Cayman s o Brera?

--Alfapitonsnake--":1rumgqa0 ha detto:
Poi dire che del nuovo motore si è tenuto solo lo stemino alfa è una gran cazzata. Allora se abbiamo voglia di parlare per niente facciamolo pure. :champion)

l'ho detto scherzando... :OK)
 
Piton, per l' ennesima volta tengo a precisare che qui non stiamo disprezzando la Brera, anche perchè non so se ti sei reso conto, ma qui siamo tutti alfisti.
La Brera è una macchina straordinaria con una fortissima personalità in mezzo ad un marasma di coupè tutte molto simili tra loro....
Pensa che già il solo fatto che io sia titubante sulla scelta tra la cayman s e la Brera è sintomo che ci troviamo di fronte ad un' auto di un certo prestigio...
Detto questo ed appurato che a me personalmente la Brera mi fa letteralmente impazzire continuo a sottoliniare la mancanza di un vero motore sotto quello stupendo cofano.
Non sono un nostalgico perchè di mia indole sono uno che guarda sempre avanti ed appun to per questo ritengo che l' alfa romeo dal punto di vista del motore abbia fatto un deciso passo indietro....su questo non temo smentite perchè il busso è tutt'altra musica rispetto a questo nuovo 3.2.
Infinito30.
 
Allora potresti prendere la Brera 3.2Q4 e poi ò fai trapiantare un busso + elaborazioni da un bravo tuner tipo Autodelta Inghilterra, Balduzzi, Madeno Olanda. O' fai fare la stessa cosa sul nuovo motore. :)
 
PTGT":1ospp7b3 ha detto:
Allora potresti prendere la Brera 3.2Q4 e poi ò fai trapiantare un busso + elaborazioni da un bravo tuner tipo Autodelta Inghilterra, Balduzzi, Madeno Olanda. O' fai fare la stessa cosa sul nuovo motore. :)

Quoto!

@infinito:il busso è un gran motore e credo che qui dentro nessuno affermi il contrario!Però ormai ha fatto il suo tempo!E' come voler schierare a tutti i costi Pelè!E' stato un grande,ma ora come ora non sarebbe in grado di fare quasi nulla in una partita ufficiale!Perchè gli manca il fiato,la preparazione,la forma fisica!Questo non toglie che sia stato un grande se non il + grande!Stessa cosa per il Busso!Resterà sempre un gran motore,ma già dal 2000 aveva subito parecchi colpi dalla concorrenza!Ora il nuovo 3.2 non sarà all'altezza del Busso negli anni migliori,ma confrontandoli lo è adesso!E' allo stesso livello del Busso!Sound a parte (che come ho cercato di spiegare allo scarico tra i due c'è veramente poca differenza).Questo nuovo 3.2 è un motore di transito,come hanno fatto capire a Torino,ma il suo lavoro a mio avviso lo svolge nel miglior modo possibile!E' pur sempre un V6 e sotto la massa della Brera qualsiasi V6 di tale potenza verrebbe mortificato!In pratica anche il Busso avrebbe prestazioni analoghe se non inferiori sotto il corpo vettura della Brera!Io piuttosto sposterei le critiche sul peso troppo elevato!E non su un povero V6 che ha portato all'alfa innovazione (vedi alluminio,variatore di fase,iniezione diretta)! :shrug03)
 
soloalfa":3w2qbc3e ha detto:
PTGT":3w2qbc3e ha detto:
Allora potresti prendere la Brera 3.2Q4 e poi ò fai trapiantare un busso + elaborazioni da un bravo tuner tipo Autodelta Inghilterra, Balduzzi, Madeno Olanda. O' fai fare la stessa cosa sul nuovo motore. :)

Quoto!

@infinito:il busso è un gran motore e credo che qui dentro nessuno affermi il contrario!Però ormai ha fatto il suo tempo!E' come voler schierare a tutti i costi Pelè!E' stato un grande,ma ora come ora non sarebbe in grado di fare quasi nulla in una partita ufficiale!Perchè gli manca il fiato,la preparazione,la forma fisica!Questo non toglie che sia stato un grande se non il + grande!Stessa cosa per il Busso!Resterà sempre un gran motore,ma già dal 2000 aveva subito parecchi colpi dalla concorrenza!Ora il nuovo 3.2 non sarà all'altezza del Busso negli anni migliori,ma confrontandoli lo è adesso!E' allo stesso livello del Busso!Sound a parte (che come ho cercato di spiegare allo scarico tra i due c'è veramente poca differenza).Questo nuovo 3.2 è un motore di transito,come hanno fatto capire a Torino,ma il suo lavoro a mio avviso lo svolge nel miglior modo possibile!E' pur sempre un V6 e sotto la massa della Brera qualsiasi V6 di tale potenza verrebbe mortificato!In pratica anche il Busso avrebbe prestazioni analoghe se non inferiori sotto il corpo vettura della Brera!Io piuttosto sposterei le critiche sul peso troppo elevato!E non su un povero V6 che ha portato all'alfa innovazione (vedi alluminio,variatore di fase,iniezione diretta)! :shrug03)

