Clima automatico su progression: Montato in bizona !!! [ funziona !!! ]

adesso ho capito scusa :asd)

se sotituisci soltanto le manopole ( o tutto il frontalino di plastica , quello come preferisci tu ) non hai bisogno di fare nessun riallineamento tranquillo , procedi pure :OK)
 
smgfan01":6rb2q673 ha detto:
adesso ho capito scusa :asd)

se sotituisci soltanto le manopole ( o tutto il frontalino di plastica , quello come preferisci tu ) non hai bisogno di fare nessun riallineamento tranquillo , procedi pure :OK)

T ringrazio. :OK)

Ah ma quindi si potrebbero sostituire solo le manopole invece ke tutto il frontalino?
 
smgfan01":gky5qpuo ha detto:
tutto tutto , sotituisci tutto :?:

tu hai in quel blocco anche il riscadatore addizionale , che :culo) !!!!!!!!!

sei un pazzo però lo sai si ?! :asd) ( senza offesa :p )

il riscaldatore te lo devi cablare di fondo partendo dal vano batteria ...

quei cavi però li riaggiunti bene tranquillo !

( ovvio , se decidi di sostituire tutto , metti in conto che devi smontare tutto , ma proprio tutto dentro l auto per far uscire il gruppo clima , svuotaree impianti di raffreddamento e clima .... un lavorone che imho necessità un pò di giorni , m sopratutto il ponte :asd) )

oggi ho controllato il connettore D8A (quello che porta l'alimentazione al riscaldatore addizionale) e pare che il cablaggio dal vano motore ci sia già :culo)
ora devo vedere se ci sono i teleruttori e fusibili vari
(raga la mia :inocchio) è una distinctive mancata finora ha predisposizione vetri posteriori,cruise,e riscaldatore addizionale :alè) )
 
Ciao a tutti,
oggi ho provato anch'io la modifica e per ora ho montato il clima auto monozona pero' ho due problemi, :sedia)
il ricircolo dell'aria mi funziona all'incontrario, cioè quando il led è acceso (quindi ricircolo chiuso) mi esce aria dalle bocchette ed ho già verificato anche la portella che mi sta aperta, se premo il pulsante mi si chiude la portella regolarmente. :shrug03)
e come se la centralina auto fosse rimasta in aperto anche se nel mio clima era chiusa ed ora ragiona all'incontrario, suggerimenti???

poi ho un'altro problema il clima mi funziona regolarmente in automatico ma sembra che il comando ce l'abbia la manopola di destra: cioè se metto in mono se muovo la manopola di sx dovrebbe cambiarmi anche la dx invece mi esce dal mono, ma se invece muovo la dx, la sx mi cambia.
quindi è come se comandasse la dx... come mai? vi è mai successo?

grazie mille in anticipo per le risposte :spin)
 
elminister":25n6dj1l ha detto:
Ciao a tutti,
oggi ho provato anch'io la modifica e per ora ho montato il clima auto monozona pero' ho due problemi, :sedia)
il ricircolo dell'aria mi funziona all'incontrario, cioè quando il led è acceso (quindi ricircolo chiuso) mi esce aria dalle bocchette ed ho già verificato anche la portella che mi sta aperta, se premo il pulsante mi si chiude la portella regolarmente. :shrug03)
e come se la centralina auto fosse rimasta in aperto anche se nel mio clima era chiusa ed ora ragiona all'incontrario, suggerimenti???

poi ho un'altro problema il clima mi funziona regolarmente in automatico ma sembra che il comando ce l'abbia la manopola di destra: cioè se metto in mono se muovo la manopola di sx dovrebbe cambiarmi anche la dx invece mi esce dal mono, ma se invece muovo la dx, la sx mi cambia.
quindi è come se comandasse la dx... come mai? vi è mai successo?

grazie mille in anticipo per le risposte :spin)

allora guarda , anch io trovai sfortunamente una centralina che manifestava lo stesso sintomo della tua ... cioè che allineava la temp su mono con quella di dx invece di sx :?:
la cambiai al volo ovviamente :sarcastic)
per il problema del ricircolo invece , mi sento di dirti che sia un altro errore dovuto sempre al software sballato di questa centralina se i pin sono gusti ...

