Cruise control [montaggio su Progression, come?]

non ho la predisposizione... cmq penso basti controllare sul DTE dove finiscono i cavi (e fin qui ci sono) e trovare la levetta.... NESSUN LA HA QUì IN ZONA!!!! ma porcaccia... :mad2)
 
Finalmente lo ho montato!!!
avevo ordinato i pezzi già da molto ma era arrivato solo il coperchio,
poi la scorsa settimana sono riuscito a prendere la leva su ebay.
ho montato il tutto smontando solo il coperchio inferiore
con le viti che il venditore mi ha mandato con la leva,
per accedere meglio alla parte interessata conviene girare il volante di 90° a sinistra.
lo ho testato stasera in superstrada va benissimo!!!
ancora una volta :handclap) VirtualClub :grazie) :26)
 
Predisposti:
dallas140cv mjet140 cupsport 09/04 montato
nerina147 mjet140 12/02
make1978 mjet140 06/03 montato
sarrabesu mjet140 cupsport 09/04 montato
InterNik mjet 03/03 montato
squaletto 19jtd115plugin
Beppe 19jtd115 mm/aa
Wallace2005 1.9JTD115 09/01
white147 1.9JTD115 05/01 montato


Non predisposti:
giangirm 19jtd115 09/01
Grindall 19jtd115 mm/aa
toresalvi jtd 03/04
marco1974 19jtd115 03/03
tru-tru 19jtd115 10/03
O.H.F.S. 19jtd115 10/03
matteo8v jtd 115 07/02
julian: 1.6 120CV Plug-in 06/02
vizz 1.6 105cv 11/04
Friendevil 1.6 105cv presumo estate/03
roamero ??? 09/03
Gheroppa 1.9 JTD116 Connect Agosto 2002
Paolo17 1.9 JTD 115 09/2002
Kujo 147 1.9 M-Jet 140 cv 07/04
max.jtd 1.9 JTD 115 05/2002
AlfaShark 1.6 105cv 06/2002
Shizophrenic 19 JTD 115 06/2002 Montato fai da te!! Grande!!
Fra_zx10r 1.9 JTD 115 12/04 Montato
Fra_zx10r 1.9 JTD 115 01/02 (nasona del padre) Montato
 
EDIT:
Arrivata la leva, iniziato a studiarci su...un bel lavoretto di quelli simpatici nulla da dire :)

Sarrabesu, ma le viti le hai messe ambedue? quella diciamo da avvitare da davnati come hai fatto? non ci arrivo ne con un cacciavite a tappo ne quello flessibile meno che mai con l'angolare...inarrivabile c'è il volante davanti...??!


Ma chi l'ha montata senza predisposizione, dove li avete presi i faston? sono introvabile e non trovo demolitori che abbiano nasone :| HELPPPP
 
bene....anzi decisamente MALE
partendo dal presuoosto che orami è una sfida fra il cruise e me.....
e partendo dal consiglio vivo oserei direi col cuore!! di EVITARE di provare a fare questo lavoro se non siste mezzi elettrauti o con elevate conoscenze e capacità nel settore auto.....
Ho collegato con immane dolore sofferenza i faston alla centralina motore, salvo una posizione che è occupata e l'ho lasciat li cosi comè e un'alltra che ho interotto e collegato il filo che interessa a me....poi ho fatto pasare il cavo sotto le plastiche fino a dietro al ctruscottto volante, solo che come lo faccio entrare nelll'abitacolo? Mi sfugge sta cosa :|
va beh con senno di finire domani lascio il cavo arrotolato li e per sfizio provo a vedere se l'auto va.....attacco il polo negativo entro in auto....giro la chiavetta.... allarme con 2 BIP necessario fare rifornimento....?|?|?| avevo 4/5 di serbatoio......provo a partire,,,fiuuuuuuuuuu almeno parte ma l'allarmea persiste....speng accendo provo e riprovo..niente l'allarme persiste :| penso che sia quel cavo che ho intererrotto....provo a ripristinarlo..niente non cambia nulla :| provo a estrarre il conettore centralina e rimetetrlo....niente da fare :| prima di tagliarmi le vene in più punto adesso sto cercando lo schema per evedere se ha un fusibile quale PIN della centralina sia ectctettct...

