Cruise control [montaggio su Progression, come?]

Eccezzionale notizia ma cosi mi torna di più il metodo di ragionamento Alfa sugli optionals :) solo che io leve non ne trovo manco pà sbaglio e la cosa mi sta frustrando...voglio una straaccidenti di leva!!!

Resto in attesa di info, in particolare della modifica da fare agli schemi, a cosè capito sugl'interuttori pedale frizione... :)

Stefano che hai deciso poi per quella cosa?
 
Scusate ma i fili che partono dalla leva CC e che vanno "al motore" dove vanno fatti passare???
Shizophrenic se posti foto :hail)
 
Gheroppa":2txp5xf1 ha detto:
Eccezzionale notizia ma cosi mi torna di più il metodo di ragionamento Alfa sugli optionals :) solo che io leve non ne trovo manco pà sbaglio e la cosa mi sta frustrando...voglio una straaccidenti di leva!!!

Resto in attesa di info, in particolare della modifica da fare agli schemi, a cosè capito sugl'interuttori pedale frizione... :)

Stefano che hai deciso poi per quella cosa?

Hai PVT!
 
Ragazzi se riesco domani posto tutta la procedura dettagliata

Per le foto mi dispiace ma non le ho fatte

a presto

X Frazxr10 per provare se il tuo cruise control funziona devi attivare la leva premere almeno 1 volta l’interruttore vicino al pedale della frizione e staccare lo spinotto che gli stà sopra così anche il tuo dovrebbe funzionare fammi sapere
 
Shizophrenic":1vc8e6mf ha detto:
Ragazzi se riesco domani posto tutta la procedura dettagliata

Per le foto mi dispiace ma non le ho fatte

a presto

X Frazxr10 per provare se il tuo cruise control funziona devi attivare la leva premere almeno 1 volta l’interruttore vicino al pedale della frizione e staccare lo spinotto che gli stà sopra così anche il tuo dovrebbe funzionare fammi sapere
:bravo) :bravo) :bravo) :bravo) :bravo) :bravo) :bravo)

attendiamo lo schema corretto

:grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
 
Shizophrenic":1z1zysn8 ha detto:
Ragazzi se riesco domani posto tutta la procedura dettagliata

Per le foto mi dispiace ma non le ho fatte

a presto

X Frazxr10 per provare se il tuo cruise control funziona devi attivare la leva premere almeno 1 volta l’interruttore vicino al pedale della frizione e staccare lo spinotto che gli stà sopra così anche il tuo dovrebbe funzionare fammi sapere

Sei un grande! :worship)
Non ti andrebbe di occuparti dell'installazione del clima automatico, adesso? :elio)
 
Per Montare il cruise control serve :

Il comando CC

Il coperchio che sta sotto lo sterzo (si potrebbe modificare quello originale)

L’interruttore del pedale freno a 4 poli ( in quanto il nostro a due non è adatto come diceva giustamente internik)

2.5 mt di ogni filo in totale sono 5 + 0,5 mt di filo da collegare al fusibile per la corrente (per questo nei negozi di elettronica vendono delle trecce di 6-8 fili cosi sono più facili da passare)

Il connettore del cruise control ed i faston per aggiungere i contatti alla centralina (questi pezzi consiglio di prenderli direttamente dal demolitore in quanto sono difficilissimi da trovare)

In più consiglio di prendere del nastro telato e con questo fasciare tutti i fili così il cablaggio sembra originale

Parti da Smontare :

Innanzi tutto dovete staccare il negativo della batteria

Togliete il coperchio copri motore

E togliete il connettore lungo dalla centralina controllo motore che trovate alla vostra sinistra fissata al longherone

Dovete smontarlo, togliete il coperchio superiore che se non si sfila spingendo nel verso dei fili dovete forzare con un giravite,

dopo di che passate alla parte inferiore e facendo attenzione a non rompere niente dovete separare i due pezzi una volta fatto questo togliete il ferma cavo fucsia e vedete tutti i contatti

Smontate il coperchio sotto lo sterzo

Togliete il coperchio che copre la fusibiliera

Tornate sul cofano dovete smontare le spazzole tergi cristallo, rimuovere la copertura di plastica che si trova sotto di essa svitando le opportune viti

Rimuovete il pezzo di gomma piuma che si trova nell’angolo in alto alla vostra destra

