Consumi alfa 147 1.6 T.S. 120cv distinctive

gabry3x":37alpi9e ha detto:
capperi ragazzi vedendo i vostri commenti mi sono demoralizzato proprio...io con una gp 1.2 non vedo piu dei 13.5 figurarsi su questo 1.6...mi sa che devo abbandonare l idea della 147 :( gia farmi un aspirato era un po fuori dai miei canoni,venendo da 3 aspirati :tired) visti questi commenti :splat)
aspettati un consumo di 10-11 km/l in città e 12-13 km/l fuori. sempre di non superare mai i 3500rpm (che per i motivi sopra esposti è una castatura per questa macchina) e di guidare con molta accortezza.

PS l'autmento di cilindrata non implica SEMPRE un aumento di consumi
PPS ricordati del GPL!
 
peter2":1f7zo1xr ha detto:
gabry3x":1f7zo1xr ha detto:
capperi ragazzi vedendo i vostri commenti mi sono demoralizzato proprio...io con una gp 1.2 non vedo piu dei 13.5 figurarsi su questo 1.6...mi sa che devo abbandonare l idea della 147 :( gia farmi un aspirato era un po fuori dai miei canoni,venendo da 3 aspirati :tired) visti questi commenti :splat)
aspettati un consumo di 10-11 km/l in città e 12-13 km/l fuori. sempre di non superare mai i 3500rpm (che per i motivi sopra esposti è una castatura per questa macchina) e di guidare con molta accortezza.

PS l'autmento di cilindrata non implica SEMPRE un aumento di consumi
PPS ricordati del GPL!

eh peter io purtroppo le puntate a 5000-5500 giri le faccio in media 4-5 volte in 30km ...
credo che i 12 km/l li vedrei con il binocolo!faccio statali ad alto scorrimento e urbano con traffico caotico (tuscolana-appia alle 7.30,per capirci chi è di roma) :scratch) e di stare con la condizione mentale di non superare i 3500 sarebbe un ansia continua :sadomaso) .

quanto al GPL...su una 147 mi dispiacerebbe proprio metterlo. :mecry2)
ps: è anche difficile trovare un benzina a dire la verità..hanno tutte jtdm :scratch) o se ci sono hanno il 105... :nono)
 
gabry3x":17rno21c ha detto:
eh peter io purtroppo le puntate a 5000-5500 giri le faccio in media 4-5 volte in 30km ...
credo che i 12 km/l li vedrei con il binocolo!faccio statali ad alto scorrimento e urbano con traffico caotico (tuscolana-appia alle 7.30,per capirci chi è di roma) :scratch) e di stare con la condizione mentale di non superare i 3500 sarebbe un ansia continua :sadomaso) .
ok conta però che è ben diverso stare a 3500 con una 147 120cv e una gp 1.2 (70 cv?)!!
gabry3x":17rno21c ha detto:
quanto al GPL...su una 147 mi dispiacerebbe proprio metterlo. :mecry2)
e per quale insano motivo, di grazia???
 
peter2":1r4li37u ha detto:
gabry3x":1r4li37u ha detto:
eh peter io purtroppo le puntate a 5000-5500 giri le faccio in media 4-5 volte in 30km ...
credo che i 12 km/l li vedrei con il binocolo!faccio statali ad alto scorrimento e urbano con traffico caotico (tuscolana-appia alle 7.30,per capirci chi è di roma) :scratch) e di stare con la condizione mentale di non superare i 3500 sarebbe un ansia continua :sadomaso) .
ok conta però che è ben diverso stare a 3500 con una 147 120cv e una gp 1.2 (70 cv?)!!
gabry3x":1r4li37u ha detto:
quanto al GPL...su una 147 mi dispiacerebbe proprio metterlo. :mecry2)
e per quale insano motivo, di grazia???

si la punto ha 70cv ma essendo un 8v ha la coppia max a 2500 giri :D quindi nel traffico è assai agile (pesa 1050kg). invece il 1.6 essendo 16v ha coppia minimo a 3500giri se non 4000...quindi in città farò karakiri sicuramente. ma proprio la condizione mentale che mi dice "non superare i 3500" oppure "oggi non esco perche di benzina ne beve a fiumi" non la concepisco proprio.


