Cigoli dal posteriore

Ragazzi ditemi cosa devo fare; davanti funziona, ma devo rimuovere o lasciare? ...tenete in considerazione che tutte le sospensioni anteriori sono state rifatte, sostituendo le originali con le testine andate con le moog, mentre la barra anti torsione, i gommini e i tiranti sono nuovi e originali montati da 6 mesi circa. Dietro, invece, ho solo sostituito le biellette della barra posteriore per il resto tutto originale mai sostituito. Non so che fare :sic)
 
Giusound":2no1km64 ha detto:
Ragazzi ditemi cosa devo fare; davanti funziona, ma devo rimuovere o lasciare? ...tenete in considerazione che tutte le sospensioni anteriori sono state rifatte, sostituendo le originali con le testine andate con le moog, mentre la barra anti torsione, i gommini e i tiranti sono nuovi e originali montati da 6 mesi circa. Dietro, invece, ho solo sostituito le biellette della barra posteriore per il resto tutto originale mai sostituito. Non so che fare :sic)

Il lavoro top sarebbe rimuovere il ''gel'' e usare il grasso consigliato sia all'anteriore che al posteriore.... però quasi quasi, se davanti dici che è migliorata abbastanza, prova a tenerla così pulendo magari solo quello in eccesso, vedi quanto dura e al posteriore lubrifichi con il grasso giusto :OK)
 
Marco TS":9t7faz30 ha detto:
Giusound":9t7faz30 ha detto:
Ragazzi ditemi cosa devo fare; davanti funziona, ma devo rimuovere o lasciare? ...tenete in considerazione che tutte le sospensioni anteriori sono state rifatte, sostituendo le originali con le testine andate con le moog, mentre la barra anti torsione, i gommini e i tiranti sono nuovi e originali montati da 6 mesi circa. Dietro, invece, ho solo sostituito le biellette della barra posteriore per il resto tutto originale mai sostituito. Non so che fare :sic)

Il lavoro top sarebbe rimuovere il ''gel'' e usare il grasso consigliato sia all'anteriore che al posteriore.... però quasi quasi, se davanti dici che è migliorata abbastanza, prova a tenerla così pulendo magari solo quello in eccesso, vedi quanto dura e al posteriore lubrifichi con il grasso giusto :OK)

...secondo te si può incrostare? Di certo considerato che lo usano pure per i fuori strada sarà molto resistente all'acqua non sarà facile toglierlo del tutto. Come potrei togliere quello in eccesso?
Non credo sia grave la cosa, leggendo in vari forum è un prodotto usato che vendono anche ai lavaggisti in bidoni da 20 lt.
Ho ritrovato anche questo vecchio post viewtopic.php?f=4&t=37526

La macchina in generale è più sciolta, lo sento...nel posteriore il "gel" (nella zona passa ruota) è assente, è presente solo in alcune parti delle balestre e della barra; cercherò di postare il file audio perchè davvero al posteriore non riesco a capire cosa possa essere, in particolare localizzo il cigolio nella ruota posteriore sx (lato guida) è un rumore simile a quando il porta bagagli resta aperto. Ho provato a regolare i tamponi in gomma ma non è di sicuro il baule posteriore.
 
prova con il grasso al litio dietro..

quella roba che ti hanno messo su secondo me andrebbe bene come sigillante dopo aver usato il grasso al litio.. potrebbe fare da protezione contro acqua ecc facendo durare di più l'ingrassatura.. ma così da solo non mi sembra il massimo.. soprattutto per il fatto che di penetrazione quel coso li ne può avere ben poca..
 
elvis":306mq7cx ha detto:
prova con il grasso al litio dietro..

quella roba che ti hanno messo su secondo me andrebbe bene come sigillante dopo aver usato il grasso al litio.. potrebbe fare da protezione contro acqua ecc facendo durare di più l'ingrassatura.. ma così da solo non mi sembra il massimo.. soprattutto per il fatto che di penetrazione quel coso li ne può avere ben poca..

Appena ho un pò di tempo, faccio rilavare il sottoscocca e passo direttamente il grasso al litio spray. Grazie :)
 
Secondo me il prodotto che hai messo male certo non fa. Se davanti è migliorata lasciala così. Puoi ingrassare dietro e successivamente finire il lavoro con quel prodotto. Poi quando davanti col tempo è andato via ingrassi ed eventualmente ri-passi il prodotto sopra.
Se il prodotto è fatto apposta dubito dai problemi di incrostazioni!