E spostate il gommino passa cavo che si vede ( da qui devono passare i nuovi fili )

Passare i fili

Usando una sonda da elettricista fate in modo di far passare il filo per il gommino suddetto e fatelo poi passare dentro il ripiano dove si trova il motorino delle spazzole tergi cristallo fatelo uscire all’estremità opposta e fatelo scorrere fino ad arrivare vicino alla centralina controllo motore

Usate l’altro filo da mezzo metro per collegare la corrente
Per il cablaggio si deve collegare :

Il cavo 1 (Pulsante RCL) dello spinotto del cruise control al pin n°55 della centralina controllo motore

Il cavo 2 (Alimentazione) va collegato al fusibile F35 della scatola dei fusibili vicino alla presa OBD (oppure prendete la corrente da qualche parte e metteteci un fusibile)

Il cavo 4 (Pulsante ON/OFF) va collegato al pin 53 della centralina controllo motore

Il cavo 5(SET -) al pin 56 della centralina controllo motore

Il cavo 6(SET +) al pin 57 della centralina controllo motore

Al pin 54 della centralina controllo motore va collegato il 2° contatto dell’interruttore del pedale freno (a questo pin dovrebbe essere già collegato un altro filo io ho tolto quello e messo il mio)

Al pin 61 della centralina controllo motore va collegato l’interruttore frizione (chi ha gia l’interruttore frizione montato dovrebbe anche avere il rispettivo filo già passato e collegato )

Allego inoltre la mappa del connettore della centralina dove ho evidenziato i pin che ci servono





conncentr.jpg




Fase di chiusura

Adesso una volta che avete collegato tutto e se lo avete fatto per bene si dovrebbe accendere la spia sul cruscotto quando accendete l’interruttore

Ma se andate su strada il cruise non funziona questo è dovuto al fatto che il pedale della frizione è sprovvisto della battuta che serve per chiudere il contatto perciò si deve fare una modifica anche a questo vedete un po’ voi come potete fare io ho fatto una staffa a L e l’ho fissata al pedale della frizione con 2 viti

Rimontate tutto al contrario di come avete smontato e buon Viaggio

Nel tentativo precedente non funzionava perchè il faston che andava collegato al pin on/off si era deformato e non faceva bene contatto ed in più il pedale della frizione se non viene premuto almeno una volta non da il "Via" al cruise control e perciò anche se si accende la spia non funzionerà mai come succede ad Fra_zx10r che sicuramente ha lo stesso problema che avevo io e cioè non ha la battuta sul pedale della frizione

Disclaimer
Vorrei inoltre precisare che queste informazioni sono valide solo per le versioni JTD fabbricate dopo il 03/01” e che non mi assumo nessuna responsabilità di danni che si possono causare”( lo scrivo giusto per dovere di cronaca non si sa mai)


Per quanto riguarda il clima automatico ho già dato un’occhiata e la cosa non sembra molto difficile solo che per fare le cose per bene si deve smontare il cruscotto e sistemare tutti i sensori che mancano.Per adesso sarei più interessato a far funzionare i comandi al volante originali con il mio autoradio Sony Vedremo


Arrivati a questo punto mi sembra doveroso riportare la classifica aggiornata:

Aggiornamento

Predisposti:
dallas140cv mjet140 cupsport 09/04 montato
nerina147 mjet140 12/02
make1978 mjet140 06/03 montato
sarrabesu cupsport mm/aa
InterNik mjet 03/03 montato
squaletto 19jtd115plugin
Beppe 19jtd115 mm/aa
Wallace2005 1.9JTD115 09/01
white147 1.9JTD115 05/01 montato


Non predisposti:
giangirm 19jtd115 09/01
Grindall 19jtd115 mm/aa
toresalvi jtd 03/04
marco1974 19jtd115 03/03
tru-tru 19jtd115 10/03
O.H.F.S. 19jtd115 10/03
matteo8v jtd 115 07/02
julian: 1.6 120CV Plug-in 06/02
vizz 1.6 105cv 11/04
Friendevil 1.6 105cv presumo estate/03
roamero ??? 09/03
Gheroppa 1.9 JTD116 Connect Agosto 2002 (Giù madonne anche sotto pasqua)
Paolo17 1.9 JTD 115 09/2002
Kujo 147 1.9 M-Jet 140 cv 07/04
max.jtd 1.9 JTD 115 05/2002
AlfaShark 1.6 105cv 06/2002
Shizophrenic 19 JTD 115 06/2002 (Montato fai da te )
Fra_zx10r 1.9 JTD 115 12/04 (in attesa del conce)
Fra_zx10r 1.9 JTD 115 01/02 (nasona del padre)
 
