Fare pressione su Alfa per il miglioramento della Qualità complessiva.

Io metterei un ditone nella piaga dicendo la mia, ok i difetti su una lavorazione fatta (per forza di cose) per restare in concorrenza con altre case (pensa che alla BMW invece si vantano di fare lavorazioni molto più curate quasi artigianali pezzo per pezzo e difatti il prezzo lo vediamo...peccato che poi diano tanti difetti come alfa se non peggio) quindi passi che possano esserci difettucci, conettori airbag mal studiati, problemini di qui e di la, cosa che però non accetto, non giustifico e non giustificherò mai è che la data casa automolistica individuato un problema seriale su tot pezzi, posssano essere 100 come 50.000 poco importa (Salvo licenziare qualcuno nel settore Q&C) DEVE inderogabilmente sistemare quel difetto, quantomeno provarci, io per esempio fra 15000 miliari di problemi ne ho uno che non supporto più, che mi fà pensare mai più alfa ogni volta o quasi che l'accendo, che mi fà pensare che schifo di casa automolibilistica che è, ovvero il problema arcinoto della forte vibrazione in accensione sulle jtd, dovuto al doppio volano la risonanza blabla, a me non frega nulla se per sistemar eil problema devi cambiarmi mezzo motore, se devi rivestirmi i volani in pelle del culo di un tecnico, a em frega come cliente pagante di avere una macchina che se la da un amico (Mi sono slogato un polso in palestra e faccio guidare lui) non devo ricordarmi di dirgli, fai l'accensione ma tieni la chiavetta più girata quando avvi poi da una accellaratina appena avviata e molla la chiavetta, quello si gira mi guarda corrugando la fronte e mi fa: Ehhh ma è un sistema antifurto o la solata cag... della fiat? che volete gli abbia risposto.......
Poi che io sappia le risonanza si curano con della masse calibrate e studiate senza rifare ex novo il motore, ecco che poi di questo difetto accertato riconociusto ammesso dalal stessa alfa esista pure una o più circolari nelle concessionarie ma alfa stessa non muova uun dito mi fà incaz... ancora di più.....
Poi poco mi importa se sento qualcuno che dice cha la fiat è diversa ora....che bisogna aver pazienza, io 15 e puzza anni fà ho preso un'inc.... mostruosa con gravissime perdite anche economiche con una UNO 45 nuov adi pacca, avevo giusto basta fiata a vita, ora sno in alfa, la macchina è stupenda unica favolosa, ha stile e classe cose che una A3 o altre se lo sognano, però non accetto di avere una macchina da 24mila euro che per accenderla serva un manuale di istruzione.....oltretutto qualche volta me lo scordo e ho già portato 2 volte la macchina al conce per sistemare un rumorino che pare sia un carterino dello scarico che si molla di continuo dopo 2/3 volte che parto come un testa calda....
Ecco perchè mai più alfa, non per i difetti che ha, ma perchè pare che di risolverli non posso afregargli di meno, unahonda per lo meno partire parte bene....
 
rossouno_147_16V":3qynavgf ha detto:
Io non so se il nostro Virtual Club abbia rapporti formali con Alfa, lo frequento da poco tempo, mi parrebbe tuttavia una buona idea che si sfruttasse l'esperienza diretta di tutti noi alfisti (o semplici possessori di Alfaromeo) per spingere Alfa a migliorare la Qualità complessiva delle sue autovetture.

Abbiamo tutti la sensazione che le nostre Alfa siano auto affascinanti e piene di virtù ma soffriamo per l'immagine di scarsa qualità (anche se il problema è dell'industria automobilistica italiana, Ferrari esclusa) di cui sono spesso ambasciatrici in Italia e all'estero.

Conosciamo ogni difetto delle nostre macchine e siamo allo stesso tempo una parte del mercato che spenderebbe i suoi soldi per un'Alfa. Il nostro parere dovrebbe interessare ai responsabili del marketing del Biscione, o no???

E' possibile, e lo chiedo principalmente agli anziani del Club, selezionare e organizzare una serie di istanze (feedback, richieste, suggerimenti o chiamiamoli come vogliamo) provenienti dal Forum da mettere a disposizione dell'Alfa, stabilendo con essa un filo diretto?

