Dove si colloca l'Alfa Romeo?

alk147":1octb6g9 ha detto:
Ma i JTS non hanno la coppia in alto, infatti mancano di grinta, ce l'hanno piuttosto in basso.
A dimostrazione di questo, col 2.2 si ha una migliore ripresa che non col 2.4 JTDm.
si, ma è adeguato?
siamo daccordo che un abito di armani o valentino indossato da un modello in passerella sia praticamente impeccabile? eppure con quell'abito, identico e impeccabile addosso io sembrerei stanlio :shrug03)

Mollan":1octb6g9 ha detto:
Puoi prendere come esempio indicativo (quella nuova è un po' diversa sotto e se non ricordo male è più leggera per l'uso di alluminio per alcune parti) la vecchia E46 320d 150cv

quindi, pesa come la 159?
ci vorrebbero i dati della gt e della vecchia 320cd, se li avessi...
 
matteo8v":1j5focto ha detto:
si, ma è adeguato?
siamo daccordo che un abito di armani o valentino indossato da un modello in passerella sia praticamente impeccabile? eppure con quell'abito, identico e impeccabile addosso io sembrerei stanlio :shrug03)
Non è adeguato ad avere prestazioni al vertice, perchè montato su auto che evidentemente non si addicono a questo.

E appunto da quel che dici, il problema non è del motore (l'abito), ma del modello (l'auto).

Il V6 VW va forte se messo sulla Golf, va molto meno se messo sul Tuareg
 
Cavolo manco due giorni......e la discussione si anima a tal punto????!?!?!??!?!?!?!

....io sono d'accordo un pò con tutti.... :p

Allora...che 159 e sorelle (la nuova "razza") sono sicuramente un pò pesanti messe a confronto con la concorrenza e con gli stessi altri modelli Alfa......basta pensare che Gt 3.2 contro Brera 3.2, pur avendo 20cv in meno.....è nettamente ad appannaggio della gattona che brucia la Brera di quadi un secondo sullo 0-100.....e va bene il confronto non ci sia neppure tra il Canguro e il Busso...ma 20cv sono 20cv, quello che incide è il peso......

....ma è anche vero che le varie potenze delle variemotorizzazioni sono ben in linea con la concorrenza....

...certo il 2.0 VW fa più forte......ma è anche un turbo.....mentre il 2.2 alfa è un aspirato;
se parliamo dei diesel.....bhè allora ancora ci difendiamo grazie al "piccolo capolavoro" mjet.....diciamo che la gamma si difende bene.....ma urge un ritocchino generale.....e visto che all'orizzonte ci sono dei restiling, alleggerimenti e nuovi motori.......sono ben fiducioso....

....non dimentichiamoci del ritorno (se ne parla da tempo...e sembra proprio previsto) del GTA!!!!!
 
alk147":yf7xcw54 ha detto:
matteo8v":yf7xcw54 ha detto:
si, ma è adeguato?
siamo daccordo che un abito di armani o valentino indossato da un modello in passerella sia praticamente impeccabile? eppure con quell'abito, identico e impeccabile addosso io sembrerei stanlio :shrug03)
Non è adeguato ad avere prestazioni al vertice, perchè montato su auto che evidentemente non si addicono a questo.

E appunto da quel che dici, il problema non è del motore (l'abito), ma del modello (l'auto).

Il V6 VW va forte se messo sulla Golf, va molto meno se messo sul Tuareg

asd) - qui uno dei due vede il bicchiere mezzo pieno - :asd)

l'abito di armani (la macchina) sarebbe ridicolo su di me perchè non ho il fisico (il motore che la fa muovere) adatto = sembreri stanlio

per me le auto non sono prestazionali perchè non hanno motori che vi si addicono.

per capire chi ha "sbagliato", si potrebbe ad esempio sapere se è stato deliberato prima il pianale o i motori?
 