Shizophrenic":2r1sxtki ha detto:
Per Montare il cruise control serve :

Il comando CC

Il coperchio che sta sotto lo sterzo (si potrebbe modificare quello originale)

L’interruttore del pedale freno a 4 poli ( in quanto il nostro a due non è adatto come diceva giustamente internik)

2.5 mt di ogni filo in totale sono 5 + 0,5 mt di filo da collegare al fusibile per la corrente (per questo nei negozi di elettronica vendono delle trecce di 6-8 fili cosi sono più facili da passare)

Il connettore del cruise control ed i faston per aggiungere i contatti alla centralina (questi pezzi consiglio di prenderli direttamente dal demolitore in quanto sono difficilissimi da trovare)

In più consiglio di prendere del nastro telato e con questo fasciare tutti i fili così il cablaggio sembra originale

Parti da Smontare :

Innanzi tutto dovete staccare il negativo della batteria

Togliete il coperchio copri motore

E togliete il connettore lungo dalla centralina controllo motore che trovate alla vostra sinistra fissata al longherone

Dovete smontarlo, togliete il coperchio superiore che se non si sfila spingendo nel verso dei fili dovete forzare con un giravite,

dopo di che passate alla parte inferiore e facendo attenzione a non rompere niente dovete separare i due pezzi una volta fatto questo togliete il ferma cavo fucsia e vedete tutti i contatti

Smontate il coperchio sotto lo sterzo

Togliete il coperchio che copre la fusibiliera

Tornate sul cofano dovete smontare le spazzole tergi cristallo, rimuovere la copertura di plastica che si trova sotto di essa svitando le opportune viti

Rimuovete il pezzo di gomma piuma che si trova nell’angolo in alto alla vostra destra

E spostate il gommino passa cavo che si vede ( da qui devono passare i nuovi fili )

Passare i fili

Usando una sonda da elettricista fate in modo di far passare il filo per il gommino suddetto e fatelo poi passare dentro il ripiano dove si trova il motorino delle spazzole tergi cristallo fatelo uscire all’estremità opposta e fatelo scorrere fino ad arrivare vicino alla centralina controllo motore

Usate l’altro filo da mezzo metro per collegare la corrente
Per il cablaggio si deve collegare :

Il cavo 1 (Pulsante RCL) dello spinotto del cruise control al pin n°55 della centralina controllo motore

Il cavo 2 (Alimentazione) va collegato al fusibile F35 della scatola dei fusibili vicino alla presa OBD (oppure prendete la corrente da qualche parte e metteteci un fusibile)

Il cavo 4 (Pulsante ON/OFF) va collegato al pin 53 della centralina controllo motore

Il cavo 5(SET -) al pin 56 della centralina controllo motore

Il cavo 6(SET +) al pin 57 della centralina controllo motore

Al pin 54 della centralina controllo motore va collegato il 2° contatto dell’interruttore del pedale freno (a questo pin dovrebbe essere già collegato un altro filo io ho tolto quello e messo il mio)

Al pin 61 della centralina controllo motore va collegato l’interruttore frizione (chi ha gia l’interruttore frizione montato dovrebbe anche avere il rispettivo filo già passato e collegato )

Allego inoltre la mappa del connettore della centralina dove ho evidenziato i pin che ci servono





conncentr.jpg




Fase di chiusura

Adesso una volta che avete collegato tutto e se lo avete fatto per bene si dovrebbe accendere la spia sul cruscotto quando accendete l’interruttore

Ma se andate su strada il cruise non funziona questo è dovuto al fatto che il pedale della frizione è sprovvisto della battuta che serve per chiudere il contatto perciò si deve fare una modifica anche a questo vedete un po’ voi come potete fare io ho fatto una staffa a L e l’ho fissata al pedale della frizione con 2 viti

Rimontate tutto al contrario di come avete smontato e buon Viaggio

Nel tentativo precedente non funzionava perchè il faston che andava collegato al pin on/off si era deformato e non faceva bene contatto ed in più il pedale della frizione se non viene premuto almeno una volta non da il "Via" al cruise control e perciò anche se si accende la spia non funzionerà mai come succede ad Fra_zx10r che sicuramente ha lo stesso problema che avevo io e cioè non ha la battuta sul pedale della frizione

Disclaimer
Vorrei inoltre precisare che queste informazioni sono valide solo per le versioni JTD fabbricate dopo il 03/01” e che non mi assumo nessuna responsabilità di danni che si possono causare”( lo scrivo giusto per dovere di cronaca non si sa mai)

Ottima FAQ! Mancano solo le foto, il prossimo che farà la modifica le faccia! :OK)
 
Non vedo l'ora di avere una strafottuta leva sotto mano, orami èquestione fra me e lei...

