centralina aggiuntiva - pro e contro

Ma non è che magari nel club c'è qualcuno che ha comprato questo KWP2000 e dato che ce l'ha li nel cassetto magari potrebbe tornargli utile affittarlo?? :confusbig)



EDIT: ho letto qua e la in rete che non è poi così facile usare ste interfacce, pare che KWP2000 non vada bene, che ci voglia altra attrezzatura... mah, lascio stare il fai da te... vediamo se riesco col potenziometro...
 
:OK) raga..... per quanto mi riguarda io sono tre anni che ho il modulo
montato e ho un incremento da fare paura senza alcun tipo di problema.

non contento ho fatto anche la rimappa e 1+1 = potenza e e prestazioni
da capogiro senza problemi.

con alcuni altri accorgimenti da poco ho portato la mia bambina
da 116cv a 150cv :26) :26) :celebrate) :champion)
 
bleyder":24vnr8du ha detto:
:OK) raga..... per quanto mi riguarda io sono tre anni che ho il modulo
montato e ho un incremento da fare paura senza alcun tipo di problema.

non contento ho fatto anche la rimappa e 1+1 = potenza e e prestazioni
da capogiro senza problemi.

con alcuni altri accorgimenti da poco ho portato la mia bambina
da 116cv a 150cv :26) :26) :celebrate) :champion)


Che modulo monti? Quanto ti è costato?
 
Io monto un modulo e la differenza si sente infatti lo tengo sempre attivo, ormai è difficile disattivarlo :) l'auto sembra un chiodo :D
L'ho installato da poche settimane, l'unico incoveniente (per adesso) sta nel fatto che nel cercare il limite nella regolazione del trimmer del rail, per avere il massimo delle prestazioni, mi si è accesa un po di volte l'avaria motore, ma con un po di pazienza spero di trovare questo limite.
Il pro di questi moduli sta nel fatto che si possono caricare delle mappe di gestione e quindi decidere in quale arco si vogliono avere maggiori prestazioni.
 
Igor JTD 16v":1i4dm81o ha detto:
Ma non è che magari nel club c'è qualcuno che ha comprato questo KWP2000 e dato che ce l'ha li nel cassetto magari potrebbe tornargli utile affittarlo?? :confusbig)



EDIT: ho letto qua e la in rete che non è poi così facile usare ste interfacce, pare che KWP2000 non vada bene, che ci voglia altra attrezzatura... mah, lascio stare il fai da te... vediamo se riesco col potenziometro...
il kwp è semplicissimo da usare......tuttavia è il modfifcare le mappe il problema......... :) se nn sai kosa tokkare :elio)
 
io ho il modulo rapid exp taratura medio-spinta e le prestazioni sono cresciute eccome :nod) anch'io l'avevo preso con l'intenzione di accenderlo solo ogni tanto ma adesso mi sono abituato e non riesco a farne più a meno,anzi, adesso mi sta venendo voglia di tirar fuori qualche altro cavallo.
a chi pensa che moduli e rimappe servano solo a smanettoni incontentabili dico che invece è proprio il contrario, perchè nella guida tirata l'auto sa regalare forti emozioni anche da originale, ma è nella guida sciolta e rilassata di tutti i giorni che si apprezza la maggiore coppia motrice e le riprese pronte ed istantanee, è veramente un'altro pianeta.
provare per credere :nod)
 
sempre il solito discorso... a chi è scettico io dico che ce l'ho su da un bel pò di chilometri e la macchina va una meraviglia! unica pecca i consumi e la fumosità! ma chi se ne frega! almeno della seconda... :asd)
 
Spytek":3hl8n6ly ha detto:
Prestazionalmente parlando le differenze tra la rimappatura e il modulo sono poche ma la rimappatura risulta essere più pulita rispetto al solo primo che agisce sulla valvola Egr

sulla valvola egr??? ma sai cos'è l'egr?
il modulo agisce sulla pressione rail. modifica i valori da mandare alla centralina per far si che essa, sentendo mancanza di gasolio, ne inietti di più. tutto questo detto in parole semplici ;)
 
spaventosamente vero....l'egr è una valvola ke rimette in circolo una parte dei gas di scarico per abbassare le temperature massime del ciclo al fine di ridurre le emissioni di ossido d'azoto :)
 
OT: Per accedere all'EGR devo essere sul ponte o si arriva anche da sopra?

IT: Oggi sono stato da 2 officine che fanno rimappe... una, quella che come ho già detto butta dentro mappe preconfezionate e mi darebbe 25/28 cv in più (senza il banco prova) mi ha dato un prezzo indicativo di 200/250€, l'altra che probabilmente fa con il KWP una rimappa da 20 cv (senza banco prova) 380 €!

Roba da matti...
Devo provare a sentire un amico dove l'ha fatta e quanto ha speso, sennò vado o di potenziometro (ma dubito di riuscire a far qualcosa da solo) oppure vado di modulo...
 
Igor JTD 16v":52zov4xt ha detto:
OT: Per accedere all'EGR devo essere sul ponte o si arriva anche da sopra?

IT: Oggi sono stato da 2 officine che fanno rimappe... una, quella che come ho già detto butta dentro mappe preconfezionate e mi darebbe 25/28 cv in più (senza il banco prova) mi ha dato un prezzo indicativo di 200/250€, l'altra che probabilmente fa con il KWP una rimappa da 20 cv (senza banco prova) 380 €!

Roba da matti...
Devo provare a sentire un amico dove l'ha fatta e quanto ha speso, sennò vado o di potenziometro (ma dubito di riuscire a far qualcosa da solo) oppure vado di modulo...

non ti fidare di quelle con prezzi troppo bassi! una buona rimappa, studiata sulla TUA macchina e NON PRECONFEZIONATA costa sui 350€
 
Top