Cruise control [montaggio su Progression, come?]

ragazzi ho comprato la leva, lho collegata al relativo conettore (che è presente sulla mia nasona progression 03/2003) ora se accendo "on" mi appare l'icona del cruise control, ma quando provo a memorizzare la velocità non fa nulla!! ho controllato con un tester e pare che la leva funzioni perfettamente (comperata nuova) che problema potrebbe essere?
datemi una mano!!! :ka)
 
Ciao, io ho installato il Cruise control sulla mia 147, e funziona alla grande...
Sulla copertura inferiore dello sterzo, ho fatto l'intaglio, mentre per quanto riguarda la leva l'ho trovata usata su internet per 33€ compresa spedizione ed è praticamente nuova...
 
Salve, io ho un problema, non so dove fissare la leva del cruise control!
Potete spiegare dove va fissata esattamente?
Ho provato a fissarla ma sembra non ci sia lo spazio...
Ciao e grazie...
 
Ciao, la leva va fissata in posizione sotto la leva dei fari/frecce.
Va ancorata con una vite (meglio autofilettante) su di un cilindretto forato cha al suo intorno ha una sede quadrata, che si trova dietro al cambio luci, e più esattamente dietro una fascetta in plastica che fissa il cablaggio.
E' un pò scomodo e serve un Cacciavite NANO.


[/url]
 
Io ho la distinctive 120, ma quando si accende il quadro e fa' il check.........la spia verde del cruise si deve accendere? La spia si deve accendere quando si commuta la leva su on? Scusate ma io ce l'ho di serie ma non funziona, le sto' provando tutte :(
 
maximo74":2ue1ksx3 ha detto:
Io ho la distinctive 120, ma quando si accende il quadro e fa' il check.........la spia verde del cruise si deve accendere? La spia si deve accendere quando si commuta la leva su on? Scusate ma io ce l'ho di serie ma non funziona, le sto' provando tutte :(

Sugli ultimi quadri la spia si accende un paio di secondi al key-on, è corretto. Inoltre si deve accendere fissa quando metti su ON la leva del cruise.
 
Io quando metto su on non si accende. Porca miseria mi sa' proprio che e' rotto. Ho pulito i contatti e controllato col tester la leva, ho controllato il fusibile, il connettore, e' tutto a posto. Mi mancano da esaminare i sensori freno e frizione sotto i pedali che non vedo, forse perche' nascosti. Che sfiga, se la porto in asssistenza mi spennano :mecry2)
 
Una prova potrebbe essere: ponticellare sul connettore dalla parte della macchina i PIN 4 e 2, il che equivale a mettere in ON la leva, se funziona è la leva, se non funziona le cause sono da ricercare sull'impianto...
 
Grazie xfeder, provero' anche questa.
Ma cos'e' il connettore che sta sopra l'acceleratore, qualcuno lo sa?
Pare che i fili vadano su allo sterzo.
 
Oggi ho smontato il quadro per pulire la plastica all'interno e ho
trovato questo connettore bianco messo la' in fondo....
Ma che e' il connettore quello per il cruise? io sotto vicino al devio
non ho nessun cavo penzolante.Pero' ho il sensore sulla frizione.
Pero' non mi sembra uguale a quello che ho visto nelle foto
anche se non sono molto chiare.Nessuno ha una foto un po' chiara
e da vicino dove si vede bene il famoso connettore???
Grazie e ciao
 
ops avevo scordato le foto.... :D
cavo_01.jpg


cavo_02.jpg
 
Salve a tutti.


Dopo aver letto questo thread e quello di Yaco 147 T.I. sui suoi problemi a fare funzionare il Cruise Control, sono rimasto incuriosito e sono andato a verificare se anche la mia aveva il cavo.
Ebbene c'è l'ho ed allora mi sono andato a comprare i pezzi (la levetta e coperchio) e con calma me li sono montati senza particolari difficoltà. Sono appena tornato dal giro di collaudo e con grande soddisfazione sembra funzionare tutto per bene. L'unica cosa negativa a mio parere è che la leva è nascosta dal volante e non si vede quando sei alla guida.

