Era:da un M-jet 150cv ad un TS 120cv?? [NOVITA'!!]

1.9 jtd 116 cv...
Devo dire ke se l'è intestata mio padre almeno pagavamo poco di assicurazione perchè lui è nella classe piu bassa e lòa compagnia è la SAI :OK)
 
secondo me la 147 benza conviene solo se hai il gpl, e comunque solo il 2.0. sono motori troppo vecchi per darti emozioni (sound a parte). suona strano ma il diesel è più emozionante, il benza per divertirti devi stare sempre sopra i 4000...inguidabile.

se vuoi una benzina aspetta la 149.
 
post eliminato onde evitare di rispondere male in prima persona, o aspettando che lo faccia qualcun altro.

alk
 
Avevo scritto stamattina ma il mio post è stato tagliato! :asd)

Quindi provo a ridire la mia: se speri che sia conveniente dal punto di vista economico...Scordatelo!I soldi spesi per il nuovo acquisto non li riprenderai mai e poi mai! ;)

peter2":2dvwjshj ha detto:
suona strano ma il diesel è più emozionante, il benza per divertirti devi stare sempre sopra i 4000...inguidabile.
Dopo essermi ripreso dallo svenimento dovuto alla lettura di questa frase, mi trattengo tantissimo dal rispondere (onde evitare inutili flame)! :asd) :asd) :asd) [scherzo eh... :OK) ]
 
peter2":o2kb7bh5 ha detto:
secondo me la 147 benza conviene solo se hai il gpl, e comunque solo il 2.0. sono motori troppo vecchi per darti emozioni (sound a parte). suona strano ma il diesel è più emozionante, il benza per divertirti devi stare sempre sopra i 4000...inguidabile.

a me la mia mi piace da matti!! e si guida a mio avviso meglio di un diesel ...molto più dolce come motore. la mia 147 con il 1.6 120cv con impianto ICOM JTG (a GPL) che incrementa coppia ai bassi e cavalli agli alti, me la godo al massimo, sempre sopra i 5000 e con una ridicola spesa di 18/20 euro di GPL alla settimana, o anke ogni settimana e mezzo...

Risparmio, mi diverto, sono ecologico, e altro che diesel e fumate nere!! e 20 euro di nafta per fare 200km o poco più!!

Se vuoi risparmiare, e divertirti per bene, è la cosa migliore!!!

E poi il diesel ha costi altissimi in manutenzione...il benzina ha spese minori, e senza contare che a ogni semaforo con le vibrazioni un diesel ti fa un bel massaggio alle chiappe!!! cosa che il benzina non farà mai...nemmeno a 3 cilindri... :p :p
 
Giascarcio":2o7t97oh ha detto:
...con impianto ICOM JTG (a GPL) che incrementa coppia ai bassi e cavalli agli alti....
Senza offesa, ma è fatta da mago Silvan? Il GPL ti fa perdere ai bassi e agli alti, per il basso potere calorifico del carburante rispetto alla benzina. Oggi la situazione è certo migliorata ma questa è una bufala commerciale.

Giascarcio":2o7t97oh ha detto:
e 20 euro di nafta per fare 200km o poco più!!

dallas140cv":2o7t97oh ha detto:
Ho fatto 1092 km con 59 € di gasolio

Giascarcio":2o7t97oh ha detto:
...a ogni semaforo con le vibrazioni un diesel ti fa un bel massaggio alle chiappe!!! cosa che il benzina non farà mai...nemmeno a 3 cilindri... :p :p

Mi spiace ma non è così.... non mi vibrano le chiappe e il benza a 3 cilindri è peggio (Opel Corsa, Toyota Aygo....) ..... non ho mica una Tempra TD!
 
dallas140cv":devudika ha detto:
Giascarcio":devudika ha detto:
...con impianto ICOM JTG (a GPL) che incrementa coppia ai bassi e cavalli agli alti....
Senza offesa, ma è fatta da mago Silvan?

non è il mago silvan, è scienza caro mio, vai nella sezioni gasauti, trovi tutti i dettagli, gas liquido ignettato nel motore ad alta pressione alla temperatura di -40 gradi, così da non scaldare troppo e da potere sfuttare al massimo i 120 di ottano del GPL!!!

e come dico sempre, provare per credere!!