quanto al gpl...si è insano il motivo :asd) no,non è insano,è che gia il benzina è aspirato,più ci metto un impianto a gpl ho finito di guidare..ho portato un 116cv (golf) a gpl e in ripresa non è il massimo! tu vedo che hai il 2.0 ed è già un punto a tuo favore,avere 150cv non è come avere 105cv su 1300kg.

so già che questo commento farà storcere il naso a molti utenti ma non me ne vogliano, vengo in pace :OK)
 
gabry3x":9b8f0y1q ha detto:
quanto al gpl...si è insano il motivo :asd) no,non è insano,è che gia il benzina è aspirato,più ci metto un impianto a gpl ho finito di guidare..ho portato un 116cv (golf) a gpl e in ripresa non è il massimo! tu vedo che hai il 2.0 ed è già un punto a tuo favore,avere 150cv non è come avere 105cv su 1300kg.

so già che questo commento farà storcere il naso a molti utenti ma non me ne vogliano, vengo in pace :OK)

quando si parla di gpl devo per forza dire il mio parere, dato che ho un bellissimo impianto vialle a iniezione liquida
ti posso assicurare che non c'è differenza di prestazioni andando a benzina o a gpl..
a gpl va anche meglio.. batte meno in testa ed è migliorata ulteriormente l'elasticità del motore
 
Chiamata arrivata, venerdi gasamento della nasona! Finalmente vedrò il benzinaio molto meno spesso!!!!!

Comunque mi istalleranno un g.p.l. sequenziale gassoso della Romano che con gli incentivi mi viene 850euro con 5 anni di garanzia.

Speriamo bene per le prestazioni non essendo ad iniziezione liquida anche se l'istallatore mi ha detto che perde pochissimo.

A voi....considerazioni a riguardo!

:ciao)

e buon weekend!!!!
 
peter la storia del variatore, se hai orecchi non è esilarante, prova con la tua a arrivare dal minimo a 5000 giri con poco gas e poi col pedale tutto giù...se non senti differenza sei sordo...e la cosa principale che cambia è la fasatura (l'intervento del variatore dipende anche dal carico...)

il 105 cv in pratica a tutti i regimi è silenzio...chiaro che schiacciando col 120 cv il rumore ti invoglia a schiacciare...
si parla di consumo reale dove tutto influisce...basta chiedere come ognuno calcola la media del consumo e vengono fuori di quelle cose...
ovvio che non centra niente col consumo dichiarato...le mappature vengono fatte per rispettare apposta i cicli di omologazione, allora bastava il variatore...credi anche tu che il Dna sia tutto oro? i dati dichiarati del consumo e emissioni sono fatti in normal, le prestazioni (con benzina a 98 ottani...) vengono col dinamic...

son d'accordo anch'io che tutti da secoli hanno l'alternatore, ma uno che gira a ventola ferma perchè usa i finestrini, radio di serie, e niente altro, rispetto a chi ha sedili riscaldati, climatizzatore a palla, un baule di subwoofer, ventiquattro neon o boiate varie di sicuro ha un'assorbimento che incide anche sul consumo

dato che c'è chi dice che il governo è ladro perchè mettendo l'obbligo dei fari accesi ci guadagna in benzina e in tasse su chi vende lampadine...
è c'è chi afferma che si consuma il 3% in più...(a me non interessa, preferisco farmi vedere bene anche di giorno, vero che con il can bus se cambiavano due righe di programma o quel che sia, potevano benissimo mettere le luci diurne anche sulle restiling...ma tanto le compriamo lo stesso...)
 
nitrous":398rl873 ha detto:
gabry3x":398rl873 ha detto:
quanto al gpl...si è insano il motivo :asd) no,non è insano,è che gia il benzina è aspirato,più ci metto un impianto a gpl ho finito di guidare..ho portato un 116cv (golf) a gpl e in ripresa non è il massimo! tu vedo che hai il 2.0 ed è già un punto a tuo favore,avere 150cv non è come avere 105cv su 1300kg.

so già che questo commento farà storcere il naso a molti utenti ma non me ne vogliano, vengo in pace :OK)

quando si parla di gpl devo per forza dire il mio parere, dato che ho un bellissimo impianto vialle a iniezione liquida
ti posso assicurare che non c'è differenza di prestazioni andando a benzina o a gpl..
a gpl va anche meglio.. batte meno in testa ed è migliorata ulteriormente l'elasticità del motore

e io ho paura che muore..cioè non sono neanche convinto del motore in se...il 105 come si comporta? ho una blackline 105cv da andare a vedere e mi interesserebbe sapere se col gpl devo spingerla. :scratch)

