elaborazione jtd? chi l'ha fatto....?

Complimenti: delle gran belle curve!
Noto che in pratica fino a 2000 giri hai la stessa coppia dell'originale che poi prosegue in crescendo fin circa 2.700 giri, il che ti garantisce il mantenimento di una buonissima guidabilità nel traffico. Bella anche la curva di potenza che raggiunge il picco a circa 3800 giri ma poi rimane alta e quasi piatta fino a circa 4600, garanzia di un allungo di tutto rispetto. :OK)
 
scusate l'intrusione... dato che ho problemi sicuramente con la turbina ballerina, vorrei cambiarla e montare una turbina vnt22 della 156 2.4 mjet con relativi accorgimenti e upgrade rimappa (ora accertata sui 151cv).
ho letto un bel po' di pagine e a parte harley, che conosco, che dice di averla montata, nn ho visto consigli pratici o esperienze di come MONTARE la turbina su un jtd...
qualcuno lo ha fatto?
grazie
Mbaciccio
 
Mi unisco alla domanda di Mbaciccio :scratch)
La turbina della 156 2.4JTD è compatibile con colli e prekat originale?
L'overboost originale va bene o va cambiato a corredo anche quello?
Cavalli ottenibili da suddetta turbina stando nell'affidabile della stessa?

...e ne aggiungo anche un'altra...

Che filtro consigliate per il JTD 8V? Nel senso... va bene uno a pannello BMC di forma rettangolare come l'originale ma di materiale diverso (quindi mantenedo anche la scatola) oppure togliere anche quella ed andare di CDA?

I benefici immagino ci siano solo sul discorso prontezza, dubito sui cavalli...al massimo 1 o 2cv :shrug03)

A voi la parola :OK)
 
DavideSpeed":11kdcw17 ha detto:
Mi unisco alla domanda di Mbaciccio :scratch)
La turbina della 156 2.4JTD è compatibile con colli e prekat originale?
L'overboost originale va bene o va cambiato a corredo anche quello?
Cavalli ottenibili da suddetta turbina stando nell'affidabile della stessa?

...e ne aggiungo anche un'altra...

Che filtro consigliate per il JTD 8V? Nel senso... va bene uno a pannello BMC di forma rettangolare come l'originale ma di materiale diverso (quindi mantenedo anche la scatola) oppure togliere anche quella ed andare di CDA?

I benefici immagino ci siano solo sul discorso prontezza, dubito sui cavalli...al massimo 1 o 2cv :shrug03)


Mi unisco alla richiesta...i colli li avrei trovati mancherebbe solo la vnt22....
A voi la parola :OK)
 
Officina Torelli":srqtg2ym ha detto:
amici cari, non abbiate timore arriverà il banco.
Lo dovevamo avere qui già dall'anno scorso, ma poi, per problemi di salute di mio babbo (chi mi conosce sa a cosa mi riferisco...) l'acquisto è slittato.
Cmq sia credo che entro fine marzo saremo operativi....
Ah dimenticavo: a tutti gli amici del puglia virtualclub la rullatas costerà il triplo del normale.....così, giusto perchè mi siete simpatici :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo)

ah siiiiiiiii????????????????????

:member) :member) :member) :member) :member)
 
lukameraweb":266fiys1 ha detto:
Officina Torelli":266fiys1 ha detto:
amici cari, non abbiate timore arriverà il banco.
Lo dovevamo avere qui già dall'anno scorso, ma poi, per problemi di salute di mio babbo (chi mi conosce sa a cosa mi riferisco...) l'acquisto è slittato.
Cmq sia credo che entro fine marzo saremo operativi....
Ah dimenticavo: a tutti gli amici del puglia virtualclub la rullatas costerà il triplo del normale.....così, giusto perchè mi siete simpatici :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo)

ah siiiiiiiii????????????????????