P.S. scusa per le vibrazioni, ma su tutte le 147 diesel su cui sono montato, mi sembrava di avere un tesmed alle chiappe rispetto alla mia!!!


dallas140cv":devudika ha detto:
Ho fatto 1092 km con 59 € di gasolio


io con meno di 40 euro di GPL ho fatto Rimini Milano - Milano Rimini a 140 con il clima a palla!!...non male...
 
incrementa coppia ai bassi e cavalli agli alti....

Forse è vero rispetto ai vecchi impianti GPL, ma verso la benzina non credo. Non trovi che a benzina comunque il motore giri meglio e renda di più? Comunque lo scopo di questo 3d era trovare una risposta più di tipo economico che funzionale, qui stiamo finendo OT.

PS Per sfruttare l'ottano elevato del GPL dovresti cambiare il rapporto di compressione..... vedi cos'ha fatto Fiat sulle Multipla, le Punto etc.... basta chiedere a Yugs!
 
dallas140cv":33b6o0dw ha detto:
incrementa coppia ai bassi e cavalli agli alti....

Forse è vero rispetto ai vecchi impianti GPL, ma verso la benzina non credo. Non trovi che a benzina comunque il motore giri meglio e renda di più?

quando sono in accellerazione e lei commuta a GPL, sento che il motore sale più velocemente. Al banco sono passato a GPL da 120 a 128cv e si sente!

io non sono un esperto in tecnica del motore, però ti posso giurare, che guidando, c'è una bella differenza! a benzina la macchina è fiacca...e molto

e a mio avviso è il mglior compromesso tra prestazioni e ed economia di marcia e manutenzione. il mio impianto senza polmone ha manutenzione ogni 40.000km...e non sporca l'olio.
 
Alcuni post non li commento x dignità pubblica,tanto è tempo perso.. :nod)
Cmq io faccio i 10 e passa in città,e non giro da nonno,e l'auto è ben poco originale..assicurazione € 800 l'anno,tutto compreso 4^ classe,no casko..
La manutenzione è meno costosa del diesel,non diciamo cose inventate,che poi qualcuno ci crede.. :tired) idem x il motore,è sicuramente + affidabile di un jtd,ma questo anche x la minore complessità meccanica..per il resto il bar è sempre aperto.. :hone)
 
peter2":1k9kqsia ha detto:
suona strano ma il diesel è più emozionante, il benza per divertirti devi stare sempre sopra i 4000...inguidabile.

de gustibus...per me il bello è proprio quello! C'è un range di 3500 giri in
cui divertirsi (da 3500 a 7000 :elio) )

Consumi: ciclo misto a benza 11,5 km/l, a gas 8,5 km/l.
 
Stiamo andando ulteriorente Ot ragazzi :mecry2)
Ricordiamoci tutti che l'intento di Soloalfa è quello di passare da un jtd ad un benza.
E certamente,cosi facendo,non lo aiutiamo con la scelta giusta...
Basta con l'avere il pisellino piu grande :OK)
 
ilplay":39iwu1c9 ha detto:
post eliminato onde evitare di rispondere male in prima persona, o aspettando che lo faccia qualcun altro.

alk
non era il caso di cancellare un post del genere dato che ho solo espresso un parere negativo sul 1.6 e oltretutto il 1.6 lo posseggo pure!cmq viva la liberta'd'opinione :ka)
 
Ciao ragazzi eccomi di nuovo qui...allora ho avuto un po' di tempo per andare ad 1 dei concessionari che mi ero prefissato di vedere...e andiamo perciò con ordine.

Allora sono stato al concessionario VW per vedere una Golf,ero andato con l'intento di vedere una Comfortline 1.6 115 cv FSI e per sapere a che prezzo me la "lanciavano" :asd)
Premetto che il concessionario lo conosco già perchè abbiamo già preso un'altra auto da loro e sono stati molto cortesi e gentili e molto ben disposti diciamo...
Comunque sono andato da loro e gli ho raccontato tutto quello che già vi avevo detto,alche il tipo si è esaltato e invece di farmi un preventivo per un 1.6 come avevo chiesto io,mi ha proposto il nuovo motore della Golf che hanno appena introdotto ossia il 1.4 TSI in versione da 140cv e non 170cv abbinato ad un nuovo allestimento denominato GT Sport.
L'auto è completa di tutto,ha cambio a 6 marce cilindrata di 1.390 cm cubici,quindi perfetta per le mie esigenze e ha di serie praticamente tutto e anche più della mia,perchè mi pare abbia i cerchi da 17" se non ricordo male,radio mp3 con 8 altoparlanti,vetri oscurati,doppio scarico,assetto sportivo evia dicendo insomma non sto a tediarvi più di tanto...
Aggiungerei solo i bi-xeno...
Comunque il gap di prezzo che dovrei sborsare sarebbe di 3.500€ un po' altino per la verità o meglio per quanto mi ero prefissato,però penso che il guadagno assicurativo e di tagliandi sarebbe importante perchè da un 1.910 ad un 1.390 e con tagliandi ogni 2 anni bè...non ci sarebbero grossi problemi...
Adesso comunque devo andare a sentire all'Alfa che comunque ha la priorità e sarei intenzionato come detto a farmi fare il preventivo per una 1.6 120cv Distinctive 5p...appena so qualcosa vi aggiorno...ringrazio comunque tutti per gli interventi molto utili... :nod)
 
