E' possibile montare il kit SS sulla MiTo ?

Il problema del kit SS è un'altro.

In Fiat hanno previsto la produzione di "soli" 2.000 kit SS, pertanto non si sono sbattuti per fare le prove di verifica solitamente effettuate per i potenziamenti.

Mi riferisco ai cicli di omologazione e di delibera del prodotto, in particolare, in quest'ultima voce, per l'affidabilità prodotto.

Detto in parole povere, il Kit SS non è garantito a livello di affidabilità anche se, in ogni caso, visto l'enorme lavoro effettuato e la numerosìtà di componenti meccaniche sostituite non dovrebbero insorgere particolari problemi.

E' altresì vero, per dovere di cronaca, che la "nostra" GPA di famiglia viaggia con una potenza superiore a quella dell'Abarth SS, ottenuta con la riprogrammazione della centralina, apparentemente senza problemi.
 
yugs":2dx3n73a ha detto:
2) più che buco di 80 cv dal 155 in su (ma cosa c'è sopra? ancora nulla!), manca una versione intermedia tra il 155 e il 78 cv (che tutti si lamentano che costa troppo sta Mito, il carburante pure ecc). Il Tjet 120 era previsto, magari arriva a fine anno, devo informarmi.

La versione da 120cv (magari portata a 125, giusto nominalmente) è d'obbligo.... così come penso sia d'obbligo anche quella intermedia tra il 155cv e la GTA. Se si vuole essere competitivi, bisogna coprire TUTTE le fasce di mercato che coprono anche i concorrenti....
 
il matto":15wiant6 ha detto:
....il Kit SS non è garantito a livello di affidabilità....

Saranno più affidabili le varie rimappe/moduli aggiuntivi/resistenze rail, allora! Non esiste che un Costruttore esca con un kit potenziamento (analogo a quello JCW per le Mini) che non abbia superato prove di affidabilità, dai! Altrimenti spiegami perchè in alta valle continuano a provare GPA apparentemente standard dopo che la vettura è già nel mercato da mesi.
 
Dovrebbe essere di sicuro affidabile almeno per il periodo di garanzia (2 anni se lo si monta subito?)... :asd)
 
questa è la lista completa del kit SS per l'Abarth (kit motore + kit assetto)...
c'è molto...pure la frizione.....
A tal proposito, impianto freni (brembo ant.), telaio (g.punto rinforzato), motore (1.4 TJet con camme modificate) e cambio (M32) sono gli stessi al 100% tra la mito 155cv e la GP Abarth......


Descrizione - Cod. Articolo - Quantità
Elettrovalvola westegate 55212397 x1
CS.tubazione valvola per att. su turbina 50902211 x1
Tubo compr. - nourice:staffa ancoraggio al tc 50902206 x1
Guarnizione a sezione rettangolare 51823615 x10
Tubo caricamento radiatore 50902207 x1
Nourice 50902208 x1
Tubo acqua da radiatore a motore 50902209 x1
Tubo acqua da radiatore a motore 50902210 x1
Collare 13432570 x3
Tubaz alta pressione ingresso intercooler 50902212 x1
Collare elastico 71714116 x6
Collare elastico 71714117 x5
Tubaz. alta pressione uscita intercooler 50902213 x1
Minuteria fissaggio riparo hot end - rosetta 12647604 x4
Manichetta aria pulita 55220785 x1
Staffa fissaggio manichetta aria sporca 51803043 x1
Manichetta aria sporca 51803042 x1
Cartuccia filtro aria BMC 50902238 x1
Targa met. Abarth by BMC su scatola filtro aria 51831047 x1
Sensore p-boost 55209194 x1
Riparo calore su turbina / attuatore 55215968 x1
Tubo blow by 55221995 x1
Scritta esseesse su cover motore 55222202 x1
Adesivo esseesse portellone posteriore 50902174 x1
Minuteria fissaggio riparo hot end - dado 55192176 x5
Vite TE M6x25 - 8.8 10902624 x4

