elaborazione jtd? chi l'ha fatto....?

ranf87":3kot9jb4 ha detto:
rapidello":3kot9jb4 ha detto:
cinghialone":3kot9jb4 ha detto:
rapidello":3kot9jb4 ha detto:
ranf87":3kot9jb4 ha detto:
ma la turbina non ne risente? va bene che si montano quelle più grosse come quella del 2.4 ma se è progettata per funzionare a 700C°(su macchina standard) e funziona 1000C° lo stress è notevole....

come fa a non cedere?

il nuovo 180 cv bi-stadio,lavora di serie a 900°

non è la turbina a risentirne maggiormente....te l'assicuro....è tutto il resto...
esattamente cosa ne risente? io per esepio quando ho tolto il cat centrale ho notato che dentro le 400 celle non c'erao più! era rimasta solo una sottile retina metallica ma il resto non c'era
cosa ne risente maggiormente di queste alte temperature?

beh,io ho forato un pistone, e criccato gli altri 3.....e la turbina non aveva problemi,certo non parlo di turbina originale....

Sticazzi! li pensavo più robusti.... va be che alla fine è tutta questione di quanti cavalli si vuole tirare fuori, però ero convinto che una volta tirata fuori affidabilità dal turbo il resto fosse ok... il motore pensavo tenesse anche più di 200cv....

beh,200 cv li avevo superati da un bel pezzo......ma non di poco....
 
Clark_Alfa":1vfprf8x ha detto:
mi aggiungo alla lista dei rimappati :)

qui trovate la discussione
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... &start=100

il risultato direi che è ottimo, mi aspettavo meno...
188 cv e 390 nm
e come fumosità, quasi nulla! ve lo consiglio a occhi chiusi MP GARAGE
prima della mappa ha rullato 146 cv e 321 nm :OK)

bene metti poi la rullata anche qui
 
Clark_Alfa":3oadgtxd ha detto:
mi aggiungo alla lista dei rimappati :)

qui trovate la discussione
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... &start=100

il risultato direi che è ottimo, mi aspettavo meno...
188 cv e 390 nm
e come fumosità, quasi nulla! ve lo consiglio a occhi chiusi MP GARAGE
prima della mappa ha rullato 146 cv e 321 nm :OK)

magari faccio una domanda stupida, ma prima di fare la rullata avete inserito nel programma lamassa di rotolamento dei 18"?
perchè se era impostato sui 17 o addirittura sui 16 la rullata potrebbe non essere veritiera molto
 
Voi che avete mappato lo sapete sicuramente: realmente quanta pressione si puó ottenere con una media affidabilità la turbina originale del 115? E come massima pressione?
 
cinghialone":24224836 ha detto:
Clark_Alfa":24224836 ha detto:
mi aggiungo alla lista dei rimappati :)

qui trovate la discussione
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... &start=100

il risultato direi che è ottimo, mi aspettavo meno...
188 cv e 390 nm
e come fumosità, quasi nulla! ve lo consiglio a occhi chiusi MP GARAGE
prima della mappa ha rullato 146 cv e 321 nm :OK)

magari faccio una domanda stupida, ma prima di fare la rullata avete inserito nel programma lamassa di rotolamento dei 18"?
perchè se era impostato sui 17 o addirittura sui 16 la rullata potrebbe non essere veritiera molto

sicuramente non è una domanda furba...
la prima cosa che fa è inserire la misura delle gomme
 
Clark_Alfa":1lzn5bci ha detto:
cinghialone":1lzn5bci ha detto:
Clark_Alfa":1lzn5bci ha detto:
mi aggiungo alla lista dei rimappati :)

qui trovate la discussione
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... &start=100

il risultato direi che è ottimo, mi aspettavo meno...
188 cv e 390 nm
e come fumosità, quasi nulla! ve lo consiglio a occhi chiusi MP GARAGE
prima della mappa ha rullato 146 cv e 321 nm :OK)

magari faccio una domanda stupida, ma prima di fare la rullata avete inserito nel programma lamassa di rotolamento dei 18"?
perchè se era impostato sui 17 o addirittura sui 16 la rullata potrebbe non essere veritiera molto

sicuramente non è una domanda furba...
la prima cosa che fa è inserire la misura delle gomme
Veramente a mio avviso ha fatto una domanda molto più fine di quello che hai inteso: non ha chiesto se ha inserito la dimensione delle ruote,ma la loro massa importantissima ai fini dei calcoli di coppia e potenza.

Tra l'altro bisogna chiedere ha inserito il giusto rapporto di riduzione che esiste tra ruote e asse del motore(ovvero il rapporto finale considerando cambio e differenziale)?
 
sbenga":1eih8ohj ha detto:
Voi che avete mappato lo sapete sicuramente: realmente quanta pressione si puó ottenere con una media affidabilità la turbina originale del 115? E come massima pressione?
1,55 non hai problemi
 
kele":18zn8mol ha detto:
sbenga":18zn8mol ha detto:
Voi che avete mappato lo sapete sicuramente: realmente quanta pressione si puó ottenere con una media affidabilità la turbina originale del 115? E come massima pressione?
1,55 non hai problemi

Certo, se vuoi un turbocompressore che duri 1.000 km.
1,3 costanti e 1,5 di picco e vai sul sicuro. Con una mappa ben fatta (veramente ben fatta) ti garantisci così circa 145 cv e una fumosità appena superiore all'originale.
 
