inoltre, la funzione TMC Premium integrata permette di conoscere in tempo reale le informazioni sul traffico e itinerari alternativi per raggiungere la destinazione impostata.
Inoltre, è prevista anche la “Bravo MSN Limited Edition”, una speciale versione della compatta Fiat dotata di telefono cellulare K770i Cyber-Shot della Sony Ericsson, attraverso cui è possibile entrare in Windows Live Messenger - il client di messaggistica istantanea della Microsoft, attualmente l’instant messaging più utilizzato del mondo - il tutto premendo un solo tasto.
La Bravo MSN Edition verrà presentata al pubblico con un’iniziativa originale e innovativa: dalle capitali delle varie nazioni europee in cui la vettura sarà commercializzata - Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna - il 26 giugno partiranno a bordo di alcune Bravo MSN Edition equipaggi composti sia da persone che utilizzano regolarmente MSN sia da opinion leader. Grazie all’ausilio dell’Eco:Drive installato di serie sulle Bravo MSN Edition, verrà “monitorato” lo stile di guida dei vari equipaggi. Al termine di questo tour europeo che si concluderà al Centro Prove Fiat Group Automobiles di Balocco (VC), a tutti sarà messo a disposizione un premio in denaro e al team che avrà ottenuto il miglior “eco index” verrà consegnato un premio più elevato. Tutti gli importi saranno devoluti in attività di beneficenza nelle varie nazioni. In Italia, sarà utilizzato per partecipare alla costruzione di un asilo nido in Abruzzo.
Sulle pagine web - ricche di immagini e filmati esclusivi - dedicate da MSN alla Fiat Bravo nella serie speciale omonima, sarà possibile seguire le varie fasi del viaggio di avvicinamento e anche della cerimonia conclusiva che si svolgerà il 29 giugno a Balocco. Inoltre, sempre su internet, si potranno anche prenotare test drive della vettura da effettuare presso le concessionarie Fiat: più saranno le prove effettuate, maggiore sarà il contributo che Fiat darà alla costruzione dell’asilo.
 

Allegati

  • big_fiatbravomsn03.jpg
    big_fiatbravomsn03.jpg
    31.2 KB · Visualizzazioni: 1,028
  • big_fiatbravomsn02.JPG
    big_fiatbravomsn02.JPG
    116.9 KB · Visualizzazioni: 1,032
  • big_fiatbravomsn01.jpg
    big_fiatbravomsn01.jpg
    78.3 KB · Visualizzazioni: 1,033
Fiat Bravo: la prima foto spia del restyling

Nel corso del prossimo anno, la Fiat Bravo verrà sottoposta al restyling di metà carriera. Intanto, sono già iniziati i test di collaudo per la compatta torinese, come testimonia questa prima foto spia. I maggiori interventi estetici saranno concentrati nella parte frontale della vettura che sarà adeguata al nuovo corso stilistico di Fiat, inaugurato con la Punto Evo. Non è escluso che il suffisso Evo possa essere aggiunto anche al nome Bravo. Per la conferma di questa ipotesi bisognerà attendere il Salone di Parigi, in programma a ottobre 2010, dove la Bravo restyling verrà presentata ufficialmente.
Oltre al nuovo design, la nuova Bravo si presenterà rinnovata anche nei contenuti tecnici. Infatti, debutteranno i nuovi motori 1.4 MultiAir da 105 CV in versione aspirata e da 135 CV in versione Turbo. E’ sicuro l’addio all’attuale 1.4 da 90 CV, mentre il 1.4 T-Jet da 120 CV verrà proposto solo con la doppia alimentazione a benzina e GPL. Inoltre, la Bravo restyling sarà disponibile anche con l’innovativo cambio sequenziale DDCT a doppia frizione.
La Fiat Bravo subirà modifiche anche all’interno, dove verranno introdotti sedili anteriori con una nuova imbottitura che consentiranno di trovare una migliore postura e andranno ad incrementare lo spazio per le gambe dei passeggeri seduti nella zona posteriore dell’abitacolo. Come detto più volte in passato, assieme al restyling potrebbe arrivare anche la Bravo station wagon che, molto probabilmente, verrebbe proposta con la storica denominazione Weekend.


Spero non introducano nel paraurti quei fascioni come sulla Punto Evo...... :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)
 

Allegati

  • foto_spia_fiat_bravo_restyling.jpg
    foto_spia_fiat_bravo_restyling.jpg
    19.2 KB · Visualizzazioni: 980
overboost20v":1v6vanf3 ha detto:
ma soprattutto speriamo non facciano quell'orribile muso come sulla GPunto Evo..... :KO)

No vabè , io credo che il muso in linea di massima resterà quello (se noti anche su Punto Evo hanno mantenuto gli stessi fari di prima), ma cambieranno sostanzialmente i 2 paraurti...........
 
cuoresportivo86":3fowql2m ha detto:
overboost20v":3fowql2m ha detto:
ma soprattutto speriamo non facciano quell'orribile muso come sulla GPunto Evo..... :KO)

No vabè , io credo che il muso in linea di massima resterà quello (se noti anche su Punto Evo hanno mantenuto gli stessi fari di prima), ma cambieranno sostanzialmente i 2 paraurti...........
e infatti è proprio quella la schifezza. E' veramente un plasticone.
 