:member) :member) :member) :member) :member)


:lol: :lol: :lol: ma fai i quadriplo... tanto io sono della campania... :lol:
 
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.
il filtro va bene anche in scatola originale; quelli in cotone (bmc,k&n) vanno bene ma sono meno pratici di quelli in poliestere (sprintfilter) o maglia metallica (colombo) per quanto riguarda la manutenzione, che è molto più laboriosa e lunga. inoltre non essendo a secco come questi ultimi, vanno oliati con attenzione onde evitare imbrattamenti del flussometro.
il cda senza dubbio va bene, ma il prezzo rende sfavorevole il rapporto costo/benefici, quantomeno su un motore turbo. esistono però altri filtri ad aspirazione dinamica (es. gli sprintfilter che diversi utenti montano) con un costo inferiore e caratteristiche uguali o superiori al bmc.
:OK)
 
DavideSpeed":ztfc78q9 ha detto:
Mi unisco alla domanda di Mbaciccio :scratch)
La turbina della 156 2.4JTD è compatibile con colli e prekat originale?
L'overboost originale va bene o va cambiato a corredo anche quello?
Cavalli ottenibili da suddetta turbina stando nell'affidabile della stessa?

...e ne aggiungo anche un'altra...

Che filtro consigliate per il JTD 8V? Nel senso... va bene uno a pannello BMC di forma rettangolare come l'originale ma di materiale diverso (quindi mantenedo anche la scatola) oppure togliere anche quella ed andare di CDA?

I benefici immagino ci siano solo sul discorso prontezza, dubito sui cavalli...al massimo 1 o 2cv :shrug03)

A voi la parola :OK)

come filtro molti han lo sprintfilter e si trovano benissimo :OK)
 
frib":1hrp3syy ha detto:
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.
il filtro va bene anche in scatola originale; quelli in cotone (bmc,k&n) vanno bene ma sono meno pratici di quelli in poliestere (sprintfilter) o maglia metallica (colombo) per quanto riguarda la manutenzione, che è molto più laboriosa e lunga. inoltre non essendo a secco come questi ultimi, vanno oliati con attenzione onde evitare imbrattamenti del flussometro.
il cda senza dubbio va bene, ma il prezzo rende sfavorevole il rapporto costo/benefici, quantomeno su un motore turbo. esistono però altri filtri ad aspirazione dinamica (es. gli sprintfilter che diversi utenti montano) con un costo inferiore e caratteristiche uguali o superiori al bmc.
:OK)

ti ringrazio frib, preciso e conciso... io per il filtro, ho trovato un universale stile cda tutto cromato e con filtro interno lavabile... è molto bello anche a vedersi e dato che dovrebbe avere lo stesso effetto del cda, al prezzo che l'ho pagato penso di montare quello lì!!! ora sono indeciso sul ad farsi per quanto riguarda il centrale: se eliminarlo proprio e fare uno scarico libero del tutto o mettere un silenziatore perlomeno per avere un po' di confort acustico durante i viaggi!!!
Mbaciccio
 
mbaciccio":3sr0fr1q ha detto:
frib":3sr0fr1q ha detto:
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.
il filtro va bene anche in scatola originale; quelli in cotone (bmc,k&n) vanno bene ma sono meno pratici di quelli in poliestere (sprintfilter) o maglia metallica (colombo) per quanto riguarda la manutenzione, che è molto più laboriosa e lunga. inoltre non essendo a secco come questi ultimi, vanno oliati con attenzione onde evitare imbrattamenti del flussometro.
il cda senza dubbio va bene, ma il prezzo rende sfavorevole il rapporto costo/benefici, quantomeno su un motore turbo. esistono però altri filtri ad aspirazione dinamica (es. gli sprintfilter che diversi utenti montano) con un costo inferiore e caratteristiche uguali o superiori al bmc.
:OK)

ti ringrazio frib, preciso e conciso... io per il filtro, ho trovato un universale stile cda tutto cromato e con filtro interno lavabile... è molto bello anche a vedersi e dato che dovrebbe avere lo stesso effetto del cda, al prezzo che l'ho pagato penso di montare quello lì!!! ora sono indeciso sul ad farsi per quanto riguarda il centrale: se eliminarlo proprio e fare uno scarico libero del tutto o mettere un silenziatore perlomeno per avere un po' di confort acustico durante i viaggi!!!
Mbaciccio

per il confort anche senza niente nello scarico nn fa tanto rumore a velocità normali
 
