Consumi alfa 147 1.6 T.S. 120cv distinctive

come detto sopra andare in folle non fa risparmiare...meglio il cut off!! oltretutto si risparmia pure sui freni!!
 
il_dandy":3qb4m09j ha detto:
scusate la mia ignoranza!

mi spiegate meglio che cos'è il cut off?

:grazie)

Paolo

se vai in folle vuol dire che sei in discesa, giusto?
quindi stai sprecando carburante, perchè l'auto resta al minimo e va usato del carburante per tenere il motore acceso
se invece inserisci una marcia senza accelerare sarà l'inerzia della discesa a tenere in vita il tutto, quindi non viene inettata benzina
spero di aver spiegato bene ;)
riguardo ai consumi, in città evitare tirate, tenersi sotto i 3500 giri se possibile e sfruttare molto il freno motore
non vedo perchè il twin spark dovrebbe morire se usato in questo modo, non possiamo mica permetterci di andare sempre in giro a limitatore
dopo tutto è una macchina stradale, e su strada si guida con parsimonia di solito
 
nitrous":n9upr048 ha detto:
se vai in folle vuol dire che sei in discesa, giusto?
quindi stai sprecando carburante, perchè l'auto resta al minimo e va usato del carburante per tenere il motore acceso
se invece inserisci una marcia senza accelerare sarà l'inerzia della discesa a tenere in vita il tutto, quindi non viene inettata benzina
spero di aver spiegato bene ;)
sì, preciso che il cut off "avviene" sopra un certo numero di giri (nella mia poco sotto i 2000).
e comunque non c'è bisogno di essere in discesa, basta l'inerzia della macchina.
ricordo che quando si è in cutoff il consumo istantaneo da bc è di 2 l/100km (o 50 km/l), in realtà il consumo è nullo.
 
Grazie 1000 per questi consigli, proverò quindi ad usare l'alfa con marcia inserita e senza accelerare,

vedrò i consumi cosi vi saprò dire!anche perchè il folle è odioso!

Se riesco ad andare sopra i 10km/l vado a Lurdes:D

Paolo.
 
il_dandy":u5uf4aql ha detto:
Grazie 1000 per questi consigli, proverò quindi ad usare l'alfa con marcia inserita e senza accelerare,

vedrò i consumi cosi vi saprò dire!anche perchè il folle è odioso!

Se riesco ad andare sopra i 10km/l vado a Lurdes:D

Paolo.
ce la dovresti fare, io con il 2.0 ce la faccio.
 
il_dandy":1mt9vs8j ha detto:
Grazie 1000 per questi consigli, proverò quindi ad usare l'alfa con marcia inserita e senza accelerare,

vedrò i consumi cosi vi saprò dire!anche perchè il folle è odioso!

Se riesco ad andare sopra i 10km/l vado a Lurdes:D

Paolo.

io sono riuscito a fare 12 km/l con le gomme estive (225/45 17")
adesso con le invernali farei di meglio, ma ho fatto il gpl e me ne frego.. 9 km/l :asd)
 
Tanto tra un po lo istallo anche io, sto in lista d'attesa inquanto essendo andato da uno dei migliori di Roma devo aspettare 3 settimane.
Ma per quanto riguarda le prestazioni hai perso parecchio?Lo senti quando guidi?

:grazie)

:spin)

:ciao)
 
il_dandy":238kf476 ha detto:
Tanto tra un po lo istallo anche io, sto in lista d'attesa inquanto essendo andato da uno dei migliori di Roma devo aspettare 3 settimane.
Ma per quanto riguarda le prestazioni hai perso parecchio?Lo senti quando guidi?

:grazie)

:spin)

:ciao)

ho fatto un vialle a iniezione liquida, non si perde nulla
con i sequenziali di solito qualcosina in meno si sente
 
Domani primo viaggetto con la 147, siamo in 4 con 4 valigie e devo fare 300km, già immagino consumi mostruosi dovuti al carico:( poi vi farò sapere!
 
11 km/l di media, calcolata facendo il pieno e rifacendolo nuovamente dopo 300 km circa!comunque sono andato abbastanza spedito ma rimanendo ad ogni modo nei limiti di velocità!