Per i faston da recuperare dal demolitore, intendi tagliare il conettore centralina e prenderli da li?
Ottimo lavoro complimentoni, mi dispiace non averti seguito materialmente, ma qui leve propio nulla :|
Ma tu dove l'hai presa?
 
Gheroppa":1x053s8h ha detto:
Non vedo l'ora di avere una strafottuta leva sotto mano, orami èquestione fra me e lei...

Per i faston da recuperare dal demolitore, intendi tagliare il conettore centralina e prenderli da li?

Si intendo proprio quello io paticamnete ho tagliato i fili un pò piu lunghi e dopo aver estratto il faston lo ho reinserito nel mio connettore ho saldato a stagno tutto il filo ed ho ricoperto con la guaina termorestringente.

Gheroppa":1x053s8h ha detto:
Ma tu dove l'hai presa?

Guarda che anche io per trovarla ho dovuto girare un bel pò e mica è stato tanto facile tra l'altro non sono riuscito neanche a recuperare il coperchio inferiore ed ho dovuto limare con la smerigliatrice il mio

ciao ciao alla prossima
 
Ah ma io il coperchio sicuro che uso il mio, col cippo che ne prendo un'altro :) minidremel rulezz (Che poi non è un dremel ma è uguale) lo maschero col nastro e via di moletta ;)

Il problema è che non riesco propio a trovare sta infamissima leva, ho chiamato tutti i demolitori della zona e anche oltre nisba...147 poche e nessuna col cruise.... :|
 
Il connettore del cruise control ed i cablaggi vari si trovano anche dal ricambista? O bisogna per forza cercare una 147 incidentata?
 
julian":itf73m6b ha detto:
Il connettore del cruise control ed i cablaggi vari si trovano anche dal ricambista? O bisogna per forza cercare una 147 incidentata?
sì, il connettore lo puoi ordinare anche come ricambio... nelle pagine dietro e nella faq sono riportati codici e prezzo
 
giangirm":321ef21s ha detto:
sì, il connettore lo puoi ordinare anche come ricambio... nelle pagine dietro e nella faq sono riportati codici e prezzo

Intendevo il connettore del cruise control ed i faston per aggiungere i contatti alla centralina che Shizophrenic suggerisce di rimediare da un demolitore. Non ho trovato i codici nè nella FAQ nè nelle pagine precedenti.
 
julian":2mv9hnop ha detto:
giangirm":2mv9hnop ha detto:
sì, il connettore lo puoi ordinare anche come ricambio... nelle pagine dietro e nella faq sono riportati codici e prezzo

Intendevo il connettore del cruise control ed i faston per aggiungere i contatti alla centralina che Shizophrenic suggerisce di rimediare da un demolitore. Non ho trovato i codici nè nella FAQ nè nelle pagine precedenti.
ehm, avevo frainteso, su questo non saprei
 
ha spiegato pochi post sopra propio a me che per avere i faston tocca prendre il conettore centralina con qualche cm di filo dal demolitore e poi saldare i fili al pezzo di filo con faston recuperato.

per il conettore fra piantone e leva io direi che è meglio rifare tutto ex novo con un conettore maschio femmina a 6/7Ps reperibile da qualsiasi negozio di elttronica.
 
Gheroppa":3gk8xeav ha detto:
ha spiegato pochi post sopra propio a me che per avere i faston tocca prendre il conettore centralina con qualche cm di filo dal demolitore e poi saldare i fili al pezzo di filo con faston recuperato.

per il conettore fra piantone e leva io direi che è meglio rifare tutto ex novo con un conettore maschio femmina a 6/7Ps reperibile da qualsiasi negozio di elttronica.

Quindi o lo si trova dal demolitore o non c'è niente da fare... :(
 
Top