185 cv non sono pochi per un turbo benzina e 200 si sentono abbastanza se parli dei canguri e li metti su auto pesanti penso non sono molto divertenti.il jts sembra un motore elettrico ormai abituati con i diesel,io con il turbo alfa,i benzina aspirati scompariranno presto,poi un vecchio bialbero non si rifiuta mai :OK)
 
.....stiamo cmq parlando di macchine che corrono a oltre 210 km/h....dove i limiti (in Italia) sono di 130.....a tutti piacciono le macchine che vanno forte.....ma ci vuole anche un minimo di cervello!

La mia che corre a 250km/h....mi da emozioni incredibili....ma anche sentirla "borbottare" in mezzo alle altre auto a 130km/h è una meraviglia.....siamo realisti.....per spremerla o vado in pista o a farmi un giro in Germania!

185 - 200cv sono tanti, se quello che si cerca è l'accellerazione e la ripresa (tanti sostengono che queste siano la vera essenza di una gran macchina) quello che bisogna fare è "semplicemente" una cura dimagrante alla Brera e alla sorella minore Spider....

...la 159 riamne una "macchina da famiglia" o per lo meno, secondo me una macchina dall'indole più tranquilla.....
 
se ti basta cambia la tua con la nuova razza,se il problema e' il peso e' anche vero che i motori sono anche diversi meno piacevoli,come dici tu il tuo borbotta,e ricordo con rimpianto il bialbero turbo che a 2900 giri cominciava a borbottare,come per dirti di spingere l'acceleratore,e a quel punto diventava rabbioso fino ai quasi 7000 giri era un 8v e con eprom modificata non aveva piu' il limitatore e anche se superava agevolmente i 210km non dovevi mica arrivarci per divertiti anche a velocita' di codice era gratificante,va bene l'alfa deve abbandonare il passato sportivo non deve avere piu' il cuore sportivo?non ho niete in contrario ho ancora il mio vecchio e superato gtv con bialbero tansaxle tp de dion e doppio quadrilatero e quando voglio mi posso rifare le orecchie e guidare come mi e' sempre piaciuto,pero' non continuate a dire cose che con l'alfa non hanno mai avuto senso ,la 159 rimane una macchina da famiglia? una macchina dall'indole tranquilla?ma stai parlando di alfa o di mecedes di 30 anni fa?e poi dimmi invece quali sono le alfa dall'indole cattiva??????????
 
75 turbo america":1w501mo2 ha detto:
se ti basta cambia la tua con la nuova razza,se il problema e' il peso e' anche vero che i motori sono anche diversi meno piacevoli,come dici tu il tuo borbotta,e ricordo con rimpianto il bialbero turbo che a 2900 giri cominciava a borbottare,come per dirti di spingere l'acceleratore,e a quel punto diventava rabbioso fino ai quasi 7000 giri era un 8v e con eprom modificata non aveva piu' il limitatore e anche se superava agevolmente i 210km non dovevi mica arrivarci per divertiti anche a velocita' di codice era gratificante,va bene l'alfa deve abbandonare il passato sportivo non deve avere piu' il cuore sportivo?non ho niete in contrario ho ancora il mio vecchio e superato gtv con bialbero tansaxle tp de dion e doppio quadrilatero e quando voglio mi posso rifare le orecchie e guidare come mi e' sempre piaciuto,pero' non continuate a dire cose che con l'alfa non hanno mai avuto senso ,la 159 rimane una macchina da famiglia? una macchina dall'indole tranquilla?ma stai parlando di alfa o di mecedes di 30 anni fa?e poi dimmi invece quali sono le alfa dall'indole cattiva??????????

Bhè se parliamo di Alfa dall'indole cattiva......(apparte la mia :p ) allora ti quoto alla grande.....non ce ne sono.....