purtroppo queste centraline sono delicatissime , e se si comprano usate si corre il rischio che manifestino questi problemini ... ( io oltre ad una che aveva lo stesso sintomo della tua , la prima che comprai , non gli funzionava la ventilazione dinamica .... )

non ho mai provato , ma forse con un reset dei parametri tramite examiner qualcosa si risolve , anche se ne dubito ... ma provare non costa nulla :OK)
 
grazie mille per la risposta! :hail)

cmq visto che già ci siamo hai mica qualche foto del bracciolo con la luce? volevo farla anch'io questa modifica.
 
elminister":13ljpr34 ha detto:
grazie mille per la risposta! :hail)

cmq visto che già ci siamo hai mica qualche foto del bracciolo con la luce? volevo farla anch'io questa modifica.

accidenti , mi dispiace ma non ne ho :(

stasera comunque quando esco faccio una fotina al buio ,almeno rende meglio :OK)
 
smgfan01 conosci di preciso le modalità per effettuare le modifiche dei vari richiami al riscaldatore ? sarebbe apprezzatissimo anche lo schema elettrico della modifica :D
 
dicdic":2ar8p2nu ha detto:
smgfan01 conosci di preciso le modalità per effettuare le modifiche dei vari richiami al riscaldatore ? sarebbe apprezzatissimo anche lo schema elettrico della modifica :D

i richiami dell alfa sono semplicissimi .... eliminare tramite cablaggio ben 2 resistenze :D

le service ufficiali dicevano di tagliare un cavo di massa nel connettore del riscaldatore ( II service ) e di eliminare un fusibile nella centralina vano motore ( I service ) .... in quanto il vero problema del rischio di corto , erano i cavi sottodimensionati !!

basta che tu ( rispettando il cablaggio originale ) prenda dei cavi pìù grossi e sei a posto :OK)
 
smgfan01":3mpf2x8i ha detto:
dicdic":3mpf2x8i ha detto:
smgfan01 conosci di preciso le modalità per effettuare le modifiche dei vari richiami al riscaldatore ? sarebbe apprezzatissimo anche lo schema elettrico della modifica :D

i richiami dell alfa sono semplicissimi .... eliminare tramite cablaggio ben 2 resistenze :D

le service ufficiali dicevano di tagliare un cavo di massa nel connettore del riscaldatore ( II service ) e di eliminare un fusibile nella centralina vano motore ( I service ) .... in quanto il vero problema del rischio di corto , erano i cavi sottodimensionati !!

basta che tu ( rispettando il cablaggio originale ) prenda dei cavi pìù grossi e sei a posto :OK)

ehm avevo scritto più su:
dicdic":3mpf2x8i ha detto:
oggi ho controllato il connettore D8A (quello che porta l'alimentazione al riscaldatore addizionale) e pare che il cablaggio dal vano motore ci sia già
ora devo vedere se ci sono i teleruttori e fusibili vari
(raga la mia è una distinctive mancata finora ha predisposizione vetri posteriori,cruise,e riscaldatore addizionale

mi faresti vedere la modifica su schema? :grazie)
questo è l'originale
 
ciao a tutti ieri dopo lunghi ed estenuanti giorni ho fatto funzionare perfettamnete il clima automatico monozona aftermarket sulla mia 156.
Io ho una 156 impression e di serie montava il condizionatore manuale.
da tempo avevo acquistato su ebay il frontalino, ma montandolo da solo non funzionava, allora alla prima 156 demolita allo sfascio ho preso tutto il cablaggio del clima e l'ho sostituito alla mia. montato il tutto funzionava, ma la logica di funzionamento era alquanto contorta, inquanto scaldava sempre e di circa 15 gradi in più di quelli che avevo.
ho deciso quindi di attaccare l'examiner e mi sono venuti una marea di errori tra sensore nebbia sensore odori e molti motorini in CA e CC.
allora ho pensato di riprogammarlo tramite il computer ed esistevano 8 tipi di software. da unh bollettino dell'examiner ho trovato quale fosse quello da mettere, cioè quello per il 1.9jtd senza optional.
fatto questo l'aria misurata era precisa al grado °C e gli errori sono spariti tutti. Sulla cebtralina che avevo comprato c'era scritto a penna da chi l'aveva smontata 2.5 V6 e credo che tutto il male sia stato questo e spero di essere utile a chiunque abbia avuto il mio stesso problema. devo counque ringraziare anche smgfan per le risposte che mi ha dato via pm
 
