Fiat BRAVO Postiamo tutto qui!

R.R.GT":3h9tdu0p ha detto:
quoto

se costa poco è perchè è una baracca,se invece è più bella e ben riferita e ovviamente costa di più,non va bene....... ahhhh no è troppo cara

ma allora la Fiat come deve farle le macchine!!!! :ka)

poi io non trovo che sia cara parte da un prezzo base di euro 14900,00 fino a 22800,00 euro

Il problema sta nella logica di fondo.
Non si può passare da Fiat<Lada ... a Fiat = VW.
La gente non capisce più niente...

E' un po' come se domani Lada inizia a vendere le sue auto allo stesso prezzo di un'Audi... la gente rimane un po' perplessa... o no?
 
Mollan":2bo6b1yd ha detto:
R.R.GT":2bo6b1yd ha detto:
quoto

se costa poco è perchè è una baracca,se invece è più bella e ben riferita e ovviamente costa di più,non va bene....... ahhhh no è troppo cara

ma allora la Fiat come deve farle le macchine!!!! :ka)

poi io non trovo che sia cara parte da un prezzo base di euro 14900,00 fino a 22800,00 euro

Il problema sta nella logica di fondo.
Non si può passare da Fiat<Lada ... a Fiat = VW.
La gente non capisce più niente...

E' un po' come se domani Lada inizia a vendere le sue auto allo stesso prezzo di un'Audi... la gente rimane un po' perplessa... o no?

rimarrà pure perplessa, ma potrebbe ragionare e andarle a vedere le macchine, invece di rimanere perplessa! inoltre i test drive li fanno apposta!
 
Mollan":26susty9 ha detto:
Il problema sta nella logica di fondo.
Non si può passare da Fiat<Lada ... a Fiat = VW.
La gente non capisce più niente...

E' un po' come se domani Lada inizia a vendere le sue auto allo stesso prezzo di un'Audi... la gente rimane un po' perplessa... o no?
mi sembra un paragone parecchio esagerato...
cmq la cosa che dici è successa per seat e skoda e a quanto pare non gi è nadata male....
 
fillojtd":2ni3kn2x ha detto:
E' un po' come se domani Lada inizia a vendere le sue auto allo stesso prezzo di un'Audi... la gente rimane un po' perplessa... o no?
mi sembra un paragone parecchio esagerato...
cmq la cosa che dici è successa per seat e skoda e a quanto pare non gi è nadata male....[/quote]


Bè seat se non erro non è che vende così bene... :-/
Io spero che la gente capisca queste cose...però nel 70-80% dei casi... la gente dice "voglio la mini", "voglio l'audi"... nemmeno la prova. Bisognerebbe cambiare la mentalità qua in Italia...
 
Mollan":34imrvje ha detto:
fillojtd":34imrvje ha detto:
E' un po' come se domani Lada inizia a vendere le sue auto allo stesso prezzo di un'Audi... la gente rimane un po' perplessa... o no?
mi sembra un paragone parecchio esagerato...
cmq la cosa che dici è successa per seat e skoda e a quanto pare non gi è nadata male....


Bè seat se non erro non è che vende così bene... :-/
Io spero che la gente capisca queste cose...però nel 70-80% dei casi... la gente dice "voglio la mini", "voglio l'audi"... nemmeno la prova. Bisognerebbe cambiare la mentalità qua in Italia...[/quote]
la seta rispetto all'inizio degli anni 90 và alla grande..e nulla gli toglie il grande passo rispetto al passato compiuto...
per la mentalità nulla da dire è completamente da cambiare,tutti parlano per sentito dire e anche da gente che non sà nulla...
 
Mollan":3exuorxr ha detto:
Non devi convincere me...se io la pensassi veramente così non avrei preso una 147...
E ti continui a mangiare le mani per non avere altro.

E tutto il resto del discorso mi sembra che venga fatto da te, perchè dubito che tu abbia un'esperienza tale da sapere cosa pensa davvero la gente.
Hai fatto qualche ricerca di mercato? O ti sei limitato a parlare con i tanti giovani figli di papà, che nemmeno si rendono conto di avere la fortuna di poter girare con auto che costano più di 20000 euro?

Già il fatto di dire che la Golf costa "solo" 2300 € in più evidenzia questo fatto.