Shizophrenic tu ti ricordi che colore era il cavo da interrompere? Blu arancione? (PIN 54 che andrebbe al freno) e per caso hai lo schema per capire che PIn possa essere quello del misuratore di cerburante?
HELP
 
Ciao

per le viti per mettere quella anteriore non ho avute molte dificoltà mi è bastato giare il volante e con un giravite a croce fino e lungo l'ho avvitata mentre quella posteriore mi ha fatto penare un bek pò

Per i fili se non ricordo male si quello da tagliare era il 54 e per la spia del carbuarnte onestamente dubito che dipenda dalla centralina controllo motore perchè mentre montavo il cruise control prima di tagliare il filo 54 ho fatto delle prove ed ho misurato la tensione sul pin 54 con il connettore della centralina staccato ed il quadro acceso e l'unico errore che mi veniva segnalato era quello dell codice della chiave come avevo già previsto però una volta dopo aver staccato la batteria anche a me la lancetta che indica il carburante ci aveva messo un pò per tornare al livello giusto ma niente di più perciò prova a ristaccare la batteria lasciala staccata per 5-10 min e poi riprova magari fai un giro per vedere se si normalizza

per far passare il cavo devi inserirlo nel gommino che si trova in alto a destra sotto la copertura di tergicristalli aiutati con una sonda da elettricista o qualcosa del genere ti avverto prima anche qui sarà una bella sudata

ciao e fammi sapere
 
per montare la vite davanti basta un cacciavite lungo a croce
e per accedere meglio alla parte interessata
conviene girare il volante di 90° a sinistra.
per quella posteriore ci vuole un cacciavite cortissimo
che tra manico e resto sia lungo circa 5 cm
e io ho messo la vite a mano e poi l'ho stretta
inserendo tale cacciavite dentro tra i fili e il tubo del volante.
 
Olèèèèèèèèèèèè
Anzitutto grazie delle risposte amisci, allora ho fatot propio cosi, solo senza più leggere il forum, va beh avevo fretta di finire eheh, io avevo smontato tutte le plastiche e il motore del tergi pensando che il passacavo fosse dietro al volante :| cmq il problema spia benza se risolto dopo aver staccato e riataccato un paiod i volte e il conettore, bah dentro è pulitissimo i contatti sono dritti sembrano anche a posto..boh non so misteri ma va bene cosi :) ora però nutro dubbi che indichi perfettaemnte, vedremo con un pieno!
poiiiiii il cavo è ora sotto al volante in zona fusibili BC, tutti i cavi meno quello che và all'interuttore freno POS2 (PIN54) quello è li che aspetta di essere collegato in qualche modo , per il tappo non ho sudato molto, ho smontato del tutto il casettino e cosi ho lavorato bene anche per portare il cavo dietro la consolle centrale, il tappo l'ho smontato forato giusto e rimontato previa spruzzatina di spray al silicone con un cacciavite poi mi sono aiutato a rimetetrlo come andava per benino, stranamente ha rimontare tutto non ho rotto neppure un gancio a pressione delel plastiche ghgh

Shizophrenic, abbi pazienza ma tu sei il nostro maetro :) anzi mio visto che per ora sono il tuo primo discepolo ehehe, ragion percui DEVO assillarti di domande.

Il filo che va al freno sul contatto 2 si collega come? ovvero taglio e escludo qyello connessso ora e ci metto il mio al suo posto, oppure lascio quello e attacco anche il mio? Ammesso che ci riesca lavorare li sotto con una sola mano è un disastro....ma chi la dura...

Mi spieghi come collegare l'alimentazione alla posizione F35? monto un faston femmina e lo infilo al posto di un contatto del fusibile? io in POS F35 ho un fuse da 7,5A se interessa, devo smontare il blocco fusibili BC? qualche contatto?

