Dove si colloca l'Alfa Romeo?

GioGT":12ngnm04 ha detto:
falconero79":12ngnm04 ha detto:
Sto cambiando la 147 e la prossima molto probabilmente non sarà un'alfa romeo

Ma se tu critichi l'Alfa e poi cambi marchio allora sei coerente......rimani innamorato peril fascino del marchio ma non trovi l'auto che fa per te......e questo posso, e anzi, lo capisco!

Guarda, da alfista, mi spiace un casino a cambiare marchio ma mi vedo costretto... l'alfa al momento non ha una vettura che soddisfa quello che voglio... in un futuro chissà, forse riprenderò alfa romeo

GioGT":12ngnm04 ha detto:
Ma quelli che dicono che le Alfa fanno schifo e poi hanno un Alfa.....bhè o lo fanno perchè non ne capiscono di auto oppure perchè hanno 10min da perdere al computer.....
....che l'Alfa ha dei difetti non lo metto in dubbio....ma tutti ce li hanno.....nessuno lo nasconde.....

vero tutte hanno dei difetti... ma quello che rode è che in alfa nessuno fa nulla per quei difetti... vedi assemblaggi della 147/gt

GioGT":12ngnm04 ha detto:
e anche sul discorso gamma....bhè:

- 147
- 159
- 159 Stationwagon
- Gt
- Brera
- Spider
- 166


mettiamoci pure la 156 4x4 (non mi ricordo il nome) che non è ancora uscita di listino.....e la 8C che cmq ha il marchio Alfa; saranno solo 500 pezzi ma il suo sporco lavoro l'ha fatto.....

la gamma c'è ma o è vecchia o è incompleta

147: prossima alla pensione e abbandonata, o meglio, cannibalizzata
159/159sw: buone macchine, ma non sfondano, mancano dei motori
brera/spider: idem come sopra, dovevano essere delle sportive abbastanza dure invece sono delle comode granturismo
gt: anche lei vecchia e la stanno lasciando morire
166: non la fanno più, anche se in listino di 4r
156 crosswagon: troppo costosa e vecchia, sta per essere sostituita dalla 159CW (finalmente)

la 8c è un mondo a parte, la vera Alfa Romeo


GioGT":12ngnm04 ha detto:
....cioè 7 modelli non sono pochi......a breve arriverà la 169 e la Junior con la 149....rinnovamento completato della gamma.....e che gamma con il probabile rientro della TP sulla 169 e con le future 159 e Brera GTA.....

certo peccato perdere la GT ma da qui a far cadere l'Alfa in miseria mi sembra eccessivo.....oggi l'Alfa Romeo si attesta subito sotto la BMW la Mercedes e l'Audi....che cmq hanno prezzi ben più salati! Lo ribadirò fino allo sfinimento.....poi sono d'accordo che manca il Suv che manca la Supercar di serie (la 8C rimane un sogno per pochi).....ma la rincorsa è ormai finita.....siamo quasi arrivati e per me che di anni ne ho 24 si prospetta un nuovo e glorioso futuro ALFA ROMEO!

Diamo fiducia al biscione.....piano piano ci ripagherà.....e i frutti cominciano a vedersi......e che frutti!!! :love)

come dicevo sopra la gamma è vecchia... e i nuovi modelli purtroppo sono in ritardo... la junior e la 149 non arriveranno prima del 2008, mentre la 169 nel 2009, la 159/brera GTA è un prototipo al momento.
Del suv sinceramente io non ne sento la mancanza, sarà che a me non piacciono.. mentre della supercar si si sente la mancanza... anche se, a dire la verità, l'alfa romeo si + sempre contraddistinta per avere modelli che se la vedevano concorrenti di classe superiore.

