Era:da un M-jet 150cv ad un TS 120cv?? [NOVITA'!!]

46-Vale":1sbbjkaw ha detto:
Secondo me se la cambi adesso perdi soldi e basta....ma non potevi pensarci prima???
E poi... se ti lamenti che col diesel spendi 100 euro col benza x forza spendi di più!!
Tuttavia dal numero di chilometri che hai scritto penso anche che un diesel soffra, nel senso che deve fare tanta strada x scaldarsi...ecc...
A questo punto passa da un m-jet alla GTA..... :elio) ....è vero ne butti di più di soldi...ma che soddisfazioni......
Valuta bene..anche quanto ti danno della tua adesso....
Anche x l'impianto GPL...si risparmi...però se fai pochi chilometri ce ne vuole di tempo x ammortzzare....con 2000 euro di benzina ne fai di strada.... :ciao)
P.S.= ma se spendi 100 euro al mese e ne fai 13000 vuol dire che con l'mjet fai il 9...si è vero consuma molto x essere un diesel ma non così...sicuro che i calcoli siano giusti..??oppure scheggioni sempre....
Vale non so dalle tue parti ma da me con gli incentivi lo vai a pagare 1200 alla fine
 
io ripeto la mia...
la differenza in assicurazione saranno si e no 100 euro.
la differenza in manutenzione facendo 15000 km anno la vedo trascurabile (fai un tagliando praticamente ogni 18 - 24 mesi).
Le prestazioni ovviamente ne risentono un po.

...

I CONSUMI...
qui per me non c'è storia...capisco i ragionamenti di tecno e condivido...anche con il 1.6 TS puoi avere buone medie...
MA...
Se fai gli 11 con un diesel, con un benza faresti si e no gli 8...mi sa che i tuoi consumi non dipendono dal motore ma solo dal tuo piedino di fata :rotolo) :rotolo)
Vi faccio un esempio concreto :
faccio sempre gasolio alla tamoil...quindi qualità invariata...

MEDIA 15 maggio - 15 giugno (dati alla pompa, non BC) 14,1 km/litro (principalmente città e un paio di sgroppate fuori...) i miei erano a Milano, la mattina mi sveglia mia madre e vado al lavoro con calma, tanto sono in anticipo e quindi guido con moderazione...

MEDIA 15 giugno ad oggi (ultimo pieno) 11,8...I miei sono via da oltre 20 giorni, la mattina mi sveglio sempre tardi :rotolo) :rotolo) , non mi allaccio la cravatta...mi calo direttamente dal balcone e in macchina skizzo per cercare di arrivare prima delle 10 :asd) :asd)

I miei consumi sono drasticamente calati, il che testimonia che diesel o benzina (pur ovviamente con una predominanza anche netta per la nafta) le percorrenze dipendono sempre da come guidi...

Dubito che lui cambierebbe stile e pestaggio del piede una volta passato alla benza... :shrug03) :OK)
 
Rickyfer":1n576173 ha detto:
I CONSUMI...
qui per me non c'è storia...capisco i ragionamenti di tecno e condivido...anche con il 1.6 TS puoi avere buone medie...
MA...
Se fai gli 11 con un diesel, con un benza faresti si e no gli 8...mi sa che i tuoi consumi non dipendono dal motore ma solo dal tuo piedino di fata :rotolo) :rotolo)
E' quello ke intendevo dire da stamattina :shrug03)
Purtroppo in questo forum sembra molto difficile essere di parte...
Grazie della tua analisi ;)
 
Spytek":262jygn0 ha detto:
Rickyfer":262jygn0 ha detto:
I CONSUMI...
qui per me non c'è storia...capisco i ragionamenti di tecno e condivido...anche con il 1.6 TS puoi avere buone medie...
MA...
Se fai gli 11 con un diesel, con un benza faresti si e no gli 8...mi sa che i tuoi consumi non dipendono dal motore ma solo dal tuo piedino di fata :rotolo) :rotolo)
E' quello ke intendevo dire da stamattina :shrug03)
Purtroppo in questo forum sembra molto difficile essere di parte...
Grazie della tua analisi ;)
Poi magari non si è mai adattato alla guida del diesel e lo sfrutta male avendo consumi non ottimali, mentre con un benza si sposerebbe meglio il suo stile di guida...
non so, mi sembra molto soggettiva come analisi...
Certo che se partiamo dall'ipotesi di mantenere invariato lo stile di guida e la pesantezza di piede...allora perdere un 30% di percorrenza mi sembra plausibile...
Tecno, i tuoi 11 con un litro sono del tutto possibili, ma probabilmente lui pesta di + di te...credo :nod)
 
