Dopo 1 Mese con la 147 ... ke Delusione

FreeJTD":a72hkft2 ha detto:
IVAN":a72hkft2 ha detto:
FreeJTD":a72hkft2 ha detto:
La 147???? Una gran macchina...

La compro di seconda, metto apposto tutte le cazzatelle che ha e me la godo... ops... gia fatto :crepap)

e poi???

la 159?? La compro di seconda, metto apposto tutte le cazzatelle che ha e me la godo...

tra qualche anno :sarcastic)

...furbo.... :ahsisi)

Eh si...

Sai come funziona... te lo dico subito... prendi uno come l'autore di questo post... si compra la nasona nuova... e non se la gode a causa di un pistoncino montato male e altre cose simili..... allora decide di vendersela come nuova ma a un prezzo mooooolto inferioooore e molto allettante.... e li entro in gioco io... :sarcastic) me la compro... sistemo ste cacchiate e me la godo.... risultato?? Lui non si è goduto il suo acquisto pagato full... ma ha fatto felice me vendendomi un'auto nuova ad un prezzo molto piu basso... nooo??

Altrimenti come me la potevo mai comprare la 147... :asd)

Bravi... continuate a fare in questo modo.. ci sono migliaia di freejtd pronti che aspettano :jolly)

Attenzione.. non è una critica all'autore del post... è solo il mio modo di vedere la cosa... :OK)

Vabbè ora non ridicolizziamo come sempre la gente che si trova male con la 147...le persone sono varie e così il loro pensieri e le loro pippe...c'è gente che va giù di testa per uno scricchiolio e gente che semplicemente alza la radio per non sentirlo e se ne sbatte...il nostro amico è deluso,ma secondo me bisognerebbe dargli più di un consiglio per aiutarlo e non per deriderlo...infondo ha pur speso 27.000€...
Comunque io ribadisco sempre il fatto di provare le auto prima di acquistarle... :nod)
 
FreeJTD":1h6oqx51 ha detto:
IVAN":1h6oqx51 ha detto:
FreeJTD":1h6oqx51 ha detto:
La 147???? Una gran macchina...

La compro di seconda, metto apposto tutte le cazzatelle che ha e me la godo... ops... gia fatto :crepap)

e poi???

la 159?? La compro di seconda, metto apposto tutte le cazzatelle che ha e me la godo...

tra qualche anno :sarcastic)

...furbo.... :ahsisi)

Eh si...

Sai come funziona... te lo dico subito... prendi uno come l'autore di questo post... si compra la nasona nuova... e non se la gode a causa di un pistoncino montato male e altre cose simili..... allora decide di vendersela come nuova ma a un prezzo mooooolto inferioooore e molto allettante.... e li entro in gioco io... :sarcastic) me la compro... sistemo ste cacchiate e me la godo.... risultato?? Lui non si è goduto il suo acquisto pagato full... ma ha fatto felice me vendendomi un'auto nuova ad un prezzo molto piu basso... nooo??

Altrimenti come me la potevo mai comprare la 147... :asd)

Bravi... continuate a fare in questo modo.. ci sono migliaia di freejtd pronti che aspettano :jolly)

Attenzione.. non è una critica all'autore del post... è solo il mio modo di vedere la cosa... :OK)

vedi il discorso dei difetti è la goccia che fa traboccare il vaso... se nn te la senti stabile, rimani deluso da quello che hai appena preso e pagato.... basta poco per farti sbottare.

poi logico... Chi si accontenta gode.... Ma chi gode è piu' contento !!

Poi per l'acquisto usato... personalmente mai provato xo' l'odore del nuovo è imparagonabile, il rischio di prendere un'auto che è stata sulle dime, che ha i km abbassati ... sinceramente...
 
Confesso che non ho avuto il tempo di leggere tutti i post :worship) , ma dico la mia.

1. Dopo 5gg cassa posteriore saltata

Risolvibile

2. Comandi al volante errati ( Solo Radio Senza Connect )
Come è possibile che ti abbiano sbagliato i comandi al volante??