Io penso che nel nostro piccolo anche noi possiamo fare qualcosa in positivo.

Che ne pensate voi?
Non sempre serve fare pressione, spesso non ti cagano neanche, o forse non rispondono quando non sanno che dire e/o sanno di essere un tantino nel torto...
Io ho avuto una certa incavolatura, quando dopo aver ritirato la restyling "distinctive" mi sono accorto che non c'era il VDC, ma già prima che io firmassi il contratto sul sito alfa questo accessorio risultava di serie.
Successivamente il conce mi ha detto che mi è arrivata una macchina del parco auto costruite quando ancora il vdc non era previsto di serie. Quindi l'errore l'avrebbe fatto il conce a non specificare che ordinandola in quel dato momento non avrei trovato il vdc, ma paradossalmente non avrei dovuto trovarci neanche i nuovi tergicristalli (che saranno pure migliori e più performanti ma sono alquanto bruttini) che invece c'erano.
Cmq, piccoli casini che fanno un pò girare le Baals, ora l'incazzamento m'è passato, anche perchè la tenuta è comunque perfetta, io non guido alla M.Schumacher e quindi non ho particolari bisogni di dispositivi che mi aiutino nelle manovre da F1 o da rally (perchè non ne faccio). Però devo dire che i signori dell'Alfa non hanno mai risposto ad una lettera di protesta e richiesta spiegazioni che ho inviato, ho solo ricevuto una mail in cui mi dicevano che sarei stato al più presto contattato - sono passati già 2 mesi.
Che dire, sono comunque sempre soddisfatto della mia nasona, al momento non la cambierei con nessuna e la ricomprerei senza esitazioni.
 
AlfaMatJTD116":2emnz1mr ha detto:
Che dire, sono comunque sempre soddisfatto della mia nasona, al momento non la cambierei con nessuna e la ricomprerei senza esitazioni.
Aspetta di dover pagare un po' di $$$ ed avere un po' di fermo-macchina, condite con un po' di prese per il :backb) e poi ne riparliamo :swear)
 
già, la domanda che ci dovremmo fare è: la ricomprerei un'Alfa?
Io al momento si, penso che nella sua categoria la 47 sia la più bella. Forse anche migliore di tante altre macchine. Basterebbe curare di più i particolari e sarebbe la scelta top per chiunque!

Io mi son sentito dire da uno che è stato mollato dalla sua A3 1.6 in autostrada (la ventola-raffreddamento che non si attivava) che l'Alfa resterà sempre una Fiat e nel giro di pochi anni te la ritrovi tutta scricchiolii e rumorini. :member) Mentre le Audi sono costruite con altri materiali e altra cura. Il prezzo è quello che è e lo sappiamo. Ma se questi riescono a vendere a quei prezzi ci sarà un motivo?
 
bè, io ricomprerò sicuramente alfa, a prescindere....

per quanto riguarda la questione di fare pesare la voce del virtual ..... ho dei forti dubbi ... siamo una manciata di appassionati cultori delle alfa romeo e non rappresentiamo che una piccola fetta dei clienti quindi ...
 
Vi propongo una risposta che ho ricevuto oggi proprio da Customer Care Alfa (anche se nella mail c'è scritto Fiat, oppure è Lancia? Mi sa chè tutto la stessa cosa e le stesse persone!)

In merito a quanto da Lei riportato vado in primo luogo a rigraziarla della segnalazione, ma credo sia opportuno senza niente a togliere al '' passa parola'' , farle presente a titolo personale che per affrontare l' ascquisto di una vettura, a fronte anche dei tempi che corrono, bisognerebbe affidarsi magari a canali e parametri diversi.
In tal senso, quasi come un suggerimento, Le invio qualche spunto :

Alfa 147 si è rinnovata in modo radicale a partire dal 3 maggio 2005 , abbiamo proposto un arricchimento della dotazione di serie con contenuti di elevato valore percepito da parte del cliente;i prezzi sono sostanzialmente invariati rispetto alla precedente gamma.
Inoltre ha uno stile e una personalità che molti competitors hanno cercato di imitare :

un handling che rappresenta un riferimento nel segmento;
una tenuta di strada che esalta le performance dei motori,
una tecnologia M-Jet leader nel mondo dei motori diesel;
un'abitabilità migliorata e una elevata cura degli interni e dei materiali utilizzati ... :grazie)