Allora diciamo subito che io in autostrada che tra l'altro non faccio praticamente mai,non supero i 140 km/h segnati,mai fatto.
In città si e no starò sui 60-70 sempre segnati quindi equivalenti si e no ai 50-60 reali.
Partenze in città dai semafori mai supernado i 2.000 giri ogni tanto qualche tirata altrimenti l'EGR s'intasa,ma non è la norma
Come ho già detto,l'auto la uso esclusivamente per brevi tragitti,tutto urbano con qualche salita su per i colli ma si tratta di qualche km proprio a voler dire...questa è la mia sintesi...gli 11 secondo me sono un po' pochini per come guido...
 
vedo che la discussione si è infiammata, provo a dire la mia esperienza:

140cv mjet: consumo medio sui 17,5 km/lt

TS 144 cv: consumo medio 10,9 km/lt (stesso percorso e stesso piede)

prestazioni:

140cv mjet: sicuramente ha + ripresa e consente sorpassi fulminanti, se necessario; ha ovviamente la tipica ruvidezza del diesel, per quanto di ultima generazione

TS 144cv: sicuramente + fluida e regolare, in ripresa ci mette un pò di + dell'altra ma non sfigura certo

Forse la cosa + fastidiosa del diesel è la pesantezza della frizione nel traffico rispetto al benzina, per il resto sono 2 filosofie opposte ciascuna con pregi e difetti, ma economicamente tutto pende a favore del diesel,
 
con quelle percorrenze il diesel non ha senso.....ma visto che in Italia si va "a mode" probabilmente è stato molto invogliato a comprarlo.
Ma ormai l'ha comprato e credo che la soluzione migliore sia tenerselo....poi quando cambierà macchinba la prenderà a benzina :)
 
Tralasciando i vari discorsi da bar che escono come sempre diesel vs. benzina, vi dico la mia:
1.6 120cv e sono su una media di 8.8 km/l in un percorso molto cittadino (Milano dal 70% al 90%); quando vado in autostrada (non molto spesso) non tiro mai quindi riesco a superare anche i 13 km/l di media in quei tratti e alzano un pò la media generale!Per il resto il piede è pesante e il consumo in città e stradine di montagna (cioè i miei percorsi meno l'autostrada) si assesterebbe non oltre i 7 km/l! :asd)

Ma questo dipende tutto dal piede e dallo stile di guida, io lo so perchè consumo così tanto e mi va bene, non mi lamento! ;)

Se avessi un diesel probabilmente farei gli 11km/l come Rickyfer! :p

Per rispondere alla domanda del titolo, ti dico che i soldi spesi per cambiarla non li ammortizzerai mai quindi è solo una questioni di gusti o di "volerla cambiare"! :OK)

@spytek: cerchiamo di non prendercela per ogni cosa se no sta discussione finisce come tutte le altre diesel vs. benza!Tekno ha ragione a dire che lui i consumi di Rickyfer li fa col benzina ed è possibilissimo, non c'è niente di assurdo!Non si tratta di denigrare il diesel e lodare il benzina (anzi di solito succede il contrario qui dentro) ma di riportare un esperienza!Sicuramente se Rickyfer (scusa se continuo a prendere te come esempio :culo) ) avesse un benza farebbe i 6 con un litro e saremmo da capo con il discorso!Dipende da come si usa la macchina! :OK)
 
valentinoalfa":2dyiokc9 ha detto:
non a caso le auto diesel sono molto piu' vendute delle auto benzina, eppure ci sara' un motivo o sono tutti pazzi in Italia??? il dubbio mi sopravviene... :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :help)
Pazzi? Avrei altri agettivi per gli Italioti! :asd) :rotolo)
Vanno di moda...Ah no è vero, sono tutti rappresentanti in Italia che fanno 50k km all'anno! :rotolo)
Dai ragazzi non scherziamo, di discussioni ce ne sono a centinaia di questo tipo, non svacchiamo anche questa! :OK)
 
Totale messaggi nella discussione = 160

Totale messaggi utili a soloalfa = 15

Per non aggiungerne un'altro...C'è una km 0 distinctive a Sassuolo interessante a 17800€
 
bloblo":n1tqur0e ha detto:
la discussione non sarà chiusa, verrà solo tolta la parte non inerente al topic.
diamoci un taglio con i commenti inutili.
Ho spezzato il topic, chiudendo la parte che era completamente OT.

Speriamo di non dover intervenire nuovamente, o stavolta prenderemo provvedimenti, perchè non è possibile che si debba perdere il tempo ad inseguire chi continua a battibeccare.

Ed è ancora più inconcepibile quando lo fa uno che si è appena iscritto, manco fosse arrivato apposta con questo scopo.