Di fiducia all'alfa romeo ne ho sempre avuta... è nei piani alti della fiat che non ne ho.. conoscendola... :cry:
 
Mollan":1fndt70q ha detto:
Bè quattroruote fece il confronto Brera-407coupè
Che strano...ha vinto la francese ;)

ma il confronto con la GT non l'hanno mica fatto :asd) :asd)

Scherzo......i confronti che hai citato sono una buona base......ma purtroppo Quattro ruote, e molti lettori, si erano già dimenticati della GTA.....e poi sinceramente che la 147 150cv beva più della VW R32 o S3 mi sembra ridicolo (non conosco i consumi ma vado a logica)......senza contare che certe vetture come quelle sopra citate non sono in concorrenza diretta con 147.....perchè non esiste più la GTA appunto.....mi sembra stupido confrontare due macchine con 150cv di differenza e non so (a memoria non ricordo) che costano 10000 euro in più![/quote]
 
falconero79":2ik13yhq ha detto:
Di fiducia all'alfa romeo ne ho sempre avuta... è nei piani alti della fiat che non ne ho.. conoscendola... :cry:

tu continua a crederci e vedrai......a me le macchine piacchiono da quando ho 3 anni......e non mi sono mai sentito così ottimista.....

....l'Alfa sta già rianscendo.....159, Brera, Spider, 169 e Junior.......faranno l'ultimo pezzo della staffetta......e vedrai che tutto tornerà all'antico splendore! :OK)
 
GioGT":15rz0lpz ha detto:
tu continua a crederci e vedrai......
Ma se la deve cambiare adesso deve vedere ora, non in futuro.

Ora come ora anche io non comprerei Alfa, per fortuna non ne ho la necessità, e per questo non saprei nemmeno dire cosa prenderei, so che la gamma attuale in casa Alfa non farebbe al caso mio.

Le auto che potrei volere sono vecchie, quelle nuove invece non le acquisterei mai, perchè sopratutto devo trovarmi bene alla guida, ed è quella che mi deve soddisfare, stare seduto a guardare la linea bella non mi interessa.
 
A parte un tono un po' polemico di alcuni messaggi vedo che la discussione è viva, e che probabilmente ognuno (estremi a parte) dice un pezzo di verità.
Sarà che sono un ottimista ma io la vedo come Gio GT, vedo cioè come l'Alfa oggi stia facendo bene (pur con alcuni errori) e soprattutto sia a un passo da un rinnovamento totale della gamma che le farà fare un salto di qualità internazionale notevole.
Di strada ce n'è ancora molta, ma Alfa Romeo sta tornando ad essere un nome che conta nel panorama automobilistico mondiale! Vedrete che emozione quando si vedranno per le strade la prime 8C...altro che BMW!!
 
bt":1v2woc7x ha detto:
A parte un tono un po' polemico di alcuni messaggi vedo che la discussione è viva, e che probabilmente ognuno (estremi a parte) dice un pezzo di verità.
Sarà che sono un ottimista ma io la vedo come Gio GT, vedo cioè come l'Alfa oggi stia facendo bene (pur con alcuni errori) e soprattutto sia a un passo da un rinnovamento totale della gamma che le farà fare un salto di qualità internazionale notevole.
Di strada ce n'è ancora molta, ma Alfa Romeo sta tornando ad essere un nome che conta nel panorama automobilistico mondiale! Vedrete che emozione quando si vedranno per le strade la prime 8C...altro che BMW!!

......quello che conta è provarci e mentre per Bmw è stato "facile", visto il suo semplice rinnovamento della gamma......io direi che invece ci vuole un plauso, visto che non si tratta di una semplice successione di modelli......ma di uno sconvolgimento totale.....

159 è un pezzo.....superiore a 156 (seppur fosse un gran mezzo)adatta al lavoro, al passeggio, alla famiglia ed anche ad un giovane....meglio di così;

Brera è una vera e propria consept car....e forse è anche per questo che non piace; cioè....ci si aspettava molto da quel prototipo del 2002 e nel trasportarlo alle realtà...si è sbagliato qualcosina.....anche se indubbiamente rimane una Coupè di grande fascino

Spider.....bhè ce dire un taglio con le regole e dalla matita di Pininfarina ecco l'ennesimo capolavoro....che migliora di molto Brera e probabilmente si dimostra un mezzo azzeccato in tutto e per tutto....anche coi motori.....visto che sullo spider non ci si aspettano prestazioni da Gran Turismo....ma piacere di guida.....per non contare sull'innovazione di fare una spider nuda e cruda a gasolio (da purista, ai puristi non piacerà....ma sul mercato conta);

8 C Competizione.......... :love) :love) :love) :love) :love) :worship) :worship) :worship) ....... :sbav) :sbav) :sbav) :sbav) :alè) :alè) :alè) ....... :shine) :shine) :shine) :alfa) :alfa) :alfa) ......