Io non so quale sia il tuo stile di vita, ma a me non sembra che il 10% in più sia un qualcosa di trascurabile, sono almeno un paio di mesi di lavoro (se non di più).

Non si può passare da Fiat<Lada ... a Fiat = VW.
Ma che dici?

E' la gente che pensa questo o sei tu?
Io spero che la gente capisca queste cose...però nel 70-80% dei casi... la gente dice "voglio la mini", "voglio l'audi"... nemmeno la prova. Bisognerebbe cambiare la mentalità qua in Italia...
Sei andato a vedere la Bravo?
 
Mollan":p5v7uqvq ha detto:
R.R.GT":p5v7uqvq ha detto:
quoto

se costa poco è perchè è una baracca,se invece è più bella e ben riferita e ovviamente costa di più,non va bene....... ahhhh no è troppo cara

ma allora la Fiat come deve farle le macchine!!!! :ka)

poi io non trovo che sia cara parte da un prezzo base di euro 14900,00 fino a 22800,00 euro

Il problema sta nella logica di fondo.
Non si può passare da Fiat<Lada ... a Fiat = VW.
La gente non capisce più niente...

E' un po' come se domani Lada inizia a vendere le sue auto allo stesso prezzo di un'Audi... la gente rimane un po' perplessa... o no?

Nessuno ha mai messo la FIAT sul piano della Lada....
 
Marco22":chqdgl8j ha detto:
Mollan":chqdgl8j ha detto:
R.R.GT":chqdgl8j ha detto:
quoto

se costa poco è perchè è una baracca,se invece è più bella e ben riferita e ovviamente costa di più,non va bene....... ahhhh no è troppo cara

ma allora la Fiat come deve farle le macchine!!!! :ka)

poi io non trovo che sia cara parte da un prezzo base di euro 14900,00 fino a 22800,00 euro

Il problema sta nella logica di fondo.
Non si può passare da Fiat<Lada ... a Fiat = VW.
La gente non capisce più niente...

E' un po' come se domani Lada inizia a vendere le sue auto allo stesso prezzo di un'Audi... la gente rimane un po' perplessa... o no?

Nessuno ha mai messo la FIAT sul piano della Lada....

beh dai, è per fare un esempio!!! :OK)
 
alk147":3fupds71 ha detto:
E ti continui a mangiare le mani per non avere altro.

Sinceramente avete anche un po' stancato con questa storia.
Se odiassi tanto quest'auto...l'avrei già venduta.

E tutto il resto del discorso mi sembra che venga fatto da te, perchè dubito che tu abbia un'esperienza tale da sapere cosa pensa davvero la gente.

Mi piacerebbe sapere chi sei tu per sapere l'esperienza che ho io.


Già il fatto di dire che la Golf costa "solo" 2300 € in più evidenzia questo fatto.Io non so quale sia il tuo stile di vita, ma a me non sembra che il 10% in più sia un qualcosa di trascurabile, sono almeno un paio di mesi di lavoro (se non di più).

Credo che una persona che guadagna 1100 euro al mese...e ha famiglia...dubito che si rivolga a oltre 20.000 euro di auto. Magari è single...però a giudicare da tutte le BMW/Audi/MB vendute a rate in Italia... sembra che 2300 euro oramai non sono nulla.
Considerando poi la mentalità globale (NON DA APPASSIONATO) del tipo: se devo farmi le rate per la macchina...me le faccio per un'Audi...per una VW... non per una Fiat.





E' la gente che pensa questo o sei tu?

La gente. E ti ho portato anche degli esempi.

Sei andato a vedere la Bravo?

Yes...l'ho anche trovata molto bella e ben fatta. mi hanno lasciato solo perplesso le levette di luci e tergi (fatte un po' male) e il CDB peggiore rispetto a quello della stilo.
 
Mollan":2fd7ojpu ha detto:
...la gente dice "voglio la mini", "voglio l'audi"... nemmeno la prova. Bisognerebbe cambiare la mentalità qua in Italia...

Hai centrato il problema, è proprio così.
Un mio amico (ha la Polo 1.4 TDI) ha una mentalità del tutto simile a questa. Per lui il solo fatto di avere VW sul cofano significa avere affidabilità e robustezza... Io gli faccio notare che per una macchina da 16000 euro come la sua è impensabile avere ancora la stecca che regge il cofano, e i tamburi di dietro... Queste sono le macchine tedesche oggi signori, tutto nome e 0 contenuti...