Hot - end (catalizzatore) 55220022 x1
Riparo calore hot end 55219911 x1
Guarnizione hot end 55217810 x1
V - clamp 51808153 x1
Cold - end terminale 51835533 x1
Fascetta D. 55mmcollegam tratto centr con poster 55703665 x1

Turbocompressore Garrett GT 1446 55219660 x1
Tappo dump valve integrata 55221994 x1
Collettore di scarico 55212212 x1
Guarnizione/riparo su collettore scarico 55217704 x1
Riparo calore su collettore di scarico 55217689 x1
Tubazione acqua a turbocompressore da motore 55219159 x1
Tubazione pompa acqua 55219302 x1
Tubazione acqua da termostato a modine 55215026 x1
Termostato 55215006 x1
Tubazione ingresso olio turbocompressore 55215972 x1
Tubazione in uscita olio turbocompressore 55219160 x1
Green filter completo 55219087 x1
Riparo green filter superiore 55221287 x1
Riparo green filter laterale 55221288 x1
Sensore tmap 73503657 x1
Fuel rail completo 55220300 x1
Kit frizione 55219388 x1
Guarnizione coll scarico - turbina 55214454 x1
Dado M8 eauf flangiato 14060011 x4
Prigionieri testa cilindri 55210286 x9
Guarnizione di tenuta toroidale 1,78x21,95 (020) 14453781 x1
Guarnizione di tenuta toroidale 1,78x44,17 (031) 14454881 x1
Prigioniero M6x1 gambo 18 radice 9 11500321 x3
Dadi di fissaggio 14059911 x3
Vite TE flangiata M6x16 16286024 x3
Dado testa - collettore scarico 55206854 x9

Ruota lega gommata 215/40 R18x7,5 cerchio antracite 50902163 x4
Molla sosp ant rossa ribassata 50902164 x2
Molla sosp post rossa ribassata flessib variabile 50902165 x2
Disco freno autoventilato forato anteriore 50902166 x2
Disco freno pieno forato posteriore 50902167 x2
Set pastiglie alto prestaz anteriore DX 50902168 x2
Set pastiglie alto prestaz anteriore SX 50902169 x2






scusatemi se compaio come una cometa su questo forum....non posto spesso, ma vi seguo giornalmente! (come del resto seguo tanti, ma tanti, forum!)
 
Grazie per il dettaglio!

Ma le molle non dovrebbero essere di 2 tipi? Anche ePer riporta 2 codici diversi...

E comunque vorrei proprio vedere cosa accade montando le molle diverse avendo le contrattive... se già la 147 cangureggiava questa diventerà pericolosa se il moto di rimbalzo non è adeguatamente contrastato!
 
mah,sinceramente non spenderei mai tutti quei soldi per quel kit,piùttosto porterei l'auto da un preparatore con le palle che con 4500€ ti fa un lavorone molto migliore. E cmq per avere 180cv su un 1.4 almeno almeno rinforzerei la testata,senza contare poi se bielle e pistoni reggano,son sempre quasi 130cv/litro di potenza,senza contare la coppia
 
io penso che per far funzionare a dovere questo motore con 180cv e' meglio andare nelle officine abarth e spendere i 4500 euro piuttosto che andare da un preparatore...
 
dallas140cv":1znavd79 ha detto:
il matto":1znavd79 ha detto:
....il Kit SS non è garantito a livello di affidabilità....

Saranno più affidabili le varie rimappe/moduli aggiuntivi/resistenze rail, allora! Non esiste che un Costruttore esca con un kit potenziamento (analogo a quello JCW per le Mini) che non abbia superato prove di affidabilità, dai! Altrimenti spiegami perchè in alta valle continuano a provare GPA apparentemente standard dopo che la vettura è già nel mercato da mesi.