Per favore, rientrate nei binari. :OK)
 
che vi devo dire accusatemi ancora di non averla provata quando vi ho scritto già che la 2000 l'ho avuta spesso in mano e ci sto anche da passeggero...è ridicolo affermare che consuma quasi come un diesel...per favore è un cammello quanto beve... :shrug03)
il mio amico è stato praticamente costretto a mettere il GPL ed ora finalmente comincia a spendere un pò di meno...
e poi ripeto: uno che fa gli 11 col mjet con un TS farà i 7-8!!!!!
uno che fa i 18 col mjet allora potrà fare i vostri consumi da 10 al litro col Twin spark ma che palle col piede sempre alzato... :shrug03)
 
Alearcese":57ppow81 ha detto:
vedo che la discussione si è infiammata, provo a dire la mia esperienza:
140cv mjet: consumo medio sui 17,5 km/lt
TS 144 cv: consumo medio 10,9 km/lt (stesso percorso e stesso piede)
prestazioni:
140cv mjet: sicuramente ha + ripresa nello stesso rapporto inserito,in ultima marcia e solo da 70/120 km/h e consente sorpassi fulminanti, se necessario; ha ovviamente la tipica ruvidezza del diesel, per quanto di ultima generazione

TS 144cv: sicuramente + fluida e regolare, in ripresa ci mette un pò di + dell'altra ma non sfigura certo

Forse la cosa + fastidiosa del diesel è la pesantezza della frizione nel traffico rispetto al benzina, per il resto sono 2 filosofie opposte ciascuna con pregi e difetti, ma economicamente tutto pende a favore del diesel,


Ho completato la frase,tecnicamente non era corretta.. :OK)
 
Re: Dite che faccio una caxxata se passo da un M-jet 150cv ad un TS 120cv??

soloalfa":1v7a6g50 ha detto:
Il dubbio mi attanaglia sempre più,ci sono parecchi punti a favore di questa mia ipotesi e sono:

1-Assicurazione in primis,troppo elevata,ho appena pagato 897€ per il semestre ed è pure un'assicurazione telefonica incredibile

2-Bollo anche se non particolarmente influente nella scelta

3-Consumi molto alti,in media sborso 100€ al mese e non uso la macchina molto

4-Chilometraggio basso sto sui 13.000km all'anno

5-Manutenzione e tagliandi che dovrebbero essere inferiori vero??

Come contro invece secondo me c'è:

1-Svalutazione auto la mia (anche se devo ancora andare a sentire) e quella futura

2-Consumi molto più elevati??Bisogna vedere perchè anche qui sono poco informato e chiedo a voi

3-Difetti sempre più frequenti nelle ultime serie della 147

Che dite??Avete consigli??


Ciao, io ho una 147 1.6 TS 120 Cv e ti posso assicurare che ha uno scatto bruciante, 0-->100 km/h in meno di 10s, la macchina è davvero molto performante con un'accelerazione non male, anzi ottima per un 1.6. I consumi non sono certo da utilitaria, unico neo di questa splendida vettura.

Alfa 156 2000 JTS
Alfa 147 1.6 TS 120 Cv Connect NAV+
 
questi topic finiscono sempre a schifio.... :mecry2)

dico ancora una volta la mia:
non capisco perchè ogni volta che uno fa una domanda sulla convenienza di una cosa e su come spendere i propri soldi, si ponga l' accento sul "piacere di guida". imho, è del tutto :eek:fftopic)

quanto al cambiare, coi prezzi alla pompa di oggi, lo ritengo poco conveniente, ci si rimette molto rispetto al prezzo del primo acquisto, per magari risparmiare (forse) 100 euro al mese e lasciare una macchina fidata per una che potrebbe essere sfigata.
 
mancio83":1g44vvpn ha detto:
che vi devo dire accusatemi ancora di non averla provata quando vi ho scritto già che la 2000 l'ho avuta spesso in mano e ci sto anche da passeggero...è ridicolo affermare che consuma quasi come un diesel...per favore è un cammello quanto beve... :shrug03)
il mio amico è stato praticamente costretto a mettere il GPL ed ora finalmente comincia a spendere un pò di meno...
e poi ripeto: uno che fa gli 11 col mjet con un TS farà i 7-8!!!!!
uno che fa i 18 col mjet allora potrà fare i vostri consumi da 10 al litro col Twin spark ma che palle col piede sempre alzato... :shrug03)
Sono d'accordo con te Mancio :nod)
Io ricordo sul benzina che anche se mi preparavo psicologicamente per consumare di meno, tipo con il piede quasi da fata ,consumavo sempre un botto.
Quando provai il 2,0 Ts quello che mi fece felice era che consumava all'incirca come il mio 1,6 e sono sicuro,forse potrai confermarmelo,che il 2,0 ts ha consumi quasi equiparabili a al tuo 3.2 litri :OK)
Quindi invito di cuore l'utente che ha creato questo thread a pensarci tantissime volte prima di cambiare..Anche i benza consumano tanto in brevi tragitti,e non lo dico per infangare questi motori. ;)
 
Top