Io esprimo un parere. Chi si compra l'auto tedesca oggi non compra un mezzo di trasporto, ma uno status symbol. Chi preferisce l'A3 alla 147 su quali elementi si basa?

Meccanica? NO, la meccanica A3 (alias Skoda Octavia ricarrozzata) fa cagare rispetto a quella della 47 (rimanendo in ambito di telaio, sospensioni e sterzo e a parità di motore)

Linea? FORSE, visto che tutti i gusti sono gusti... Ma io la vedo dura a considerare più bella esteticamente l'A3 alla 47...

Dotazione? NO, visto che l'Audi ti fa pagare tutto a parte... (Manu l'Ambition di Chun aveva per caso la pelle? E tutti i vari pacchetti luci, portaoggetti? E i 18"? E gli xeno? A mente direi proprio di no) E una A3 equipaggiata come la mia 47 viene a costare 35000 euro, invece di 27000. Sono 8000 euro di differenza eh...

Spazio? SI, decisamente l'A3 è più spaziosa.

Assemblaggi? NO, stando a quanto dice InterNik...

Nome? SI, abbiamo centrato il punto. Chi si compra l'A3 la compra per dire:
A REGA' IO C'HO L'AUDI
punto.
Ovviamente questo discorso è riconducibile a Golf e Mini.
La Serie 1 direi che possiamo lasciarla da parte in quanto offre qualcosa che sul segmento C non offre nessuno... Ora non iniziate a dire che è inutile ecc. :asd)
 
Mollan":fvot8gjd ha detto:
Sinceramente avete anche un po' stancato con questa storia.
Posso dire lo stesso dei vari commenti che vedono al centro dell'attenzione l'una o l'altra Tedesca di turno?

Se odiassi tanto quest'auto...l'avrei già venduta.
Servirebbe una sostituta, a 20 anni la vedo dura, io ringrazio ancora i miei per aver potuto avere le auto che ho avuto a 18 e poi a 22 anni, molti miei amici usavano/usano delle utilitarie.

Mi piacerebbe sapere chi sei tu per sapere l'esperienza che ho io.
Uno che ha letto molti tuoi commenti, uno che mi è rimasto particolarmente impresso riguardava la Fiat Coupè

Allora te lo chiedo, che esperienza hai per sapere cosa ne pensa la gente?

Io non ne ho di questo tipo, posso limitarmi a dire quel che sento in giro dalle mie frequentazioni, ma poi vedo tante Punto in giro, anche se molti dicono che la Fiat non è un marchio di prestigio.

E se la Bravo si rivelerà un'auto carina e ben fatta venderà, come ha venduto la 147, pur arrivando dopo 145/6.
Credo che una persona che guadagna 1100 euro al mese...e ha famiglia...dubito che si rivolga a oltre 20.000 euro di auto.
Io dubito che uno che vuole un'auto media, e ha quello stipendio, dica che 2300 euro in più o in meno non fanno la differenza.
sembra che 2300 euro oramai non sono nulla.
A me non sembra, anche se vedo tante auto da oltre 30000 € in giro.
Considerando poi la mentalità globale (NON DA APPASSIONATO) del tipo: se devo farmi le rate per la macchina...me le faccio per un'Audi...per una VW... non per una Fiat.
Chi non è appassionato se ne sbatte del nome, proprio perchè non è appassionato bada al sodo.
L'auto serve per andare da A a B.
Yes...l'ho anche trovata molto bella e ben fatta. mi hanno lasciato solo perplesso le levette di luci e tergi (fatte un po' male) e il CDB peggiore rispetto a quello della stilo.
E perchè dici che costa troppo?
Quanto dovrebbe costare per essere un prezzo giusto?

Ti è sembrata fatta meglio o peggio di una Golf, visto che l'hai citata?
 
alk147":1ahm3tk8 ha detto:
Posso dire lo stesso dei vari commenti che vedono al centro dell'attenzione l'una o l'altra Tedesca di turno?

Ah è vero...le critiche alle italiane sono proibite qua...