Spesso se un motore nasce bene si continua una sua crescita nello sviluppo.. non si possono fare grandi cose da una cosa rattoppata !!!
:OK)
 
lelesch81":3npwsa87 ha detto:
soloalfa":3npwsa87 ha detto:
PTGT":3npwsa87 ha detto:
Allora potresti prendere la Brera 3.2Q4 e poi ò fai trapiantare un busso + elaborazioni da un bravo tuner tipo Autodelta Inghilterra, Balduzzi, Madeno Olanda. O' fai fare la stessa cosa sul nuovo motore. :)

Quoto!

@infinito:il busso è un gran motore e credo che qui dentro nessuno affermi il contrario!Però ormai ha fatto il suo tempo!E' come voler schierare a tutti i costi Pelè!E' stato un grande,ma ora come ora non sarebbe in grado di fare quasi nulla in una partita ufficiale!Perchè gli manca il fiato,la preparazione,la forma fisica!Questo non toglie che sia stato un grande se non il + grande!Stessa cosa per il Busso!Resterà sempre un gran motore,ma già dal 2000 aveva subito parecchi colpi dalla concorrenza!Ora il nuovo 3.2 non sarà all'altezza del Busso negli anni migliori,ma confrontandoli lo è adesso!E' allo stesso livello del Busso!Sound a parte (che come ho cercato di spiegare allo scarico tra i due c'è veramente poca differenza).Questo nuovo 3.2 è un motore di transito,come hanno fatto capire a Torino,ma il suo lavoro a mio avviso lo svolge nel miglior modo possibile!E' pur sempre un V6 e sotto la massa della Brera qualsiasi V6 di tale potenza verrebbe mortificato!In pratica anche il Busso avrebbe prestazioni analoghe se non inferiori sotto il corpo vettura della Brera!Io piuttosto sposterei le critiche sul peso troppo elevato!E non su un povero V6 che ha portato all'alfa innovazione (vedi alluminio,variatore di fase,iniezione diretta)! :shrug03)

Spesso se un motore nasce bene si continua una sua crescita nello sviluppo.. non si possono fare grandi cose da una cosa rattoppata !!!
:OK)

Quale sarebbe la "cosa rattoppata"? :sgrat)
 
soloalfa":bo1scpka ha detto:
147nos":bo1scpka ha detto:
Dico solo una cosa...quando e se esisterà una brera GTA con 400cv sarò il prmo a preferirla a tutta la concorrenza ma siccome oltre a nn essere sicura l'uscita della stessa e oltre a nn sapere che motore monterà nn sappiamo nemmeno se si evolveranno le concorrenti! :elio)
Ipotesi
Fra 2 anni esce la tanto attesa brera GTA ma la cayman sarà sempre la stessa? Chi lo sà che fra 2 anni nn sia già uscita la cayman Turbo con chissà quanti cavalli?..fra l'altro ne ho gà sentito parlare della cayman turbo..mentre della brera per ora smentite su smentite su motore e soprattutto sulla data di uscita che sembra sempre + lontano visto che per ora nn esiste nemmeno un muletto.

Alla fine il confronto attuale è questo..quando arriverano le nuove versioni faremo nuove considerazioni sul caso! :OK)

Nos se il confronto attuale è questo allora è del tutto improponibile!