Officina Torelli":l9gn67nn ha detto:
amici cari, non abbiate timore arriverà il banco.
Lo dovevamo avere qui già dall'anno scorso, ma poi, per problemi di salute di mio babbo (chi mi conosce sa a cosa mi riferisco...) l'acquisto è slittato.
Cmq sia credo che entro fine marzo saremo operativi....
Ah dimenticavo: a tutti gli amici del puglia virtualclub la rullatas costerà il triplo del normale.....così, giusto perchè mi siete simpatici :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo)

dai che rulliamo il mio chiodo :asd)
 
mbaciccio":2sys07lc ha detto:
frib":2sys07lc ha detto:
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.
il filtro va bene anche in scatola originale; quelli in cotone (bmc,k&n) vanno bene ma sono meno pratici di quelli in poliestere (sprintfilter) o maglia metallica (colombo) per quanto riguarda la manutenzione, che è molto più laboriosa e lunga. inoltre non essendo a secco come questi ultimi, vanno oliati con attenzione onde evitare imbrattamenti del flussometro.
il cda senza dubbio va bene, ma il prezzo rende sfavorevole il rapporto costo/benefici, quantomeno su un motore turbo. esistono però altri filtri ad aspirazione dinamica (es. gli sprintfilter che diversi utenti montano) con un costo inferiore e caratteristiche uguali o superiori al bmc.
:OK)

ti ringrazio frib, preciso e conciso... io per il filtro, ho trovato un universale stile cda tutto cromato e con filtro interno lavabile... è molto bello anche a vedersi e dato che dovrebbe avere lo stesso effetto del cda, al prezzo che l'ho pagato penso di montare quello lì!!! ora sono indeciso sul ad farsi per quanto riguarda il centrale: se eliminarlo proprio e fare uno scarico libero del tutto o mettere un silenziatore perlomeno per avere un po' di confort acustico durante i viaggi!!!
Mbaciccio

li più che un silenziatore ci andrebbe un 200 celle, così abbatti un po' il rumore... e rispetti l'ambiente :culo)
 
frib":qhiorlfx ha detto:
mbaciccio":qhiorlfx ha detto:
frib":qhiorlfx ha detto:
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.
il filtro va bene anche in scatola originale; quelli in cotone (bmc,k&n) vanno bene ma sono meno pratici di quelli in poliestere (sprintfilter) o maglia metallica (colombo) per quanto riguarda la manutenzione, che è molto più laboriosa e lunga. inoltre non essendo a secco come questi ultimi, vanno oliati con attenzione onde evitare imbrattamenti del flussometro.
il cda senza dubbio va bene, ma il prezzo rende sfavorevole il rapporto costo/benefici, quantomeno su un motore turbo. esistono però altri filtri ad aspirazione dinamica (es. gli sprintfilter che diversi utenti montano) con un costo inferiore e caratteristiche uguali o superiori al bmc.
:OK)

ti ringrazio frib, preciso e conciso... io per il filtro, ho trovato un universale stile cda tutto cromato e con filtro interno lavabile... è molto bello anche a vedersi e dato che dovrebbe avere lo stesso effetto del cda, al prezzo che l'ho pagato penso di montare quello lì!!! ora sono indeciso sul ad farsi per quanto riguarda il centrale: se eliminarlo proprio e fare uno scarico libero del tutto o mettere un silenziatore perlomeno per avere un po' di confort acustico durante i viaggi!!!
Mbaciccio

li più che un silenziatore ci andrebbe un 200 celle, così abbatti un po' il rumore... e rispetti l'ambiente :culo)
guarda, nn ricordo chi del pvc ha fatto la prova, ma la jtd senza prekat e kat ha le stesse emissioni di quando con preka e kat... considerate che la 156 euro 3 jtd 110cv senza prekat è euro3, con prekat è euro 3... quindi!!!
cmq, c'è stato chi ha fatto le prove e ha detto che le emissioni a banco sono le stesse...
Mbaciccio
 
frib":1aiv22a8 ha detto:
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.