Servirebbe una sostituta, a 20 anni la vedo dura, io ringrazio ancora i miei per aver potuto avere le auto che ho avuto a 18 e poi a 22 anni, molti miei amici usavano/usano delle utilitarie.

Ancora un esempio che ti fa notare che parli...e non sai. L'ho comprata con i MIEI soldi. non quelli dei miei.

Allora te lo chiedo, che esperienza hai per sapere cosa ne pensa la gente?

Magari ci parlo? in ogni occasione che ho per parlare con una persona...introduco l'argomento auto...e sondo il terreno. Per gli studenti universitari di ora a Milano (Cattolica e Bicocca) Fiat è vista come un ripiego...se possibile da evitare.

ma poi vedo tante Punto in giro, anche se molti dicono che la Fiat non è un marchio di prestigio.

leggi sopra...

E se la Bravo si rivelerà un'auto carina e ben fatta venderà, come ha venduto la 147, pur arrivando dopo 145/6.

Ah io lo spero...almeno si degneranno di dare alla Alfa...dei motori Alfa.

A me non sembra, anche se vedo tante auto da oltre 30000 € in giro.

Dici? Sabato pomeriggio ero al centro commerciale. (MEdiaworld) ho contato le persone che erano in coda per comprare una TV LCD. 21 persone hanno preso delle TV da minimo 32" LCD HD ready.
Evidentemente 2300 euro...sono pochi...se si possono pagare 50 euro al mese in 4 anni...


Chi non è appassionato se ne sbatte del nome, proprio perchè non è appassionato bada al sodo.
L'auto serve per andare da A a B.

Hai dimenticato però la categoria fondamentale che fa vendere i marchi "premium". Tra l'appassionato e il menefreghista...c'è il modaiolo. Non è appassionato, non sa come funziona la sua auto...però ha sempre l'ultimo modello finanziabile...con i cerchi più grandi che riesce a montare.

Quanto dovrebbe costare per essere un prezzo giusto?

Dovrebbe costare circa come una Leon. 22.700 euro e hai la 2.0tdi DSG...

Ti è sembrata fatta meglio o peggio di una Golf, visto che l'hai citata?

Volante e parte centrale sembrano fatte meglio.
I sedili sono simili.
sono rimasto perplesso appunto da levette e CDB. La parte bassa della plancia è molto migliore della Golf.
 
Mollan":2pijt4mi ha detto:
Ah è vero...le critiche alle italiane sono proibite qua...
Sì, proprio così, infatti non si legge mai una critica, o son ***** io, o stai scrivendo anche in un 3d sulla Brera, che è tutto un elogio.

Ancora un esempio che ti fa notare che parli...e non sai. L'ho comprata con i MIEI soldi. non quelli dei miei.
Va bene, ho sbagliato. :ka)
Se a 20 anni ti sei potuto comprare una 147 vuol dire che guadagni molto bene, perciò capisco che i 2300 euro di cui sotto siano effettivamente una cifra trascurabile.


Magari ci parlo? in ogni occasione che ho per parlare con una persona...introduco l'argomento auto...e sondo il terreno.
Questo non vuol dire che hai condotto indagini di mercato, hai sondato una parte della popolazione.
Per gli studenti universitari di ora a Milano (Cattolica e Bicocca) Fiat è vista come un ripiego...se possibile da evitare.
Una parte notoriamente appartenente al ceto medio-basso.

Campioni più omogenei no?
ma poi vedo tante Punto in giro, anche se molti dicono che la Fiat non è un marchio di prestigio.

leggi sopra...
Esattamente, leggi sopra.

Evidentemente 2300 euro...sono pochi...se si possono pagare 50 euro al mese in 4 anni...
Ah, diventano di meno se li puoi pagare in tante rate?
Ma se fossero pochi li spenderebbero subito, non trovi?
Io non compro il pane a rate.


Tra l'appassionato e il menefreghista...c'è il modaiolo.
In percentuale sul mercato totale, quanto copre?

Dovrebbe costare circa come una Leon. 22.700 euro e hai la 2.0tdi DSG...
E perchè come una Leon e non una Golf?

Comunque, dato che il DSG sulla Bravo non c'è, partiamo da una versione confrontabile, la 2.0 TDI Stylance.