Le due auto non si assomigliano in:

Segmento (2 posti contro 4)
Motore (3.2 contro 3.5)
Potenza
Prezzo
Blasone
Prestazioni

In pratica sono due auto che non stanno a dire una mazza insieme! :shrug03)

Se qualcuno ha aperto questo thread è proprio perchè una sorta di confronto può starci visto che chi ha i soldi per prendere una brera 3.2 ne ha anche per una cayman probabilmente..cmq avevano già detto che nn si poteva dare alla pari un confronto fra le due vista soprattutto la differenza di prezzo e allora io aspetto l'uscita della Brera Spider 3.2 V6 e la confronto con la boxster S 2.7 o 3.2, quello sarà proprio un confronto alla pari sia di prezzo che di cilindrata allora farò le mie considerazioni a parità di prezzo! :OK)
 
147nos":1idmr7ur ha detto:
soloalfa":1idmr7ur ha detto:
147nos":1idmr7ur ha detto:
Dico solo una cosa...quando e se esisterà una brera GTA con 400cv sarò il prmo a preferirla a tutta la concorrenza ma siccome oltre a nn essere sicura l'uscita della stessa e oltre a nn sapere che motore monterà nn sappiamo nemmeno se si evolveranno le concorrenti! :elio)
Ipotesi
Fra 2 anni esce la tanto attesa brera GTA ma la cayman sarà sempre la stessa? Chi lo sà che fra 2 anni nn sia già uscita la cayman Turbo con chissà quanti cavalli?..fra l'altro ne ho gà sentito parlare della cayman turbo..mentre della brera per ora smentite su smentite su motore e soprattutto sulla data di uscita che sembra sempre + lontano visto che per ora nn esiste nemmeno un muletto.

Alla fine il confronto attuale è questo..quando arriverano le nuove versioni faremo nuove considerazioni sul caso! :OK)

Nos se il confronto attuale è questo allora è del tutto improponibile!

Le due auto non si assomigliano in:

Segmento (2 posti contro 4)
Motore (3.2 contro 3.5)
Potenza
Prezzo
Blasone
Prestazioni

In pratica sono due auto che non stanno a dire una mazza insieme! :shrug03)

Se qualcuno ha aperto questo thread è proprio perchè una sorta di confronto può starci visto che chi ha i soldi per prendere una brera 3.2 ne ha anche per una cayman probabilmente..cmq avevano già detto che nn si poteva dare alla pari un confronto fra le due vista soprattutto la differenza di prezzo e allora io aspetto l'uscita della Brera Spider 3.2 V6 e la confronto con la boxster S 2.7 o 3.2, quello sarà proprio un confronto alla pari sia di prezzo che di cilindrata allora farò le mie considerazioni a parità di prezzo! :OK)

Per il fatto del prezzo,ci possono anche essere persone che si possono permettere o l'una o l'altra,ma generalmente chi ha 44.000€ da spendere in un'auto difficilmente arriva a 63.000€!Altrimenti si prende direttamente quella da 63.000€.Quello che voglio dire è che se uno vuole destinare 63.000€ per un'auto,non se ne tiene da parte 19.000€ e si prende un'auto + economica!Si prende direttamente quella + cara!Viceversa una persona che spende 44.000€ per un'auto non ha 63.000€ da parte!

Calcola poi che la porsche adesso farà uscire la Cayman! :OK)
 
Quoto e straquoto Infinito30 e Lele!!!

Anche se sono ripetitivo, ribadisco che nessuno di noi sta dicendo che la Brera non sia un'Alfa fantastica, o che il nuovo V6 JTS non sia un buon motore... molto più semplicemente la questione mira sulla non completa fattura Alfa Romeo di questo motore (purtroppo è un dato di fatto, non si può negare), e dalle impressioni di guida che ho avuto modo di leggere (su alcune riviste di automobilismo ed in rete) emerge che a questo nuovo motore manchi la verve tipica dei motori Alfa Romeo, verve che è appartenuta all'ultimo vero motore Alfa Romeo, quale il Busso.
Come giustamente ha sottilineato più volte Lele, il motivo di ciò è da ricercare nel fatto che il nuovo V6 JTS sia stato progettato non come motore dal temperamento così sportivo, che ha acquisito (in parte, mi sento di dire), dopo la cura dei tecnici Alfa Romeo.
Per tale motivo, questo motore, che attenzione, è senz'alto un motore dalla notevola caratura, frutto della più moderna tecnologia e senz'altro un punto di riferimento per la concorrenza di pari livello (quindi la Porsche ad esempio non fa testo), non esprime al meglio il carattere Alfa Romeo che gli dovrebbe appartenere.
Il confronto con il Busso non vuole vertere tanto sulle prestazioni assolute che i due motori sono in grado di esprimere, piuttosto sul modo in cui vengono espresse.
Noi siamo certi che (per questo che siamo qui a parlare) se Alfa Romeo avesse potuto permettersi di sviluppare un nuovo motore V6 in autonomia partendo dal Busso piuttosto che da zero, i risultati sarebbero stati sicuramente differenti da quelli prodotti dal V6 JTS.
Ed è per questo che parliamo di compromessi.