3. Inizia gia a scricchiolare
Non ci puoi fare niente, c'è gente che gli scricchiolava a distanza anche mentre firmava il contratto :crepap)

4. I pistoncini del baule sono montati uno in un modo l'altro in un altro...
Anche questo non mi sembra un problema insormontabile! In assistenza e in garanzia te li sistemano in un attimo :nod)

Il connect è semplicemente INUTILE, percorsi assurdi, senti un CD dal caricatore se ti fermi a comprare le sigarette quando riparti devi ripremere play e risentire la canzone dall'inizio... nn puoi mandare avanti veloce un brano .... da FM a CDC mi consumo il dito a premere SRC 8 volte........

Mi sembra che il Connect abbia anche altri aspetti positivi... ad ogni modo al momento della scelta potevi evitarlo e sai quanti Tom Tom ti prendevi con quel che risparmiavi??

La tenuta in autostrada mi lascia perplesso... Troppo leggera...
Tra statale 80Km ad autostrada sembrano 2 auto differenti....
Ti giuro che è la prima volta in vita mia che sento qualcuno lamentarsi dell'assetto Alfa..

Scusate lo sfogo ... ma dopo 2 settimane volevo venderla ... dopo un mese..... idem !!

Se cerchi un acquirente eccolo :crepap)
 
Quoto freejtd in tutto....vengo da 4 anni di auto aziendali...sarà che ho un'amico in concessionaria ma fin'ora nessun minimo problema....prendi una macchina di massimo un'anno e massimo 15000km....l'auto "puzza" ancora di nuovo e,cosa fondamentale,paghi l'auto per la metà del suo valore....e magari la rivendi dopo due anni allo stesso prezzo per cui l'hai acquistata....

per quanto mi riguarda acquistare una macchina nuova al giorno d'oggi è solo uno spreco di denaro....un'ottima alternativa sarebbe il leasing ma solo per chi effettivamente l'auto la cambia ogni anno...

restando in tema topic la 147 è l'auto con la miglior tenuta di strada che abbia mai guidato...sicuramente la tua avrà qualche problema piuttosto serio perchè di problemi di tenuta sulla 147 mi sembra piuttosto strano...gli scricchioliii ci sono ma tutti rimediabili....
 
porto la mia esperienza.
io ho una serie 0 che è uscita con i cerchi da 15... l'auto ha sempre tenuto ma non mi ha mai entusiasmato, in curva infatti "dondolava" e sembrava gommosa, sembrava che non avesse limiti così elevati... sembrava davvero che andasse via a balzelli...
sabato dopo tanto ho finalmente messo su i cerchi da 16 con gomme decenti...

sai che ti dico? io per questi anni non ho mai guidato la mia auto...
il comportamento stradale è TOTALMENTE differente, e non lo dico per convenienza.. semplicemente sono rimasto io stesso stupefatto. Non pensavo che solo cerchi e gomme potessero cambiare così radicalmente il comportamento di una vettura... eppure...
 
Alucard":3d37bs08 ha detto:
porto la mia esperienza.
io ho una serie 0 che è uscita con i cerchi da 15... l'auto ha sempre tenuto ma non mi ha mai entusiasmato, in curva infatti "dondolava" e sembrava gommosa, sembrava che non avesse limiti così elevati... sembrava davvero che andasse via a balzelli...
sabato dopo tanto ho finalmente messo su i cerchi da 16 con gomme decenti...

sai che ti dico? io per questi anni non ho mai guidato la mia auto...
il comportamento stradale è TOTALMENTE differente, e non lo dico per convenienza.. semplicemente sono rimasto io stesso stupefatto. Non pensavo che solo cerchi e gomme potessero cambiare così radicalmente il comportamento di una vettura... eppure...

Ti quoto in pieno!
Anche io stessa esperienza, ma son passato ai 17"... ho riscoperto il piacere di avere un :147)
:alfa)
 
Alucard":3piy8nxu ha detto:
Non pensavo che solo cerchi e gomme potessero cambiare così radicalmente il comportamento di una vettura... eppure...

Fatti una bella corsa con le ciabatte e poi riprova con le scarpe da ginnastica... Alla fine la macchina può essere sofisticata quanto vuoi ma il contatto con l'asfalto lo hanno le gomme.
 
dallas140cv":2wxw79gk ha detto:
L'assetto della serie 0 era quello base anche per le serie 1 senza opt. sospensioni comfort, e l'assetto sportivo è ben diverso poichè cambiano molle e ammo.