:ciao)
 
peter2":222nm9o0 ha detto:
nitrous":222nm9o0 ha detto:
se vai in folle vuol dire che sei in discesa, giusto?
quindi stai sprecando carburante, perchè l'auto resta al minimo e va usato del carburante per tenere il motore acceso
se invece inserisci una marcia senza accelerare sarà l'inerzia della discesa a tenere in vita il tutto, quindi non viene inettata benzina
spero di aver spiegato bene ;)
sì, preciso che il cut off "avviene" sopra un certo numero di giri (nella mia poco sotto i 2000).
e comunque non c'è bisogno di essere in discesa, basta l'inerzia della macchina.
ricordo che quando si è in cutoff il consumo istantaneo da bc è di 2 l/100km (o 50 km/l), in realtà il consumo è nullo.

quindi in fase di cutoff si consum più olio che benzina? :lol:
 
Febo":153yhfgq ha detto:
quindi in fase di cutoff si consum più olio che benzina? :lol:

solo olio! la dicitura 50 km/l del BC non indica il consumo di benzina ma quello di olio, pari a 1 litro ogni 50 km
 
Salve ragazzi, ma è normale che la mia macchina con la marcia ingranata cammina da sola?Ossia mi spiego meglio, se sono tipo in 3a marcia la macchina continua a muoversi senza accelerare sempre, poi ovviamente quando freno si arresta, sembra quasi che resti un tantino accelerata cmq.Questa cosa è molto positiva perchè in alcuni casi mi evita di abbassare sempre la frizione per paura che si spenga il motore.Con altre macchine non mi succede ossia se cmq la macchina va sotto giri bisogna schiacciare la frizione per non spegnere il motore.Addirittura in salita, lasciando l'acceleratore, la macchina prosegue per un po!.

:ciao)
 
il_dandy":1pwa63w9 ha detto:
Salve ragazzi, ma è normale che la mia macchina con la marcia ingranata cammina da sola?Ossia mi spiego meglio, se sono tipo in 3a marcia la macchina continua a muoversi senza accelerare sempre, poi ovviamente quando freno si arresta, sembra quasi che resti un tantino accelerata cmq.Questa cosa è molto positiva perchè in alcuni casi mi evita di abbassare sempre la frizione per paura che si spenga il motore.Con altre macchine non mi succede ossia se cmq la macchina va sotto giri bisogna schiacciare la frizione per non spegnere il motore.Addirittura in salita, lasciando l'acceleratore, la macchina prosegue per un po!.

:ciao)
sì. addirittura si può partire senza accelerare...
 
peter tu sei avvantaggiato...
qualsiasi auto con iniezione elettronica attuale tiene il conto del numero di giri del minimo, se cala accellera un pelo da sola per mantenerlo...chiaro che se lo fai con la splendida coppia e gestione elettronica di un panda...

il cut-off non dipende dalla salita o discesa, sopra un certo regime (quindi a marcia innestata, se no tiene il minimo) che varia in base al motore, se si rilascia l'accelleratore la centralina "taglia" completamente l'alimentazione di benzina (anche quel poco che coi carburatori entrava dal getto del minimo) quindi si ha consumo zero, oltre al bel freno motore dei benzina (lo fanno anche tutti i jtd, tanto con l'elettronica è facile). Tornando sotto a quel regime (mi sembra attorno ai 1500 giri) si ripristina la leggera iniezione del minimo, per evitare irregolarità di marcia e in ripresa... poi se schiacci tutto esce 3,5 km/l...il 1.6 105 meno di 4.0 non segna....

Comunque anch'io col 2.0 faccio i 12...

Bisogna imparare (con qualsiasi vettura) a farle correre, non in senso tachimetrico, evitare frenate e accellerate inutili (quanto meno nella guida di tutti i giorni), guardare la strada e il traffico avanti....almeno si rallenta mollando l'accelleratore, senza buttar via ferodi...e a volte si evita di accellerare...poi c'è gente che fa i 13 col diesel...mahhh
 
Ora che ho preso la mano nel portarla, anche in città e con il traffico mi sono stabilizzato sugli 11 km/l di media!spero siano veritieri...
A volte la macchina cammina da sola, anche in retromarcia, mi sa che ho il minimo un po altino.

:ciao)
 
Io nel tragitto casa-lavoro (strade poco trafficate e di campagna) sono sulla media dei 12,5-13.5 km/l; con le invernali arrivo anche a 14 km/l (molto probabilmente grazie a delle gomme un pò più scorrevoli dell'estive).
Nei viaggi lunghi autostradali, 2 persone e 1/2 (bimbo) e valigie, di solito rimango sopra i 13.
In ogni caso il 1.6 ts 120 CV é comunque un buonissimo motore :OK) (senza pretendere di avere una GTA!) e se usato bene consuma il giusto anche senza grossi sacrifici nel divertimento (naturalmente non si deve marciare a 6000 giri/mini costanti :sadomaso) ).
 
Top