Detto questo io non riesco a vedere le foto XD
 
Re: R: Cigoli dal posteriore

Si beh davanti ok.. come ho gia detto prima prova a lasciarla cosi e vedi come va... Ma secondo me il grasso in eccesso che ha sporcato in giro conviene rimuoverlo subito... E dietro fai tutto da subito con il grasso consigliato :)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
max91":ur1z22hf ha detto:
Secondo me il prodotto che hai messo male certo non fa. Se davanti è migliorata lasciala così. Puoi ingrassare dietro e successivamente finire il lavoro con quel prodotto. Poi quando davanti col tempo è andato via ingrassi ed eventualmente ri-passi il prodotto sopra.
Se il prodotto è fatto apposta dubito dai problemi di incrostazioni!

Detto questo io non riesco a vedere le foto XD

La macchina è migliorata nel senso che complessivamente è più morbida, ma per il resto nulla è cambiato. Mi sa che procederò, appena avrò un pò di tempo, a portarla presso un officina che ha accanto un buon lavaggio, di conseguenza farò rilavare il sottoscocca, poi passerò il grasso al litio spray, poi la farò "grafitare" nuovamente. Non ho altra scelta, sperando che il prodotto che ho già usato si tolga, cosa non semplice considerato che è molto resistente all'acqua e concepito anche per i fuori strada. Fermo restando che, secondo me, al posteriore il problema non si risolverà in modo definitivo con un semplice ingrassaggio, c'è qualcosa che ha preso gioco e bisogna verificare per bene.
FOTO
http://uptiki.altervista.org/viewer.php ... ub8tgk.jpg

http://uptiki.altervista.org/viewer.php ... syichq.jpg
 
Aggiornamento!
Dietro non ho più alcun cigolio; ritengo che con il calore generato da alcune giornate di sole, il lubrificante si sia ammorbito; il problema mi resta sul davanti, cigolano le sospensioni anteriori sui dossi o buche. Ora volevo chiedervi se questo grasso spray è identico al vostro:
http://www.maremossoforzasette.it/Model ... 88&pkA=940
Non riesco a trovare quello col tappo rosso.
 
litio + ptfe.. anche se la confezione è diversa sembra proprio lo stesso prodotto.. bisognerebbe capire perché esistono due diverse confezioni prodotte dallo stesso marchio.. magari hanno specifiche leggermente diverse, ma secondo me va benissimo, sempre di grasso al litio si parla..
 
ragazzi aiuto !!!

credo di ritrovarmi anche io nella situazione dei cigolii vari..

avevo rumori all'anteriore.. portata l'auto dal meccanico mi ha cambiato ammo (tutti e 4) e poi i bracci superiori..

adesso nel complesso la situazione è migliorata, ma all'ant sx il rumore è sparito.. ant dx è molto peggio di prima..

al posteriore fa tantissimi cigolii...

devo ingrassare anche io? che cavolo succede? sto impazzendo...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
secondo me hai un problema ai bracci inferiori o ai gommini della barra stabilizzatrice.
certo che se hai portato l'auto dal meccanico, quando l'hai ritirata potevi tornare e fargli notare che fa più rumore di prima.. cioè, ti porto la macchina in officina con dei rumori, ti pago un capitale (posso immaginare la cifra che ti ha scucito per ammo +braccetti), torno a prendere la macchina e quando la provo fa più rumore di prima, cosa faccio? vado su un forum a chiedere aiuto su come ingrassarmi da solo le parti o su come cercare la fonte del problema?? diedi di NO!
io tornerei dal meccanico e farei individuare il problema, poi lo cazzierei a sangue e con sale per avermi ridato la macchina che ha ancora problemi.
in ogni caso, se non ci spieghi che tipo di rumori senti e in che circostanze sarà dura aiutarti a capire dove si nasconde di preciso il problema..
se senti scricchiolii come una gomma che sfrega contro un'altra gomma dovrebbe essere solo un problema di mancanza di lubrificazione dei silente block, se invece senti dei colpi come se due parti metalliche sbattessero tra di loro, direi che hai due possibilità:
-silent block della barra da cambiare (i ricambi costano pochi euro ma il lavoro implica lo smontaggio di diversi componenti scomodi, quindi un certo costo di manodopera)
-uno dei braccetti inferiori ha preso gioco ed è da sostituire, i problemi possono essere due, testina che ha preso gioco, oppure silent block usurati, in ogni caso vanno sostituiti, potresti sostituire solo quello incriminato, tuttavia ti consiglio nel caso il problema fosse un braccetto inferiore di metterti da parte qualche soldo in più e una volta che fai il lavoro cambi entrambi i braccetti e i gommini della barra..