Premesso che le confort io me le sono ritrovate di serie e ne avrei fatto volentieri a meno, ma per gestire meno magazzino han visto bene di ficcare sto schifo di sospensione ovunque.......... mi pare decisamente + simile l'assetto sportivo alla sospensione base (serie0) di quanto non sia vicino il confort all'assetto di serie delle prime 147.
L'assetto "normale" sulla restyling l'ho avuto su una sostitutiva tenuta un mese, una delle primissime (credo produzione ottobre 2004) coi 15. Chiaramente io ho le molle un filo + rigide, ma se scendo dalla mia attuale e salgo su quella capisco che è la stessa macchina. Se scendo da una con le confort e salgo su una senza mi pare di avere sotto il culo due auto diverse.
Ora, che per sta tendenza di fare dell'Alfa un'auto per donne in carriera o pseudo esperte del volante, si è capito. Fatto sta che non paga assolutamente.

Quando dice internik riguardo la leggerezza per il diametro di sterzata è sicuramente vero, dal momento che l'ultima sostitutiva, quella con maggior feeling di sterzo (e pompa andata o cinghia servizi lasca) era pesante nelle manovre (ma quante manovre poi mai uno farà???).
 
Alucard":360gz4wj ha detto:
certo, ma non credevo che l'alfa facesse uscire la propria vettura con gomme che la "castrassero" in tal modo...

Le case scelgono i pneumatici tra quelli delle marche conosciute in base al prezzo migliore. Chi ha avuto le GoodYear Eagle F1 di primo equipaggimamento (come il sottoscritto) sa benissimo che esaltano la guidabilità ma accentuano l'effetto canguro, tendono a scalinarsi e sopratutto diventano rumorose da far paura! Un discorso diverso invece per le RE050 che alcune 147 montano di primo equipaggiamento per le quali esiste una versione dedicata a 147/GT....
 
FreeJTD":2uvzipwt ha detto:
Sai come funziona... te lo dico subito... prendi uno come l'autore di questo post... si compra la nasona nuova... e non se la gode a causa di un pistoncino montato male e altre cose simili..... allora decide di vendersela come nuova ma a un prezzo mooooolto inferioooore e molto allettante.... e li entro in gioco io... :sarcastic) me la compro... sistemo ste cacchiate e me la godo.... risultato?? Lui non si è goduto il suo acquisto pagato full... ma ha fatto felice me vendendomi un'auto nuova ad un prezzo molto piu basso... nooo??

E' una politica che tutti i torti non li ha, anche perchè di norma è il primo proprietario che risolve i (troppi) difetti che ha un'auto nuova oggigiorno.
Purtuttavia quando ti dovesse capitare l'usura che, da nuova, è coperta da garanzia, non so quanto sia "pagante" la scelta di aver comperato un usato deprezzato.
 
DucaInfostrada":osdvk3f2 ha detto:
vedi il discorso dei difetti è la goccia che fa traboccare il vaso... se nn te la senti stabile, rimani deluso da quello che hai appena preso e pagato.... basta poco per farti sbottare.

poi logico... Chi si accontenta gode.... Ma chi gode è piu' contento !!

Poi per l'acquisto usato... personalmente mai provato xo' l'odore del nuovo è imparagonabile, il rischio di prendere un'auto che è stata sulle dime, che ha i km abbassati ... sinceramente...

Io compro il nuovo perchè so come sono oramai sti catrami moderni, quindi compro la garanzia ed il servizio, non certo l'automobile in se e per se, le macchine che reputo degne di essere comperate, usate, riparate e custodite sono altre......
E capisco cosa tu dici, perchè quando presi la mia 147 rossa, rimanendo perplesso sia perchè quell'esemplare andava male ed era fatto da cane, sia perchè tutta sta prosopopea sulle caratteristiche stradali di sto mezzo mi parevano esagerate, non vedevo l'ora di levarmela dai coglioni.
Ho preso questa........ che alla fine se andiamo a vedere è assemblata peggio ed entra ed esce da officine e carrozzerie (ultimi problemi: infiltrazione acqua da lunotto, CD rimasto dentro, rumore di sfarfallamento di non si sa che sugli 80 - 100 all'ora, frizione da terzo mondo) ma comunque mi soddisfa d+ perchè ad ogni modo quando la guidi la senti e sai cosa fa e soprattutto fa quello che vuoi.
Non ho + la sensazione schifosa di stare sui divani molleggiati, e quindi posso dire di essere appagato nella guida, nonostante di finizione etc. etc. abbia il doppio delle grane che aveva la precedente che non frenava........