Ciao
 
Premetto, che ho una alfa 147, 1.6, 120cavalli, serie zero, versione progression 3 porte, prodotta in gennaio 2002.
Ho letto le varie discussioni sul cruis control, e ho visto chò che dovevo avere, in caso di predisposizione...
Il contatto sulla frizione, è presente, poi nel pomeriggio sono andato a vedere sotto il volante, e ho trovato, questo connettore bianco..:
01022007by3.jpg

E' possibile che sia questo il connettore per il cruis control?
Aspetto vostre risposte, con molta ansia, perche vorrei installare anche io il cruis control, e spero vivamente che quello sia il connettore giusto...
Incrocio le dita, e vi saluto..
Ciao ciao
Luca
 
impcciato":2lkou9sy ha detto:
Premetto, che ho una alfa 147, 1.6, 120cavalli, serie zero, versione progression 3 porte, prodotta in gennaio 2002.
Ho letto le varie discussioni sul cruis control, e ho visto chò che dovevo avere, in caso di predisposizione...
Il contatto sulla frizione, è presente, poi nel pomeriggio sono andato a vedere sotto il volante, e ho trovato, questo connettore bianco..:
http://img266.imageshack.us/img266/787/01022007by3.jpg
E' possibile che sia questo il connettore per il cruis control?
Aspetto vostre risposte, con molta ansia, perche vorrei installare anche io il cruis control, e spero vivamente che quello sia il connettore giusto...
Incrocio le dita, e vi saluto..
Ciao ciao
Luca

Anche se la qualità della foto non é il top penso proprio che sia lui. Logicamente, se hai l'interruttore sulla frizione hai anche il connettore sotto il volante. Non credo che mettano uno e non l'altro.

Secondo me puoi andare a ordinare i pezzi e procedere con il montaggio. :OK)
 
ciao sono nuovo del forum, ho visto che si può montare il cruise anche suulle progr jtd, io ne ho una del dicembre 2001, seguendo le vs indicazioni ho smontato la parte inferiore del rivestimeto sotto volante ma non sono riuscito a trovare il connettore bianco!, seguendo i cavi fino allo sportellino dove ci sono i fusibili lato guida ho trovato un connettore ilbero, ma è di colore nero ed ha 9 pin dicui solo i pin 12 567 sono collegati, secondo voi è questo il connettore del cruise?
Sul pedale della frizione c'è l'interruttore (almeno questo l'ho trovato)
Volevo smontare il rivestimento in plastica superiore del volante ma non sono riuscito, qualcuno ha trovato il connettore in questa posizione? come posso smontarlo?
grazie
 
ma quindi se ho il connettore sulla frizione sono certo di avere il cablaggio anche senza aprire il sottovolante?

La mia un 1.9 jtdm di marzo2006

qualcuno può mettere la foto di questo interruttore sulla frizione o spiegarmi per bene come è fatto ???

grazie
 
mendocino":2rjpbw9g ha detto:
ciao sono nuovo del forum, ho visto che si può montare il cruise anche suulle progr jtd, io ne ho una del dicembre 2001, seguendo le vs indicazioni ho smontato la parte inferiore del rivestimeto sotto volante ma non sono riuscito a trovare il connettore bianco!, seguendo i cavi fino allo sportellino dove ci sono i fusibili lato guida ho trovato un connettore ilbero, ma è di colore nero ed ha 9 pin dicui solo i pin 12 567 sono collegati, secondo voi è questo il connettore del cruise?
Sul pedale della frizione c'è l'interruttore (almeno questo l'ho trovato)
Volevo smontare il rivestimento in plastica superiore del volante ma non sono riuscito, qualcuno ha trovato il connettore in questa posizione? come posso smontarlo?
grazie

Quoto anche io sono nella stessa situazione (eccetto il connettore nero)

Qualcuno lo ha trovato nella parte superiore del volante? Se si dove?

Qualcuno ha una foto molto chiara del sensore frizione?

La mia e una plg-in 2004 1.9 jtd 115 cv... Dovrebbe averlo?
 
Top