Credo che sia tutto vero e verificabile.
Ma ... tornando al topic ... :ahsisi)

La pressione, o, per meglio dire, mail, lettere, ecc. le dobbiamo fare o no?
E' opportuno trasmettere magari tutte le problematiche che vengono rilevate da noi, segnalando anche i conce o le officine dove i problemi non vengono risolti o risolti solo parzialmente?
Abbiamo un database enorme, zeppo di informazioni che potrebbero essere estremamente utili proprio ad Alfa.
Ma chi se ne occupa, lo Staff?
E a chi scrive o trasmette? E'importaante il destinatario. Potrebbe essere proprio il "Tedesco" di Alfa o l'addetto alla qualità.
Non trascuriamo questa possibilità se vogliamo che la nostra prossima Alfa sia veramente un punto di riferimento! :angel)
 
Quoto Frales147, questo è lo spirito che ci vuole. :OK)

Se anche gli altri sono d'accordo e si fanno vivi :hail) forse lo staff inizierà a prendere in considerazione la cosa.

Insomma, facciamoci venire qualche idea. :scratch)

Se è il Club/Forum che si fa promotore dell'iniziativa allora potrebbe decidere di inviare un report mensile, bimestrale o semestrale (proposte...) fatto con la collaborazione di tutti (chi vuole ovviamente) alla Direzione Qualità e al Responsabile Customer Care.

In tale report si mette in evidenza in maniera sintetica:
1) un feedback sulla rete vendita e assistenza (compreso il CC) fatto con le segnalazioni più significative (sono l'interfaccia con il cliente è molto importante il loro ruolo) :bonk)
2) un feedback sulla qualità percepita dei prodotti Alfa

Se confidiamo nella sensibilità di alcuni elementi del nuovo management (io ci credo) lettera dopo lettera, anche noi daremo un segno tangibile che stiamo rappresentando un'esigenza concreta e non più procrastinabile. E che vogliamo che investano in questo se vogliono continuare a vendere automobili.
 
Frales147":cbdugc6h ha detto:
Abbiamo un database enorme, zeppo di informazioni che potrebbero essere estremamente utili proprio ad Alfa.
Secondo me ne hanno 100 volte di più, di segnalazioni.

Il punto è che se ne catafottono (cit. Camilleri)
 
Se ne F O T T O N O :KO)

Leggete qui la mia storia https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=20388

Gli ho dato fiducia per una vita, ma credo a questo punto di esser stato "solo" fortunato con la prima 147 e non con la seconda. Il fatto è che i problemi possono capitare, ma se conce e call center se ne fottono???
La mia ultima macchina di fine serie 0, l'ho pagata col 10% di sconto, solo 24.000 euro.
Ragazzi sono 48.000.000 di vecchie lire.
Non dimentichiamocelo. Tutte le macchine si rompono, ma mi pare che tra le Alfa i difetti ci siano ed anche tanti.

p.s.
a nulla sono valse anche le minacce di azioni legali o la richiesta di farmi una proposta commerciale per cambiare auto. Inoltre dopo 10 mesi la mia auto vale 16.000 euro. BRAVI :mecry2)
 
ha ragione inernik, ho avuto una grossa polemica con alfa romeo dovuta al c....... di ispettore che hanno nella mia zona che è un emerito incompetente, evidenziato alla casa madre e, questa a sua volta all'interessato.
In concessionaria ci fu una sonora litigata, in quanto era risentito per come gli fu evidenziato dalla casa madre.
In sostanza non risolvetti in tutto e alla fine o andavo legalmente o vendevo l'auto, e scelsi questo.
Ho ripreso un'alfa, una sportwagon per ora va, ma se nel caso dovesse ripetersi la situazione precedente, metterei subito un legale e trascinerei il c...... e la casa a mi manda rai tre.
 