@chi dice di guidare la 147 con precisione e pulizia: con tutto il rispetto, è il tipo di guida che ho sempre avuto con altre vetture. Con questa macchina quello stile secondo me non paga, perchè non ha le basi meccaniche per essere una vettura da guidare pulita, non sa mai se appoggiarsi o meno, non ti dice cosa diamine sta facendo.
E' + redditizio buttarla in appoggio e fidarsela, con un modo di guidare un po' da cani del volante, ed allora hai soddisfazione (perchè la macchina alla fine tiene e manco poco). Ma a guidare pulito lo puoi fare a 60 all'ora trovando maggior precisione e appagamento di una vettura concorrente votata al confort.
Quando veramente la velocità sale a guidarci pulito è come se non capisse cosa vuoi e si smarrisce, richiede polso per capire per bene il messaggio.
Alla fine è pur sempre una macchina a trazione anteriore con una meccanica risibile, certo ha quella specie di quadrilateri ma ha un ponte da Lancia Prisma, fa fin troppo per quello che di base meccanica è.
 
baldisse":2idwlmzb ha detto:
Le case scelgono i pneumatici tra quelli delle marche conosciute in base al prezzo migliore. Chi ha avuto le GoodYear Eagle F1 di primo equipaggimamento (come il sottoscritto) sa benissimo che esaltano la guidabilità ma accentuano l'effetto canguro, tendono a scalinarsi e sopratutto diventano rumorose da far paura! ...

Quelle son le gomme che ho su io adesso (e che da come leggo sulla gomma sono di produzione 2002, alla faccia...........).
Il rumore lo fan da nuove altro che "diventano"........ e sulla guidabilità insomma....... preferivo da quel punto di vista le Bridgestone che però prendi una buca sembra che demolisci mezza macchina.
In compenso sul bagnato (provate ieri sera) son soddisfacenti...
Alla fin fine, rumorosità a parte, ne sentivo tante a sfavore delle F1 ma io non ne sono insoddisfatto.
 
secondo me letti i problemi dell'autore del 3d la cosa che da da pensare di piu e' quella del comportamento stradale mi par strano che sia cosi sensibile oppure ha qualche problema io dare iun occhio alla convergenza :nod) il resto dei problemi sono di piu immediata soluzione anche seson una "scassatura" :fluffle)
 
Ragazzi, io mi sono appena fatto avanti indietro Milano - Sestri, sulla serravalle...avrò fatto circa 3000 km almeno in montagna seria, dolomiti, tornanti curva curvettine ecc.. ho l'assetto SUV (per ora)... ma che cavolo dite che non tiene, ma perfavore, che cacchio guidate di solito? Una Lamborghini in pista? Alle condizioni consentite da codice e strade italiane (ma anche oltre, cosa che però non diciamo visto il regolamento :cop) :ammonito) :ahsisi) ) non esiste problema...altro conto che non vi piace il feelimg che da... ma sicuramente allora la colpa è vostra che non provate prima le vetture.
Io mi ci trovo da dio, mi piace buttarla in curva, frustarla...ci entra da dio, docile, morbida...si fa correggere con facilità...
Certo, cangureggia, ma a quello rimedio presto...
PS : Il mio vecchio ha 156 1,8 TS Euro 2 Pack Sport cerchi da 16" (i 17" tolti perchè a Milano assetto + cerchi = MORTE...o fai uno o l'altro) e il feeling di sterzo è molto simile, + diretto, meno cangureggiamento (immagino entrambe le cose per via dell'assetto) ma davvero simile per morbidezza...
CMQ ripeto, se le provaste prima di comprare forse...
Io con lo sterzo (non dico marca e modello per evitare flame, viosto che c'è chi ce l'ha) duro a 130 all'ora ma con la precisione di un boscaiolo bellunese (come mio nonno insomma) non mi ci trovo proprio... :sgrat) :sgrat) :sgrat)
 
Sscusate ma mi mancano le basi....per serie zero immagino intendiate la 2001-2004, giusto, credo che la restyling abbia ricevuto qualche impoverimento di dotazioni ed equipaggiamenti e forse anche di qualità costruttiva in genere, da quello che leggo qui almeno, personalmente ho preso di seconda una 140 cv del nov. 03 e non ha problemi salvo le casse ant. che si sentono o meno a seconda dell'apertura delle porte (effettivamente fastidioso!!).

