Cosa comprare...147 o....?

e della nuova subaru impreza che ne dite ? a me non dispiace , anche i prezzi non sono esagerati
 
In questo caso consiglierei anche io la Bravo, una bella auto e soprattutto più adatta alle tue esigenze... quando la andai a provare mi colpì molto positivamente come auto...
Fin da ragazzino apparte le "solite" dream car il mio sogno è sempre stato quello di avere una 147 nel garage, se non avessi scelto lei, quasi sicuramente la mia scelta sarebbe ricaduta proprio sulla Bravo...
In ogni caso ti auguro di trovare la giusta auto per te, ma per favore, la golf proprio nooooooooooooooo :mecry2)
 
Alucard":36vuk7of ha detto:
Personalmente a pari caratteristiche se posso preferisco guidare italiano
Lo so che in molti siete dei "romanitici"... :asd)
A me invece non frega niente di guidare italiano, tedesco o cinese: scelgo chi mi dà più sostanza e qualità, ovviamente in rapporto al prezzo.
La Golf ha una linea anonima e poco fascino senza alcun dubbio, ma la sostanza non le manca.

e la bravo non ha niente di meno di golf imho..
Su questo effettivamente si potrebbe discutere: sicuramente tra le 2, considerando anche il prezzo più competitivo della Bravo, la scelta non sarebbe scontata :OK)
L'unica cosa che di certo la Golf ha in più è lo spazio; per il resto, restando su versioni "base" (quindi lasciando da parte DSG, motori benzina turbo, ecc ecc) effettivamente bisognerebbe valutare con attenzione.
 
InterNik":1uouzusx ha detto:
Elemento essenziale.
Sei un fanatico? Se l'auto fa un qualsiasi cigolio pensi "è una merda che disastro comprarla?"
Onestamente io ti consiglierei (in quella fascia di prezzo) una Seat (se non ti interessa "il blasone"), o una Golf (se è per te significativo).
Certo non sono superauto, sono pur sempre macchinine, ma valgono quello che costano :OK)

A dir la verità,dando dentro una Seat usata,voglio vedere,se effettivamente x quello che si è speso,ne valga la pena..idem x la Golf.. :)
 
BRT":1lk2gxvx ha detto:
Io questi tipi di test li ignoro! Quando mai vi capiterà di usare la macchina in pista, di arrivare al limite di tenuta?
Se vai in pista ad ogni curva, se non ci vai non bisogna mai arrivarci (ai limiti della macchina)! ;)

Ormai la tenuta di una macchina è una cosa del tutto relativa, è l'elettronoca a tenere a bada la tenuta delle auto non il telaio o le sospensioni!
Santa Elettronica quand'è che cade sul calendario? :asd)

L'elettronica non può nulla contro la fisica! :rotolo)

ABS, EBD, VDC, Cruise control e cose varie..magari anche il cambio automatico! ormai chiunque è in grado di portare una macchina al limite, pure un neopatentato o un novantenne, basta schiacciare acceleratore e freno! che tristezza!!!
Non ci giurerei, anzi! ;)

Ma soprattutto cosa centrano cruise control e cambio automatico!? :asd)
 
engine":3jypoq64 ha detto:
tecnomotion, no, non di auto ma è abbastanza nel settore, ma... dimmi la tua se ne sai di più, per mè son tutti consigli prezioni!

Abbastanza del settore non dire,dopo quello che ha detto.. :asd) x me,i sistemi di sicurezza che ci devono essere,ci sono,la tenuta e la stabilità anche,non saprei cosa dire..
 
306 Maxi":ni0agrmc ha detto:
Scusate ma... lui chiede un'auto comfortevole, con spazio sufficiente per una futura famiglia, dice che non è un fanatico (quindi non gliene frega niente di quadrilateri e cazzi e mazzi), ecc ecc... e tutti gli consigliate la 147? :shrug03)

Tra quelle che hai citato (147, Bravo, C4) io andrei senza dubbi sulla Bravo: progetto nuovo, stesso motore, costa decisamente meno, assemblata molto meglio, maggior comfort. I problemi che potrebbero presentarsi avrai la certezza che verranno risolti, trattandosi di un modello appena uscito che quindi non possono "sputtanare", mentre la 147 è abbandonata al suo destino, con i soliti noti problemi da 7 anni che nessuno ha mai risolto, vedi frizione, barre antirollio, ecc ecc... alla faccia di "auto collaudata"... altro che collaudata, qui l'unica cosa a cui si è badato è la riduzione costi.
Se invece si può uscire da quelle citate, prendi una Golf che secondo me rispecchia molto meglio le caratteristiche che cerchi, a partire dallo spazio interno (bagagliaio comrpeso, e lì la differenza è notevole), dal comfort e dalla tenuta del valore nel tempo.