giovann.v156":m8hby9rr ha detto:
ciao a tutti ieri dopo lunghi ed estenuanti giorni ho fatto funzionare perfettamnete il clima automatico monozona aftermarket sulla mia 156.
Io ho una 156 impression e di serie montava il condizionatore manuale.
da tempo avevo acquistato su ebay il frontalino, ma montandolo da solo non funzionava, allora alla prima 156 demolita allo sfascio ho preso tutto il cablaggio del clima e l'ho sostituito alla mia. montato il tutto funzionava, ma la logica di funzionamento era alquanto contorta, inquanto scaldava sempre e di circa 15 gradi in più di quelli che avevo.
ho deciso quindi di attaccare l'examiner e mi sono venuti una marea di errori tra sensore nebbia sensore odori e molti motorini in CA e CC.
allora ho pensato di riprogammarlo tramite il computer ed esistevano 8 tipi di software. da unh bollettino dell'examiner ho trovato quale fosse quello da mettere, cioè quello per il 1.9jtd senza optional.
fatto questo l'aria misurata era precisa al grado °C e gli errori sono spariti tutti. Sulla cebtralina che avevo comprato c'era scritto a penna da chi l'aveva smontata 2.5 V6 e credo che tutto il male sia stato questo e spero di essere utile a chiunque abbia avuto il mio stesso problema. devo counque ringraziare anche smgfan per le risposte che mi ha dato via pm

grandissimo !! finalmente c l hai fatta !!

sono troppo contento per te :D

visto che l examiner a qualcosa è servito :asd)

al computer l hai programmata :?:

e come hai fatto ?!?!?! info info su interfaccie apposite , programmi utilizzati ecc ecc please :lingua)
 
smgfan01":2g4c1xwe ha detto:
giovann.v156":2g4c1xwe ha detto:
ciao a tutti ieri dopo lunghi ed estenuanti giorni ho fatto funzionare perfettamnete il clima automatico monozona aftermarket sulla mia 156.
Io ho una 156 impression e di serie montava il condizionatore manuale.
da tempo avevo acquistato su ebay il frontalino, ma montandolo da solo non funzionava, allora alla prima 156 demolita allo sfascio ho preso tutto il cablaggio del clima e l'ho sostituito alla mia. montato il tutto funzionava, ma la logica di funzionamento era alquanto contorta, inquanto scaldava sempre e di circa 15 gradi in più di quelli che avevo.
ho deciso quindi di attaccare l'examiner e mi sono venuti una marea di errori tra sensore nebbia sensore odori e molti motorini in CA e CC.
allora ho pensato di riprogammarlo tramite il computer ed esistevano 8 tipi di software. da unh bollettino dell'examiner ho trovato quale fosse quello da mettere, cioè quello per il 1.9jtd senza optional.
fatto questo l'aria misurata era precisa al grado °C e gli errori sono spariti tutti. Sulla cebtralina che avevo comprato c'era scritto a penna da chi l'aveva smontata 2.5 V6 e credo che tutto il male sia stato questo e spero di essere utile a chiunque abbia avuto il mio stesso problema. devo counque ringraziare anche smgfan per le risposte che mi ha dato via pm

grandissimo !! finalmente c l hai fatta !!

sono troppo contento per te :D

visto che l examiner a qualcosa è servito :asd)

al computer l hai programmata :?:

e come hai fatto ?!?!?! info info su interfaccie apposite , programmi utilizzati ecc ecc please :lingua)
:jaw) quotone approfondisci l'argomento!!! :sbav) :lingua)
 
