Differenze tra diverse supercar: Ferrari, Alfa, Maserati, ec

Se dovessimo badare solo ai dati delle prestazioni allora anche una Bentley sarebbe da annoverare tra le sportive, ha un rombo niente male con i suoi 12 cilindri.
Ma lo schema meccanico non è certo quello di una vettura da motore centrale/posteriore.
Infine per soddisfare la tua curiosità ti confermo che ho avuto modo di vedere dal vivo più di una volta la California e che l'ho sentita anche marciare.
Massima serietà sempre ma mi raccomando anche la massima cordialità ;)
 
Gentleman_Driver":26f1z6th ha detto:
Se dovessimo badare solo ai dati delle prestazioni allora anche una Bentley sarebbe da annoverare tra le sportive, ha un rombo niente male con i suoi 12 cilindri.
Ma lo schema meccanico non è certo quello di una vettura da motore centrale/posteriore.
Infine per soddisfare la tua curiosità ti confermo che ho avuto modo di vedere dal vivo più di una volta la California e che l'ho sentita anche marciare.
Massima serietà sempre ma mi raccomando anche la massima cordialità ;)
prova a farti un giro con tetto aperto. Il sound diventa fastidioso dopo poco (a me in particolar modo visto che questo non mi piace), è scomodissima, praticamente come una moto da strada :asd) . Le sospensioni sono rigide. E' abbastanza nervosetta, il cambio non aiuta.
Ti assicuro che il relax non è proprio un target di questa auto.
 
Qualunque siano le tue sensazioni provate a bordo di quest'auto ciò non significa però che essa sia da annoverare tra le hypercar.
Ribadisco che tutte le volte che Ferrari ha voluto creare un'auto estrema il motore lo ha collocato al posteriore (vedi Enzo & co.).
Se oggi poi nel loro listino del nuovo non troviamo modelli simili è solo perchè ne sfornano uno ogni 10 anni (in media) e non perchè il massimo che sono in grado di fare sia la 458 Italia che prende la paga (su un circuito abbastanza largo e veloce) da una Aventador.
 
Gentleman_Driver":3rptqsro ha detto:
Qualunque siano le tue sensazioni provate a bordo di quest'auto ciò non significa però che essa sia da annoverare tra le hypercar.
Ribadisco che tutte le volte che Ferrari ha voluto creare un'auto estrema il motore lo ha collocato al posteriore (vedi Enzo & co.).
Se oggi poi nel loro listino del nuovo non troviamo modelli simili è solo perchè ne sfornano uno ogni 10 anni (in media) e non perchè il massimo che sono in grado di fare sia la 458 Italia che prende la paga (su un circuito abbastanza largo e veloce) da una Aventador.

f458 vs aventador??? paragone che non regge minimamente..troppi e troppi cavalli di differenza..dovrebbe essere f12 vs aventador
inoltre sul discorso relax: io di sicuro nn comprerei una ferrari x il relax , anche perche secondo me non sono auto per il relax ( considero un a8 un auto per relax)
 
vexator":pw5358xm ha detto:
Gentleman_Driver":pw5358xm ha detto:
La tanto criticata California (apostrofata addirittura come Cagafornia) non ha prestazioni inferiori ad una Aventador perchè a Maranello non sanno fare le auto, ma perchè si è voluto creare un modello dedicato a chi ad una guida sempre al limite preferisce invece godersi un viaggio in relax.
con tutto il rispetto, ma ci pensate a quello che scrivete, oppure la penna... pardon, la tastiera va da se???
Dati ufficiali della casa:

Potenza massima: 460 CV a 7750 giri/min (siamo a quota 8mila giri!!!!)
Coppia massima: 485 Nm a 5000 giri/min (coppia abbastanza in alto!!!)
Velocità massima: 310 km/h :ignore)
0-100 km/h: meno di 4.0 sec :ignore)
0-200 km/h: 12,2 sec (la mia ex 147 in tutto questo tempo arrivava a 100km/h :matto) )
Suppongo, inoltre, che tu una california non l'abbia mai vista dal vivo a motore acceso... viaggiando a 90Km/h con tetto aperto il sound del motore dopo un po' ti stona.