Interessante... molto interessante :scratch)

Lag della vnt22 uguale o accentuato?
I prigionieri sono facili da adattare?
Il jtd che arriva a 170? ma originale con solo rimappatura?
 
mbaciccio":3cllg2la ha detto:
frib":3cllg2la ha detto:
mbaciccio":3cllg2la ha detto:
frib":3cllg2la ha detto:
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.
il filtro va bene anche in scatola originale; quelli in cotone (bmc,k&n) vanno bene ma sono meno pratici di quelli in poliestere (sprintfilter) o maglia metallica (colombo) per quanto riguarda la manutenzione, che è molto più laboriosa e lunga. inoltre non essendo a secco come questi ultimi, vanno oliati con attenzione onde evitare imbrattamenti del flussometro.
il cda senza dubbio va bene, ma il prezzo rende sfavorevole il rapporto costo/benefici, quantomeno su un motore turbo. esistono però altri filtri ad aspirazione dinamica (es. gli sprintfilter che diversi utenti montano) con un costo inferiore e caratteristiche uguali o superiori al bmc.
:OK)

ti ringrazio frib, preciso e conciso... io per il filtro, ho trovato un universale stile cda tutto cromato e con filtro interno lavabile... è molto bello anche a vedersi e dato che dovrebbe avere lo stesso effetto del cda, al prezzo che l'ho pagato penso di montare quello lì!!! ora sono indeciso sul ad farsi per quanto riguarda il centrale: se eliminarlo proprio e fare uno scarico libero del tutto o mettere un silenziatore perlomeno per avere un po' di confort acustico durante i viaggi!!!
Mbaciccio

li più che un silenziatore ci andrebbe un 200 celle, così abbatti un po' il rumore... e rispetti l'ambiente :culo)
guarda, nn ricordo chi del pvc ha fatto la prova, ma la jtd senza prekat e kat ha le stesse emissioni di quando con preka e kat... considerate che la 156 euro 3 jtd 110cv senza prekat è euro3, con prekat è euro 3... quindi!!!
cmq, c'è stato chi ha fatto le prove e ha detto che le emissioni a banco sono le stesse...
Mbaciccio
proprio le stesse mi pare difficile, magari rientrano nei range delle varie classi € 1 2 3 4 ecc... cmq che si passi la revisione è sicuro, anche perchè suppongo che i parametri siano differenti dalle classi di omologazione e sicuramente non tanto stringenti... difatti io per gli inquinanti sono passato senza problemi (a caldo, a freddo invece che euro 3 mi sarebbe uscito africa 3 :asd)... ora invece ho su la mappa al profumo di ciclamini :asd) )... non passavo per i db invece :asd)
 
DavideSpeed":3oe3ryjc ha detto:
frib":3oe3ryjc ha detto:
allora provo a dare qualche info a mbaccio e davidespeed.
la 22 del 2.4 va anche sui collettori del 1.9, devono solo essere spostati i prigionieri (un buon meccanico è in grado di farlo). per quanto riguarda il prekat non ci dovrebbero essere problemi con l'attacco. l'overboost non si cambia.
con pressioni non estreme (1.5) un jtd 115 può superare i 170 cv senza troppi problemi.

Interessante... molto interessante :scratch)

Lag della vnt22 uguale o accentuato?
I prigionieri sono facili da adattare?
Il jtd che arriva a 170? ma originale con solo rimappatura?

il lag ovviamente aumenta, e pure le curve si spostano un po'...poi dipende anche dalla mappa.. un po' di nafta in più e vedi come si riprende :sarcastic)
i prigionieri mi disse il mio mecca che non era un problema spostarli o fare una nuova flangia.. poi sai, se hai un cambiapezzi invece che un meccanico può diventare anche una missione impossibile eh!
il jtd con turbina vnt 22 e relativa mappa (più le ovvie cose) ti passa i 170 cv senza affanni...
 
frib, quindi consigli comunque di mettere qualcosa per il rumore? angelo81 consiglia il silenziatore della tipo 1.9 td non kat che ha gli stessi diametri... bisognerebbe solo adattare gli attacchi!!!
che dici?
Mbaciccio
 
mbaciccio":2jf8jpbp ha detto:
frib, quindi consigli comunque di mettere qualcosa per il rumore? angelo81 consiglia il silenziatore della tipo 1.9 td non kat che ha gli stessi diametri... bisognerebbe solo adattare gli attacchi!!!
che dici?
Mbaciccio

sinceramente non ho mai provato a viaggiare con scarico libero, quindi non so se può essere fastidioso o meno... e non dipende solo dallo scarico, ma anche dal filtro e, si, anche da quanto soffia la tua turbina...
diciamo che l'effetto scania può anche non piacere a tutti :sarcastic)
 
Top