.....se questo è l'inizio (che a parer mio è un grande inizio)...il resto della strada potrà solo essere in discesa!
 
Faccio un'altra considerazione, a partire dal divario che c'è o c'è stato tra le alfa del segmento D e la serie 3, ossia:

1) il divario tra la 155 e la serie 3 degli anni 90

2) il divario tra la 156 e la serie 3 del '98-2005

3) il divario tra la 159 e la serie 3 attuale.

Ora, si può essere concordi sul fatto che il primo fosse abnorme.
La 156 è stato un bel passo avanti, ma la serie 3, soprattutto per la finitura, era ancora lontana.
Oggi siamo qui a discutere se la serie 3 sia davvero ancora sopra la 159, complice il fatto che anche a detta di alcune riviste la BMW ha fatto un po' di economie nell'ultima serie....

A me sembra un bel risultato, e per la 149 vedo l'Alfa a livello delle tedesche.
 
bt":cdxxyme0 ha detto:
A parte un tono un po' polemico di alcuni messaggi vedo che la discussione è viva, e che probabilmente ognuno (estremi a parte) dice un pezzo di verità.
Sarà che sono un ottimista ma io la vedo come Gio GT, vedo cioè come l'Alfa oggi stia facendo bene (pur con alcuni errori) e soprattutto sia a un passo da un rinnovamento totale della gamma che le farà fare un salto di qualità internazionale notevole.
Di strada ce n'è ancora molta, ma Alfa Romeo sta tornando ad essere un nome che conta nel panorama automobilistico mondiale! Vedrete che emozione quando si vedranno per le strade la prime 8C...altro che BMW!!
forse le 8c continueremo a vederle in foto perche' tra quelle che andranno all'estero quelle che verranno imboscate e quelle che andranno in strada una vota l'anno ne vedremo veramente poche,benissimo auto come la 8c ma ci vogliono anche auto piu' umane il salto di qualita' potevano farlo con la gt e la brera,la gt assemblata da schifo e la brera di piombo e con i canguri e visto che la gt e' stata abbandonata al suo destino non abbiamo motori benzina degni di portare il nome alfa dopo la scomparsa del busso,diesl 5 cilindri 2400 che dovrebbero contrastare la concorrenza che come minimo ha i 6 cilindri 3000 e il pur ottimo 1900 che ormai e' rimasto solo con i suoi 150 cv,non vedo come ma soprattutto quando ci sara' questo salto di qualita',anche perche' gli altri penso che non hanno intenzione di aspettare la fiat,spero per l'alfa che voi avete ragione e la cosa mi farebbe molto felice.
 
bt":celjgt2b ha detto:
Faccio un'altra considerazione, a partire dal divario che c'è o c'è stato tra le alfa del segmento D e la serie 3, ossia:

1) il divario tra la 155 e la serie 3 degli anni 90

2) il divario tra la 156 e la serie 3 del '98-2005

3) il divario tra la 159 e la serie 3 attuale.

Ora, si può essere concordi sul fatto che il primo fosse abnorme.
La 156 è stato un bel passo avanti, ma la serie 3, soprattutto per la finitura, era ancora lontana.
Oggi siamo qui a discutere se la serie 3 sia davvero ancora sopra la 159, complice il fatto che anche a detta di alcune riviste la BMW ha fatto un po' di economie nell'ultima serie....

A me sembra un bel risultato, e per la 149 vedo l'Alfa a livello delle tedesche.
con quali motori :confusbig)
 
GioGT

159 è un pezzo.....superiore a 156 (seppur fosse un gran mezzo)adatta al lavoro, al passeggio, alla famiglia ed anche ad un giovane....meglio di così;

mi dispiace ma su questo non posso essere d'accordo. La 159 non la vedo proprio adatta ad un giovane. Almeno nella mia zona tutti quelli che hanno 159 sono signori tutti sulla cinquantina...devo ancora vedere un giovane di 25-30 che la guidi...cosi come vedo che il serie 3 bmw è guidato anche da persone più giovani...anche della mia età. La 156 la vedevo meglio per un giovane...
Ecco tutto...