PS: quanto ti è costato l impianto? devo aggiungere anche il lubrificatore o lo ha incorporato? :scratch)
 
gabry3x":2vu3xd8r ha detto:
e io ho paura che muore..cioè non sono neanche convinto del motore in se...il 105 come si comporta? ho una blackline 105cv da andare a vedere e mi interesserebbe sapere se col gpl devo spingerla. :scratch)

PS: quanto ti è costato l impianto? devo aggiungere anche il lubrificatore o lo ha incorporato? :scratch)

come ti ripeto la macchina va benissimo!
spiegami perchè dovrebbe servire un lubrificatore, per cosa?
il twin spark mica è iniezione diretta!
ci sono un sacco di persone che hanno fatto il gpl e va benone! io ho voluto il top e ho fatto un vialle.. 1600 euro con incentivo statale
se davvero ti fai tutti questi problemi faresti meglio a prendere una panda.. :ka)
 
nitrous":1bpq5iir ha detto:
gabry3x":1bpq5iir ha detto:
e io ho paura che muore..cioè non sono neanche convinto del motore in se...il 105 come si comporta? ho una blackline 105cv da andare a vedere e mi interesserebbe sapere se col gpl devo spingerla. :scratch)

PS: quanto ti è costato l impianto? devo aggiungere anche il lubrificatore o lo ha incorporato? :scratch)

come ti ripeto la macchina va benissimo!
spiegami perchè dovrebbe servire un lubrificatore, per cosa?
il twin spark mica è iniezione diretta!
ci sono un sacco di persone che hanno fatto il gpl e va benone! io ho voluto il top e ho fatto un vialle.. 1600 euro con incentivo statale
se davvero ti fai tutti questi problemi faresti meglio a prendere una panda.. :ka)

il lubrificatore serve per le sedi valvole..il gpl essendo detergente e con poco potere lubrificante consuma maggiormente le sedi valvole.

il lubrificatore sarebbe "obbligatorio" a dire il vero!!!
a parte i motori con testata in ghisa (rarissimi ormai) o i fire fiat che hanno manutenzione proprio irrisoria,intendo il costo basso di una rettifica di una testata.

il fattore problemi è dettato dal fatto che per una volta voglio fare una scelta ponderata e non alla vaga! chiedo scusa se so stato assillante,grazie comunque per le tue risposte :grazie) :spin)
 
gabry3x":1szywphy ha detto:
nitrous":1szywphy ha detto:
gabry3x":1szywphy ha detto:
e io ho paura che muore..cioè non sono neanche convinto del motore in se...il 105 come si comporta? ho una blackline 105cv da andare a vedere e mi interesserebbe sapere se col gpl devo spingerla. :scratch)

PS: quanto ti è costato l impianto? devo aggiungere anche il lubrificatore o lo ha incorporato? :scratch)

come ti ripeto la macchina va benissimo!
spiegami perchè dovrebbe servire un lubrificatore, per cosa?
il twin spark mica è iniezione diretta!
ci sono un sacco di persone che hanno fatto il gpl e va benone! io ho voluto il top e ho fatto un vialle.. 1600 euro con incentivo statale
se davvero ti fai tutti questi problemi faresti meglio a prendere una panda.. :ka)

il lubrificatore serve per le sedi valvole..il gpl essendo detergente e con poco potere lubrificante consuma maggiormente le sedi valvole.

il lubrificatore sarebbe "obbligatorio" a dire il vero!!!
a parte i motori con testata in ghisa (rarissimi ormai) o i fire fiat che hanno manutenzione proprio irrisoria,intendo il costo basso di una rettifica di una testata.

il fattore problemi è dettato dal fatto che per una volta voglio fare una scelta ponderata e non alla vaga! chiedo scusa se so stato assillante,grazie comunque per le tue risposte :grazie) :spin)
viste le obiezioni che fai, deduco che per gli impianti a GPL sei rimasto un po' indietro con i tempi. ti consiglio di consultare la discussione apposita o di andare su omniauto.it, nella sezione del forum dedicata al GPL. lì ho trovato molte persone VERAMENTE ferrate sull'argomento.

ciao
 
boxer17":2z7setqc ha detto:
..dato che c'è chi dice che il governo è ladro perchè mettendo l'obbligo dei fari accesi ci guadagna in benzina e in tasse su chi vende lampadine...
è c'è chi afferma che si consuma il 3% in più...(a me non interessa, preferisco farmi vedere bene anche di giorno, vero che con il can bus se cambiavano due righe di programma o quel che sia, potevano benissimo mettere le luci diurne anche sulle restiling...ma tanto le compriamo lo stesso...)