Mi spieghi dove vedi tutto relax? :ka)
facciamo le persone serie :OK)

Come gia detto in altre occasioni in questo 3d, confrontiamoci senza utilizzare toni che in qualche modo possano essere considerati provocatori, polemici o che possano non avere toni pacati. In questo post mi pare di vedere alcuni toni un po' borderline, quindi chiedo cortesemente di continuare a confrontarsi, ma con calma e pacatezza, onde evitare pericolosi, sterile ed inutili OT e flame. Grazie.
 
vexator":15fbrv1r ha detto:
per realizzare una cosa meccanicamente raffinata devi essere bravo e devi spendere molto tempo, lavoro e soldi.
Se non riesci ad ottenere performance "meccaniche" chiedi aiuto all'elettronica, la strada più semplice.
Le ferrari non sono auto dalle grandi performance stradali, allora a maranello che fanno, mettono un motore potente e poi lo "gestiscono" con l'elettronica.
In passato era lo stesso, solo che l'elettronica non esisteva e quindi il povero cavallino mostrava tutti i suoi limiti.
Sul dritto la ferrari è imbattibile, sul misto assolutamente no.
Purtroppo molti di noi una ferrari l'ha vista solo in foto, o al massimo in un video su youtube, non potrà mai capire davvero che auto è. Mica sappiamo che esistono gli stessi identici problemi che noi poverini abbiamo sulle nostre 147, 159, come rumorini, cigolii, guasti, spie...
Comprare una 159 e comprare una ferrari, non c'è nessuna differenza, prezzo e motore a parte ovviamente.
Una lancia a favore di maranello la devo spezzare, è la cura del cliente, davvero ottima, sia per chi acquista un'auto nuova che usata. Al cliente ci tengono tantissimo, altro che fiat.

Sicuramente il dato di fatto è che se jeremy non riesce a fare driftare una 599 non vuol dire che la macchina è fatta male!

imho per la mia modestissima (purtroppo) esperienza di guida di macchine di questo livello mi trovo in parziale disaccordo.
Premetto che a mio avviso la differenza di prestazioni tra porche e ferrari (modelli paragonabili tra loro) sia sul diritto che sul tracciato sono bassisime (a sentire le riviste ovviamente non ho mai fatto una comparazione in pista)
Le differenza del piacere di guida invece sono ENORMI.. quindi per i pochi che scelgono le auto non per estetica ma per il puro piacere di guida e quest'ultimo aspetto totalmente SOGGETTIVO a venire valutato.
super sintetizzando
La 360 è super reattiva precississima con un filo di sottosterzo di troppo ma incredibilmente facile da fare andare forte, la 430 è l'estremizzazione di questo concetto, un bisturi super affilato precississimo facile.
la 911 (penultima) è più da manici e meno da chirurghi col culone pesante e il sovrasterzo in agguato nei trasferimenti di carico. Poco sottosterzo e una trazione paurosa ma anche + difficile da guidare, personalmente io preferisco di gran lunga guidare una cayman, + facile + precisa + efficace.

Se mai a mio avviso è l'opposto, la ferrari punta tutto sulla meccanica e poi ci aggiunge l'elettronica... se la porche avesse lo stesso ragionamento forse avrebbe già abbandonato l'idea malsana di mettere il motore a sbalzo dietro :asd) (anche se è incredibile quello che sono cmq riusciti a fare)

La california credo anche io che sia stata ideata per il puro confort e non per la pista, quindi non si deve nemmeno considerare come esempio.
Come non ha senso tirare in ballo la zonda!.. quella è una macchina da corsa (da mezzo milione di euro) con la targa.. a sto punto paragoniamola alla mc12
 
cuoresportivo83":2pno6dxg ha detto:
vexator":2pno6dxg ha detto:
per realizzare una cosa meccanicamente raffinata devi essere bravo e devi spendere molto tempo, lavoro e soldi.
Se non riesci ad ottenere performance "meccaniche" chiedi aiuto all'elettronica, la strada più semplice.
Le ferrari non sono auto dalle grandi performance stradali, allora a maranello che fanno, mettono un motore potente e poi lo "gestiscono" con l'elettronica.
In passato era lo stesso, solo che l'elettronica non esisteva e quindi il povero cavallino mostrava tutti i suoi limiti.
Sul dritto la ferrari è imbattibile, sul misto assolutamente no.
Purtroppo molti di noi una ferrari l'ha vista solo in foto, o al massimo in un video su youtube, non potrà mai capire davvero che auto è. Mica sappiamo che esistono gli stessi identici problemi che noi poverini abbiamo sulle nostre 147, 159, come rumorini, cigolii, guasti, spie...
Comprare una 159 e comprare una ferrari, non c'è nessuna differenza, prezzo e motore a parte ovviamente.
Una lancia a favore di maranello la devo spezzare, è la cura del cliente, davvero ottima, sia per chi acquista un'auto nuova che usata. Al cliente ci tengono tantissimo, altro che fiat.