dicdic":25ss7lyz ha detto:
smgfan01":25ss7lyz ha detto:
giovann.v156":25ss7lyz ha detto:
ciao a tutti ieri dopo lunghi ed estenuanti giorni ho fatto funzionare perfettamnete il clima automatico monozona aftermarket sulla mia 156.
Io ho una 156 impression e di serie montava il condizionatore manuale.
da tempo avevo acquistato su ebay il frontalino, ma montandolo da solo non funzionava, allora alla prima 156 demolita allo sfascio ho preso tutto il cablaggio del clima e l'ho sostituito alla mia. montato il tutto funzionava, ma la logica di funzionamento era alquanto contorta, inquanto scaldava sempre e di circa 15 gradi in più di quelli che avevo.
ho deciso quindi di attaccare l'examiner e mi sono venuti una marea di errori tra sensore nebbia sensore odori e molti motorini in CA e CC.
allora ho pensato di riprogammarlo tramite il computer ed esistevano 8 tipi di software. da unh bollettino dell'examiner ho trovato quale fosse quello da mettere, cioè quello per il 1.9jtd senza optional.
fatto questo l'aria misurata era precisa al grado °C e gli errori sono spariti tutti. Sulla cebtralina che avevo comprato c'era scritto a penna da chi l'aveva smontata 2.5 V6 e credo che tutto il male sia stato questo e spero di essere utile a chiunque abbia avuto il mio stesso problema. devo counque ringraziare anche smgfan per le risposte che mi ha dato via pm

grandissimo !! finalmente c l hai fatta !!

sono troppo contento per te :D

visto che l examiner a qualcosa è servito :asd)

al computer l hai programmata :?:

e come hai fatto ?!?!?! info info su interfaccie apposite , programmi utilizzati ecc ecc please :lingua)
:jaw) quotone approfondisci l'argomento!!! :sbav) :lingua)

BRAVO!!!!
Ti prego spiega tutto per bene visto che abbiamo in tanti questi problemi!!!
 
Attenzione, l'argomento sarebbe off topic in quanto si tratta di 156, quindi sarebbe più opportuno aprire un topic apposito magari in "motori a 360°". Comunque, la 156 non ha la rete CAN quindi la cosa la vedo più semplice rispetto alla 147!
 
dallas140cv":1aqt2m7v ha detto:
Attenzione, l'argomento sarebbe off topic in quanto si tratta di 156, quindi sarebbe più opportuno aprire un topic apposito magari in "motori a 360°". Comunque, la 156 non ha la rete CAN quindi la cosa la vedo più semplice rispetto alla 147!

:sedia) :mecry)
 
dallas140cv":11re4569 ha detto:
Attenzione, l'argomento sarebbe off topic in quanto si tratta di 156, quindi sarebbe più opportuno aprire un topic apposito magari in "motori a 360°". Comunque, la 156 non ha la rete CAN quindi la cosa la vedo più semplice rispetto alla 147!

si è vero , la 156 non ha rete CAN ( meglio , risulta più open source :rotolo) ) , ma alla fine si parlava di riprogrammare la centralina clima , quindi dovrebbe essere una cosa fattibile ( logico , colloquiando su CAN , sarà un attimo più complessa la logica di dialogo della centralina , ma se si disponesse dei vari settaggi penso che caricarli su non sia un problema ) :OK)

se si continua il discorso della riprogrammazione apro un nuovo topic dallas , sorry :p
 
Messaggio importante per chi ha fatto la modifica in monozona e ha riscontrato problemini ...

Allora ragazzi ... qualcuno di voi ha manifestato qualche piccolo problemino con l installazione del clima monozona automatico ... tipo blocchi ecc ecc ...

Avevo consigliato di mettere i pin dell altro motorino assente , assieme al motorino che avete , cosìchè la centralina rilevasse un valore anche per l attuatore mancante e non rompesse più ...

A qualcuno questo sistema non ha funzionato , bene , per risolvere DEFINITIVAMENTE il problema , dovete installare un altro motorino , ance se non effettuate la modifica in bizona come ho fatto io , ma basta che lo collegate come da schema elettrico , e la centralina fara bene !!
Confermato da un utente ce ha fatto tutto ciò ;)

Spero di esservi stato utile :)
 
ehm...quanto vorrei che fosse stato così anche per me... :sic) ...marco mi aveva messo il sul motorino di scorta...ovviamente serviva solo per far sentire che era presente...ma niente si bloccava lo stesso.. :shrug03)
vabbè ormai tt i pezzi del clima auto sono stati venduti..era solo per chi come me riscontra problemi nn illuderlo troppo.. :mecry2)
 
Top