21376 + 410 (17") + 440 (dual zone) + 500 (ESP) + 260 (sensori parcheggio)

Contro:

22800 + 125 (specchietti ripiegabili)

Se non mi è sfuggito qualcosa, e l'elenco di Quattroruote per la Leon e il sito Fiat per la Bravo sono giusti, viene 22986 (Leon) contro 22925 (Bravo).

La differenza è notevole.

Volante e parte centrale sembrano fatte meglio.
I sedili sono simili.
sono rimasto perplesso appunto da levette e CDB. La parte bassa della plancia è molto migliore della Golf.
Ma si chiama Fiat e quindi deve costare meno...
 
Per gli studenti universitari di ora a Milano (Cattolica e Bicocca) Fiat è vista come un ripiego...se possibile da evitare.
Una parte notoriamente appartenente al ceto medio-basso.
direi ceto medio.
Non mi pare però che poi questi parcheggi siano pieni di auto al livello della 147 eh.
chiaro se poi il discorso è che il truzzo con la smart e le scarpe di gucci viene a raccontarmi che la 147 è una fiat che si rompe, mentre invece vuoi mettere la smart... beh, ha tutta la mia compassione...
 
TwiNSparK88":1qz3ft3q ha detto:
(Manu l'Ambition di Chun aveva per caso la pelle? E tutti i vari pacchetti luci, portaoggetti? E i 18"? E gli xeno? A mente direi proprio di no) E una A3 equipaggiata come la mia 47 viene a costare 35000 euro, invece di 27000. Sono 8000 euro di differenza eh...

niente pelle, cerchi 17, fari allo xenon, pacchetti luci e portaoggetti...
 
Taglio la parte sopra che è il solito inutile flame...


Ah, diventano di meno se li puoi pagare in tante rate?
Ma se fossero pochi li spenderebbero subito, non trovi?
Io non compro il pane a rate.

Tu non lo fai.
Ci sono fin troppe persone che pur di avere le cose fanno le rate.
2300 euro in rate non diventano meno, ma pesano di meno al momento dell'acquisto. Pagare 50 euro al mese in più...per chi non li ha, è diverso che pagare subito 2300 euro.
Non a caso da 3 anni a questa parte in ogni spot di auto spunta alla fine "puoi comprarla anche con leasing o finanziamento". Non a caso sempre i leasing li hanno fatti diventare convenienti anche per i privati (vedi lightlease e select).E si vedono anche le formule "tutto incluso" come il renting...che prima erano un'esclusività delle aziende. In ogni mediastore oramai si vede più grosso il prezzo della rata di quello del bene stesso.
I negozianti appunto hanno capito che la gente pur di avere una certa cosa...si indebita. (tanto è che in giro si vedono i figli degli operai con l'N70 o che parlano dell'ultima TV LCD che hanno preso).

Tra l'appassionato e il menefreghista...c'è il modaiolo.
In percentuale sul mercato totale, quanto copre?

E perchè come una Leon e non una Golf?

Perchè non ha la stessa immagine.

Comunque, dato che il DSG sulla Bravo non c'è, partiamo da una versione confrontabile, la 2.0 TDI Stylance.

Qui hai ragione, non avevo calcolato il prezzo degli optional.

Ma si chiama Fiat e quindi deve costare meno...


Non è che DEVE costare meno...
E' che tenendo prezzi alti...non verrebbe acquistata. Ora purtroppo conta di più il marchio. Se Fiat facesse una ipotetica Bravo con la qualità Audi...allo stesso prezzo di una A3 SB...quanti pensi che la comprerebbero?
 
Mollan":27tcmbd1 ha detto:
Taglio la parte sopra che è il solito inutile flame...
Una buona scusa.
Ci sono fin troppe persone che pur di avere le cose fanno le rate.
2300 euro in rate non diventano meno, ma pesano di meno al momento dell'acquisto. Pagare 50 euro al mese in più...per chi non li ha, è diverso che pagare subito 2300 euro.
Allora, il discorso è che 2300 € non sono trascurabili?

Mi dai contro facendo esempi che dimostrano che ho ragione, se fossero pochi la gente li spenderebbe in un'unica soluzione, e tu stai appunto dicendo che hai visto tanta gente acquistare quei televisori, ma a rate.

I negozianti appunto hanno capito che la gente pur di avere una certa cosa...si indebita. (tanto è che in giro si vedono i figli degli operai con l'N70 o che parlano dell'ultima TV LCD che hanno preso).
E anche qui.