Sicuramente il dato di fatto è che se jeremy non riesce a fare driftare una 599 non vuol dire che la macchina è fatta male!

imho per la mia modestissima (purtroppo) esperienza di guida di macchine di questo livello mi trovo in parziale disaccordo.
Premetto che a mio avviso la differenza di prestazioni tra porche e ferrari (modelli paragonabili tra loro) sia sul diritto che sul tracciato sono bassisime (a sentire le riviste ovviamente non ho mai fatto una comparazione in pista)
Le differenza del piacere di guida invece sono ENORMI.. quindi per i pochi che scelgono le auto non per estetica ma per il puro piacere di guida e quest'ultimo aspetto totalmente SOGGETTIVO a venire valutato.
super sintetizzando
La 360 è super reattiva precississima con un filo di sottosterzo di troppo ma incredibilmente facile da fare andare forte, la 430 è l'estremizzazione di questo concetto, un bisturi super affilato precississimo facile.
la 911 (penultima) è più da manici e meno da chirurghi col culone pesante e il sovrasterzo in agguato nei trasferimenti di carico. Poco sottosterzo e una trazione paurosa ma anche + difficile da guidare, personalmente io preferisco di gran lunga guidare una cayman, + facile + precisa + efficace.

Se mai a mio avviso è l'opposto, la ferrari punta tutto sulla meccanica e poi ci aggiunge l'elettronica... se la porche avesse lo stesso ragionamento forse avrebbe già abbandonato l'idea malsana di mettere il motore a sbalzo dietro :asd) (anche se è incredibile quello che sono cmq riusciti a fare)

La california credo anche io che sia stata ideata per il puro confort e non per la pista, quindi non si deve nemmeno considerare come esempio.
Come non ha senso tirare in ballo la zonda!.. quella è una macchina da corsa (da mezzo milione di euro) con la targa.. a sto punto paragoniamola alla mc12

:OK) :OK) :OK)
 
vexator":73ymhtez ha detto:
pullula di collaudatori questa discussione eh!?
quando ci sarà almeno uno che la ferrari l'ha vista dal vivo e non su quattroruote allora la discussione diverrà meno da bar dello sport ;)

molta gente dice "ferrari merda" e gira con alfiat come il sottoscritto...questa è la serietà
 
denny1977":2ihmugxi ha detto:
Per favore ragazzi, cerchiamo di confrontarci senza rischiare di metterla in polemica. Grazie.

non è per fare polemica denny...assolutamente non voglio creare nessuna discussione o che ma certi commenti li trovo ridicoli
 
La mia comunicazione non era specificamente rivolta solo a te, ma in generale dato che ho visto alcuni commenti che possono rischiare di portare la discussione all'interno di binari 'borderline' con il rischio di innescare magari polemiche che fanno andare OT la discussione. Tutto qui.
 
vexator":1t10danl ha detto:
pullula di collaudatori questa discussione eh!?
quando ci sarà almeno uno che la ferrari l'ha vista dal vivo e non su quattroruote allora la discussione diverrà meno da bar dello sport ;)

io non sono un collaudatore ma quello scritto era riferito a esperienze di guida (sopratutto su pista) anche perché su strada capire che la 911 "ha il culo pesante" bisogna leggermente violare qualche norma del codice stradale e sopratutto del buonsenso.

Tra l'altro come ho detto prima le differenze prestazionali sono minime, quelle comportamentali sono grosse, io preferisco (per i pochi modelli che ho provato sia da una parte che dall'altra) (di poco) lo stile di guida Ferrari - Cayman - (Lotus) tu preferirai lo stile 911 mica nessuno dice che oggettivamente una è meglio dell'altra. Il giorno che sarà tu avrai una bella 911 gt3 e io una 458 italia e ci troviamo in pista a divertirci insieme e farci un bella birretta dopo :ubriachi).
Non capisco questa animosità.. nella realtà (non al bar dello sport) gli appasionati ci scherzano su questi argomenti.

Poi se tu vuoi discutere solo con collaudatori professionisti allora perchè continui a postare su un forum dove ci sono solo persone appasionate e basta :backb)

:baby)
 
ad averle quelle macchine...inoltre il bello è che la gente diventa acida e scontrosa...vabbè
io continuo a girare con la mia 147 provando stupore quando vedo una supersportiva, ma quando vedo una ferrari mi emoziona di piu di una "semplice" porsche
 
cuoresportivo83":1zf44mpf ha detto:
vexator":1zf44mpf ha detto:
pullula di collaudatori questa discussione eh!?
quando ci sarà almeno uno che la ferrari l'ha vista dal vivo e non su quattroruote allora la discussione diverrà meno da bar dello sport ;)

io non sono un collaudatore ma quello scritto era riferito a esperienze di guida (sopratutto su pista) anche perché su strada capire che la 911 "ha il culo pesante" bisogna leggermente violare qualche norma del codice stradale e sopratutto del buonsenso.

