Cruise control [montaggio su Progression, come?]

Cruise Montato!!! YEAHHH :A) :A) :A) :A) :A) :A) In teoria è una cazzata metterlo con una vite...e in pratica idem :D Basta togliere lo sterzo e in 10 minuti si monta il cruise!!! :grazie) ragazzi a tutti per le informazioni che mi avete dato!
 
montare quadro distictive su progression 1.6 105 del 2001

Salve...siccome si e' guastato il mio quadro..e cioe' sono comparsi 6 trattini anzike' i km totali..l'elettrauto mi ha consigliato che conviene cambiare quadro..ne ho trovato uno in demolizione ma con dysplay grande centrale..mentre il mio era solo ora e temperatura..se monto quello con dysplay grande funziona?anche senza montare il cruise che neanche ha il connettore?
 
christian79":1goeygms ha detto:
Salve...siccome si e' guastato il mio quadro..e cioe' sono comparsi 6 trattini anzike' i km totali..l'elettrauto mi ha consigliato che conviene cambiare quadro..ne ho trovato uno in demolizione ma con dysplay grande centrale..mentre il mio era solo ora e temperatura..se monto quello con dysplay grande funziona?anche senza montare il cruise che neanche ha il connettore?

il quadro funziona...per il cruise, non c'entra niente il quadro, perchè il connettore bianco si trova sotto al volante, nel piantone dello sterzo...
 
scrivo qui per non intasare il forum
ho preso la leva, il copripiantone
smonto il mio, procedo all'installazione maaaaaaa.....

non riesco a fissare il copripiantone, non riesco a chiudere l'inferiore contro il superiore AIUTO!!!!!
sarà che ho fatto il lavoro un po' al buoio e ho un dito fuori uso, ma a smontare ci ho messo 1 minuto, e a montare non riesco + sembra che il fissagio della leva vada a picchjiare da qualche parte e non me lo fa chiudere.
dove si fissa l'aggancio della leva??? non riesco a vedere dove si possa incastrare ion maniera perfetta e non trovo buchi per mettergli la vite.

aiutatemi please
 
ciao a tutti, ho letto le prime 2 pagine del topic e quest'ultima; piacerebbe montare il cruise control anche a me :) potreste dirmi se anche la mia versione sia predisposta o meno? ho un alfa 1.6ts benzina di fine 2005 :)
 
Ragazzi, potreste ripetermi i pezzi da comperare per cortesia?

è sufficiente un devioluci a 3 leve come questo:

120.jpg


Oppure in alternativa, fare fissare (di certo non mi metterò a farlo io :p ) all'attuale devioluci, la terza leva (quella del cruise).

Serve altro?
 
Franklyn":93ps02q8 ha detto:
Oppure in alternativa, fare fissare (di certo non mi metterò a farlo io :p ) all'attuale devioluci, la terza leva (quella del cruise).

Serve altro?
è sufficiente la terza leva e il copripiantone inferiore (sagomato per far spazio alla terza leva)
 
giangirm":1bjafhxm ha detto:
Franklyn":1bjafhxm ha detto:
Oppure in alternativa, fare fissare (di certo non mi metterò a farlo io :p ) all'attuale devioluci, la terza leva (quella del cruise).

Serve altro?
è sufficiente la terza leva e il copripiantone inferiore (sagomato per far spazio alla terza leva)

ma alla fine non si spende di più così, che non facendo cambiare direttamente l'intero devioluce?
 
alla fine c'è l'ho fatta, sono cruisato pure io :clap)
ieri sera col buio non vedevo la vite per fissare la leva, ecco perchè non riuscivo a fissarla e a chiudere il tutto.

un lavoro di pochi minuti alla fine.
provato per un attimo in tange (ancora penzolante) ho notato che da un grande per quel che riguarda i consumi :OK) alla fine l'ho montato anche per questo motivo.
 
Franklyn":4v92j4r7 ha detto:
giangirm":4v92j4r7 ha detto:
Franklyn":4v92j4r7 ha detto:
Oppure in alternativa, fare fissare (di certo non mi metterò a farlo io :p ) all'attuale devioluci, la terza leva (quella del cruise).