Ciao...

Luca
 
Mah...

Vedrete che emozione quando si vedranno per le strade la prime 8C...altro che BMW!!
Io non ne sarei così tanto sicuro di vedere una 8c per strada. Forse vedremo quella di fiffi a qualche raduno ma altre ne dubito fortemente...
Già la Brera è "rara" rispetto al 3 coupè...
Comunque se ne vedrò una per strada mi emozionerò ma mi incazzerò anche allo stesso tempo...pensando che l'Alfa riesce, quando vuole, a fare macchine con i controma...ni...purtroppo ultimamante questo sta accadendo molto raramente...
 
bt":gud28bb8 ha detto:
1) il divario tra la 155 e la serie 3 degli anni 90

2) il divario tra la 156 e la serie 3 del '98-2005

3) il divario tra la 159 e la serie 3 attuale.


Imho l'Alfa, per il suo target "sportivo", è stata più vicina alla E46 rispetto ad ora con la E90.
Almeno prima c'era da sistemare "solo" materiali e assemblaggi...
Ora pure motori, prestazioni, assemblaggi, consumi ecc...
 
Re: GioGT

Luca C.":248i2cpf ha detto:
mi dispiace ma su questo non posso essere d'accordo. La 159 non la vedo proprio adatta ad un giovane. Almeno nella mia zona tutti quelli che hanno 159 sono signori tutti sulla cinquantina...devo ancora vedere un giovane di 25-30 che la guidi...cosi come vedo che il serie 3 bmw è guidato anche da persone più giovani...anche della mia età. La 156 la vedevo meglio per un giovane...
Ecco tutto...

Ciao...

Luca

Certo non è la macchina per il sabato o domenica sera......ma dalle mie parti di 159 in mano a ragazzi dai 25 ai 30 ne vedo eccome.....anzi io che ne ho 24 la comprerei per usarla come macchina di tutti i giorni; comoda spaziosa e anche bella.....

....poi andrà a zone :asd) ......certo che il serie 3 magari il 335 in mano ad un giovane.....visto come si circola al sabato sera....non la vedo proprio la macchina ideale!

Meglio ancora...visto la potenza.....avere la testa sulle spalle.....
 
A Brescia si vedono giovani con la 159, anche se non so se sono in proporzione di più quelli con il serie 3. Un mio amico che ha 27 anni ce l'ha, berlina tra l'altro, e ne è contento.
 
GioGT":1uaniyve ha detto:
io direi che invece ci vuole un plauso, visto che non si tratta di una semplice successione di modelli......ma di uno sconvolgimento totale.....
Bella roba...più che altro uno stravolgimento, seppur bella da guidare manca dello spirito Alfa, anche di quello un po' snaturato dal passaggio a Fiat.
 
alk147":f445in4l ha detto:
GioGT":f445in4l ha detto:
io direi che invece ci vuole un plauso, visto che non si tratta di una semplice successione di modelli......ma di uno sconvolgimento totale.....
Bella roba...più che altro uno stravolgimento, seppur bella da guidare manca dello spirito Alfa, anche di quello un po' snaturato dal passaggio a Fiat.

Una domanda......che potrebbe sembrare idiota.....ma questo spirito Alfa...cosa è per voi?

Una voce che ti dice dove andare o come guidare?
 
GioGT":5qrded6b ha detto:
alk147":5qrded6b ha detto:
GioGT":5qrded6b ha detto:
io direi che invece ci vuole un plauso, visto che non si tratta di una semplice successione di modelli......ma di uno sconvolgimento totale.....
Bella roba...più che altro uno stravolgimento, seppur bella da guidare manca dello spirito Alfa, anche di quello un po' snaturato dal passaggio a Fiat.

Una domanda......che potrebbe sembrare idiota.....ma questo spirito Alfa...cosa è per voi?

Una voce che ti dice dove andare o come guidare?
e' quello che non hanno le fiat e se per te guidare una gt o una sz e' la stessa cosa non lo avrai mai.
 
Top