soloalfa":bw1juadq ha detto:
Ciao ragazzi eccomi di nuovo qui...allora ho avuto un po' di tempo per andare ad 1 dei concessionari che mi ero prefissato di vedere...e andiamo perciò con ordine.

Allora sono stato al concessionario VW per vedere una Golf,ero andato con l'intento di vedere una Comfortline 1.6 115 cv FSI e per sapere a che prezzo me la "lanciavano" :asd)
Premetto che il concessionario lo conosco già perchè abbiamo già preso un'altra auto da loro e sono stati molto cortesi e gentili e molto ben disposti diciamo...
Comunque sono andato da loro e gli ho raccontato tutto quello che già vi avevo detto,alche il tipo si è esaltato e invece di farmi un preventivo per un 1.6 come avevo chiesto io,mi ha proposto il nuovo motore della Golf che hanno appena introdotto ossia il 1.4 TSI in versione da 140cv e non 170cv abbinato ad un nuovo allestimento denominato GT Sport.
L'auto è completa di tutto,ha cambio a 6 marce cilindrata di 1.390 cm cubici,quindi perfetta per le mie esigenze e ha di serie praticamente tutto e anche più della mia,perchè mi pare abbia i cerchi da 17" se non ricordo male,radio mp3 con 8 altoparlanti,vetri oscurati,doppio scarico,assetto sportivo evia dicendo insomma non sto a tediarvi più di tanto...
Aggiungerei solo i bi-xeno...
Comunque il gap di prezzo che dovrei sborsare sarebbe di 3.500€ un po' altino per la verità o meglio per quanto mi ero prefissato,però penso che il guadagno assicurativo e di tagliandi sarebbe importante perchè da un 1.910 ad un 1.390 e con tagliandi ogni 2 anni bè...non ci sarebbero grossi problemi...
Adesso comunque devo andare a sentire all'Alfa che comunque ha la priorità e sarei intenzionato come detto a farmi fare il preventivo per una 1.6 120cv Distinctive 5p...appena so qualcosa vi aggiorno...ringrazio comunque tutti per gli interventi molto utili... :nod)


Non ho sentito parlare bene per quanto riguarda in affidabilità di quel motore in versione 170 cv... Non ho esperienze personali dirette ma è quello che ho sentito dire su internet..
 
Sicuramente il TSI sarebbe da preferire a qualsiasi TS... Consumi minori (di molto) e prestazioni maggiori (di molto).
Ovvio che il 140cv col peso della Golf è un pò penalizzato...

Quoto Antoboy, il 170cv ha lamentato problemi
 
Un mio caro amico lo ha in versione 170 cv, non la tratta di certo coi guanti (anzi!) e nessun problema lamentato in un anno!Quindi in versione 140cv dovresti stare ancora più tranquillo!

3500 euro di "gap" potresti riuscire a riprenderli forse, certo non in un paio d'anni ma sulla distanza...Quel motore se usato con criterio ha consumi molto più bassi di un TS e una sesta che in autostrada aiuta molto!E anche la cilindrata dal punto di vista assicurativo è ottima, anche se chiaramente hai una vettura nuova e quindi con un maggior valore da assicurare per la "furto e incendio"!

Decidi tu... :OK)
 
Io, viste le tue esigenze e la differenza di soli 3500, prenderei la Golf, e pure al volo! :nod)

Ci guadagni in assicurazione, in tagliandi, nonchè in prestazioni, stanti i consumi piacevolmente bassi, ed è molto probabilmente più rivendiabile di una 147 col 1.6 Ts.

M.
 
Top