i due braccetti inferiori marcati trw li trovi online intorno ai 100 euro l'uno, i gommini della barra circa 20 euro la coppia.
di manodopera uno onesto ti chiede sugli 80 euro per tutto, un ladro invece sarebbe capace di chiedere anche 300 euro solo per il lavoro..

se vuoi un consiglio spassionato, per prima cosa vai dal meccanico che ti ha fatto il lavoro e lo cazzi di brutto, ti fai individuare il problema e se ci riscrivi qui ti possiamo aiutare a trovare la soluzione più economica e risolutiva.
di sicuro prima di fare il lavoro fatti dire per filo e per segno il preventivo dei lavori.. i pezzi digli subito che hai un amico che te li procura a costo zero e che preferisci portarli tu..

per il posteriore invece procurati il grasso al litio + ptfe spray e spruzzalo su tutte le parti che si muovono (sugli snodi ovviamente) facendo in modo che il penetri il più possibile tra i gommini, poi fatti un giro cercando qualche dosso o avvallamento per far muovere bene tutte le sospensioni, poi ripeti l'ingrassaggio, per il posteriore nel 99% dei casi risolvi con il grasso, davanti invece mi spiace dirtelo ma mi sa che ti aspetta una bella mazzata (superiore ai 300 euro) se decidi di cambiare tutto quello che manca per avere un avantreno completamente nuovo..

dai, facci sapere quali sono gli sviluppi..
 
elvis":1zyxjq0y ha detto:
secondo me hai un problema ai bracci inferiori o ai gommini della barra stabilizzatrice.
certo che se hai portato l'auto dal meccanico, quando l'hai ritirata potevi tornare e fargli notare che fa più rumore di prima.. cioè, ti porto la macchina in officina con dei rumori, ti pago un capitale (posso immaginare la cifra che ti ha scucito per ammo +braccetti), torno a prendere la macchina e quando la provo fa più rumore di prima, cosa faccio? vado su un forum a chiedere aiuto su come ingrassarmi da solo le parti o su come cercare la fonte del problema?? diedi di NO!
io tornerei dal meccanico e farei individuare il problema, poi lo cazzierei a sangue e con sale per avermi ridato la macchina che ha ancora problemi.
in ogni caso, se non ci spieghi che tipo di rumori senti e in che circostanze sarà dura aiutarti a capire dove si nasconde di preciso il problema..
se senti scricchiolii come una gomma che sfrega contro un'altra gomma dovrebbe essere solo un problema di mancanza di lubrificazione dei silente block, se invece senti dei colpi come se due parti metalliche sbattessero tra di loro, direi che hai due possibilità:
-silent block della barra da cambiare (i ricambi costano pochi euro ma il lavoro implica lo smontaggio di diversi componenti scomodi, quindi un certo costo di manodopera)
-uno dei braccetti inferiori ha preso gioco ed è da sostituire, i problemi possono essere due, testina che ha preso gioco, oppure silent block usurati, in ogni caso vanno sostituiti, potresti sostituire solo quello incriminato, tuttavia ti consiglio nel caso il problema fosse un braccetto inferiore di metterti da parte qualche soldo in più e una volta che fai il lavoro cambi entrambi i braccetti e i gommini della barra..

i due braccetti inferiori marcati trw li trovi online intorno ai 100 euro l'uno, i gommini della barra circa 20 euro la coppia.
di manodopera uno onesto ti chiede sugli 80 euro per tutto, un ladro invece sarebbe capace di chiedere anche 300 euro solo per il lavoro..