....il discorso della 159..invece non lo capisco....oggi il mercato richiede macchine che siano "multifunzioni" ....e la 159 si presta......la vedo dura che un padre di famiglia amante delle Alfa (di ieri e di oggi) per fare il viaggio al mare o portare in giro la sua famigliola....si compri la Spider o la Brera.....
...la 159 rimane l'Alfa Romeo per la famiglia.....come lo è stata la 156 e la 33 etc....potente o meno è quella che più si presta ad un ruolo "tranquillo"....non ce la vedo girare in pista;

certo le concorrenti Teutoniche sfornano Station da 507cv con trazione posteriore e motore da F1....ma si sta andando un pò oltre....non credi?

il mio discorso è ed era improntato al "posizionamento" della gamma.....che con la perdita del Busso, ormai ha poco di veramente sportivo.....ma il fututro ci potrebbe dare soddisfazioni a partire proprio col prossimo anno.....dove tornando al Topic.....Alfa avrebbe la possibilità di essere una valida alternativa (col ritorno della TP, di un V6 tutto italiano e del V8 già bello che pronto....e passando tramite le nuove GTA) alla concorrenza tedesca.....
 
matteo8v":241enzt8 ha detto:
dai, va bene alk, passo-passo.

la potenza c'è, 185, 200 cv non sono pochi, concordo.
Ok, allora perchè sono loro i colpevoli delle prestazioni non all'altezza delle dirette concorrenti?

Il problema deve risisedere da qualche altra parte se potenza e coppia ci sono, e sono quelle che contano per ottenere le prestazioni.
 
alk147":q9zj4t6n ha detto:
matteo8v":q9zj4t6n ha detto:
dai, va bene alk, passo-passo.

la potenza c'è, 185, 200 cv non sono pochi, concordo.
Ok, allora perchè sono loro i colpevoli delle prestazioni non all'altezza delle dirette concorrenti?

perchè su macchine di peso praticamente uguale, i motori degli altri sono più potenti (o più adatti, tipo il 2.5i da 218 cv o il 3.0d da 197 cv).
 
Se una 320d da 163 CV ottiene prestazioni del tutto allineate alla 159 2.4 con 37 CV in più, non credo sia vero quel che dici.

Una 325i va ben più veloce di una 159 2.2, non sono nemmeno da mettere a confronto.

Il problema è che con tutta probabilità la nuova 320i da 170 se la gioca più che alla pari con la 159 2.2.

Resta il fatto che anche fosse come dici non sarebbero i motori a dare il problema, per quel che si diceva prima, cioè che i valori assoluti non sono per niente scarsi.
 
Se una 320d da 163 CV ottiene prestazioni del tutto allineate alla 159 2.4 con 37 CV in più, non credo sia vero quel che dici.
infatti, sarebbe interessante verificare se a seguito delle modifiche effettuate sul 2.4, la situazione sia invariata o meno, ovvero siano stati risolti i problemi che lo rendevano un motore non prestante
Una 325i va ben più veloce di una 159 2.2, non sono nemmeno da mettere a confronto.
per questo io ti sto parlando di motori non adeguati alla prestazione (se in rapporto alla concorrenza)
dove noi abbiamo il 2.2 da 185 loro hanno il 2.5 da 218. prima abbiamo 1.9vs320, dopo i 3.0. quindi è proprio quello il confronto da fare, ma come possiamo pensare di competere in fatto di prestazioni sul 2.2? anche cercando di alleggerire non gli stai dietro
Il problema è che con tutta probabilità la nuova 320i da 170 se la gioca più che alla pari con la 159 2.2.
boh, ci sta che alla fine, a parità di cv, una bmw vada di più, d'altra parte dalla sua ha trazione e cambi più efficenti.
in accelerazione possono farti gudaganare uno 0.25 sec. ciascuno?
Resta il fatto che anche fosse come dici non sarebbero i motori a dare il problema, per quel che si diceva prima, cioè che i valori assoluti non sono per niente scarsi.
è vero, i valori assoluti non sono scarsi, ma non paragonabili ai concorrenti. quando questo avviene, infatti, i risultati sulla prestazione sono molto più limitatamente a sfavore di alfa. prendi il 1.9jtdm 120 cv e il 318d a dimostrazione che il gap non risiede tanto nel peso, quanto nel fatto che gli altri hanno motori più adeguati "alla prestazione" in rapporto alle loro auto (oltre agli altri vantaggi di cui sopra, ma non il peso, la cui differenza non è molto marcata)
 