Per la leva un'altro macello....montata la vite davanti con un cacciavite fine fine lungo e cercando la migliore posizione col volante girato ho messo quelle dietro usando un adorabile cacciavite angolare solo che emhhh la vite se avvitata ma quando stasera sono uscito sorpresa.....luci anabagglianti accese e l'interuttore bloccato :| non girava più il selettore, tornato stasera dopo cena ho tolto la vite e tutto tornato come prima, non dico nullae non la metto più :) manco voglio sapere se era troppo lunga e bloccava qualcosa o cos'altro.....vaaaaaaaaaa bene cosi :) piuttosto l'atatcco con l'attack eheh

presto i prossimi passi del lavoro, poi io e te Shizophrenic facciamo una bella FAQ per tutti i pazzi che volessero provarci :)
 
OK son contento che la spia del carburante è tornata a posto.

Per il pedale del freno la cosa è un pò piu complicata di quello che sembra poichè devi prendere il pedale della distintive che ha 4 poli e dopo di che con il tester devi constatare quali dei 2 fili è l'entrata cioè su quale hai i 12 V costanti e dopo di che gli attacchi un ruba corrente e l'altro filo lo metti nell'altro interruttore e l'uscita l mandi al pin 54

Per inserire i pin nella morsettiera l'onorevole lux ha fatto una faq molto interessante nella discussione dei comandi al volante after market leggi lì che è spiegato benissimo

ciao ciao
 
E si la vitina posteriore della leva è più corta dell'anteriore,
penso che ti si accendevano le luci perchè l'hai presa troppo lunga,
è un pò più corta anche di quella che togli per sostituire quella davanti
visto che avrai trovato il foro anteriore occupato e quello posteriore libero.
 
Shizophrenic":17cw1iz2 ha detto:
Per il pedale del freno la cosa è un pò piu complicata di quello che sembra poichè devi prendere il pedale della distintive che ha 4 poli e dopo di che con il tester devi constatare quali dei 2 fili è l'entrata cioè su quale hai i 12 V costanti e dopo di che gli attacchi un ruba corrente e l'altro filo lo metti nell'altro interruttore e l'uscita l mandi al pin 54

Per inserire i pin nella morsettiera l'onorevole lux ha fatto una faq molto interessante nella discussione dei comandi al volante after market leggi lì che è spiegato benissimo

ciao ciao

Non è che mi sia chiarissimo :| prima di tutto adesso andiamo a cercare un interuttore pedale che non sapevo servisse, avevo capito che andava bene quello che è montato :| dal demolitore non me lo troverà....sighss, va beh tanto non demordo eeheh lo troveremo in qualche modo, sai per caso il codice alfa? su eper valloa capire qualè quello giusto :|
Poi ho capito che bisogna trovare su che PIN arrivano i 12V e su questo filo del cablaggio originale monti un rubacorrente, ma poi? l'uscita del rubacorrente ovvero che preleva i 12v dall'interuttore dove lo porti? E qualè l'altro filo? :| non mi è troppo chiaro sto passaggio...
sorry ma non ti ho capito :|


Per ora è spuntato un funghetto....verde....

<a href="http://img240.echo.cx/my.php?image=funghetto018rz.jpg" target="_blank"><img src="http://img240.echo.cx/img240/7888/funghetto018rz.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at" /></a>

avessi poi sto accidenti di interuttore pedale freno giusto magari funzionerebbe perfino :) ahhh ma come diceva rocco siffredi chi lo tiene duro la sfonda!

Approfitto di sto post per chiedere una cosa, qualcuno sa dove reperire un interuttore del pedale freno a 4 contatti (In pratica quello che è su tutte le Distinctive e su molte altre) se non lo trovo in tempo 0 mi suicido giu da un ponte e mi avrete sulla coscenza!! DEVO finire l'impianto Crusie Control e mi necessità HELPPPPSSS
 
Allora eccomi qua adesso mi spiego un po meglio l'altra volta andavo un pò di fretta,

Il pedale del freno che hai tu montato ha due contatti 1 è collegato direttamente al positivo e l'altro che è l'uscita è collegato agli stop perciò quando premi passa la corrente e gli stop si accendono per il cruise control invece la cosa è un pò diversa in quanto la corrente passa sempre e quando premi s' interrompe loccando il cruise.