Perchè non ha la stessa immagine.
Ammettendo che Golf (non Volkswagen) nel tempo si è fatta un nome, di sicuro Fiat ha più storia e immagine di Seat, perciò se sta in mezzo come prezzi è giusto.

Torniamo al discorso che i prezzi sembrano essere giusti, e non troppo alti.

Qui hai ragione, non avevo calcolato il prezzo degli optional.
A maggior ragione per questo.
E' che tenendo prezzi alti...non verrebbe acquistata. Ora purtroppo conta di più il marchio. Se Fiat facesse una ipotetica Bravo con la qualità Audi...allo stesso prezzo di una A3 SB...quanti pensi che la comprerebbero?
Ma Fiat non vende la Bravo al prezzo di una A3, e che i prezzi sono alti lo sostieni tu, mentre come ti ho dimostrato sono concorrenziali.

Credi che un'Astra costi tanto di meno?
 
Allora, tanto per sgombrare i dubbi nei paragoni tra Bravo, leon, golf e quant'altro, metto giù (al modico prezzo di 22.800 euro) l'elenco delle dotazioni di serie della Bravo Sport:

- Paraurti colore vettura
- maniglie esterne porte in colore vettura
- Retrovisori esterni elettrici sbrinabili, con sensore temp. esterna e in colore vettura
- inserti cromati su filo cintura
- Cerchi in lega 17" a 15 razze gomme 225/45
- Caratterizzazione Sport: Spoiler, minigonne, assetto sportivo, pinze verniciate, terminale scarico cromato, grafica strumenti e pedaliera sportiva, sovratappeti
- Volante, pomello cambio e leva freno a mano in pelle e design sportivo
- maniglie interne porta in tinta "nero metallizzato"
- maniglie interne porta cromate (penso siano alternative a quelle nere a costo zero n.d.y.)
- anelli cromati su bocchette areazione e inserti cromati su appoggiabraccia porte
- anelli cromati su quadro strumenti
- cornice cromata su mostrine maniglie interne porta
- plancia con fascia effetto carbon look
- Fiat code
- alzacristalli elettrici anteriori auto e antipizzicamento
- telecomando porte
- apertura elettrica portellone con sistema "logo.push"
- plafoniera anteriore con spot e plafoniera posteriore
- luce effetto "night design" su maniglie e plafoniera
- specchi su antine parasole
- illuminazione specchio lato passeggero su antina parasole
- quadro strumenti con trip computer e sistema my car
- mobiletto centrale con portabicchieri
- appoggiabraccia sedile anteriore con vano refrigerato
- sedile guida regolabile in altezza
- regolazione lombare manuale sedile guida
- sedili anteriori ad alto contenimento e rivestimenti sportivi
- appoggiabraccia sedili posteriori
- sedile posteriore sdoppiato 60/40
- appoggiatesta ant e post regolabili in altezza
- terzo appoggiatesta post regolabile in altezza
- clima manuale monozona
- bocchette posteriori di aerazione e filtro antipolline
- servosterzo elettrico Dualdrive
- Fix & go kit di riparazione
- ABS+EBD
- airbag frontali (quello conducente con sistema Smart Dual Stage)
- airbag laterali anteriori
- window bag
- disattivazione airbag passeggero da sistema My car
- Cinture anteriori con pretensionatore, limitatore di carico e sensore di allacciamento
- attacchi isofix a 3 punti
- ESP + ASR/MSR + HBA + Hill Holder
- fendinebbia con funzione adattativa Cornering
- Autoradio CD-mp3 , impianto hi-fi 40W, 4 altoparlanti + 2 tweeter
- Impianto Hi-fi Sound system con amplificatore di potenza a 5 canali, subwoofer amplificato tipo Bass-reflex da 260W, 4 altoparlanti + 4 tweeter
- Blue&me: sistema vivavoce con Bluetooth, ad uso "hands free" con comandi al volante, quadro strumenti con display multifunzione, lettore mp3 da porta usb e lettore sms

psterò poi l'elenco opionals e lineaccessori previsti (sempre per la Sport, le altre versioni ve le lascio scoprire dai conce o divento vecchio a scrivere tutto:asd) )
 
Top