Comunque gli zero difetti non esistono su nessuna auto.... c'est la vie.... :A) :A)
 
per serie0 si intende la nasona prima serie.
Poi c'è la serie1 che è il restyling dell'ottobre 2004.

A essere ancora + fiscali poi abbiamo la serie2 che è quella realizzata via via dal 2005 con abolizione fascia cromata, arricchimento, motori euro4.

E ultima, la serie3 in cui la calandra è tutta cromata e son ricomparsi i baffi.
 
Re: sterzo

Riprendo il discorso dello sterzo leggero. Da una parte ci potrebbe essere in effetti una servoassistenza troppo generosa, cosa che potrebbe essere "corretta" con l'adozione di una puleggia di diametro maggiore sulla pompa servosterzo. Dall'altra, l'aerodinamica della vettura che genera portanza sull'avantreno, e qui la correzione è più difficile, ma diciamo più sperimentale. Ma c'è un altro parametro importante, cioè l'AVANCORSA della sospensione anteriore, determinata dall'incidenza:

L’aumento dell’avancorsa(ottenuta ad esempio con un aumento dell’angolo di sterzo o con un pneumatico di raggio maggiore) comporta:
•Aumento della stabilità del veicolo in rettilineo.
•Peggioramento di manovrabilità e maneggevolezza, dunque il veicolo si comporta meglio in rettilineo e peggio in curva.
Una avancorsa positiva ha effetto stabilizzante e quindi consente di “assorbire”gli effetti di disturbo che si manifestano sull’avantreno: buche, colpi di vento.

Dico questo perchè, a fronte dei 3-4 ° di incidenza della nostra :147), diverse concorrenti tedesche (citate per la precisione di guida) basano l'avantreno su valori di avancorsa elevati dando al conducente una sensazione di guida precisa e di grande stabilità.

Inoltre...

Si noti che l'angolo di incidenza non è sempre costante: nelle macchine con sospensioni a trapezio, in cui il braccio superiore non è parallelo al triangolo inferiore, l'incidenza varierà con il movimento della sospensione. Se il triangolo inferiore ha un'inclinazione orizzontale minore rispetto al braccio superiore, l'angolo di incidenza diminuirà con la compressione della sospensione, ad esempio in curva o in frenata. Questo effetto è detto "incidenza reattiva".

e quest'ultimo caso mi sembra il nostro; in effetti mi ero sempre chiesto come potesse essere che la GTA ha un'incidenza più alta delle versioni normali ma con questa sospensione sembra che la variazione di altezza da terra sia già sufficiente per questo.

Ciò che voglio dire (ora non ho numeri ma sono certo di questo) è che i tedeschi in genere associano al McPherson elevate incidenze in modo di dare la sensazione di pesantezza e precisione, nel caso della Golf IV per recuperare la precisione persa con uno sterzo fin troppo leggero.
 
Diciamo anche molto sinceramente che le 147, OGGI, non nascono con la certezza delle quote dimensionali previste.
E' un sospetto che francamente mi sta diventando una certezza.
E' vero che i valori di incidenza IN TEORIA sono di 4, ma nel reale sulla mia vettura rossa, MAI TOCCATA all'avantreno, questi valori erano 2 e 2.8 da nuova, non solo quindi inferiori ma difformi a seconda di sinistra e destra.
Altre vetture sono state verificate così come uscite dallo stabilimento, ed avevano valori di incidenza del tutto fuori quota.

Ora delle due l'una, perchè visto che l'incidenza in teoria non è registrabile su ste macchine (cosa vera in parte, a meno di non giocare sul gioco dei perni di fissaggio di tutto l'avantreno) i casi sono due:

1. i particolari di sospensione nuovi son fuori quota.
2. le vetture sono telaisticamente fuori quota, la cosa non mi stupirebbe manco visto che in varie zone (portiere, bauli) queste auto sembrano decisamente fuori quota.

Ne consegue che una vettura che nasce IN BOLLA va benissimo, altre "n" vetture che nascono fuori quota fanno schifo su strada perchè è giusto che lo facciano, schifo, non essendo secondo i parametri previsti a progetto.
 
Allora mi hanno chiamato dalla conce che sono arrivati i comandi al volante... Oggi alle 15 vado e faro controllare convergenza, etc etc...

.....
 
Top