cat147":14t6ie4b ha detto:
kele":14t6ie4b ha detto:
sbenga":14t6ie4b ha detto:
Voi che avete mappato lo sapete sicuramente: realmente quanta pressione si puó ottenere con una media affidabilità la turbina originale del 115? E come massima pressione?
1,55 non hai problemi

Certo, se vuoi un turbocompressore che duri 1.000 km.
1,3 costanti e 1,5 di picco e vai sul sicuro. Con una mappa ben fatta (veramente ben fatta) ti garantisci così circa 145 cv e una fumosità appena superiore all'originale.
sulla turbina del 140cv che pressioni massime si possono avere?
 
ranf87":2af11esy ha detto:
cat147":2af11esy ha detto:
kele":2af11esy ha detto:
sbenga":2af11esy ha detto:
Voi che avete mappato lo sapete sicuramente: realmente quanta pressione si puó ottenere con una media affidabilità la turbina originale del 115? E come massima pressione?
1,55 non hai problemi

Certo, se vuoi un turbocompressore che duri 1.000 km.
1,3 costanti e 1,5 di picco e vai sul sicuro. Con una mappa ben fatta (veramente ben fatta) ti garantisci così circa 145 cv e una fumosità appena superiore all'originale.
sulla turbina del 140cv che pressioni massime si possono avere?

Circa 1,5 costanti e 1,7 di picco.
 
cat147":116pne9d ha detto:
kele":116pne9d ha detto:
sbenga":116pne9d ha detto:
Voi che avete mappato lo sapete sicuramente: realmente quanta pressione si puó ottenere con una media affidabilità la turbina originale del 115? E come massima pressione?
1,55 non hai problemi

Certo, se vuoi un turbocompressore che duri 1.000 km.
1,3 costanti e 1,5 di picco e vai sul sicuro. Con una mappa ben fatta (veramente ben fatta) ti garantisci così circa 145 cv e una fumosità appena superiore all'originale.
Secondo te, 1,4 costanti e 1,5 di picco possono starci per un utilizzo solo occasionale?
 
kele":3kn3ilbe ha detto:
Clark_Alfa":3kn3ilbe ha detto:
cinghialone":3kn3ilbe ha detto:
Clark_Alfa":3kn3ilbe ha detto:
mi aggiungo alla lista dei rimappati :)

qui trovate la discussione
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... &start=100

il risultato direi che è ottimo, mi aspettavo meno...
188 cv e 390 nm
e come fumosità, quasi nulla! ve lo consiglio a occhi chiusi MP GARAGE
prima della mappa ha rullato 146 cv e 321 nm :OK)

magari faccio una domanda stupida, ma prima di fare la rullata avete inserito nel programma lamassa di rotolamento dei 18"?
perchè se era impostato sui 17 o addirittura sui 16 la rullata potrebbe non essere veritiera molto

sicuramente non è una domanda furba...
la prima cosa che fa è inserire la misura delle gomme
Veramente a mio avviso ha fatto una domanda molto più fine di quello che hai inteso: non ha chiesto se ha inserito la dimensione delle ruote,ma la loro massa importantissima ai fini dei calcoli di coppia e potenza.

Tra l'altro bisogna chiedere ha inserito il giusto rapporto di riduzione che esiste tra ruote e asse del motore(ovvero il rapporto finale considerando cambio e differenziale)?

se ha inserito solo la misura delle gomme hai almeno 10 cavalli in più sulla rullata!
i dati da inserire per avere un dato abbastanza certo sono almeno 3: superficie di rotolamento, massa del pneumatico e rapporto ruote assemotore....così ti avvicini alla realtà con il solito scarto del 5% se ha messo solo la misura del pneumatico lo scarto sale fino al 15%!!!

altra cosa i nuovi programmi dei banchi con le balls ti chiedono di inserire anche il cx della vettura! due machcina con lo stesso motore ma diverso cx danno velocità di punta totalmente differenti!

voglio farti un esempio...rifai la rullata e metti la misura dei 15 nel programma guarda che succede e facci sapere!
con questo è ovvio non voglio dire che non li hai e poi inutile dilungarsi su questi discorsi fatti 1000 volte, però per inserire i dati giusti nel programma fatto bene ci vogliono almeno 30 minuti buoni...finisco dicendo : e tutto questo senza mettersi a rapportare la solita differenza tra un banco inerziale ed uno frenato oppure uno dei nuovi banchi magneitici (oltre 50.000 di banco)!
 
sbenga":jvhl4l8x ha detto:
cat147":jvhl4l8x ha detto:
kele":jvhl4l8x ha detto:
sbenga":jvhl4l8x ha detto:
Voi che avete mappato lo sapete sicuramente: realmente quanta pressione si puó ottenere con una media affidabilità la turbina originale del 115? E come massima pressione?
1,55 non hai problemi

Certo, se vuoi un turbocompressore che duri 1.000 km.
1,3 costanti e 1,5 di picco e vai sul sicuro. Con una mappa ben fatta (veramente ben fatta) ti garantisci così circa 145 cv e una fumosità appena superiore all'originale.
Secondo te, 1,4 costanti e 1,5 di picco possono starci per un utilizzo solo occasionale?
a 1.4 costanti, il picco e ben oltre gli 1.5 :asd) , per ousata occasionalmente :X)
 
Top