Tra l'altro come ho detto prima le differenze prestazionali sono minime, quelle comportamentali sono grosse, io preferisco (per i pochi modelli che ho provato sia da una parte che dall'altra) (di poco) lo stile di guida Ferrari - Cayman - (Lotus) tu preferirai lo stile 911 mica nessuno dice che oggettivamente una è meglio dell'altra. Il giorno che sarà tu avrai una bella 911 gt3 e io una 458 italia e ci troviamo in pista a divertirci insieme e farci un bella birretta dopo :ubriachi).
Non capisco questa animosità.. nella realtà (non al bar dello sport) gli appasionati ci scherzano su questi argomenti.

Poi se tu vuoi discutere solo con collaudatori professionisti allora perchè continui a postare su un forum dove ci sono solo persone appasionate e basta :backb)

:baby)

io non sono un pilota, anzi, direi che sono una schiappa. Il discorso non è certo personale, lo diventa solo nel momento in cui, dopo aver visto una ferrari solo in cartolina, si ha la presunzione di esprimere un parere tecnico. Questa cosa è abbastanza fastidiosa.
La ferraglia emiliana la conosco bene per motivi lavorativi... e non
 
vexator":2pgs3eyl ha detto:
cuoresportivo83":2pgs3eyl ha detto:
vexator":2pgs3eyl ha detto:
pullula di collaudatori questa discussione eh!?
quando ci sarà almeno uno che la ferrari l'ha vista dal vivo e non su quattroruote allora la discussione diverrà meno da bar dello sport ;)

io non sono un collaudatore ma quello scritto era riferito a esperienze di guida (sopratutto su pista) anche perché su strada capire che la 911 "ha il culo pesante" bisogna leggermente violare qualche norma del codice stradale e sopratutto del buonsenso.

Tra l'altro come ho detto prima le differenze prestazionali sono minime, quelle comportamentali sono grosse, io preferisco (per i pochi modelli che ho provato sia da una parte che dall'altra) (di poco) lo stile di guida Ferrari - Cayman - (Lotus) tu preferirai lo stile 911 mica nessuno dice che oggettivamente una è meglio dell'altra. Il giorno che sarà tu avrai una bella 911 gt3 e io una 458 italia e ci troviamo in pista a divertirci insieme e farci un bella birretta dopo :ubriachi).
Non capisco questa animosità.. nella realtà (non al bar dello sport) gli appasionati ci scherzano su questi argomenti.

Poi se tu vuoi discutere solo con collaudatori professionisti allora perchè continui a postare su un forum dove ci sono solo persone appasionate e basta :backb)

:baby)

io non sono un pilota, anzi, direi che sono una schiappa. Il discorso non è certo personale, lo diventa solo nel momento in cui, dopo aver visto una ferrari solo in cartolina, si ha la presunzione di esprimere un parere tecnico. Questa cosa è abbastanza fastidiosa.
La ferraglia emiliana la conosco bene per motivi lavorativi... e non
Si però non è che ogni volta che si discute chi sa di meno deve stare zitto, magari dice stupidate e lo si riprende educatamente, però è ovvio che la maggior parte degli utenti non hanno le competenze tecniche (io primo in lista) per argomentare bene le risposte ecc.. insomma sono più che altro pareri, magari può dare fastidio quando chi non ha queste competenze esprime il pensiero in modo spocchioso e maleducato quello si....altrimenti non potremmo parlare di niente, anche quando parliamo di calcio siamo tutti bravi a fare formazioni ecc, ma di certo in pochi capiscono o sanno il lavoro "tecnico" che c'è dietro in allenamento durante la settimana ad esempio ...rilassiamoci e prendiamo le discussioni come uno scambio cordiale di opinioni :)
 
Certo..essendo l'argomento pervaso da un alto tasso di "economicità" (il 98% di noi non ha la possibilità di guidare regolarmente queste auto) ben si presta a fantasticherie e pareri tecnici buttati giù un pò alla buona(anche se ne ho letti di plausibili).
Un modo per raddrizzare la discussione io lo avrei..cambiare il titolo con "differenze apprezzate da noi utenti tra le varie supercar in gt5" così diventa tutto molto più stringente :lol:
 
Top