pure io :)

anche perchè hanno cambiato la concessionaria di zona due anni fa, e la nuova è ottima
ricambi sempre disponibili per ora (ho aspettato solo pochi giorni prima del tagliando per avere i pezzi del cambio) e il resto tutto a magazzino

il capofficina ci capisce, e se gli dico un problema ormai neanche controlla più (perchè sa che sono del club) ma mette direttamente in ordine il pezzo così al tagliando sistema pure quello

problemi si ne ho avuti, i "soliti" abbastanza marginali nessun fermo auto o grave problema... per intenderci non si è dovuto buttare l'auto come la 307


l'alfa ne fa di correzioni: vedi gli scontrini porta, sono nuovi adesso, se li cambi arrivano quelli modificati
l'antirollio delle restyling è diversa
il variatore di fase ha varie modifiche... sempre capita però :asd)
e di altre modifiche di prodotto ce ne sono, abbiamo anche la lista


poi chiaro, come ogni casa chi più chi meno, costa meno usare i pezzi difettosi a magazzino e poi magari farli cambiare dopo
una strategia che ho scoperto dal racconto di un addetto al controllo (ma non alfa... )


per quanto riguarda i contatti alfa e club probabilmente non conoscete il club bene, perchè ad esempio a pranzo insieme ai dirigenti alfa ci siamo già andati... ho anche passato un po' di tempo a chiacchierare della restyiling e delle modifiche insieme a wolfang egger e a due dirigenti per esempio
 
lope":2hl65m0v ha detto:
per quanto riguarda i contatti alfa e club probabilmente non conoscete il club bene, perchè ad esempio a pranzo insieme ai dirigenti alfa ci siamo già andati... ho anche passato un po' di tempo a chiacchierare della restyiling e delle modifiche insieme a wolfang egger e a due dirigenti per esempio

parto dallo spunto del buon Looper...
in effetti chi ha fatto la proposta, probabilmente è nuovo e conosce poco il club...

ci conoscono ci conoscon, tranquilli e molti iscritti sono "ufficiali" Alfa....dipendenti del gruppo o di qualche altra impresa collegata, compresi dirigenti, e qualcuno segue e interviene spesso sul forum...
come ricorda Lope, molti soci hanno il ricordo di "chiaccherate" con Egger, o scorrazzate in macchina con Massai... :asd) :asd) :asd) :asd)

mica siamo stati invitati per una giornata a Balocco, in esclusiva solo per noi e Alfasport, così per nulla ;)

chiaramente, per questione di privacy e di mantenere un certo anonimato di sicurezza, passano per utenti normali del forum ai più, ma vivendo molto l'associazione e conoscendo molto... alla fine si individuano ;)

come anche è complessa la valutazione e la modifica di particolari
(non è che perchè una cosa che dice il 147vc va male in automatico da domani bisogna risolverla) siamo un 3000 utenti, diciamo un migliaio attivi "veramente"...ovvero meno delle vendite di UN mese della 147.... e siamo estremamente preparati esigenti e "particolari"
"loro" si basano anche tenendo conto di decine di migliaia di pezzi in circolazione (grosso modo dovrebbero esserci un 80.000 147 solo in Italia)
diciamo che siamo un'estensione dei collaudatori... e molte cose sono state prese in considerazione e valutate (vedi variatori, barre antirollio e altre cose così) chiaramente in un forum come il nostro... molto viene anche dalle modifiche fatte alle macchine.. e chiaramente tutte le cose inerenti anche solo a qualche piccola modifica... viene "purgata"

per il fatto di raccogliere e fare qualcosa.. è perfettamente inutile...
primo siamo già un database vivente.
secondo i servizi marketing e controllo, hanno dei gruppi creati appositamente che fanno di lavoro, il monitoraggio dei forum e dei club (tanto per rimanere nel nostro campo) per sapere il "polso" della situazione... e anche di questi abbiamo parecchi iscritti :asd) :asd) :asd)


:OK) ;) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
no, anche sulla mia 2002 mi han messo scontrini di codice diverso se non erro, quando gli avevo detto che facevano rumore
oltretutto sono argento e non più ottone come gli altri che avevo
se non erano diversi non credo sarebbe stato a farli arrivare e cambiarli :)

spero :p
 
lope":3bqn05w0 ha detto:
no, anche sulla mia 2002 mi han messo scontrini di codice diverso
:scratch) uhm, ma non si era detto che si trovava un unico codice per gli scontrini sull' Eper ?
 
