Dischi Freno...

Ovviamente la citazione ad elaborare era una battuta, perchè come avrai ben notato qua dentro tante persone tendono a parlare per sentito dire. Purtroppo non posso fare un confronto con le originali perchè appena presa la nasona ho montato subito il kit roesch completo.

Personalmente sono uno che strapazza i freni, quindi visto il kilometraggio percorso fino ad ora (senza mai un fischio) mi ritengo fin troppo soddisfatto. Come ho detto prima, il mecca tastando le pastiglie si è sorpreso anche lui, pensando che avessi la frenata da fighetta. Devo dire che sti roesch sono veramente validi in tutto e per tutto. Soldi spesi bene sicuramente.

Ovvio c'è di meglio in giro, ma in questa fascia di prezzo sono sicuro che non hanno nulla da temere :nod)
 
gigiuz":faqq2alo ha detto:
Ovviamente la citazione ad elaborare era una battuta, perchè come avrai ben notato qua dentro tante persone tendono a parlare per sentito dire. Purtroppo non posso fare un confronto con le originali perchè appena presa la nasona ho montato subito il kit roesch completo.

Personalmente sono uno che strapazza i freni, quindi visto il kilometraggio percorso fino ad ora (senza mai un fischio) mi ritengo fin troppo soddisfatto. Come ho detto prima, il mecca tastando le pastiglie si è sorpreso anche lui, pensando che avessi la frenata da fighetta. Devo dire che sti roesch sono veramente validi in tutto e per tutto. Soldi spesi bene sicuramente.

Ovvio c'è di meglio in giro, ma in questa fascia di prezzo sono sicuro che non hanno nulla da temere :nod)
Secondo me invece sei te che sai frenare bene.
Anche io frenavo malissimo facendo lunghissime frenate a "sfioro" e usando poco o niente il freno a motore.
Visto che nella uno e nella punto me la ridevo e cambiavo i freni ogni 25.000Km, dopo aver speso 250E per i 4 freni ho deciso di darmi una regolata, poi ho messo dischi brembo belli duretti con pastiglie un filo più dure (textar).
Per ora sono soddisfatto: oltre 15.000Km fatti e i dischi sono perfetti, mentre le pastiglie stanno al 70% circa: di questo passo faccio 40-50K Km con un kit di pastiglie e mi sta bene.
Quando l'ho presa le pastiglie erano a metà circa e le ho cambiate 8.000Km dopo che erano ciucciate...dischi super scalinati :cry:
 
Può darsi che sappia frenare bene come dici tu.. non saprei :ka)
Parlando di qualità roesch era anche riferito al fatto che diverse volte mi sono trovato in situazioni simili a klaus.. ma i freni non hanno mai abbandonato minimamente :tiè)
 
Concordo con gigiuz, ho anche io i roesch, mai un fischio (ripeto mai)
Ma cosa + importante è che il mio meccanico quando me li ha montati ha guardato le pastiglie e mi ha chiesto quanti km faccio in 1 anno, gli ho detto intorno ai 20000 e lui mi fa...Cavolo poco poco che ti dureranno se vai in pista è 1 anno, ottimo acquisto..
Poi sinceramente..Sentito dire...Se non si hanno prove tangibili perchè si da aria ai denti mi chiedo io.. :ka) :ka)
 
Stiffl3r":dasxkeio ha detto:
Poi sinceramente..Sentito dire...Se non si hanno prove tangibili perchè si da aria ai denti mi chiedo io.. :ka) :ka)

Riporto la domanda anche a te: a parità di pastiglie, quanti Km ci facevi con i dischi originali e quanti con i baffati?
Poi, in base alla risposta rileggi la frase che ti ho quotato ;)

Secondo me stiamo supponendo tutti, nessuno ha uno straccio di prova al momento.
 
sbenga":xlpe343f ha detto:
Stiffl3r":xlpe343f ha detto:
Poi sinceramente..Sentito dire...Se non si hanno prove tangibili perchè si da aria ai denti mi chiedo io.. :ka) :ka)

Riporto la domanda anche a te: a parità di pastiglie, quanti Km ci facevi con i dischi originali e quanti con i baffati?
Poi, in base alla risposta rileggi la frase che ti ho quotato ;)

Secondo me stiamo supponendo tutti, nessuno ha uno straccio di prova al momento.

Con l'alfa non lo so :)
Con l'mg ci avevo fatto 24K km con dischi e pastiglie originali, mentre dopo ci ho fatto 41K km con dischi e pastiglie sportive (non mi ricordo la marca xkè ci aveva pensato mio padre) e ce ne potevo fare ancora se non mi avessero distrutto la piccola...E calcola che quella macchina l'ho sempre maltratta...
 
Parlando di roesch ti dico tranquillamente che 50k li fa.

Piccolo lapsus in un mio post precedente; il mio mecca non mi ha detto che avevo una frenata da fighetta ma una guida da fighetta, nel senso di andare piano. Fa poca differenza ma tenevo a precisare.
 
Con i Brembo Max+pastiglie Roesch ci ho già fatto 10.000km e le pastiglie sembrano nuove..con gli originali davanti ci avevo percorso 45.000km,vedremo con questi..
 
il problema è che io le mie le riesco a far fuori in 40mila....in media dicono che durano 60, ma purtroppo.....
quindi mettendo i diski baffati pernso che ne faccio 30mila proprio...
 
cmq 30 o 40 o 50 non penso sia così drammatica come spesa da affrontare..l'importante è frenare e in tutta sicurezza..
 
Beh sul fatto della sicurezza c'è da fare un discorso, ovvero, siamo daccordo che mettendo questi baffati e pastiglie roesch,omp,brembo ecc...si avrà un impianto frenante più potente, tuttavia alla fine sotto il cofano non ho 300cv :D

Ho solo terminale,centrale e filtro.....quindi diciamo macchina originale con impianto freni originale....cmq attendo qualche parere di chi le ha montate e quanti lm totali ha fatto...
 
Anche perchè la nostra 120 cv ha gli stessi freni del 2.0 ts che ha 30cv in più :)

Secondo me quelli sportivi conviene metterli solo quando dischi o pastiglie originali sono finite, allora si può montare qualcosa di "sportivo", andando a spendere meno degli originali;se non vuoi avere problemi di rumore e di un maggiore consumo delle pastiglie (creati entrambi dalla baffature) vai per esempio sui brembo lisci, sono come gli originali con però il vantaggio che non si ovalizzano
 
Top