Serve altro?
è sufficiente la terza leva e il copripiantone inferiore (sagomato per far spazio alla terza leva)

ma alla fine non si spende di più così, che non facendo cambiare direttamente l'intero devioluce?
non credo proprio..
A memoria le due leve vengono vendute cmq separatamente, a un prezzo circa doppio della singla leva cruise
 
reo85":3or8psdu ha detto:
scrivo qui per non intasare il forum
ho preso la leva, il copripiantone
smonto il mio, procedo all'installazione maaaaaaa.....

non riesco a fissare il copripiantone, non riesco a chiudere l'inferiore contro il superiore AIUTO!!!!!
sarà che ho fatto il lavoro un po' al buoio e ho un dito fuori uso, ma a smontare ci ho messo 1 minuto, e a montare non riesco + sembra che il fissagio della leva vada a picchjiare da qualche parte e non me lo fa chiudere.
dove si fissa l'aggancio della leva??? non riesco a vedere dove si possa incastrare ion maniera perfetta e non trovo buchi per mettergli la vite.

aiutatemi please

Vai di dremel per sagomare l'alloggiamento della leva sul coperchio inferiore, altrimenti non si chiuderà nemmeno bestemmiando in finnopermico...
 
una domanda agli amici del cruise...la mia non è cablata,ma non vi farò la solita domanda "qualcuno mi dice come si fa a montarlo?" no...oggi vi chiederò.......le vende qualcuno le spinette da mettere nello spinotto sulla centralina?altrimenti non posso fare collegarli i cavi :clap) oppure devo andare in uno sfascio e pregare di farmi smontare un connettore???sempre che non mi meni con un martello sulle dita...
 
sera ragazzi siccome anche io sono uno di quelli che ha la nasona senza spinotto del cruise, e volevo crearlo da me,mi sapreste dire come si fa ad inserire i fili della cablatura sullo spinotto grande della centralina? xchè ho visto che è tutto bucherellato ed ai buchi vuoti c'è tipo una gomma, ma va vanno inseriti li a forza o è possibile sezionare lo spinotto x lavorare meglio?prima di fare cazz.....! poi è possibile avere una foto che evidenzi i pin interessati? che ho visto nelle prime pagine ma le foto nn me le apre? grazie in anticipo
 
moorbrook":2y5nuupp ha detto:
sera ragazzi siccome anche io sono uno di quelli che ha la nasona senza spinotto del cruise, e volevo crearlo da me,mi sapreste dire come si fa ad inserire i fili della cablatura sullo spinotto grande della centralina? xchè ho visto che è tutto bucherellato ed ai buchi vuoti c'è tipo una gomma, ma va vanno inseriti li a forza o è possibile sezionare lo spinotto x lavorare meglio?prima di fare cazz.....! poi è possibile avere una foto che evidenzi i pin interessati? che ho visto nelle prime pagine ma le foto nn me le apre? grazie in anticipo

ciao moorbook,visto che neanche tu hai la calbatura..e devi fartela x conto tuo,posso chiederti dove hai trovato gli spinotti da inserire nella presa grande della centralina??
 
a dir la verità li dovrei procurare, sincero prima di affrontare questa impresa vorrei essere sicuro di quello che faccio ;) ecco xchè chiedo consiglio a chi la già fatto questo lavoro, poi vorrei sapere anche il motivo xchè in alfa dicono che è impossibile montare il cruise nn avendo il cablaggio? :ka)
 
perchè è abbastanza lavorata la cosa,e a loro rompe alquanto le palle prendere lo schema elettrico,cercare i pin,far passare 5 cavi dalla centralina allo sterzo e collegarlo.....invece se uno ha pazienza,conoscenze tecniche,materiale se lo fa da solo e li manda a quel paese....io sto cercando questi spinottini ...non so se si vendono da qualche parte o devo farmi un giro per le autodemolizioni..
 
ma poi sai come infilarli nella centralina? questa è una cosa che nn riesco proprio a capire, oltre a trovare i pin giusti che nn ci sono i numeri sopra al connettore della centralina :mecry)
 
moorbrook":2264mcf0 ha detto:
ma poi sai come infilarli nella centralina? questa è una cosa che nn riesco proprio a capire, oltre a trovare i pin giusti che nn ci sono i numeri sopra al connettore della centralina :mecry)

ancora non ho aperto nulla,xò da quel che ho potuto capire/vedere vanno infilati nello spinotto che sta sulla centralina(i numeri dei pin ancora non so come individuarli,probabilmente tramite schema elettrico)...cmq a giorni mi procuro i pezzi (la leva ed il coprileva già li ho)e ti faccio sapere...
 
Top