M-jetnasona2":1mh2m5vy ha detto:
306 secondo me ha ragione dallas. Il tasto sport attiva un overboost e ti da quei 10-20 nm che ti servono a riprendere con più vigore, ad esempio se ti capita un sorpasso.
E non è esattamente cosa ho detto io...? :shrug03)
Overboost è semplicemente far lavorare (tramite gestione) di più il turbo e ottenere (per tempi limitati) una maggior pressione di sovralimentazione; non è che c'è un turbo aggiuntivo o robe simili...
Quindi, il motore è esattamente lo stesso, il tasto sport semplicemente cambia mappatura (ma non solo quella del pedale...) alzando la pressione di sovralimentazione e iniettando più gasolio... come ho detto fin dall'inizio.
Se si usasse sempre quella mappatura, il motore non sarebbe affidabile, altrimenti l'avrebbero fatto con 170 CV fissi, ma non è così.
Questa è la porcata di cui parlavo fin dall'inizio... :shrug03)
Per fare un lavoro del genere si potevano lasciare 150 CV... ma purtoppo come detto c'è chi si alza la mattina e vede su 4R che la concorrenza ha 170 -180- 200 CV e pensa, in 2 mesi scarsi (questi sono stati i tempi) cambiando una mappatura e facendo un pò di calibrazione, di colmare il gap enorme accumulato in questi anni di sonno profondo, mentre gli altri intanto sfornavano motori NUOVI...
Poi non capisco perchè devo pagare il bollo per 170 CV quando poi quei 170 CV non li posso usare sempre.
Certo l'overboost è utilizzato anche da altre case, ma in modo ben diverso... è cioè la potenza massima resta la stessa, aumenta solo la coppia (solitamente in basso) in caso di brusche accelerazioni; vedere anche l'esempio del 1.4 T-jet dove appunto cambia la curva di coppia ma la potenza resta uguale.
Qui invece si va ad aggiungere coppia in alto (ma come dice dallas, la coppia massima resterà molto vicina a quella attuale visto che frizione, cambio, ecc sono gli stessi) per tirare fuori sti 20 CV con cui riemprisi la bocca di "nuovo motore jtdm 170 CV".
Ripeto: per me anche avessero fatto un motore (affidabile) da 170 CV di pura elettronica ma COSTANTI, non ci sarebbero stati problemi (ovviamente a patto che mantenesse una curva di coppia ben sfruttabile); ma la cosa è ben diversa, perchè questo motore con 170 CV non è affidabile, allora si è tirato fuori sta porcata per poter dire "170 CV".
Ben inteso che è normalissimo che non regga 170 CV costanti (questo motore è nato per 140)... vorrei vedere; altrimenti sarebbero tutti stupidi gli altri che fanno motori nuovi per alzare via via le potenze specifiche, se invece bastassero delle semplici rimappature... o no? :sgrat)