Posso essere dìaccordo con te per quanto riguarda spaziosità e baule ma alla fine del prossimo anno esce la nuova golf... si svaluterà un casino!
Per quanto riguarda la scelta dell'auto la prima cosa che guardo è sicuramente l'estetica, ogni volta che la guardo mi deve piacere, ogni volta che schiaccio il pulsante di apertura porte mi devo emozionare, ogni volta che mi siedo sul sedile (se poi in pelle bicolore come la collezione) e decido di girare la chiave di accensionedevo essere convinto di di accendere un sogno... per me tutto ciò lo si prova solo con una alfa.. forse forse con una fiat ma non mi parlate di Golf, bella e comprata solo perchè di moda e costa cara, la classica macchina per far vedere (credere) che si hanno i soldi.. altrimenti si comprerebbe audi..
Citroen saranno mica macchine! linee scandalose e tanta, troppa elettronica e niente più
 
fratz147":2x4vafkk ha detto:
BRT":2x4vafkk ha detto:
Io questi tipi di test li ignoro! Quando mai vi capiterà di usare la macchina in pista, di arrivare al limite di tenuta?
Se vai in pista ad ogni curva, se non ci vai non bisogna mai arrivarci (ai limiti della macchina)! ;)

Ormai la tenuta di una macchina è una cosa del tutto relativa, è l'elettronoca a tenere a bada la tenuta delle auto non il telaio o le sospensioni!
Santa Elettronica quand'è che cade sul calendario? :asd)

L'elettronica non può nulla contro la fisica! :rotolo)

ABS, EBD, VDC, Cruise control e cose varie..magari anche il cambio automatico! ormai chiunque è in grado di portare una macchina al limite, pure un neopatentato o un novantenne, basta schiacciare acceleratore e freno! che tristezza!!!
Non ci giurerei, anzi! ;)

Ma soprattutto cosa centrano cruise control e cambio automatico!? :asd)

Quella è la mia idea.. se dovessi prendere una supersportiva prenderei sicuramente Viper senza elettronica e cambio manuale piuttosto che porsche o ferrari... io la penso così!
 
cha valanga di opinioni, grazie, mi siete davvero preziosi, solo una cosa vi chiedo: cercate di non essere troppo "alfisti" nelle risposte, lo sò siete una categoria di innamorati dell'alfa :lol:

Allora... Intanto preciso che ho 30 anni, e l'ipotesi famiglia è per ora lontana, chiaro che nei prossimi 10 spero proprio.... ma intanto è chiaro che mi piacciono le belle auto e non cerco solo la macchinetta per portare al mare la moglie e il figlio :jaw) :jaw)

la leon proprio non mi piace, secondo mè quell'unghiata che segna le fiancate è roba da "fast and furious", una gran tamarrata..
La golf sarebbe di sicuro la scelta più razionale, visto che tiene il prezzo da paura, è affidabile, etc etc... però è una macchina senza il minimo carattere, non brutta, non bella, no, non fà per mè..

Qualcuno dice che la bravo costa molto di più... no, con 22.000 euro (che poi dal conc. diventano 20.000 si prende un auto con tutte le dotazioni della "mia" 147 collezione tranne i sedili in pelle (che sono stupendi...)

Qualcuno mi parla dei difetti di assemblaggio delle 147: sò che dovrei fare un bel "cerca" e lo farò, ma in breve... ha difetti "importanti"? qualcuno mi diceva di cigolii... non capisco se si tratta di rumori minimi o da "scassona!" per farvi un esempio, ho un amico che ha una golf da 6 anni, e son 6 anni che conosco quella macchina, ha avuto i suoi bravi problemi ma è è una macchina che rimane molto silenziosa in marcia, spero che valga anche per la 147, non è che tra 2 anni cigola tutto? scusate ma vorrei capire bene questi "accoppiamenti non proprio fatti bene" a cosa portano...

riguardo ai motori TS... si parla dei benzina, giusto? il jtdm dovrebbe essere un gran motore a quel che sò....
 
BRT":owk92kf5 ha detto:
Quella è la mia idea.. se dovessi prendere una supersportiva prenderei sicuramente Viper senza elettronica e cambio manuale piuttosto che porsche o ferrari... io la penso così!
Partendo dal presupposto che su certe macchine l'elettronica non ti fa che bene se no vai dentro al primo lampione che incontri, è disinseribile.

Sono sistemi di SICUREZZA per tutti i provetti piloti (o meglio che si credono tali) che comprano certe macchine. :OK)

Detto questo, una qualsiasi ferrari passa sopra ad una Viper, e credo anche un bel po' di Porsche! ;)
 
fratz147":1pzbrn9d ha detto:
BRT":1pzbrn9d ha detto:
Quella è la mia idea.. se dovessi prendere una supersportiva prenderei sicuramente Viper senza elettronica e cambio manuale piuttosto che porsche o ferrari... io la penso così!
Partendo dal presupposto che su certe macchine l'elettronica non ti fa che bene se no vai dentro al primo lampione che incontri, è disinseribile.