Ribadisco che con tutto questo discorso non voglio assolutamente intendere che questo motore non sia un prodotto valido, nè tantomeno che la Brera non sia una vettura eccellente.

Ciao!
 
--Alfapitonsnake--":2d17l95p ha detto:
Vorrei scommettere che mi mangio lo stesso la bmw 330i

Piton,adesso non esageriamo!E poi non ti sarai mica preso la Brera per andare a cercare sfide stupide!Goditi la tua bellissima auto,ma non scendere a garelli o sfide!L'alfista si riconosce prima di tutto dalla sua intelligenza e non dai cavalli che ha sotto nel cofano! :OK)
 
soloalfa":4e7yp7l3 ha detto:
PTGT":4e7yp7l3 ha detto:
Allora potresti prendere la Brera 3.2Q4 e poi ò fai trapiantare un busso + elaborazioni da un bravo tuner tipo Autodelta Inghilterra, Balduzzi, Madeno Olanda. O' fai fare la stessa cosa sul nuovo motore. :)

Quoto!

@infinito:il busso è un gran motore e credo che qui dentro nessuno affermi il contrario!Però ormai ha fatto il suo tempo!E' come voler schierare a tutti i costi Pelè!E' stato un grande,ma ora come ora non sarebbe in grado di fare quasi nulla in una partita ufficiale!Perchè gli manca il fiato,la preparazione,la forma fisica!Questo non toglie che sia stato un grande se non il + grande!Stessa cosa per il Busso!Resterà sempre un gran motore,ma già dal 2000 aveva subito parecchi colpi dalla concorrenza!Ora il nuovo 3.2 non sarà all'altezza del Busso negli anni migliori,ma confrontandoli lo è adesso!E' allo stesso livello del Busso!Sound a parte (che come ho cercato di spiegare allo scarico tra i due c'è veramente poca differenza).Questo nuovo 3.2 è un motore di transito,come hanno fatto capire a Torino,ma il suo lavoro a mio avviso lo svolge nel miglior modo possibile!E' pur sempre un V6 e sotto la massa della Brera qualsiasi V6 di tale potenza verrebbe mortificato!In pratica anche il Busso avrebbe prestazioni analoghe se non inferiori sotto il corpo vettura della Brera!Io piuttosto sposterei le critiche sul peso troppo elevato!E non su un povero V6 che ha portato all'alfa innovazione (vedi alluminio,variatore di fase,iniezione diretta)! :shrug03)

il busso sotto la brera q4 andrebbe moolto meno del jts e consumerebbemolto di piu vistoil peso...
 
--Alfapitonsnake--":36vc3vll ha detto:
Vorrei scommettere che mi mangio lo stesso la bmw 330i

Ma io non volevo dire che la Brera 3.2 va piano...

Cmq quoto soloalfa:
soloalfa":36vc3vll ha detto:
Piton,adesso non esageriamo!E poi non ti sarai mica preso la Brera per andare a cercare sfide stupide!Goditi la tua bellissima auto,ma non scendere a garelli o sfide!L'alfista si riconosce prima di tutto dalla sua intelligenza e non dai cavalli che ha sotto nel cofano! :OK)

Ciao!
 
147nos":2zrdonl6 ha detto:
Se qualcuno ha aperto questo thread è proprio perchè una sorta di confronto può starci visto che chi ha i soldi per prendere una brera 3.2 ne ha anche per una cayman probabilmente..cmq avevano già detto che nn si poteva dare alla pari un confronto fra le due vista soprattutto la differenza di prezzo e allora io aspetto l'uscita della Brera Spider 3.2 V6 e la confronto con la boxster S 2.7 o 3.2, quello sarà proprio un confronto alla pari sia di prezzo che di cilindrata allora farò le mie considerazioni a parità di prezzo! :OK)

Non è una questione di soldi. E' una questione di target. Il cliente porsche non guarda nemmeno z4, slk, brera o tt. Il cliente Porsche va dritto in Porsche. Sono differenze abissali. La personalizzazione che può avere una Porsche in fatto di assetto ed altro all'Alfa ce la si sogna, oltre che il trattamento della clientela. Quindi il confronto pere me è improponibile. Perchè non abbiamo confrontato la gtv 3.2 spider con la boxter visto che c'eravamo.... :ka) Risposta: idem ut supra.
 
Top