Premesso questo adesso ti spiego un pò come devi fare:

l'interruttore che hai ha 2 fili 1 2 devi trovare su quale dei 2 passano 12 v quando il freno NON è premuto una volta fatto questo prendi un rubacorrete lo attachi al filo che hai appena ritrovato e lo metti in uno dei 2 nuovi spinotti liberi, e all'altro colleghi il filo he parte dal pin 54 della centralina non è niente di difficile

Mentre che non reperisci il pedale del freno puoi attaccare il pin 54 direttamente ai 12v il cruise control funziona lo stesso , ma cerca di staccarlo quando lasci la macchina ferma

ciao ciao
 
Shizophrenic":3se9nwd1 ha detto:
Il pedale del freno che hai tu montato ha due contatti 1 è collegato direttamente al positivo e l'altro che è l'uscita è collegato agli stop perciò quando premi passa la corrente e gli stop si accendono per il cruise control invece la cosa è un pò diversa in quanto la corrente passa sempre e quando premi s' interrompe loccando il cruise.

In pratica il mio dis erie a 2 contatti è un interuttore normalmente aperto (NO) che chiude e fa passare corrente a pedale premuto, ok...mentre invece l'interuttore giusto a 4 contatti è un normalmente chiuso (NC) che fà passare corrente sempre quindi, ma la interrompe a pedale premuto, staccando il CC, presumo quello a 4 abbia da due contatti un NO sui due per le luci freno e un NC sui contatti per il CC...

Premesso questo adesso ti spiego un pò come devi fare:
l'interruttore che hai ha 2 fili 1 2 devi trovare su quale dei 2 passano 12 v quando il freno NON è premuto una volta fatto questo prendi un rubacorrete lo attachi al filo che hai appena ritrovato e lo metti in uno dei 2 nuovi spinotti liberi, e all'altro colleghi il filo he parte dal pin 54 della centralina non è niente di difficile

Quindi cerco su quale PIN arriva la corrente, ci attacco un rubacorrente e però qui non ti seguoi più :| il filo che esce dal rubacorrente che prendi i 12V dove lo metto? Attacco un faston e lo infilo nel conettore che va sull'interuttore? ma non ha contattii femmina quello a 2.... :( fors enon ho capito questa parte, mi sento gnurant :(
Ma cmq questo per usare il pedale freno originale senza mettere quello a 4 vero?

Mentre che non reperisci il pedale del freno puoi attaccare il pin 54 direttamente ai 12v il cruise control funziona lo stesso , ma cerca di staccarlo quando lasci la macchina ferma
Forse la spedizione sopra è per l'interuttore giusto a 4PIN e questa per quello a 2 originale....non ho chiaro però cosa succeda se non lo stacco, appena accendo parte a missile? :|
Cmq mi sto sbattendo davvero per trovare quello giusto a 4 PIN, solo avessi il codice Alfa lo prenderei nuovo, ma cosi è un disastro trovarlo giusto a 4PIN

Dimmi una cosa mitico Shizophrenic, l'alimentazione se la prendo da un filo di quelli che vanno al blocchetto di accensione che hanno un 12 fisso dice che potrebbe esserci qualche problema? Per capirci il filo grosso centrale del conettore piatto rosso al blocco accensione, pensavo di prendere corrente li metetrci un fuse da 5A e via andare....attaccarmi al blocco fuse+BC non ho chiaro a che PIn di quale conettore attaccarmi, ho letto la discussione dell'Onorevole ma mi pare fosse riferito ad altri usi e non accenna a che PIn ne conettore passi il filo che va alla posizione F35 dei fuse...
Shizophrenic grazie davvero mille, premetto che senza le tue spiegazioni ho forti dubbi che sarei arrivato fin qui :)
Quel funghetto verde che sia ccende qualche secondo a chiave giata è già una piccola soddisfazione e stai certo che io non mollo fin che il CC non va !