se vuoi un consiglio spassionato, per prima cosa vai dal meccanico che ti ha fatto il lavoro e lo cazzi di brutto, ti fai individuare il problema e se ci riscrivi qui ti possiamo aiutare a trovare la soluzione più economica e risolutiva.
di sicuro prima di fare il lavoro fatti dire per filo e per segno il preventivo dei lavori.. i pezzi digli subito che hai un amico che te li procura a costo zero e che preferisci portarli tu..

per il posteriore invece procurati il grasso al litio + ptfe spray e spruzzalo su tutte le parti che si muovono (sugli snodi ovviamente) facendo in modo che il penetri il più possibile tra i gommini, poi fatti un giro cercando qualche dosso o avvallamento per far muovere bene tutte le sospensioni, poi ripeti l'ingrassaggio, per il posteriore nel 99% dei casi risolvi con il grasso, davanti invece mi spiace dirtelo ma mi sa che ti aspetta una bella mazzata (superiore ai 300 euro) se decidi di cambiare tutto quello che manca per avere un avantreno completamente nuovo..

dai, facci sapere quali sono gli sviluppi..
in realtà ho descritto poco il problema prima... il meccanico mi ha detto che sarebbe da cambiare il braccetto inferiore destro perchè ha un pò di gioco, solo che siccome non l'ho visto convinto, mi veniva qualche dubbio.

Il rumore lo sento quando prendo buche o dossi... è tipo un cigolio.. credo gnek gnek... nn so descriverlo :)

al posteriore invece col cofano aperto basta che faccio pressione verso il basso e senti un rumore tipo le molle che si schiacchiano... quelle degli ammo ovviamente per la pressione.. però fanno rumore.. ed in più c'è un colpo secco quando passo sui dossi.. (il meccanico mi ha detto che sarebbero da vedere i cuscinetti della stabilizzatrice)..

Ti verrà da dire, beh se il meccanico già ti ha detto questo, che cavolo vuoi... beh, in parte è vero.. però non mi fido tanto di questo.. anche se finora si è comportato onestamente..

ahh dimenticavo... come spesa finora sto a 380€... (180 ammo presi da me; 90 manodopera; 50 cambio candelette compreso manodopera; 60 braccetti sup. compreso manodopera)
 
60 euro i braccetti superiori compresa manodopera?? sicuro che li ha cambiati e non solo smontati e ingrassati?? è un prezzo impossibile, con 60 euro non ci compri neanche i braccetti, figuriamoci con la manodopera..

boh, da quello che descrivi al posteriore basta che ingrassi bene e risolvi, a far rumore sono i gommini, le molle degli ammo non fanno rumore quando si schiacciano..

all'anteriore invece, se un braccetto inferiore ha preso gioco è normale che senti rumoracci a destra e a manca.. devi sostituire il braccetto incriminato per eliminare il rumore..

vai dal meccanico, fatti mettere l'auto sul ponte e digli di farti vedere dov'è di preciso che ha preso gioco.. poi decidi come muoverti..

in ogni caso, se vuoi essere sicuro di avere tutto perfetto, cambia entrambi i braccetti inferiori e i gommini della barra, al posteriore ingrassi tutto bene e vedi come va..

comunque i prezzi che hai scritto per braccetti e candelette non possono essere realistici.. le candelette le trovi a quel prezzo su internet, però la manodopera??? no, per me c'è qualcosa che non va in questi prezzi.. non vorrei che ti dice di aver fatto dei lavori che in realtà non ha fatto.. :ka)
 
elvis":2chp2zht ha detto:
60 euro i braccetti superiori compresa manodopera?? sicuro che li ha cambiati e non solo smontati e ingrassati?? è un prezzo impossibile, con 60 euro non ci compri neanche i braccetti, figuriamoci con la manodopera..
i braccetti li ha cambiati davanti a me... unico neo (me ne sono accorto dopo) ha preso i birth perchè i trw erano finiti dal suo fornitore
elvis":2chp2zht ha detto:
boh, da quello che descrivi al posteriore basta che ingrassi bene e risolvi, a far rumore sono i gommini, le molle degli ammo non fanno rumore quando si schiacciano..
Mi potresti indicare i punti che devo ingrassare? non ne capisco niente e non vorrei fare danni spruzzando grasso dove magari non è previsto... (abbi pazienza)

elvis":2chp2zht ha detto:
all'anteriore invece, se un braccetto inferiore ha preso gioco è normale che senti rumoracci a destra e a manca.. devi sostituire il braccetto incriminato per eliminare il rumore..