Ti do ragione su tutto il resto,ma su questo non sono d'accordo..visto che gli incidenti,da quando sarebbero (dico sarebbero,perchè non tutti,giustamente,le accendono) sono aumentati,non è stato raggiunto lo scopo per il quale era stato emesso il provvedimento.. :OK)
Consumi e produttori/venditori di lampadine,ringraziano.. :splat)
Personalmente,non le uso mai,tranne in autostrada,ed appena esco,dopo 1 metro,le spengo.. :nod)
 
peter2":15xkt4q6 ha detto:
gabry3x":15xkt4q6 ha detto:
il lubrificatore serve per le sedi valvole..il gpl essendo detergente e con poco potere lubrificante consuma maggiormente le sedi valvole.

il lubrificatore sarebbe "obbligatorio" a dire il vero!!!
a parte i motori con testata in ghisa (rarissimi ormai) o i fire fiat che hanno manutenzione proprio irrisoria,intendo il costo basso di una rettifica di una testata.

il fattore problemi è dettato dal fatto che per una volta voglio fare una scelta ponderata e non alla vaga! chiedo scusa se so stato assillante,grazie comunque per le tue risposte :grazie) :spin)
viste le obiezioni che fai, deduco che per gli impianti a GPL sei rimasto un po' indietro con i tempi. ti consiglio di consultare la discussione apposita o di andare su omniauto.it, nella sezione del forum dedicata al GPL. lì ho trovato molte persone VERAMENTE ferrate sull'argomento.

ciao

concordo.. oltre a questo aggiungo: un sistema di lubrificazione servirebbe solo nei motori originariamente alimentati con benzina super, perchè usando il gpl verrebbe a mancare il piombo che normalmente si depositava sulle sedi valvole, e le proteggeva
i nostri motori sono progettati per funzionare con benzina verde senza piombo, quindi con il gas non c'è nessun problema di usura
siccome i twin spark hanno le punterie idrauliche, nel caso si usurassero le valvole il recupero gioco è automatico.
 
Franx":1l6j2uet ha detto:
domanda,a pairtà di condizioni nell'uso reale consuma piu un 1.6 105 o un 120?

Guarda, chiaramente consuma più il 120cv, te lo dico io che ce l'ho!ma comunque ti da molte più emozioni del 105cv!
Quindi, presumo che chi si fa la 147 voglia una macchina con riprese anche in 3a, 4a marcia e questo è assicurato dal 120cv.
Quindi valutando un consumo maggiore dovuto ai cavalli, ma di poco, a parità di prestazioni nettamente più alte, il 120cv è migliore.
Io con la mia in città faccio 11km/l e sono a Roma e comunque è una macchina che bisogna imparare a portare (all'inizio ero sugli 8km/l);e ti dico anche che, quando ho strada mi tolgo le mie belle soddisfazioni.Per il resto, nel traffico medio o molto intenso mi tengo su marce alte e vado tranquillo.

:lol2)

:ciao)
 
bò io sono traumatizzato dal mio 105 in quanto a consumi e dire che il bc mi dice 11,8km/l...di media.
 
gabry3x":1xnrkkja ha detto:
chiudo qua il discorso,visto che urto la gente con cosi poco. :asd)

non si è mica offeso nessuno.. semplicemente hai scritto una cosa sbagliata e ti abbiamo spiegato come funziona
fidati.. vai di twin spark a gas.. spendi meno e ti diverti di più! ;)
 
si infatti mi sono ricreduto, e sono in cerca, ma purtroppo non riesco a trovarne una nella mia zona 120cv distinctive serie 1 :mecry2) tutti jtdm :mecry2) :sic) ho letto qui che la testata twin spark regge anche 300mila km con il gpl senza additivi,e calcolando che io li userò regolarmente ho eliminato ogni mio dubbio. :grazie) per la pazienza :D ora sono in assetto da guerra :boxe) devo riuscire a trovarne una.
 
Top