matteo8v":24sw8smd ha detto:
i problemi che lo rendevano un motore non prestante
Quel motore di problema ha l'elasticità, non ne vedo altri che possano imputargli la colpa delle prestazioni non al massimo.
per questo io ti sto parlando di motori non adeguati alla prestazione (se in rapporto alla concorrenza)
dove noi abbiamo il 2.2 da 185 loro hanno il 2.5 da 218.
Ma non è così, dove noi abbiamo un motore più grosso e potente loro ne hanno uno più piccolo e meno potente, e vanno uguale.
Ergo, non è il motore il problema, perchè è superiore al diretto concorrente.

Poi da lì al 3.2 c'è un buco, ed è una grossa mancanza.

(oltre agli altri vantaggi di cui sopra, ma non il peso, la cui differenza non è molto marcata)
Ok, allora il problema non è il peso (per me lo è), e non sono i motori, dove sta il problema?

Che non sono i motori lo dico alla luce del fatto che più CV portano ad avere prestazioni pari, se non inferiori, ed è questo che va guardato.

Abbiamo cambi che mangiano troppa potenza, buttiamoli, facciamo qualcosa, è uno spreco enorme buttare troppa potenza, facendo andare meno e consumare di più le auto.
 
no, no, abbiamo detto che:
-stiamo considerando lo 0-100 e la ripresa
-i ns cambi sono un pò lenti
-la differenza di peso non è abissale
-in accelerazione e ripresa la tp conta parecchio
-molta differenza in velocità la fa l'aerodinamica
-in senso assoluto i ns. motori sono buoni
-185 cv, 200 non sono pochi


i confronti logici da fare sono:
1.9 -- 320i (160-150)
2.2 -- 325i (185-218)
3.2 -- 330i (260-260)
--
1.9 -- 318d (120-122)
1.9 -- 320d (150-163)
2.4 -- 325d (200-197)

sul benzina piccolo si riesce a giocarsela, il 2.2 non ha un pari cilindrata di confronto, il più prossimo è il 2.5 che se lo mangia, il 3.2, a parità di potenza è "penalizzato" dal q4, ma la differenza di prestazioni non è abissale e, cmq da confrontare con 330xi).

sui diesel riusciamo a stare al passo solo considerando il 120cv

detto ciò, mi sai spiegare perchè quando i cv sono simili, segnatamente verso il "basso", la differenza di prestazioni si riduce e quasi si parifica per le voci considerate (accelerazione e ripresa)?
 
il 1.9 160 cv quale sarebbe?quindi vuoi dire che possiamo essere contenti?la differenza non e' molta,ma come mai e' sempre a sfavore della fiat consumi accelerazione ripresa velocita',dobbiamo insistere affinche' la bmw adotti cambi che assorbono piu' potenza adotti la ta aumenti il peso e perche' no motori meno potenti e se poi le fanno consumare di piu' li possiamo anche raggiugere.il problema secondo me e' uno solo non esiste piu' l'alfa e tutta la produzione si e' fiattizzata e stanno facendo quello che hanno sempre fatto auto di serie b.
 
jts 160cv

coppia 19,4 a 4000 giri
velocita' 212
0-100 9,7
consumo 11,5kml


320 150cv

coppia 20,4 a 3600giri
velocita' 220
0-100 9,00
consumo 13,5 kml

non ci bastano neanche 10cv in piu'per le altre la situazione e' anche peggiore.
 
Top