Con tutto che credo di conoscere abbastanza bene, anche se del club sono nuovo, i contatti che il virtual ha con qualcuno dell'Alfa........ credo sia necessario fare un discorso un po' + organico e soprattutto chiaro e coerente.
Di per me, per la pignoleria che mi contraddistingue, credo che OGNUNA delle osservazioni sul prodotto che si fa da utenti o semplicemente da appassionati con un po' di competenza se la dovrebbero poter fare tutti coloro che hanno a che fare con l'ìautomotive.
In Fiat è assolutamente innegabile che una buona parte dei dipendenti (dal livello dirigenziale in giù) sia lì per via di amicizie con la famiglia, nepotismi e balle varie........
Ho conosciuto l'ambiente Alfa che fu, e quello Alfa Fiat e Fiat che c'è ora.
Sarà che prima era un'azienda meno "diluita" e + centralizzata su Arese..... ma comunque anche se vi erano sicuramente assunzioni "politiche" trovavo che l'azienda fosse permeata da un alone di passione decisamente superiore a quello che c'è attualmente.
Il marchio reca con se un forte significato passionale......... ed in Fiat oggi vi è chi sa come dovrebbe essere un'Alfa così come sa che certa concorrenza realizza meglio i proprio prodotti. Ma a livello dirigenziale evidentemente qualcosa non funziona, ma sono decenni che non funziona. Prima la diversificazione, poi la mancanza di soldi....... un accidenti, quà c'è mancanza di filosofia. Non posso credere che in fase di collaudo non emergano scricchiolii e difettosità che poi troviamo noi tutti i giorni. Non posso manco credere che nessuno in tutta l'organizzazione di Fiat Auto sia in grado di discernere una verniciatura "a specchio" da una "a buccia". O di vedere quali difetti hanno ste macchine appena fuori dalla catena. Lo vedo io, lo vedete voi, lo vede ogni carrozziere.......
Spiace dire che la scarsa fama a livello non di materiali ma di CURA della finizione è del tutto fondata....... difatti in giro senti dire proprio questo.
Il fatto è che finchè tu proponi un prodotto come la Punto, che costa quel che costa, va sempre e magari ha qualche pecca, la gente se ne frega perchè ha comperato una utilitaria....... se però hai la pretesa di andare a bagnare il sedere a BMW (che piacciano o meno, che si considerino cancheri o meno, faccio un discorso relativo alla realtà di fama e commerciale di tale marca) non puoi esimerti dal capire che devi seguire il loro modus operandi.
Che a mio parere apparteneva, soprattutto per la meccanica, + all'Alfa che fu che non alla Fiat di adesso.
E' inoltre parecchio complicato andare ad imporre all'operaio, referenziato o meno che sia, assunto per merito o per altri meriti che sia, magari messo mille volte in CIG o comunque con contratto di apprendistato, una cura maniacale....... ma figurati se uno che ha lavorato tre mesi e non verrà rinnovato ti sta a curare l'auto a modo, con questa professionalità di gente a giro non mi pare che ce ne sia quel granchè..... e sicuramente se c'è va a lavorare ove tali caratteristiche sono apprezzate (e sicuramente la Fiat non è azienda che apprezzi queste caratteristiche e le premi......).
Le cose vanno dette chiare: queste auto sono divertenti, tendenzialmente affidabili, ma da quello che ho visto io sulla mia c'è da correggere tremila cosette, alcune delle quali comunque sono evidenti, altre che vedi perchè sei pignolo. Quando spendi 50 milioni credo che pignolo lo diventi........ o non te ne frega niente e compri una macchina tanto per dire, o se appena appena hai un briciolo di passione quella macchina la giudichi, anche al di là del prezzo che costa. Se poi costa parecchio, la giudichi anche con + severità.
Non va assolutamente bene che per anni si siano prodotte delle 147 con i cofani disallineati, delle 156 con verniciature orrende........ non va bene perchè ammesso e non concesso che la 159 sia tutto sto gran salto (che comunque, con buona pace di chi di Fiat ci legge, arriva COME SEMPRE in ritardo) di qualità intesa come cura, non credo che si avrebbe null'altro che un prodotto "consono" alla concorrenza.