Sono sistemi di SICUREZZA per tutti i provetti piloti (o meglio che si credono tali) che comprano certe macchine. :OK)

Detto questo, una qualsiasi ferrari passa sopra ad una Viper, e credo anche un bel po' di Porsche! ;)

Come ho già scritto prima non comprerei ferrari o porsche perche sono ferrari o porsche, comprerei la Viper perche, sempre secondo me, è la macchina più bella del mondo, una macchina un pò diversa da tutte le altre, una vera sportiva muso lungo, scarichi sotto le porte, tanta coppia e posteriore (cu*o) corto, insomma rappresenta il mio ideale di sportiva.
Per me la macchina è un qualcosa che devi guidare tu e quando la guidi deve emozionarti, emozioni che ti crei tu con le tue capacità, non un mezzo di trasporto qualsiasi che fa tutto da sola, tutta elettronica..
La gente compra auto cariche di elettronica pensando "tanto se sbaglio lei mi corregge".. e poi vedi un sacco di lapidi sui bordi della strada... a quanto pare l'elettronica non ha fatto il suo dovere come avrebbe voluto colui che era al volante...
 
Fulvioz":3963cibu ha detto:
Snupy":3963cibu ha detto:
e della nuova subaru impreza che ne dite ? a me non dispiace , anche i prezzi non sono esagerati

Io quoto... Nera coi cerchi dorati poi... :elio)

A me la nuova Impreza non dice più di tanto.. solo la versione sportiva, mi piace abbastanza (le uniche che ho visto e toccato con mano sono state quelle esposte al salone di Francoforte).
La versione normale la ritengo decisamente brutta, quella in versione sportiva un po più bellina ma non la comprerei comunque mai
 
fratz147":db94ubvh ha detto:
teknomotion":db94ubvh ha detto:
Diciamo che se il cervello non è acceso l'elettronica può far poco..
Esattamente così, grande Tekno! :nod)

E' in sintesi quello che volevo far capire io..
Per me i dispositivi di sicurezza indispensabili sono solo abs, airbag e probabilmente asr. Sono queste le cose su cui non bisogna risparmiare all'acquisto di una macchina!
 
riporto la discussione sul mio "problema" di scelta.... grazie della valanga di pareri, non fate troppo gli alfisti però!

Allora... Intanto preciso che ho 30 anni, e l'ipotesi famiglia è per ora lontana, chiaro che nei prossimi 10 spero proprio.... ma intanto è chiaro che mi piacciono le belle auto e non cerco solo la macchinetta per portare al mare la moglie e il figlio
:jaw) :jaw)
la leon proprio non mi piace, secondo mè quell'unghiata che segna le fiancate è roba da "fast and furious", una gran tamarrata..
La golf sarebbe di sicuro la scelta più razionale, visto che tiene il prezzo da paura, è affidabile, etc etc... però è una macchina senza il minimo carattere, non brutta, non bella, no, non fà per mè..

Qualcuno dice che la bravo costa molto di più... no, con 22.000 euro (che poi dal conc. diventano 20.000 si prende un auto con tutte le dotazioni della "mia" 147 collezione tranne i sedili in pelle (che sono stupendi...)

Qualcuno mi parla dei difetti di assemblaggio delle 147: sò che dovrei fare un bel "cerca" e lo farò, ma in breve... ha difetti "importanti"? qualcuno mi diceva di cigolii... non capisco se si tratta di rumori minimi o da "scassona!" per farvi un esempio, ho un amico che ha una golf da 6 anni, e son 6 anni che conosco quella macchina, ha avuto i suoi bravi problemi ma è è una macchina che rimane molto silenziosa in marcia, spero che valga anche per la 147, non è che tra 2 anni cigola tutto? scusate ma vorrei capire bene questi "accoppiamenti non proprio fatti bene" a cosa portano...

riguardo ai motori TS... si parla dei benzina, giusto? il jtdm dovrebbe essere un gran motore a quel che sò....
 
Diciamo che i difetti maggiori sono gli assemblaggi,specialmente dal restyling in poi..(la mia è del 2001 e non ha problemi di cigolii..)
Per quanto riguarda essere alfisti oppure no..dipende da quello che mi si propina,Leon e Golf,Astra &co non mi piacciono,invece la Bravo è un'auto molto interessante ad un buon prezzo..rivendibilità Golf..?L'ho già detto,questo è solo 1 mito da sfatare..
 
punto td":2mxg54p9 ha detto:
Alucard":2mxg54p9 ha detto:
punto td":2mxg54p9 ha detto:
illustre":2mxg54p9 ha detto:
lo stile fa tanto...e te ne accorgerai quando l'avrai tra le tue mani..

come tenuta di stada la 147 le da in testa di sana pianta sia a bravo che a c4..
la c4 è vomitevole..
la bravo non arriva alla 147..


diventa alfista anche tu... :alfa)
come tenuta la bravo nella prova di auto e' stata superiore alla 147 e anche come tempo sul giro con lo stesso motore(1.9mtj 150cv) ........
esatto...
la 147 le ha prese dalla bravo... come del resto è normale che sia vista la differenza temporale...
non foderiamoci gli occhi col prosciutto perchè è alfa... su :)
pienamente d'accordo con te :OK)


io i test nn li ho visti..ma ho guidato entrambe le auto..

con la bravo ho avuto l'impressione che si cappottasse con degli angoli di curvatura che invece con la 147 sono tranquilli..
 
Top