ciao ciao
 
Fra l'altro se il problema fosso solo quello si potrebbe risolvere con un invertitore, anche un semplice relais , che quando premi il pedale e dai corrente alle luci si ecciti staccando il contatto che alimenta il cruise control, quando molli il pedale stacchi corrente a luci e relais e quindi rialimenti il cruise control, che però si dovrebbe essere resettato pronto per essere attivato con il tasto apposito, oppure riprende in automatico a funzionare? boh va beh :) in pratica invertirebbe lo stato ed eviterei di trovare sto accidenti di interuttore....
 
Gheroppa":3ifha2k0 ha detto:
In pratica il mio dis erie a 2 contatti è un interuttore normalmente aperto (NO) che chiude e fa passare corrente a pedale premuto, ok...mentre invece l'interuttore giusto a 4 contatti è un normalmente chiuso (NC) che fà passare corrente sempre quindi, ma la interrompe a pedale premuto, staccando il CC, presumo quello a 4 abbia da due contatti un NO sui due per le luci freno e un NC sui contatti per il CC...

ok

Gheroppa":3ifha2k0 ha detto:
Quindi cerco su quale PIN arriva la corrente, ci attacco un rubacorrente e però qui non ti seguoi più :| il filo che esce dal rubacorrente che prendi i 12V dove lo metto? Attacco un faston e lo infilo nel conettore che va sull'interuttore? ma non ha contattii femmina quello a 2.... :( fors enon ho capito questa parte, mi sento gnurant :(
Ma cmq questo per usare il pedale freno originale senza mettere quello a 4 vero?

quello che prende i 12v va precisamente dove dici tu e fai la stessa cosa con l'altro filo che va alla centralina

Gheroppa":3ifha2k0 ha detto:
Forse la spiegazione sopra è per l'interuttore giusto a 4PIN e questa per quello a 2 originale....non ho chiaro però cosa succeda se non lo stacco, appena accendo parte a missile? :|

no non parte a missile funziona normalmente e si stacca anche quando premi il freno però siccome se colleghi il cruise direttamente ai 12 v anche quando la macchina è spenta arriva la tensione al pin 54 della centralina e non sò se potrebbe causare danni dopo MOOOLTO tempo


Gheroppa":3ifha2k0 ha detto:
Cmq mi sto sbattendo davvero per trovare quello giusto a 4 PIN, solo avessi il codice Alfa lo prenderei nuovo, ma cosi è un disastro trovarlo giusto a 4PIN

Dimmi una cosa mitico Shizophrenic, l'alimentazione se la prendo da un filo di quelli che vanno al blocchetto di accensione che hanno un 12 fisso dice che potrebbe esserci qualche problema? Per capirci il filo grosso centrale del conettore piatto rosso al blocco accensione, pensavo di prendere corrente li metetrci un fuse da 5A e via andare....attaccarmi al blocco fuse+BC non ho chiaro a che PIn di quale conettore attaccarmi, ho letto la discussione dell'Onorevole ma mi pare fosse riferito ad altri usi e non accenna a che PIn ne conettore passi il filo che va alla posizione F35 dei fuse...
Shizophrenic grazie davvero mille, premetto che senza le tue spiegazioni ho forti dubbi che sarei arrivato fin qui :)
Quel funghetto verde che sia ccende qualche secondo a chiave giata è già una piccola soddisfazione e stai certo che io non mollo fin che il CC non va !

ciao ciao

per l'alimentazione va bene anche la oppure dall'accendisigari che forse è anche meglio per il rele non so che dirti ma potrebbe andare ciao ciao[/quote]
 