Dallas....libero di non credermi. Ma per 2.000 kit FIAT non si è assolutamente sbattuta a fare i consueti test di delibera di affidabilità. Il che, conoscendo FIAT, non mi stupisce affatto.....potrei tirare fuori tantissimi episodi passati, quasi analoghi, a dimostrazione di ciò.
 
Che i potenziamenti siano farina del sacco di preparatori esterni si sa. La Brera esiste "potenziata", i kit son stati studiati da esterni, e non vengono commercializzati per ovvie preoccupazione sulla possibili maggior rotture. Ma a quanto ne so, gli esemplari potenziati sono nella disponibilità del servizio esperienze (e relativi collaudi).
Ora, è chiaro che se il kit di potenziamento "esterno" viene comunque montato su una vettura Alfa (un amico ce l'ha sulla sua Brera 3.2) ma non da Alfa, significa che cmq Alfa non ne risponde in garanzia ma è anche vero che a differenza del kit abarth esso non viene neppure "offerto" dalla Casa nè pubblicizzato.
 
Saturno147":25unwhsm ha detto:
io penso che per far funzionare a dovere questo motore con 180cv e' meglio andare nelle officine abarth e spendere i 4500 euro piuttosto che andare da un preparatore...

Si la penso come te, se hanno cambiato tutti questi componenti è per mantenere l'affidabilità. Un motore deve ormai poter fare 250.000km senza interventi sostanziali sul motore. Rivolgendosi al preparatore ho i miei dubbi che cìò possa avvenire.
 
Gaetano105cv":2e0filjf ha detto:
Saturno147":2e0filjf ha detto:
io penso che per far funzionare a dovere questo motore con 180cv e' meglio andare nelle officine abarth e spendere i 4500 euro piuttosto che andare da un preparatore...

Si la penso come te, se hanno cambiato tutti questi componenti è per mantenere l'affidabilità. Un motore deve ormai poter fare 250.000km senza interventi sostanziali sul motore. Rivolgendosi al preparatore ho i miei dubbi che cìò possa avvenire.

io la penso diversamente,secondo me,col kit SS i 250.000 li vedi col binocolo,un preparatore come cristo comanda,ti cambia tutto ciò che serve per mantenere l'affidabilità,di certo non ti fa solo una mappa. Se poi è il cliente che gliela chiede,a suo rischio e pericolo...
 
Io guido una Grande puno Abarth 155CV da marzo, lo stesso motore della MiTo e sono intervenuto a livello elettronico sulla vettura. L´intervento me lo ha fatto un specialista tedesco, con tanto di certificazione TÜV a Euro 599,00!!!!! Sono oltre i 180CV, la vettura va veramente molto meglio e vedendo come lavorano i preparatori tedeschi non ho molti dubbi che come affidabilitá cambi qualcosa tra kit SS e un intervento del genere! Naturalmente ogni tipo di intervento deve essere fatto da personale competente con materiale di buona qualitá!!!!!!
 
scorpion":9omwgj61 ha detto:
Io guido una Grande puno Abarth 155CV da marzo, lo stesso motore della MiTo e sono intervenuto a livello elettronico sulla vettura. L´intervento me lo ha fatto un specialista tedesco, con tanto di certificazione TÜV a Euro 599,00!!!!! Sono oltre i 180CV, la vettura va veramente molto meglio e vedendo come lavorano i preparatori tedeschi non ho molti dubbi che come affidabilitá cambi qualcosa tra kit SS e un intervento del genere! Naturalmente ogni tipo di intervento deve essere fatto da personale competente con materiale di buona qualitá!!!!!!

ma se ti ha fatto solo una rimappa, il materiale di buona qualità dov'è? :sgrat)
 
Ho usato un modulo esterno completamente mappabile. Il modulo é il materiale di buona qualitá e la ricerca della mappa giusta é l´intervento fatto da personale competente! :clap)
 
Top