vai dal meccanico, fatti mettere l'auto sul ponte e digli di farti vedere dov'è di preciso che ha preso gioco.. poi decidi come muoverti..
Lui già mi fece vedere... in pratica infilò una specie di piede di porco (spranga... nn so come si chiama :D ) tra il braccetto inferiore e la parte sotto e fece leva verso l'alto e il braccetto si muoveva su e giù... (si verifica così se è andato?)

elvis":2chp2zht ha detto:
in ogni caso, se vuoi essere sicuro di avere tutto perfetto, cambia entrambi i braccetti inferiori e i gommini della barra, al posteriore ingrassi tutto bene e vedi come va..
i gommini della barra anteriore o posteriore? sarebbero i cuscinetti? come devo dirgli?

elvis":2chp2zht ha detto:
comunque i prezzi che hai scritto per braccetti e candelette non possono essere realistici.. le candelette le trovi a quel prezzo su internet, però la manodopera??? no, per me c'è qualcosa che non va in questi prezzi.. non vorrei che ti dice di aver fatto dei lavori che in realtà non ha fatto.. :ka)
non saprei dirti sinceramente per le candelette perchè non ero presente in officina quando le ha cambiate... fatto sta che mi disse che 3 su 4 erano andate, e credo che le ha cambiate tutte e 4 perchè quando passai la sera, aveva le quattro candelette da sostituire ancora a terra... d'altra parte la spia "avaria preriscaldo" che avevo, ora non c'è più...
 
se ti ha montato dei braccetti a 60 euro tutto compreso ti ha praticamente fatto un regalo.. calcola che di solito non chiedono meno di 50 euro per la sola manodopera..

per ingrassare ti infili sotto alla macchina da dietro e spruzzi abbondantemente tutte le parti dove vedi un perno e dei gommini.. ce ne sono parecchi da ingrassare dietro.. tu ingrassa tutti i punti dove vedi snodi.. abbonda, poi ti fai un giro cercando qualche dosso per far muovere bene le sospensioni, poi torni a casa e ripeti l'ingrassaggio.. questo serve per far penetrare il grasso all'interno delle boccole..

per il braccetto inferiore si.. si fa così per controllare se c'è gioco.. purtroppo se si muove devi cambiarlo..

i gommini della barra sono questi:
http://www.ebay.it/itm/GOMMINI-BARRA-ST ... 8fd&_uhb=1

molti meccanici dicono ai clienti che non si possono cambiare solo i gommini ma che va sostituita tutta la barra.. cazzotta immensa.. (il fatto che si trovano in vendita i singoli gommini ne è la prova), va smontata la barra, dissaldati i due fermi che tengono il gommino stretto contro la barra e sostituirli.. durante il rimontaggio non serve risaldare i due fermi perché sono fatti in modo che una volta stretti con il loro bullone si chiudano automaticamente..

le candelette se ti ha fatto quel prezzo anche qui ti ha trattato bene.. anche troppo bene..

sembra quasi che lavori a gratis questo meccanico..
 
ok allora.. credo di aver capito tutto :)

visto che i bracci li prenderei da mister-auto, i gommini della barra ci sono li? così faccio un unico ordine.

Per il grasso al litio, mi consigli di prendere una o due bombolette?

p.s. ho anche un altro problema cn l'auto.. che nn riguarda le sospensioni (rumorino tipo fischio/campanello dal vano distribuzione o zone vicine per lo piu si sente a freddo o ad auto ferma).. sapresti aiutarmi anche cn questo problema??


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
per i gommini prova a mandare una mail a mister auto e senti cosa ti dicono..

una bomboletta di grasso basta e avanza.. devi spruzzare solo i gommini e gli snodi, mica tutta la macchina.. io con una bomboletta piccola ho fatto tutto e mi è pure avanzata.. calcola che devi dare dei colpetti sul tappino, mica devi tenerlo schiacciato e spruzzare a caso.. abbonda, ma solo sugli snodi e se vuoi un consiglio cerca di spruzzarlo da diverse angolazionisu ogni gommino..

per l'altro rumore da quello che dici non riesco ad aiutarti.. ti consiglio di aprire una discussione apposita caricando anche u video dove si senta bene il rumore così sarà più facile aiutarti..
 
Top