Cigoli dal posteriore

Brad1975

Nuovo Alfista
27 Giugno 2008
750
1
16
Parma
Scusate ma sono talmente a terra col morale che non ce la faccio proprio a fare una ricerca nel forum....

Con l'arrivo della stagione invernale quando vado con la macchina (che preciso è sempre in strada non in garage) il posteriore è diventato luogo di concerti di infiniti rumori tipo cigoli. Ad ogni minima asperità del fondo il posteriore fa un marea di rumore (cigoli).

Preciso che la cosa è saltata fuori in modo evidente con il freddo... prima tutto sommato era una cosa molto sopportabile.
La macchina ha 130.000 chilometri e il reparto sospensioni è quello originale (mai cambiato nulla).
Stamattima x fare una prova apro il baule e comincio a premere su e giù la macchina e chi ci stava dentro alla macchina mi ha detto che sono sentiva alcun cigolio.
Al che ho dedotto che il cigolio si presenti solo quando la macchina è in movimento. e con basse temperature. perchè quando poi la macchina si muove un poco coi km e la temp aumenta i rumorini tipo cigoli tendono a migliorare.

Ce qualcuno che può darmi qualche dritta ?
Ha senso per voi mettere del grasso ne punti giusti ?

Ciaooooooooo e grazie
 
Ciao piu' che grasso olio lubrificante in bomboletta sui punti di attacco dei gommini,senza smontare nulla seno' devi rifare la convergenza
 
stesso problema che ho io, il famoso gnec gnec, ma solo al posteriore.
per fare bene il tutto andrebbero smontate le aste e scalzate le boccole credo, ho paura che col grasso si risolva poco.
quasi quasi lo faccio in occasione del cambio ammortizzaatori :sgrat)
io ho cigolii solo dietro e non davanti...
 
io l'anno scorso mi sono buttato sotto la macchina e ho inondato tutti i gommini di grasso spry al litio, il problema è stato risolto, però adesso a distanza di un anno si inizia a sentire qualcosina.

l'importante è abbondare col grasso e non fare i braccini.. il grasso deve aver modo di penetrare.
 
elvis":iu825fx8 ha detto:
il grasso deve aver modo di penetrare.
è quello il problema, da fuori fa fatica a penetrare, bisognerebbe togliere le boccole, ma è un casino...
certo qualcosa il grasso spruzzato da fuori fa, ma non miracoli
 
nel mio caso è penetrato..
nello spruzzare il grasso sono stato attento a farlo arrivare ovunque.. l'ideale sarebbe fare un giro dopo l'ingrassaggio per smuovere un po il tutto e una volta rientrati a casa dare un'altra spruzzata.. bisogna innondarli nel vero senso della parola.. nel mio caso ha funzionato alla grande.. ovvio che dopo un anno va rifatto perché si secca di nuovo..
 
:OK)
appena ho tempo lo faccio.
mi girano solo che non lo ho fatto quando ho messo su le gomme invernali...
ma il 15 novembre non faceva ancora così freddo e cigolii non ce n'erano :mad2)
 
Raga... forse avevo preso un abbaglio. Ma ho provato a mettere dello spray WD 40 nei gommini di ritenuta del portellone posteriore (l'ho letto sul forum) quelli ammortizzati a molla et voilà i cigoli sono terminati quasi del tutto.
Comunque visto che ci sono domani vado a recuperare del grasso spray così lubrifico per bene da sotto la mia nasona (... c'è venuto un doppio senso...).

Grazie x le info !!!!!!!!!!!!!!!

Siete mitici. Il forum è mitico.
Siamo mitici.

Ciaooooooooooooooooooo
 
Come non detto... stamattina con -5 gradi sotto zero i cigoli sono ritornati. Ieri avevo fatto una prova con il portellone posteriore ma in effetti la temp esterna era di + 10 ° C ed il sole scaldava abbastanza.

Comincio a pensare che siano in effetti i gommini del reparto sospensioni che col gelo vanno a fare tutto 'sto rumore.

:(
 
Brad1975":8ns2yk0n ha detto:
Come non detto... stamattina con -5 gradi sotto zero i cigoli sono ritornati. Ieri avevo fatto una prova con il portellone posteriore ma in effetti la temp esterna era di + 10 ° C ed il sole scaldava abbastanza.

Comincio a pensare che siano in effetti i gommini del reparto sospensioni che col gelo vanno a fare tutto 'sto rumore.

:(

prendi una bomboletta di grasso spry, vedrai che fa miracoli.. provare per credere..
la fortuna del posteriore è che si riesce ad ingrassare senza smontare niente.. basta abbondare e ripetere l'operazione a distanza di un paio di giorni o comunque dopo aver fatto qualche giro in macchina..
 
si,ieri lo ha fatto pure la mia,un po'...
p.s. hai dimenticato la seconda" i "di cigolii ,ogni volta che leggo il titolo di questa discussione,a primo sguardo mi sembra il titolo di una insolita modifica da fare"CINGOLI AL POSTERIORE"! :asd) ;)
 
am78_ud":26vnbs27 ha detto:
per andare può andare bene ma ho paura dilavi subito
questo sarebbe meglio
http://www.cfg.it/scheda.asp?p=273
lo trovi in tutte le ferramenta

questo è perfetto.. è lo stesso che ho usato io e ti assicuro che penetra se spruzzato in abbondanza in ogni singolo gommino o parte che potrebbe fare rumore.. non bisogna badare a spese e spruzzare veramente da animali da ogni angolazione, tanto quello in eccesso viene lavato via alla prima pioggia.
 
per capire è lo stesso grasso che mettono dentro alla leva del cambio.... togliendo la "cuffia" dell abitacolo e guardando dentro ce del grasso colore biancastro.
 
si è la stessa famiglia (ovviamente non lo stesso modello e marca) è un grasso al litio.
io invece sto pensando se al posto di quello non sia meglio mettere un grasso grafitato...
 
Scusate ho finalmente provato a mettere il grasso bianco nei punti che a me sembravano raggiungibili ma col freddo di questi giorni al mattino e alla sera la mia nasona continua a fare un bel concerto di rumori.

Qualche anima pia mi potrebbe indicare i punti dove mettere il grasso: capisco che senza foto forse è un'impresa.... comunque grazie in anticipo per ogni contributo alla mia causa.

Ciaooooooooooooo
 
se hai ingrassato solo quelli ci credo che fa ancora rumore.. devi spruzzare in ogni punto dove vedi silent block, boccole, bulloni o quant'altro.. per avere la certezza di beccare il punto incriminato devi abbondare su ogni punto critico, senza andare al risparmio.. buttati sotto e inonda..

tipo così:

r9FxYeO.jpg
 
Top