OKKKKKKKKKKKKKKKKK
stasera ho realizzato l'invertitore con relais e via andare, perfettamente funzionante, certo che da un'impressione strana andare con l'auto che va da sola LoL, adesso vedo se trovo l'interuttore giusto, altrimenti può benissimo restare cosi, unica cosa che quando premi il freno senti il tac del realis che si eccita per il resto nope :) l'alimentazione l'ho presa saldanto i fili su quel filo che dicevo dell'alimentazione e ponendoci un fusibile da 7,5A, non ne avevo per il portafusibile che avevo da meno...
Un enorme grazie a Shizophrenic per le info, senza di lui dubito avrei mai nemmeno provato a farlo sto lavoretto :)
Se qualcuno volesse cimentarsi e servissero info ben volentieri, si potrebbe pensare a realizzare una FAQ, ma non so a quanti interessi mettersi a far il lavorone :)
Adesso posso pensare a comemontare un biclima automatico :) ghghg
 
@ Gheroppa

Anzitutto complimenti per la tenacia e per il lavorone che hai dovuto fare rispetto a quello con cui io ho aperto il 3d. Ma non mi cascherai adesso sull'interruttore degli stop, per favore! Fai prima ad andare da un conce alfa e prendere il ricambio giusto, anche solo per un semplice fatto: la commutazione del relè ha un piccolo ritardo rispetto a quando schiacci il pedale. Per prima cosa, il BC ti potrebbe segnalare un guasto alla linea di alimentazione degli stop in questo piccolo ritardo. E poi, ammettiamo che sia di 100 ms, ai 120 km/h corrisponde a circa 3 metri percorsi, il che, permettimi il linguaggio, è un po' come offrire il culo della tua nasona a chi ti segue.... Senza considerare che (verificato di persona) con il cruise in azione siamo comunque più lenti anche noi nel reagire alla frenata di chi ci precede.
Come si dice dalle mie parti, fatto 30 fai 31!
 
Dallas, il problema è semplice!
Averlo il codice!! su ePer ci capisco una mazza, tantic odici ma non specifica 4 contatti se per la distinc o no...ectcttc dal ricambista se gli chiedo il balblaba ma che sia a 4 contatti mi dicono solo che loro lo ordinano ma se arriva a 2 non sanno che farci :| serve il codice esatto, ma chi lo sa?
Cmq mi sonoa zionato per altre vie, forse dovrei riuscire a trovarlo, solo che ora non ho più decisamente fretta :)

Problemi il relais non ne dà assolutamente, anzi funziona che è una meraviglia, per il ritardo si ci ho pensato, ma non importa più di tanto, non è che fin che non stacca il CC non freni :) tu freni e la macchina frena poi in quel milliritardo il CC pompa ancora pe r farla andare ma siccome tu freni la macchina inizia a fermarsi/rallentare da quando tu freni non da quando scatta il relais, io il problema più serio lo vedo se si incanta...ho un usato un soldissimo relais da 20A sugli scambi della RENUALT, non dovrebbe dare problemi, ma non si sa mai :) se si incantase il contatto il CC resterebbe attivao,,non è tanto bello eheheh, dovrei spegnerlo con ON OFF per ammazzarlo....

Sui tempi di frenata e termini di sicurazza a CC inserito avrei da dire molto.....non mi pare propio il massimo, ma credo anche occerra prendere familiarità e abitudine, per ora sono più nervoso quando è ttivo che quando accellero io :) poi trovo palloso che se cambi marcia si disattivi :| almeno mi pare ?|?|?
Sono certo al 100% che il tempo di reazione aumenti, quantomeno s enon sei abituato al massimo, inq eul caso potrebber dimunire perchè non hai il piede che dve alzarsi il pedale sotto che lo spinge via lo sposatamento ectct, ma potresti avere il piedie li pronto...ma abituarsici....ripeto per or ami innervoscicse, certo che in certe autostrade o tangenziali la vedo comoda :))) Ma poi sai era anche unq questione fra me e Alfa! per ora 7 a 5 per, coppa dei campioni aggiudicta :elio) :sarcastic) ghgh
 
Top