patience":21d8xkyd ha detto:
Le modifiche a questo motore ci sono ma per vederle non basta una semplice scheda tecnica, anche perchè non è che nella scheda tecnica ti dicono che hanno cambiato turbina, iniettori e pompa, oltre ad aver aumentato diametro dei condotti di aspirazione e messo unpo scarico specifico, queste cose le devi vedere con i tuoi occhi se uno è un pratico altrimenti nisba
Coi tuoi occhi puoi veder quello che vuoi.... ma se vieni a dire che montano una turbina 10 mm più grande... capisci che uno poi prenderà ben con le molle ciò che dici o ti hanno detto?
Ripeto, 10 mm in più su una turbina sarebbero un'enormità; una turbina del genere andrebbe bene praticamente su un 3.0 (tant'è che il 2.4 210 CV ce l'ha ben più piccola).
Poi io non ho visto nessuna scheda tecnica, ho solo riportato parte di cosa dice gente che ci lavora sopra in partcolare per quanto riguarda gli aspetti di prestazioni/consumi.
Diabolik":21d8xkyd ha detto:
yugs":21d8xkyd ha detto:
Anche l'upgrade di 20cv fatto dalla Casa madre con 2 anni di garanzia sopra su tutto non van bene adesso? bah...
sai se bmw passa da 163 a 177cv loro so' fighi, ma se lo fa alfa ovviamente è solo una rimappa che non vale niente :sic)
Beh tra il 163 e il 177 non cambia solo la mappatura... Ma in ogni caso, anche fosse solo mappa, i 177 CV ci sono sempre (e resta nei limiti di emissioni sempre), non quando pigio un tasto... :shrug03)
Ma poi come detto, almeno per me il problema non è se cambiano solo mappa o se fanno modifiche meccaniche, bensì il risultato; e il risultato è che questo motore non ha 170 CV sempre, perchè non li reggerebbe (com'è logico che sia, ci mancherebbe).
Tastino o overboost limitato nel tempo poco cambia, qui non si modifica solo la coppia in basso e la prontezza di risposta, bensì la potenza massima.
Sono uno dei primi a criticare per il fatto che si è rimasti indietro rispetto alla concorrenza, quando avevamo uno dei migliori (secondo me al momento del lancio IL MIGLIORE) diesel in circolazione; per una volta che si era fatto qualcosa di molto buono, si è pensato bene poi di dormire per oltre 5 anni mentre gli altri progredivano. Detto questo però, per fare delle porcate del genere, meglio tenerci i nostri onesti 150 CV, su un motore ormai non più moderno e non certo molto risparmioso, ma che il suo dovere lo fa ancora bene, piuttosto che scimmiottare gli altri che tirano fuori certe cavallerie dopo anni di sviluppo, non in 2 mesi pacioccando le mappe e usando questi stratagemmi del tastino per stare dentro i limiti di emissione e non cuocere il turbo.
Comunque, lasciando da parte questo per un attimo: se voi doveste ricomprare una 147 adesso, preferireste sapere che hanno investito qualcosina per sistemare la frizione (ed essere quindi sicuri che avrà una frizione decente), per assemblarla come dio comanda, per mettere dei dischi freno decenti, ecc, insomma per risolvere tutti i problemi noti e facilmente risolvibili... oppure avere a disposizione la 147 uguale a prima ma con delle strisce, degli adesivi e una rimappa pompata a tempo...?
Non so voi, io la prima... :shrug03)