Fiat Bravo: foto e dettagli del Model Year 2010

Fiat ha appena svelato foto e dati della Bravo Model Year 2010: la media due volumi di Torino è andata incontro ad una serie di piccoli aggiornamenti. Vediamoli insieme.
Sul piano dell’estetica le modifiche sono minime: il frontale è stato leggermente ritoccato e si presenta con due alternative di colore per la griglia, nero o metalluro. Sempre in metalluro è la cornice della calandra su tutte le versioni, ad eccezione della Emotion, sulla quale è cromata.
Inoltre, per tutti gli allestimenti sono ora previsti specchietti e maniglie in tinta con la carrozzeria, mentre i proiettori si presentano adesso bruniti sul gruppo principale e trasparenti in corrispondenza degli indicatori di direzione. La gamma colori si è infine arricchita di due nuove tinte, una nuova tonalità di grigio e un perla.

Sugli allestimenti Active e Dynamic variano anche gli interni: la versione d’attacco ha ora una plancia dall’effetto “carbon look”, mentre la Dynamic (l’allestimento più richiesto) compaiono nuovi tessuti. Per quanto riguarda l’offerta motori non cambia nulla, fatta eccezione per il debutto delle versioni GPL in allestimento Emotion.
Tra le dotazioni a richiesta debuttano nuovi pacchetti: l’Active Sound mette a disposizione fendinebbia e radio CD MP3 sull’allestimento Active, il Blue Dynamic offre Blue&Me, sensori di parcheggio posteriori ed alzacristalli elettrici posteriori sulla Dynamic, il Blue Emotion comprende Blue&Me, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensore luci e pioggia e specchietti ripiegabili elettricamente sulla Emotion. Il Blue Sport infine, offre Blue&Me, cerchi da 18″ e vetri oscurati sull’allestimento Sport. Tutti vengono proposti a 800 euro.
I prezzi della Bravo MY 2010 rimarranno invariati rispetto al 2009 e saranno dunque compresi tra i 16.650 euro della 1.4 16v 90 CV Active e i 24.300 della 2.0 Multijet 16v 165 CV DPF negli allestimenti Emotion e Sport. Il nuovo MY 2010 è già ordinabile presso le rete dei concessionari Fiat e sarà presentata con un porte aperte previsto per la metà di febbraio.
 

Allegati

  • big_bravo_2010_3.jpg
    big_bravo_2010_3.jpg
    69.4 KB · Visualizzazioni: 821
  • big_bravo_2010_2.jpg
    big_bravo_2010_2.jpg
    42.4 KB · Visualizzazioni: 821
  • big_bravo_2010_1.jpg
    big_bravo_2010_1.jpg
    64.1 KB · Visualizzazioni: 837
Fiat Bravo: disponibili i nuovi 1.4 MultiAir e 1.4 T-Jet Euro5

Da martedì 1 giugno il listino della Fiat Bravo si è arricchito delle nuove motorizzazioni 1.4 MultiAir Turbo e 1.4 T-Jet Euro5. La prima unità - abbinata al cambio manuale a sei rapporti con sistema Start&Stop - eroga una potenza di 140 cavalli ed una coppia massima di 230Nm (a 1.750 giri/minuto), per un consumo medio di 5.7 litri di benzina ogni 100 chilometri ed emissioni inquinanti pari a 132 grammi di CO2 ogni chilometro. Tre gli allestimenti disponibili: Dynamic, Emotion e Sport. La Fiat Bravo 1.4 T-Jet è invece proposta con il conosciuto Fire sovralimentato in versione da 120 cavalli, ora conforme alla normativa antinquinamento Euro5 e declinato nelle versioni Dynamic ed Emotion.
 
Secondo me comunque la Bravo mi sa di auto anche lei abbandonata un po' a se stessa... microlifting a parte (pochissimi riescono a prima vista a capire quale sia la lifting e quale la versione 'originale', segno che magari si è voluto modificare il meno possibile il modello per non stravolgerlo troppo, però qualche ritocco non avrebbe guastato...); insomma, è stata congelata la station di cui si parlava sulle riviste, si vociferava di una possibile Bravo Abarth e poi non se n'è più saputo nulla; qualche nuovo motore (a che di fatto è stato proposto anche su altre vetture del Gruppo, niente di inedito), e nulla più: un po' pochino per una vettura che comunque leggendo le riviste sarà pur valida ma non ha venduto come erano le aspettative... sembra quasi si sia lì ad aspettare la sua erede e basta.

Ripeto, magari mi sto sbagliando, ma mi sembra quasi che ci sia una sorta di clima di attesa nei confronti della sua erede e basta... :ka) :ka) :ka)
 
Listino Prezzi Fiat Bravo 1.4 MultiAir Turbo

Fiat comunica di aver avviato la commercializzazione della nuova Bravo 1.4 MultiAir Turbo, equipaggiata con il motore sovralimentato in versione da 140 cavalli e 230Nm di coppia. L’hatchback torinese è proposta negli allestimenti Dynamic ed Emotion ad un prezzo di 20.700 euro, mentre la più ricca Sport è offerta a partire da 21.700 euro. Il 1.4 MultiAir viene ora abbinato ad una nuova trasmissione manuale a sei rapporti, sviluppata per favorire la brillantezza senza penalizzare l’economia di utilizzo: il quattro cilindri - grazie anche al sistema Start&Stop di serie - richiede ora 5,7 litri di benzina ogni cento chilometri, rivelandosi più economo del precedente 1.4 T-Jet da 120 cavalli (6,3 l/100km), mentre le emissioni di anidride carbonica calano da a 132 grammi per chilometro. In versione Sport, inoltre, la Fiat Bravo 1.4 MultiAir dispone inoltre del bottoncino “Sport” che rende più immediata la risposta di acceleratore e sterzo.
 

Allegati

  • FiatBravo1.4MultiairTurbo.jpg
    FiatBravo1.4MultiairTurbo.jpg
    15.1 KB · Visualizzazioni: 579
Top