In Fiat quello che non va è una certa scarsa umiltà. Potete dire quello che volete di Mini, che siano dei catrami, piene di difetti....... c'è da dire che un amico che ce l'ha ok si è trovato male da un dealer, ma lamentandosene con un altro è partita una telefonata incazzosa dell'ispettore BMW verso il primo dealer, con ovvie ripercussioni positive sul trattamento poi ricevuto dall'amico presso il suo dealer usuale.
Io con la Punto invece l'ho aspettato due mesi l'ispettore fiat che era "in malattia"....... e che ho fatto sollecitare da un mio amico suo collega....... ho fatto prima a venderla e prendere la nasona che vedere l'ispettore.... è modo?
E' inutile quindi che la casa, attraverso sue emanazioni, legga quà dentro, legga altrove, selezioni clienti per idee e opinioni, quando poi questo patrimonio derivante da COMPETENZA e PASSIONE (che altre case SI SOGNANO DI NOTTE) viene trattato con sufficienza, senza che a tale obiezione corrisponda un tale intervento correttivo e via discorrendo.
La Fiat è in crisi, si potrebbe obiettare. Ma a parte che in crisi non c'è andata per una congiunzione astrale favorevole, ma mi pare che al momento attuale laddove dovrebbe dare + dell'usuale stia dando si e no il livello dell'usuale....
Quando poi vedo scritto "semplice, io pressione gliela faccio non comprando + Alfa" questo mi dispiace da una parte, ma lo reputo un comportamento estremo del tutto "non condannabile" e sicuramente causato da certi atteggiamenti del produttore, che evidentemente ha + a cuore la ricerca di una clientela meno smaliziata cui van bene i motori derivanti da GM che non altro.
Ripeto, mi dispiace, ma capisco molto bene. Perchè il primo che si fermò nel comprare Alfa alla 75 ero proprio io. E prima di comperare un'altra Alfa (saltando a piè pari tutta la gamma derivata ossutamente dalla Tipo - leggi 155, 145/6) ci ho messo del tempo, passando per un'ottima Fiat.
Ma indebitarsi per pagare fior di soldi una macchina come la nasona, che mi diverte e che mi piace, ma che sicuramente non è uscita come auto curata nè la è (uno mica può rifarsela tutta!) fa girare le balle......... Ed il costruttore HA IL DOVERE di adottare OGNI INTERVENTO correttivo per risolvere (risolvere, non palliativi) i problemi che si sono esemplificati su quell'auto e sicuramente su altre similari, anzi avrebbe dovuto avere l'imperativo morale di evitare assolutamente che tali vizi venissero fuori.
Quà per un periodo pare che le Fiat si siano messi di impegno a farle veramente uscire male.......
E ribadisco: che usino meglio (e soprattutto usino) tutti gli input che gli vengono da una clientela che, non guadagnandoci niente, si mette a parlare di difetti, risoluzioni, difesa del marchio e via discorrendo.
 
lope ha detto:
pure io :)

anche perchè hanno cambiato la concessionaria di zona due anni fa, e la nuova è ottima
ricambi sempre disponibili per ora (ho aspettato solo pochi giorni prima del tagliando per avere i pezzi del cambio) e il resto tutto a magazzino

il capofficina ci capisce, e se gli dico un problema ormai neanche controlla più (perchè sa che sono del club) ma mette direttamente in ordine il pezzo così al tagliando sistema pure quello ...

Lope,

leggendoti, anche in altri topics, ho capito che sei preparato, molto corretto, ecc. :OK)
Mi fa piacere sentire che ne comprerai un'altra, e sono sicuro che, nel frattempo, le cose miglioreranno ancora.
Non mi va di essere pessimista ad oltranza.
Inoltre, sempre dalle tue parole mi è sembrato di capire che anche essere del club conta :contract) . Oppure il capofficina sa che sei preparato di tuo e non fa storie?
A proposito: mi sai dire perchè a sx non mi compare in numero di socio? :mecry2)
 
il capofficina dopo la prima volta ha visto che se gli dico una cosa di solito è già giusta :asd)
poi non ho mai capito se legge il forum o no in effetti...

il numero socio sarà ancora da inserire :)
 
Top