gabry, il problema delle sedi valvole esiste ed è conosciuto, dato che un minimo di consumo può causare problemi di tenuta. Poi a qualcuno si manifesta, a qualcuno no e a qualcuno manco se ne accorge o fa pochi km e non arriva all'usura. Anche questa è una cosa variabile come il consumo km/l. C'è chi fa tre pieni di gas e uno a benzina, chi non sa neanche cosa fa, chi mette addittivi...sono troppe variabili (assieme allo stile di guida che è molto influenzante) per dire se fai cosi succede se non no...poi come su tutto ognuno ha avuto le sue esperienze e magari sono all'opposto...
(le punterie idrauliche recuperano solo il consumo del piattello, ma servono più che altro a eliminare il gioco che ci vuole per le punterie normali, che causa rumore e anche più consumo, dato che batte e ribatte, consumo del piattello, per i consumi di carburante ci vogliono quelle a rullo..dicono)
Onestamente a gas non ho esperienze personali dirette, però visti i molti che li usano da un pezzo...poi quello che ha rogne purtroppo c'è sempre. Vero che la prima volta che rettifichi la testa poi non dovrebbe darti più problemi, pare che se sanno che va su un motore gasato, in rettifica metono sedi di bronzo o simili, che eliminano il problema (per la durata media del motore, se passi i 300000 km anche se devi andare una volta in officina...)
poi i motori a iniezione diretta dovrebbero soffrire ancora meno, le valvole sono fatte per non essere ne lubrificate ne minimamente raffreddate dalla benzina (storia diversa per gli iniettori)
tekno, non lavoro ne in una ditta di lampadine ne dal benzinaio (se no avevo una Sti 2.5), però, "parere mio personale che riscontro ogni giorno", non guardo ne classifiche ne statistiche, guidando tutti i giorni, macchina, camion, furgoni, e usando (dove ci sono) tre specchi retrovisori (i 5 del camion ti fanno venire il mal di testa...) qualsiasi movimento di un veicolo coi fari accesi lo vedi almeno 10 volte meglio, specialmente i "filoni" che stanno centrati a due metri dal cassone (dove nessuno specchio può farli notare attaccati al camion) e si buttano fuori di botto, magari quando allarghi per fare una curva, quelli che zigzagano fra le corsie, quelli che non usano le freccie ..... Inoltre specialmente nei paesi stretti, dove sugli incroci ci sono gli specchi, quasi sempre "spostati" e prima di vedere con gli occhi la strada sei fuori con tutto il muso (peggio con la macchina), due fari li vedi anche controsole...
Poi guidando anche la macchina, guardando avanti, le macchine coi fari accesi le vedi anche senza guardare direttamente gli specchi (visione periferica)
mia sola opinione...io li uso sempre e cambio due lampadine ogni 30.000 km in media...
Comunque il Codice, li prevede anche nell'extra-urbano
(le punterie idrauliche recuperano solo il consumo del piattello, ma servono più che altro a eliminare il gioco che ci vuole per le punterie normali, che causa rumore e anche più consumo, dato che batte e ribatte, consumo del piattello, per i consumi di carburante ci vogliono quelle a rullo..dicono)
Onestamente a gas non ho esperienze personali dirette, però visti i molti che li usano da un pezzo...poi quello che ha rogne purtroppo c'è sempre. Vero che la prima volta che rettifichi la testa poi non dovrebbe darti più problemi, pare che se sanno che va su un motore gasato, in rettifica metono sedi di bronzo o simili, che eliminano il problema (per la durata media del motore, se passi i 300000 km anche se devi andare una volta in officina...)
poi i motori a iniezione diretta dovrebbero soffrire ancora meno, le valvole sono fatte per non essere ne lubrificate ne minimamente raffreddate dalla benzina (storia diversa per gli iniettori)
tekno, non lavoro ne in una ditta di lampadine ne dal benzinaio (se no avevo una Sti 2.5), però, "parere mio personale che riscontro ogni giorno", non guardo ne classifiche ne statistiche, guidando tutti i giorni, macchina, camion, furgoni, e usando (dove ci sono) tre specchi retrovisori (i 5 del camion ti fanno venire il mal di testa...) qualsiasi movimento di un veicolo coi fari accesi lo vedi almeno 10 volte meglio, specialmente i "filoni" che stanno centrati a due metri dal cassone (dove nessuno specchio può farli notare attaccati al camion) e si buttano fuori di botto, magari quando allarghi per fare una curva, quelli che zigzagano fra le corsie, quelli che non usano le freccie ..... Inoltre specialmente nei paesi stretti, dove sugli incroci ci sono gli specchi, quasi sempre "spostati" e prima di vedere con gli occhi la strada sei fuori con tutto il muso (peggio con la macchina), due fari li vedi anche controsole...
Poi guidando anche la macchina, guardando avanti, le macchine coi fari accesi le vedi anche senza guardare direttamente gli specchi (visione periferica)
mia sola opinione...io li uso sempre e cambio due lampadine ogni 30.000 km in media...
Comunque il Codice, li prevede anche nell'extra-urbano